PDA

View Full Version : [FEDORA] Installare FC4 come secondo sistema operativo insieme a Win XP


Sandro1981
27-10-2005, 13:24
Salve a tutti!!!
Vorrei installare la distibuzione Fedora cora 4 sul mio computer fisso insieme a Win XP. Vorrei installarlo sullo stasso disco dove ho installato anche win xp,è possibile?
Mi sapreste indicare una guida che mi spieghi i diversi passi da seguire per procedere nell'installazione?
Grazie 1000

NuclearBlast
28-10-2005, 10:06
Salve a tutti!!!
Vorrei installare la distibuzione Fedora cora 4 sul mio computer fisso insieme a Win XP. Vorrei installarlo sullo stasso disco dove ho installato anche win xp,è possibile?
Mi sapreste indicare una guida che mi spieghi i diversi passi da seguire per procedere nell'installazione?
Grazie 1000

Devi usare partition magic su Win XP. In alto a sinistra c'è "Installa un altro sistema operativo", selezioni Linux, gli dai la dimensione della partizione di Linux, poi gli dai la dimensione della partizione di swap (il doppio della RAM) e poi lo lanci e fa tutto da solo.

Una volta fatto questo, metti il CD di Fedora C4 e fai partire il boot non da HD ma da CD/DVD e installi la distro di Linux sulla partizione creata.

NB: Stai attento a non sovrascrivere Fedora su windows.

NuclearBlast
28-10-2005, 10:08
ricordati che il GRUB (il programmino che all'inizio ti fa selezionare Windows o LINUX) deve essere installato nell'MBR (Master Boot recorder).

Ciao

Sandro1981
28-10-2005, 10:59
Dove mi procuro il GRUB? Oppure è un programmino che è compreso nella procedura di installazione di FEDORA e mi viene chiesto se installarlo nell'MBR nella procedura di installazione stessa?
Grazie

Imrahil
28-10-2005, 11:14
La seconda che hai detto, perlomeno, per Ubuntu è così.

hilo
28-10-2005, 13:01
Dove mi procuro il GRUB? Oppure è un programmino che è compreso nella procedura di installazione di FEDORA e mi viene chiesto se installarlo nell'MBR nella procedura di installazione stessa?
Grazie

i bootloader che vanno per la maggiore sono lilo e grub; alcune distro, in fase di installazione, permettono di scegliere fra i due; altre ti danno uno dei due; in ogni caso installando fedora dopo win, il bootloader di fedora (che non ricordo se li offre tutti e due o uno solo) gestisce il doppio boot

NuclearBlast
28-10-2005, 16:01
tutte le distro hanno grub (lilo l'ho vista solamente su Mepis) e alla fine dell'installazione ti chiedono di installarlo o sull'MBR o all'hd (traccia della partizione).

Da scegliere sempre la prima (cioè su MBR) perchè se scegli la seconda ti parte sempre linux senza avere poter scegliere.

Sandro1981
28-10-2005, 17:23
Quando vado a partizionare il disco il cui ho installato Win XP, quando devo crearla grande la partizione per installare FEDORA core 4? Ed inoltre devo creare solo una partizione ne sono necessarie altre per altri motivi?
Io ho gia il disco C partizionato in 3 in cui nella secione C:\ ho installato Win Xp mentre nelle altre 2 (D:\ ed E:\) ho dati. Avendo queste partizioni,devo crearne un'altra partendo da C:\, giusto?
Grazie

Sandro1981
28-10-2005, 19:11
Ho iniziato la procedura con Partition Magic ma la dimensione del file di swap non mi viene chiesto di indicarlo da nessuna parte. E' normale?

NuclearBlast
28-10-2005, 19:59
Ho iniziato la procedura con Partition Magic ma la dimensione del file di swap non mi viene chiesto di indicarlo da nessuna parte. E' normale?

quando selezioni linux dopo la dimensione della partizione di linux ti chiede di creare la partizione di swap.

Sandro1981
06-11-2005, 10:01
Ho fatto come mi ha detto lei. L'installazione è andata a buon fine ma quando effettuo il boot della macchina e lancio WinXP, comincia con l'avvio del sistema operativo ma dopo un pò mi da un errore che appare velocemente e poi scompare e la macchina viene rebottata. L'errore se non erro dovrebbe riguardare il fatto che non riesce a trovare l'auto check di WinXP o quancosa di simile.
Help me please!!!!
Grazie 1000000