Entra

View Full Version : Sk rete wifi con antenna sostituibile


godless
27-10-2005, 12:49
Salve, vorrei sapere se conoscete sk di rete wifi con antenna sostituibile, in quanto probabilmente dovrei montare una 5db per farmi 10 metri e 3 pareti (anche se poco spesse...) avete idea di marca/modello?
Ciau e grassie

godless
27-10-2005, 18:05
su su...ditemi se le vostre sono sostituibili!

aladin
27-10-2005, 19:04
Io ho una ASUS WL-138g e l'antenna può essere tolta e quindi sostituita.
Penso sia una caratteristica comune un po a tutti gli adattatori wireless PCI :cool:

godless
28-10-2005, 09:51
perfetto...grassie...nel caso prendo proprio il tuo modello....e ci metto una bellissima 5db e dovrei andare da dio...credo...altri suggerimenti? ah, ma la posso montare su una sk madre non asus vero? scusate la domanda niubba ma di wifi non ci capisco na ceppa :D

wgator
28-10-2005, 09:57
Ciao,

praticamente tutte le schede wireless PCI hanno l'antenna sostituibile (connettore RP-SMA altrimenti detto SMA Reverese) Io ho una D-Link DWL-520.

Tieni conto, ai fini della massima portata, che normalmente le antenne delle schede PCI risultano schermate dal mobile del PC quindi potrebbe essere utile, con una prolunga di non più di 3 meti, portarla sulla scrivania o comunque in un punto libero da oggetti metallici

godless
28-10-2005, 10:22
ah, per quanto riguarda poi le antenne? si possono montare indistintamente su qualsiasi sk che mi permetta di smontarla? e su qualsiasi router?

wgator
28-10-2005, 10:42
La regola è questa: tutte le antenne progettate per la frequenza dei 2,4 Ghz possono essere installate indifferentemente su qualunque dispositivo Wi-Fi che abbia l'antenna originale smontabile.

Da tener conto:

quasi tutte le apparecchiature moderne (schede, access point, router ecc.) hanno un particolare tipo di connettore che si chiama RP-SMA o SMA reverse quindi occorre che anche l'antenna abbia lo stesso attacco. Nel caso l'antenna avesse un attacco diverso (le professionali hanno l'attacco di tipo "N") esistono in commercio appositi cavetti di adattamento detti pigtail (coda di maiale :p )

Le antenne per Wi-Fi si differenziano tra loro per "guadagno" espresso in decibel e per il fatto di essere "omnidirezionali" o "direzionali"

L'antennina fornita con la scheda o con il router è una omnidirezionale con guadagni di 2 dB (decibel) Montando al suo posto una 5 dB, quei 3 decibel in più comportano un raddoppio della potenza ERP ma non un raddoppio della distanza coperta. Empiricamente la distanza potrebbe aumentare del 25% circa in tutte le direzioni.

Tradotto: non aspettatevi miracoli cambiando l'antenna originale con una omnidirezionale da 5 dB

godless
28-10-2005, 10:52
ok chiarissimo :D grazie....ne approfitto: altra domanda....il segnale ha un minimo per di potenza per essere utilizzabile? cioè se ho 30% di potenza di segnale posso navigare? quale sarebbe l'optimum? diciamo dal 50% in su? così mi faccio un paio di conti :P

wgator
28-10-2005, 11:04
Ciao,

bè... diciamo che per far funzionare il tutto servirebbe una potenza dal 40% in su ma non c'è nulla di matematico nelle indicazioni fornite da windows o dai software delle schede. Installa Network Stumbler e verifica con quello... Un valore di -60 dBm (decibelmicrovolt) indicato da Netstumbler è da considerarsi una specie di limite di funzionamento

Netstumbler: http://www.netstumbler.com/downloads/

godless
28-10-2005, 12:01
io ti adoro :D grassie :P