View Full Version : [Consiglio degli Esperti]per un Notebooks meglio una cpu AMD o Pentium ?
lordnicola
27-10-2005, 13:24
Salve ragazzi...vorrei comprare a natale-gennaio un notebooksche mi servirà per gli studi,ho delle idee riguardo l'acquisto di un pc portatile con cpu AMD 64 bit TURION con chipset ATI ...
volevo sapere però che differenze sostanziali vi sono tra amd e pentium nell'ambito dei notebooks,differenze x cio che riguarda prestazioni,ecc...oppure se sapete qualche sito in cui posso leggere notizie a riguardo,ho gia girato tutto questo sito leggendo le differenze,ma andando oltre che altro sapete o c'è ??
grazie in anticipo :sofico:
Salve ragazzi...vorrei comprare a natale-gennaio un notebooksche mi servirà per gli studi,ho delle idee riguardo l'acquisto di un pc portatile con cpu AMD 64 bit TURION con chipset ATI ...
volevo sapere però che differenze sostanziali vi sono tra amd e pentium nell'ambito dei notebooks,differenze x cio che riguarda prestazioni,ecc...oppure se sapete qualche sito in cui posso leggere notizie a riguardo,ho gia girato tutto questo sito leggendo le differenze,ma andando oltre che altro sapete o c'è ??
grazie in anticipo :sofico:
IL Turion64 ha un consumo come quello del centrino (a minimo carico anche inferiore) e prestazioni un bel po' superiori (è un Athlon64 in pratica), basta che sia abbinato a un bel chipset Ati. Inoltre il Turion è a 64bit. Il miglior note col Turion è l'Acer Ferrari.
Guardati questa recensione che mette a confonto 2 notebook indentici, ma uno Centrino, l'altro Turion:
http://www.laptoplogic.com/resources/articles/42/1/1/
la vittoria del Turion è schiacciante (vince l'85% dei test) ;)
Allora, è vero che Turion vince in quasi tutti i bench a parità di frequenza, ma è anche vero che ne vince qulcuno anche Sonoma e le differenze non sono notevoli, tranne che in 1 bench o 2.
Sonoma vince la prova di autonomia sotto sforzo, che è poi quella che conta...perchè per tenere un note acceso a far nulla tanto vale spegnerlo. :p
Io sono pro AMD, sempre stato, ma in questo caso non si può parlare di differenze abissali nelle capacità complessive di calcolo dei due proci... ;)
diciamo che Turion la spunta in prestazioni e Sonoma in autonomia, ma non che ci sia chissà che abisso...
Allora, è vero che Turion vince in quasi tutti i bench a parità di frequenza, ma è anche vero che ne vince qulcuno anche Sonoma e le differenze non sono notevoli, tranne che in 1 bench o 2.
Sonoma vince la prova di autonomia sotto sforzo, che è poi quella che conta...perchè per tenere un note acceso a far nulla tanto vale spegnerlo. :p
Io sono pro AMD, sempre stato, ma in questo caso non si può parlare di differenze abissali nelle capacità complessive di calcolo dei due proci... ;)
diciamo che Turion la spunta in prestazioni e Sonoma in autonomia, ma non che ci sia chissà che abisso...
danello guarda bene i test...dove vince sonoma (veramente 3-4 test su 30...) vince di pochissimo...mentre quando vince il Turion vince alla stragrande :D (in una ventina di test...non 1-2 :asd: )
Inoltre non sono daccordo sul fatto dell'autonomia sotto sforzo perchè IMHO se devi fare applicativi molto pesanti di solito stai collegato alla corrente non a batteria. A batteria ci stai per di più col processore a minimo per web browsing, word processing ecc...al più qualche calcolo breve, e a minimo carico vince Turion. Inoltre anche i test a pieno carico indicano che l'autonomia ulteriore del Centrino è molto poca...qualche minuto...:asd: nonostante si tratti di un Turion ML...:asd:
Facciamo così rob, l'articolo non lo ricordo bene e analizzarlo adesso è un casino...
Lo riguardo e domani ne discutiamo, ma se non sbaglio nel 90% dei bench le differenze stavano sotto il 5%...
mi sbaglio?
Facciamo così rob, l'articolo non lo ricordo bene e analizzarlo adesso è un casino...
Lo riguardo e domani ne discutiamo, ma se non sbaglio nel 90% dei bench le differenze stavano sotto il 5%...
mi sbaglio?
qualcosa in più del 5% ;)
avevo già fatto un analisi di quell'articolo se la trovo la posto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.