View Full Version : Oggetti venduti su Ebay che non funzicano :(
Pepp o Stuort
27-10-2005, 13:37
Per gli esperti:
ho venduto un masterizzatore DVD Pioneer. Fino al giorno prima che lo vendessi funzionava alla perfezione (dati e audio - cd e dvd)...
L'ho spedito a un tizio su Ebay e mi ha mandato un email dicendomi che non funziona +...
Come si agisce in questi casi? Come faccio a fidarmi? E se quello mi vuole fregare?
~ZeRO sTrEsS~
27-10-2005, 13:45
Per gli esperti:
ho venduto un masterizzatore DVD Pioneer. Fino al giorno prima che lo vendessi funzionava alla perfezione (dati e audio - cd e dvd)...
L'ho spedito a un tizio su Ebay e mi ha mandato un email dicendomi che non funziona +...
Come si agisce in questi casi? Come faccio a fidarmi? E se quello mi vuole fregare?
rifattelo mandare dietro, e lo provi al mass gli ridai i soldi con lo scorporo delle spese se funziona.
Se può essere imputato alla spedizione, tu avevi offerto la spedizione assicurata e lui non l'ha voluta, io gli dico che se lo tiene ;)
sempreio
27-10-2005, 14:41
attenti queste sono truffe( certe volte) hanno un prodotto che non funziona e aspettano il tizio che metta in vendita lo stesso prodotto, poi rispedendogli a casa il pacco... succede succede, con gli hard-disk in special modo, io ormai faccio le foto in digitale di ogni prodotto venduto
FastFreddy
27-10-2005, 14:52
Basta segnarsi il n. di serie....
massimo78
27-10-2005, 17:03
A me è capitato di spedire un videolettore, con pacco celere perfettamente imballato.
Il tizio mi contatta dicendo che l'oggetto è disintegrato nella scatola, e mi chiede se posso segnalarlo alle poste per farmi dare dei soldi del rimborzo con cui risarcire lui.
Il problema è che nessuno mi dice che sia vero, e sopratutto problema suo che non ha voluto fare la spedizione assicurata.
sempreio
27-10-2005, 17:09
Basta segnarsi il n. di serie....
infatti faccio la foto li ;)
Conan ama Lana
27-10-2005, 17:39
E' conveniente mettere sempre come OBBLIGATORIA la spedizione assicurata al fine di evitare controversie .
Negli altri casi, IMHO l'acquirente si assume i rischi del tipo di spedizione da lui scelta.
Io non rendo i soldi in questi casi.
Ovviamente devi essere consapevole che probabilmente ci sarà uno scambio di feedback negativi.
v10_star
27-10-2005, 20:34
stessa cosa a me, ma qui sul mercatino... un pacco con dentro una mobo e una sv: all'arrivo la mobo funzia, la sv no... :(
non ho mai capito come mai sia potuto succedere una cosa del genere ma se una persona arriva a fare questo oltre che disonesta è anche bastarda
io in questo caso ho dato indietro i soldi della mobo :muro:
povera la mia geffo4 :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.