Entra

View Full Version : Norton internet security 2006


veleno71
27-10-2005, 12:28
Ciao ragazzi ho appena finito di provane il nuovo internet security 2006 della symantec e mi è sembrato molto piu completo del precedente e soprattutto molto leggero infatti mentre eseguo una scansione riesco ad usare il computer tranquillamente.
Il mio parere è che stavolta la nota casa antivirus abbia fatto davvero un lavoro eccellente degno di essere installato definitivamente sul mio pc per tutto il 2006.
Sarei curioso di sapere cosa ne pensa chi come me l'ha provato.
Ciao a tutti. :)

arsenio.lupin
27-10-2005, 13:42
Ciao,
stavo valutando qualche opzione di pacchetti completi di sicurezza, tra i quali proprio Norton Internet Security 2006. (ho l'opportunità di acquistarlo a basso costo).
Purtroppo però, come vedi, il mio pc è decisamente più obsoleto del tuo :p e quindi mi hanno già sconsigliato tale suite.

Aspetto anch'io ansiosamente notizie da utenti che lo abbiano provato sia su macchine recenti che su macchine un po' più "datate".

Ciao

Wip3out
27-10-2005, 14:14
Io continuo a dire che anche la 2005 non è male. Io durante le scansioni continuo a lavorare pur avendo un NB Pentium M a 1,6 con 512Mb di ram e HD da 60G 4200g/m

coly1
27-10-2005, 15:14
Ciao ragazzi ho appena finito di provane il nuovo internet security 2006 della symantec e mi è sembrato molto piu completo del precedente e soprattutto molto leggero infatti mentre eseguo una scansione riesco ad usare il computer tranquillamente.
Il mio parere è che stavolta la nota casa antivirus abbia fatto davvero un lavoro eccellente degno di essere installato definitivamente sul mio pc per tutto il 2006.
Sarei curioso di sapere cosa ne pensa chi come me l'ha provato.
Ciao a tutti. :)

hai provato la versione 'ufficiale'?

:ciapet:

Alby46
27-10-2005, 18:49
hai provato la versione 'ufficiale'?

:ciapet:
No, la versione Trial da 15 giorni, Veleno è mio cugino, e sembrava entusiasto del nuovo Norton...

veleno71
27-10-2005, 18:57
hai provato la versione 'ufficiale'?

:ciapet:
Si la mia versione è ufficiale ma non è attivata sul web quindi dura 15 giorni.

veleno71
27-10-2005, 19:03
Ciao,
stavo valutando qualche opzione di pacchetti completi di sicurezza, tra i quali proprio Norton Internet Security 2006. (ho l'opportunità di acquistarlo a basso costo).
Purtroppo però, come vedi, il mio pc è decisamente più obsoleto del tuo :p e quindi mi hanno già sconsigliato tale suite.

Aspetto anch'io ansiosamente notizie da utenti che lo abbiano provato sia su macchine recenti che su macchine un po' più "datate".

Ciao
Senti io ho provato parecchi antivirus ovviamente quelle complete e posso dirti che il nuovo norton è leggerissimo,non ha niente a che vedere con il 2005 ma purtroppo gode di cattiva fama perche in passato era davvero pesante ed è perquesto che tutti lo sconsigliano ma ti posso garantire che il 2006 è davvero molto leggero molto.Anche panda 2005 è piu pesante del nuovo symantec 2006.
Se hai qualche dubbio scrivi pure ciao.

veleno71
27-10-2005, 19:05
Io continuo a dire che anche la 2005 non è male. Io durante le scansioni continuo a lavorare pur avendo un NB Pentium M a 1,6 con 512Mb di ram e HD da 60G 4200g/m
Ciao volevo dirti che il 2005 è molto pesante io l'ho avuto per 3 mesi .
Il 2006 non ha niente a che vedere.
Provalo e fammi sapere ciao.

Wip3out
27-10-2005, 20:33
Beh, mi fa più che piacere. Ma prima di provarlo aspetto che mi scada almeno l'abbonamento annuale :D

A febbraio dovrò aggiornare.

Wip

arsenio.lupin
28-10-2005, 11:02
Senti io ho provato parecchi antivirus ovviamente quelle complete e posso dirti che il nuovo norton è leggerissimo,non ha niente a che vedere con il 2005 ma purtroppo gode di cattiva fama perche in passato era davvero pesante ed è perquesto che tutti lo sconsigliano ma ti posso garantire che il 2006 è davvero molto leggero molto.Anche panda 2005 è piu pesante del nuovo symantec 2006.
Se hai qualche dubbio scrivi pure ciao.


Bene bene bene! :) Per adesso ho un Norton Antivirus 2002 abbinato a Zone Alarm, ma volevo "svecchiare" un po' la situazione e passare ad un pacchetto "globale".
Come ti sembra la componente di Firewall di NIS 2006? C'è per caso qualche funzione specifica per le reti wireless?

veleno71
28-10-2005, 12:21
Bene bene bene! :) Per adesso ho un Norton Antivirus 2002 abbinato a Zone Alarm, ma volevo "svecchiare" un po' la situazione e passare ad un pacchetto "globale".
Come ti sembra la componente di Firewall di NIS 2006? C'è per caso qualche funzione specifica per le reti wireless?
Purtroppo non lo conosco quindi non saprei dirti.
Ciao. :(

Parsifal_SK
28-10-2005, 12:53
Purtroppo non lo conosco quindi non saprei dirti.
Ciao. :(
Come fai a non conoscerlo se lo stai usando?

Ferdy78
28-10-2005, 13:53
Come fai a non conoscerlo se lo stai usando?

:D :D :D

Comunque lo sto provando pure io...scaricato dal sito ufficiale della Symantec (versione in eng per 15 gg), e devo ammettere che è più snello rispetto alla 2005 :eek: :eek: :eek:

L'unica cosa che mi da un pò fastidio è il Norton Protection Center (che va a disabilitare il centro sicurezza di Win XP SP2...) che si posiziona accanto alla sys e continua a rompere un pò per via dei messaggi che manda, nonostante abbia disabilitato le richieste che dovrebbe far comparire :D :D :D

Vediamo un pò.... ;)

veleno71
28-10-2005, 14:29
Come fai a non conoscerlo se lo stai usando?
ciao ragazzi ma non avevo capito il nome io non lo avevo mai sentito chiamare nis.Comunque grazie per avermi informato ciao.

veleno71
28-10-2005, 14:34
Bene bene bene! :) Per adesso ho un Norton Antivirus 2002 abbinato a Zone Alarm, ma volevo "svecchiare" un po' la situazione e passare ad un pacchetto "globale".
Come ti sembra la componente di Firewall di NIS 2006? C'è per caso qualche funzione specifica per le reti wireless?
Il firewall è molto completo ed anche preciso nel suo lavoro non so se abbia qualche funzione in piu per la rete wireless comunque a me va benissimo e non mi crea problemi con il programma di emule che uso per scaricare ne con il bluetooth.Scusami se non avevo capito il nome nis 2006.
Ciao.

arsenio.lupin
28-10-2005, 16:10
eheheh :)
Ho "fatto il figo" :p , ma anch'io ho imparato solo ieri :p che gli utenti più "sgamati" lo chiamano NIS :D
Bene, mi sto convincendo ad acquistarlo.

Vorrei solo sapere se è possibile disabilitare qualche modulo (es il modulo antispyware) oppure no. Ciaoo!

Ferdy78
28-10-2005, 16:16
eheheh :)
Ho "fatto il figo" :p , ma anch'io ho imparato solo ieri :p che gli utenti più "sgamati" lo chiamano NIS :D
Bene, mi sto convincendo ad acquistarlo.

Vorrei solo sapere se è possibile disabilitare qualche modulo (es il modulo antispyware) oppure no. Ciaoo!

Si puoi disabilitare qualche modulo ;) ...ma prima di comperarlo provalo :)

veleno71
28-10-2005, 21:57
eheheh :)
Ho "fatto il figo" :p , ma anch'io ho imparato solo ieri :p che gli utenti più "sgamati" lo chiamano NIS :D
Bene, mi sto convincendo ad acquistarlo.

Vorrei solo sapere se è possibile disabilitare qualche modulo (es il modulo antispyware) oppure no. Ciaoo!
Si è possibile disattivarlo,ho appena controllato e ti posso anche dire che praticamente tutte le sue funzioni si possono disattivare per personalizzarlo meglio al tuo sistema.
Ciao.

sgpainter
28-10-2005, 22:19
io uso il norton antivirus 2005 e mi sento veramente al sicuro, e vi assicuro che è molto leggero

veleno71
29-10-2005, 06:29
io uso il norton antivirus 2005 e mi sento veramente al sicuro, e vi assicuro che è molto leggero
Se per te è leggero il NIS2005 allora non sai cosa vuoldire leggero. :D

MaaX
29-10-2005, 07:11
Ha tutta l'aria di essere un 3d di SPAM :D

@ veleno71: la tua opinione sul fatto sia leggero con 1 GIGA di RAM non fa testo ;) magari posta uno screen del Task Manager con Norton 2006 "a riposo" ed uno con "scansione approfondita"

In ogni caso, un buon antivirus, oltre ad essere leggero, dovrebbe essere pure affidabile e veloce. Il Norton 2005 è stato battuto da più concorrenti.



Per la cronaca/statistica uso:
AVAST Antivirus
Sygate Personal 5.6

pilota
29-10-2005, 08:50
Ha tutta l'aria di essere un 3d di SPAM :D

@ veleno71: la tua opinione sul fatto sia leggero con 1 GIGA di RAM non fa testo ;) magari posta uno screen del Task Manager con Norton 2006 "a riposo" ed uno con "scansione approfondita"

In ogni caso, un buon antivirus, oltre ad essere leggero, dovrebbe essere pure affidabile e veloce. Il Norton 2005 è stato battuto da più concorrenti.



Per la cronaca/statistica uso:
AVAST Antivirus
Sygate Personal 5.6
non sono d accordo con te....... premetto , io uso kasp come antivirus e mc affe come firewall
da alcune recensioni la suit simatec risulta come una delle migliori....sopprattuto ha un firewall imbattibile.....
vedi comparativa su un anota rivista italiana
cerchiamo di esserre meno prevenuti nei confronti di un certo prodotto :D
tino :)

Ferdy78
29-10-2005, 10:59
Ha tutta l'aria di essere un 3d di SPAM :D

@ veleno71: la tua opinione sul fatto sia leggero con 1 GIGA di RAM non fa testo ;) magari posta uno screen del Task Manager con Norton 2006 "a riposo" ed uno con "scansione approfondita"

In ogni caso, un buon antivirus, oltre ad essere leggero, dovrebbe essere pure affidabile e veloce. Il Norton 2005 è stato battuto da più concorrenti.



Per la cronaca/statistica uso:
AVAST Antivirus
Sygate Personal 5.6

per la cronaca su un noto sito di comparative AV....il norton è risultato essere di pochissimo dietro ad un noto AV russo (ottimo per carità) e al nod 32 ;)
Oltretutto quello che usi te...mica è tanto leggero :D

MaaX
29-10-2005, 11:01
non sono d accordo con te....... premetto , io uso kasp come antivirus e mc affe come firewall
da alcune recensioni la suit simatec risulta come una delle migliori....sopprattuto ha un firewall imbattibile.....
vedi comparativa su un anota rivista italiana
cerchiamo di esserre meno prevenuti nei confronti di un certo prodotto :D
tino :)

Siamo su un Forum, è normale trovarsi in disaccordo ;)

In ogni caso parlavo soprattutto di Norton Antivirus 2005; per quel che riguarda Norton Internet Security, condivido che è un buon firewall con molte opzioni/utility ecc. ma hai fatto caso quanti mega occupi una sua installazione? :eek:

Per curiosità mi dici la rivista dove hai visto la comparativa? Anche in PVT se preferisci.

Credo che in tutte queste polemiche ci stà un pochino di delusione nelle versioni 2004 e 2005.

Da tenere presente che sono versioni commerciali dunque installate soprattutto in ambienti office, con limitata potenza hardware.

Come dici anche tu, meglio non essere prevenuti, infatti per questo avevo chiesto di postare qualche screen.

MaaX
29-10-2005, 11:07
per la cronaca su un noto sito di comparative AV....il norton è risultato essere di pochissimo dietro ad un noto AV russo (ottimo per carità) e al nod 32 ;)
Oltretutto quello che usi te...mica è tanto leggero :D

Non ho mai detto che Avast è il più leggero ;)

Posso dirti che uso Avast soprattutto perchè è gratutio :)

Ferdy78
29-10-2005, 11:10
dammi il tempo di fare uno scan profondo con la versione NIS 06 e te lo posto lo screen :D

Ferdy78
29-10-2005, 11:37
Eccolo:

http://img473.imageshack.us/img473/9819/taskmanger1ae.th.jpg (http://img473.imageshack.us/my.php?image=taskmanger1ae.jpg)

I due processi maggiori del norton son riconoscibili...gli altri ancora devo capire bene quali sono!

Comunque il Navw32.exe è relativo all'operazione di scan e ovviamente non risiede in memoria durante l'uso normale :)

pilota
29-10-2005, 12:08
Siamo su un Forum, è normale trovarsi in disaccordo ;)

In ogni caso parlavo soprattutto di Norton Antivirus 2005; per quel che riguarda Norton Internet Security, condivido che è un buon firewall con molte opzioni/utility ecc. ma hai fatto caso quanti mega occupi una sua installazione? :eek:

Per curiosità mi dici la rivista dove hai visto la comparativa? Anche in PVT se preferisci.

Credo che in tutte queste polemiche ci stà un pochino di delusione nelle versioni 2004 e 2005.

Da tenere presente che sono versioni commerciali dunque installate soprattutto in ambienti office, con limitata potenza hardware.

Come dici anche tu, meglio non essere prevenuti, infatti per questo avevo chiesto di postare qualche screen.
la rivista è pcworld......
io non voglio fare il polemico....
che norton sia pesante (non piu di tanti altri antivirus) e invasivo,concordo anche io....ma a dire che non fa il suo dovere mi sembra essere prevenuti..... da molti test se non risulta essere secondo appena dietro a kasp risulta terzo...... su questo forum prlare di norton, è come parlare del diavolo.....
io sto pensado di fare l accoppiata kasp antivirus enorton firewall
tino :)

MaaX
29-10-2005, 12:10
ccApp.exe
ccEvtMgr.exe
ccProxy.exe
ccSetMng.exe
navapsvc.exe
NavW32.exe
nMain.exe
NSCSRVCE.EXE

Questi sono (quasi) sicuramente processi di Norton ;)

MaaX
29-10-2005, 12:22
la rivista è pcworld......
io non voglio fare il polemico....
che norton sia pesante (non piu di tanti altri antivirus) e invasivo,concordo anche io....ma a dire che non fa il suo dovere mi sembra essere prevenuti..... da molti test se non risulta essere secondo appena dietro a kasp risulta terzo...... su questo forum prlare di norton, è come parlare del diavolo.....
io sto pensado di fare l accoppiata kasp antivirus enorton firewall
tino :)

E come mai non installi il pacchetto completo con Norton Antivirus? Visto che è incluso nella Suite :wtf:

Non avrai mica qualche dubbio? :Prrr:

Personalmente, come detto sopra, uso antivirus e firewall gratuiti, se devo acquistare (79,99€) un pacchetto commerciale cerco un prodotto superiore, non il secondo o terzo della lista. ;)

Sono rimasto deluso dalla edizione 2005, niente da dire sulla 2006, per questo chiedevo impressioni da chi lo usa ;)

pilota
29-10-2005, 12:30
E come mai non installi il pacchetto completo con Norton Antivirus? Visto che è incluso nella Suite :wtf:

Non avrai mica qualche dubbio? :Prrr:

Personalmente, come detto sopra, uso antivirus e firewall gratuiti, se devo acquistare (79,99€) un pacchetto commerciale cerco un prodotto superiore, non il secondo o terzo della lista. ;)

Sono rimasto deluso dalla edizione 2005, niente da dire sulla 2006, per questo chiedevo impressioni da chi lo usa ;)
non installo la suit completa per iseguenti motivi
1 ho la licenza kasp ancora per molto tempo
2 come antivirus mi trovo bene con kasp
3 vorrei solo sostituire il firewall
4 dalla comparativa il norton risulta essere imbattibile(firewall) kasp ha fatto una pessima figura, insieme al mio mc afee :muro:
tino :)

veleno71
29-10-2005, 12:36
Comunque ragazzi io ho provato il nis2004 il 2005 e adesso il 2006 e vi posso assicurare che è di milto superiore alle versioni precedenti.
Comunque potete provare la versione tria da 15 giorni e farvi un idea sul prodotto.
Purtroppo norton è riuscita in passato a farsi una cattiva nomina ma sono sicuro che con il 2006 fara ricredere un bel po di persone .
Ciao a tutti.

Wip3out
29-10-2005, 14:55
Eccolo:

http://img473.imageshack.us/img473/9819/taskmanger1ae.th.jpg (http://img473.imageshack.us/my.php?image=taskmanger1ae.jpg)

I due processi maggiori del norton son riconoscibili...gli altri ancora devo capire bene quali sono!

Comunque il Navw32.exe è relativo all'operazione di scan e ovviamente non risiede in memoria durante l'uso normale :)

I processi sono gli stessi della 2005 (che uso attualmente) e della quale non sono assolutamente deluso, anzi!

A seconda delle opzioni attive anche il processo OPScan è di NIS.

Ecco il mio screen
http://img462.imageshack.us/img462/795/capture18sd.jpg (http://imageshack.us)

lovsky
29-10-2005, 19:22
ragazzi ke ne dite io ho bidefender 8 plus ed è davvero leeeeeeggerissimo in tutto non credo superi i 10mb... ma ke ne dite rispetto al norton 2006??? vale la pena???

vinci87
30-10-2005, 06:59
Ieri ho provato norton antivirus 2006, è un mattone! Prima con il norton 2005 avevo 256 MB di ram ed era pesantissimo, ora con il 2006 e 512 MB di RAM mi sembra che occupi molta più memoria rispetto al 2006, appena esce la versione trial in italiano la installo e vedo un pò, perchè con quella in inglese non ci ho capito niente!


OT: Ma avete provato Kaspersky Internet Security 2006 "beta"?????? Ha Firewall, antivirus, antispyware, e tante altre cose ed è LEGGERISSIMO! Per essere una versione beta è piuttosto buona, appena uscira' la versione definitiva sbaraglierà tutte le classifiche!

M74T
30-10-2005, 09:32
OT: Ma avete provato Kaspersky Internet Security 2006 "beta"?????? Ha Firewall, antivirus, antispyware, e tante altre cose ed è LEGGERISSIMO!

Leggerissimo ?!?!? :mbe:

Cambia spacciatore :sofico:

Ferdy78
30-10-2005, 10:23
In effetti già solo la beta di kav 2006 liscio, non mi è sembrata affatto leggera :D ....figuriamoci la suite ;)

Per chi ha provato Norton 2006...mi piacerebbe sapere se era la versione beta o la trial scaricata dal sito ufficiale: c'è una bella differenza in termini di prestazioni nel senso che la trial è leggera ;)

Personalmente comunque....ho rimesso kav 5.0.xxx...e mi ha trovato (manco lo avevo aggiornato ancora!!!) trojan e worm...che NIS 2006 (trial per 15 gg ma che ho rimosso per via dei continui avvisi di purchase che dava...nonostante lo avessi su da due giorni, nonchè per il fatto che manda in palla il centro sicurezza...disabilitando il nativo di XP ) non mi ha segnalato: due giorni in acque torbide per test...e mi son trovato il PC pieno di zozzerie!

EDIT: le beta in generale comunque son pesanti o sembrano tali, per via del codice non del tutto delineato e sfoltito dai debug etc! ;)

M74T
30-10-2005, 11:41
Personalmente comunque....ho rimesso kav 5.0.xxx...e mi ha trovato (manco lo avevo aggiornato ancora!!!) trojan e worm...che NIS 2006 (trial per 15 gg ma che ho rimosso per via dei continui avvisi di purchase che dava...nonostante lo avessi su da due giorni, nonchè per il fatto che manda in palla il centro sicurezza...disabilitando il nativo di XP ) non mi ha segnalato: due giorni in acque torbide per test...e mi son trovato il PC pieno di zozzerie!


2 giorni ... :mbe: hai battuto ogni record :eek:

Sai cosa penso ... che tu hai cercato di scaricarti il c r a c k e ti sei inzozzato proprio per questo.

In rete si sta diffondendo un falso file .exe firmato CORE che ti installa una decina di virus. Se il norton è aggiornato no problem vengono tutti messi in quarantena, per essere sicuro ho fatto un paio di scansioni on line (bitdefender e trend micro)



EDIT: le beta in generale comunque son pesanti o sembrano tali, per via del codice non del tutto delineato e sfoltito dai debug etc! ;)

Esatto .. ricordo ancora quando provai la beta della 5.xx il pc si congelava per alcuni secondi ad ogni riavvio.

veleno71
30-10-2005, 13:06
In effetti già solo la beta di kav 2006 liscio, non mi è sembrata affatto leggera :D ....figuriamoci la suite ;)

Per chi ha provato Norton 2006...mi piacerebbe sapere se era la versione beta o la trial scaricata dal sito ufficiale: c'è una bella differenza in termini di prestazioni nel senso che la trial è leggera ;)

Personalmente comunque....ho rimesso kav 5.0.xxx...e mi ha trovato (manco lo avevo aggiornato ancora!!!) trojan e worm...che NIS 2006 (trial per 15 gg ma che ho rimosso per via dei continui avvisi di purchase che dava...nonostante lo avessi su da due giorni, nonchè per il fatto che manda in palla il centro sicurezza...disabilitando il nativo di XP ) non mi ha segnalato: due giorni in acque torbide per test...e mi son trovato il PC pieno di zozzerie!

EDIT: le beta in generale comunque son pesanti o sembrano tali, per via del codice non del tutto delineato e sfoltito dai debug etc! ;)
Come detto nei messaggi precedenti è una versione completa ma non attivata .

Ferdy78
30-10-2005, 13:18
No, completa proprio non direi...manca qualcosa secondo me, ma in ogni caso per rispondere a M74T, si son stato in quei siti appunto per provare l'efficacia del prodotto (quale prova migliore di quei siti ;)? ) e nonostante navigassi con FF (e non per fare quel che pensi...anche perchè non ha senso) qualcosa è passato inosservato ai sui occhi, sia in fase di scarico che in fase di successivo scan offline... ;)

Wip3out
30-10-2005, 17:54
Io continuo a ricordare a tutti che per ottenere con NIS un'efficienza nel riconoscimento virus come quella di KAV bisogna aggiornare con l'Intelligent Updater e non con LiveUpdate.

Wip

Ferdy78
30-10-2005, 18:15
Io continuo a ricordare a tutti che per ottenere con NIS un'efficienza nel riconoscimento virus come quella di KAV bisogna aggiornare con l'Intelligent Updater e non con LiveUpdate.

Wip
:confused: ...scusa, ma come si fa?

Forse non l'ho visa sta opzione :wtf: :wtf:

veleno71
30-10-2005, 18:33
:confused: ...scusa, ma come si fa?

Forse non l'ho visa sta opzione :wtf: :wtf:
Questa opzione la trovi nel pannello di controllo alla voce symantec liveupdate.
Ciao. :)

Wip3out
30-10-2005, 18:35
Eh, perché non è automatico. Devi andare sul sito Symantec e scaricare il file di update a mano e poi installarlo. Oppure fai come ho fatto io che uso NortonRapidUpdater della Excessive SOftware e fa tutto lui in automatico quante volte al giorno vuoi (basta programmarne l'esecuzione con il tool di Winzzoz).

Ecco il link a chi interessa:

Excessive Software
http://www.excessive-software.tk/

NortonRapidUpdater
http://freeweb.siol.net/razor256/downloads/Norton_Rapid_Updater.zip


Per info su cosa siano l'Intelligent Update o le Rapid Updates controllare il sito Symantec. Scoprirete che in fondo quello che si vantano di fare certi antivirus (aggiornamento continuo più volte al giorno...) in realtà silenziosamente lo fa anche la Symantec...

Wip3out
30-10-2005, 18:35
Questa opzione la trovi nel pannello di controllo alla voce symantec liveupdate.
Ciao. :)

No, allora nemmeno tu sai di cosa stavo parlando...leggi sopra.

Ferdy78
30-10-2005, 18:57
Caro Wip....ci credi che son choccato anzi mi hai choccato :eek: :eek:

Non ne avevo mai sentito parlare prima d'ora!!! :eek: :eek: :eek: :eek:

Ma diamine con tutte le volte che uno lo denigra....potevate fare (PS ma sei mod :confused: :D ) un therad apposito e in rilievo...ove illuminare noi poveri dipendentii dalla anti - nortite :D :D :D

Visti i gg di pausa domani lo provo ...reinstallando la versione del 2005 però...che ho legale :D

Lotar
30-10-2005, 21:45
Eh, perché non è automatico. Devi andare sul sito Symantec e scaricare il file di update a mano e poi installarlo. Oppure fai come ho fatto io che uso NortonRapidUpdater della Excessive SOftware e fa tutto lui in automatico quante volte al giorno vuoi (basta programmarne l'esecuzione con il tool di Winzzoz).

Ecco il link a chi interessa:

Excessive Software
http://www.excessive-software.tk/

NortonRapidUpdater
http://freeweb.siol.net/razor256/downloads/Norton_Rapid_Updater.zip


Per info su cosa siano l'Intelligent Update o le Rapid Updates controllare il sito Symantec. Scoprirete che in fondo quello che si vantano di fare certi antivirus (aggiornamento continuo più volte al giorno...) in realtà silenziosamente lo fa anche la Symantec...

Grazie per le info. Già eseguito l'update.

Wip3out
31-10-2005, 00:40
Caro Wip....ci credi che son choccato anzi mi hai choccato :eek: :eek:

Non ne avevo mai sentito parlare prima d'ora!!! :eek: :eek: :eek: :eek:

Ma diamine con tutte le volte che uno lo denigra....potevate fare (PS ma sei mod :confused: :D ) un therad apposito e in rilievo...ove illuminare noi poveri dipendentii dalla anti - nortite :D :D :D

Visti i gg di pausa domani lo provo ...reinstallando la versione del 2005 però...che ho legale :D

Caro Ferdy, no, non sono MOD, almeno non qui e non nel settore PC/NB o SW.
Solo che mi piace curare il mio NB e mi diletto di "smanettamento".

Io è da mò che dico che Norton non è da meno degli altri, ma le gente non mi crede, e spesso fa bene, mica voglio dire che io sia il dio in terra. Però spesso la gente ignora certi aspetti.

Già molto tempo fa scrissi qui sul forum di questo NortonRapidUpdater (e qualcuno se l'è anche scaricato) e spiegai che ciò che fa per esempio Kaspersky Lab lo fa anche Symantec, ma lo pubblicizza meno (ahimé...). Anzi, ad esser sinceri se proprio vogliamo vedere il pelo possiamo anche dire che Symantec è più onesta per certi versi, perché dichiara apertamente che i Rapid Updates sono delle versioni "beta" delle firme di riconoscimento virus, rilasciate a rischio e pericolo di chi le usa per fermare prima possibile eventuali infezioni. Ma specifica bene che sono "beta" e che possono portare ad un gran numero di falsi positivi. Questo Kaspersky Lab non so se lo dice. Eppure si vantano tanto di rilasciare aggiornamenti ogni ora (e se controllerete lo fa anche Symantec se ha materiale da rilasciare, anche solo un singolo nuovo virus.

Ora, non dico che questo renda Norton Antivirus migliore di Kaspersky, anzi. E' arcinoto che Kaspersky riconosce più virsu di chiunque altro, ormai da tempo. Dico solo che Norton è un buon antivirus, pesante il giusto secondo me, e con un sacco di funzioni (che però spesso molti non conoscono). Noto anche che chi denigra Norton è una vita che non lo usa più. E allora che cacchio critichi a fare? I sw si aggiornano. Ci sono una marea di altri sw che una volta erano delle ciofeche e ora sono ottimi prodotti.

Poi ognuno è giusto che facci come gli pare ;)

Ciao e buonanotte a tutti. Spero di esservi stato utile.

Wip

P.S.
Uso NIS dalla versione 2002 e non ho mai baccato un virus, tutti bloccati in quarantena. Ho già anche fatto svariate scansioni online e offline con KAV, McAfee, TrendMicro, Panda, BitDefender, ClamWin......quindi ora non venitemi a dire che in realtà ho il PC infestato ma non me ne accorgo.

M74T
31-10-2005, 07:17
Grazie x l'info :D

arsenio.lupin
31-10-2005, 14:19
P.S.
Uso NIS dalla versione 2002 e non ho mai baccato un virus, tutti bloccati in quarantena. Ho già anche fatto svariate scansioni online e offline con KAV, McAfee, TrendMicro, Panda, BitDefender, ClamWin......quindi ora non venitemi a dire che in realtà ho il PC infestato ma non me ne accorgo.


Ho iniziato questo thread per chiedere consiglio su cosa fare per un prossimo aggiornamento del mio sistema, ma mi hai fatto venire un grosso dubbio :p : Per adesso io utilizzo una vecchia versione di Norton Antivirus 2002 regolarmente abbonata (ma che aggiorno "manualmente" dal sito) abbinata ad un firewall come ZoneAlarm.
Anch'io fino ad ora mi sono trovato benissimo e, a questo punto, mi sorge un dubbio: è propio necessario che aggiorni il soft. in questione (AV e Firewall) oppure va bene lo stesso se rimango con il mio fidato NAV2002 abbinato a ZoneAlarm? In sostanza, l'antivirus NAV2006 (del paccheto NIS2006) aggiunge qualcosa in termini di sicurezza al NAV2002? :confused:

nV 25
31-10-2005, 14:26
....è propio necessario che aggiorni il soft. in questione (AV e Firewall) oppure va bene lo stesso se rimango con il mio fidato NAV2002 abbinato a ZoneAlarm? In sostanza, l'antivirus NAV2006 (del paccheto NIS2006) aggiunge qualcosa in termini di sicurezza al NAV2002? :confused:
non sò se la Symantec faccia semplici refresh dell'interfaccia o apporti anche migliorie al motore di scansione dei software.

Cmq sia, in linea di principio, le ultime rev. dei prodotti legati alla sicurezza sono preferibili perchè correggono bug e quant'altro delle rev. precedenti.

Pertanto, al di là del fatto che tu possa esserti trovato bene con la 2002, mi affretterei a passare a revision un pochino più recenti. ;)

Idem dicasi per il Fw.

Wip3out
31-10-2005, 14:50
Ho iniziato questo thread per chiedere consiglio su cosa fare per un prossimo aggiornamento del mio sistema, ma mi hai fatto venire un grosso dubbio :p : Per adesso io utilizzo una vecchia versione di Norton Antivirus 2002 regolarmente abbonata (ma che aggiorno "manualmente" dal sito) abbinata ad un firewall come ZoneAlarm.
Anch'io fino ad ora mi sono trovato benissimo e, a questo punto, mi sorge un dubbio: è propio necessario che aggiorni il soft. in questione (AV e Firewall) oppure va bene lo stesso se rimango con il mio fidato NAV2002 abbinato a ZoneAlarm? In sostanza, l'antivirus NAV2006 (del paccheto NIS2006) aggiunge qualcosa in termini di sicurezza al NAV2002? :confused:

Nelle versioni successive alla 2002 sono stati aggiunti i controlli Antispyware (in realtà ancora pochissimo efficienti nella versione 2005, dice molto migliorati nella 2006 ma bisogna vedere) e alcune opzioni nuove (come la possibilità di escludere dal controllo in tempo reale i file compressi, cosa che nella 2002 rallentava di molto il sistema) e altre piccolezze. Inoltre è possibile che abbiano migliorato il motore di scansione a livello efficienza e velocità Dico "è possibile" perché in realtà non si sa, visto che la Symantec non rilascia note dettagliate sull'aggiornamento dei prodotti. Il fatto che le definizioni AV siano le solite tra i vari programmi non conta niente.

In linea generale potrei dirti che anche la 2002 va bene, ma vista le lieve differenza di costo tra rinnovare l'abbonamento e aggiornare il programma direi che forse ormai ti conviene quest'ultima opzione. In fondo sono intercorse 4 versioni tra la tua e la 2006 e forse spendere 10 euro in più non ti disturberà più di tanto e potrebbe garantirti qualche sicurezza in più.

Wip

nV 25
31-10-2005, 15:22
.... visto che la Symantec non rilascia note dettagliate sull'aggiornamento dei prodotti. Il fatto che le definizioni AV siano le solite tra i vari programmi non conta niente.
...

ecco una delle accuse più aspre che, al di là della pesantezza oggettiva del prodotto, viene mossa a questa casa....

secondo me non è una LACUNA da poco, visto che la TRASPARENZA è una ricchezza non da poco... ;)

Ciao, Wip :)

Wip3out
31-10-2005, 15:39
ecco una delle accuse più aspre che, al di là della pesantezza oggettiva del prodotto, viene mossa a questa casa....

secondo me non è una LACUNA da poco, visto che la TRASPARENZA è una ricchezza non da poco... ;)

Ciao, Wip :)


Si, è vero. Ma si sa, la Symantec, almeno nel settore consumer, è molto "commercialistica" e quindi preferisce sparare sulla propaganda (basta leggere come descrivono i prodotti sul loro sito) piuttosto che dare dettagli tecnici.

Però non mi sono mai accorto di changelog dettagliati nemmeno nelle altre case commerciali (TrendMicro, Panda, McAfee, Kaspersky, ecc ecc ecc).

Un po' tutte semplicemente aggiornano, rilasciano, correggono, ma a noi nulla spiegano...

Wip

Lotar
31-10-2005, 22:09
Wip3out ho visto che tutte le volte che aggiornano durante la giornata, noi automaticamente scarichiamo un file da 9Mb. Dove li mette questi dati? Cosa fà, sovrascrive i file esistenti ed aggiunge solo le definizioni virus mancanti? Io penserei di si, ma non ne ho la certezza, Tu che conosci bene il norton che dici.

Wip3out
02-11-2005, 01:18
La risposta è nel file readme di NortonRapidUpdates

Riporto dal file:
Norton Rapid Updater working folder:
Norton Rapid Updater uses SymRapid folder located in your Program Files directory (the folder and its content is created by Norton Rapid Updater).
In general it doesn’t take much space since Rapid Definition file is always deleted.
There are only one(two) file(s) left, Check.ini (old definitions info) and sometimes newdefs.txt (new definitions info) which is(are) very small. Do NOT edit or delete Check.ini under any circumstances, unless you don’t want to use Norton Rapid Updater anymore and you want to clean these files forever. After each successful update, these files and folders are recreated

Wip

pistolino
02-11-2005, 18:36
Sul sito di symantec ho letto che la versione 2006 prevede anche l'aggiornamento automatico delle definizioni in modo giornaliero.
Qualcuno conferma?


PS: chiedo solo per curiosità tanto Norton starà ben lontano dal mio PC :D

M74T
03-11-2005, 18:20
Sul sito di symantec ho letto che la versione 2006 prevede anche l'aggiornamento automatico delle definizioni in modo giornaliero.
Qualcuno conferma?


PS: chiedo solo per curiosità tanto Norton starà ben lontano dal mio PC :D

Confermo :read:

arsenio.lupin
04-11-2005, 10:40
...In linea generale potrei dirti che anche la 2002 va bene, ma vista le lieve differenza di costo tra rinnovare l'abbonamento e aggiornare il programma direi che forse ormai ti conviene quest'ultima opzione. In fondo sono intercorse 4 versioni tra la tua e la 2006 e forse spendere 10 euro in più non ti disturberà più di tanto e potrebbe garantirti qualche sicurezza in più.

Wip

Hai ragione in pieno! Anzi... ti dirò di più! Pensavo infatti di acquistare il nuovo NIS 2006 tramite una nota catena di supermercati del nord Italia (non faccio nomi) che grazie ai suoi "punti fragola" ;) uniti a 29 euro ti danno il prodotto bello e nuovo :)

Ciao e grazie a tutti per i chiarimenti! Ho decisamente le idee più chiare! :cool:

Ferdy78
04-11-2005, 10:58
Lo danno con la raccolta punti :confused: :rotfl:
Non pensavo fossero così in semi crisi :D

pistolino
07-11-2005, 16:34
Cosa significa sta robba? :confused:

http://img113.imageshack.us/img113/8589/immagine7fd.jpg

elemento 1? :what: :confused: :confused:
perchè norton la fa così complicata? :rolleyes: :muro: non so cosa fare :mc:
http://img113.imageshack.us/img113/2855/immagine7xl.jpg

Che robba è sto orrore di protection center? influenza che??? :confused:

Nozioni della sicurezza? :confused: cosa devo fare? devo studiare per proteggere il pc? :stordita:

Poi a volte senza che io faccia nulla parte quest'altra robba.. :confused:

http://img113.imageshack.us/img113/8674/immagine6dy.jpg

Quickly scan? :confused:

Need info! :read: :(

PS: se non capisco come funziona tra un po' Norton per magia scomparirà dal mio PC :rolleyes:

Ferdy78
07-11-2005, 16:45
Ecco il motivo per cui non tornerò a symantec l'ho provata la demo e me ne son scappato per pazzo :D :D :D :D :D :D

Il protection center, in pratica va a disabilitare completamente il centro sicurezza PC (XP SP2) e non c'è verso di toglierselo dai ballon tips :sofico:

Oltretutto la cosa bella è che se tu ad esempio hai gli aggiornamenti automatici (di windows) disattivati, questo senza chiedere nulla te li riattiva e se lo disabiliti, continua a mandarti il messaggio postato su (il primo) :D

E' di una invasività assurda :muro: :muro: :muro:

pistolino
07-11-2005, 17:02
Ecco il motivo per cui non tornerò a symantec l'ho provata la demo e me ne son scappato per pazzo :D :D :D :D :D :D

Il protection center, in pratica va a disabilitare completamente il centro sicurezza PC (XP SP2) e non c'è verso di toglierselo dai ballon tips :sofico:

Oltretutto la cosa bella è che se tu ad esempio hai gli aggiornamenti automatici (di windows) disattivati, questo senza chiedere nulla te li riattiva e se lo disabiliti, continua a mandarti il messaggio postato su (il primo) :D

E' di una invasività assurda :muro: :muro: :muro:

ma non c'è un modo per toglierlo sto center? :muro:

PS:rimpiango il centro sicurezza del SP2...almeno in quello si potevano disabilitare gli avvisi

pistolino
07-11-2005, 17:03
Ecco il motivo per cui non tornerò a symantec l'ho provata la demo e me ne son scappato per pazzo :D :D :D :D :D :D

Il protection center, in pratica va a disabilitare completamente il centro sicurezza PC (XP SP2) e non c'è verso di toglierselo dai ballon tips :sofico:

Oltretutto la cosa bella è che se tu ad esempio hai gli aggiornamenti automatici (di windows) disattivati, questo senza chiedere nulla te li riattiva e se lo disabiliti, continua a mandarti il messaggio postato su (il primo) :D

E' di una invasività assurda :muro: :muro: :muro:

e del quickly scan che mi dici? cos'è? :confused: :mc:

Che disastro norton...è tutto fuorchè un antivirus :doh:

andorra24
07-11-2005, 17:09
e del quickly scan che mi dici? cos'è? :confused: :mc:

Che disastro norton...è tutto fuorchè un antivirus :doh:
Il quickly scan come dice la parola stessa e' una scansione veloce del pc che controlla solo le aree piu' a rischio. Se la scansione ti parte da sola vuol dire che hai l'opzione dello scheduled scan attivata.

Ferdy78
07-11-2005, 17:10
Lo potresti chiudere, disbilitando le voci di notifica e metterlo in sys, ma non so fino a che punto. se ben ricordo dopo il riavvio del PC...te lo ritrovi :)

Per quanto riguarda il centro sicurezza PC di XP SP2: perchè ne parli al passato? :confused: :D

ll Quickly Scan, dovrebbe (dico dovrebe) essere una specie di ceck up rapido del PC e in particolare di alcuni comparti (boot, e qualcos'altro), insomma uno scan rapido nei comparti più a rischio infezione (secondo quelli di Symantec) e dovrebbe garantire un pò di sicurezza in più.... :D

Comunque....io son ritornato al fido KAV, acquistato l'anno scorso....e ora ho messo la beta 2006: non c'è alcun nesso :D

Ferdy78
07-11-2005, 17:11
Il quickly scan come dice la parola stessa e' una scansione veloce del pc che controlla solo le aree piu' a rischio. Se la scansione ti parte da sola vuol dire che hai l'opzione dello scheduled scan attivata.

Oh ci ho azzeccato :p :eek: :D

pistolino
07-11-2005, 18:30
Per quanto riguarda il centro sicurezza PC di XP SP2: perchè ne parli al passato? :confused: :D


Perchè Norton me lo ha disattivato sostituendolo con il suo center ultra rompiballe :cry: :cry: :cry:

:help:

Ferdy78
07-11-2005, 18:41
:D ...che ti avevo detto? :) ;) :D

Auguri :sofico: :ciapet:

Stavolta si son superati quelli di symantec :doh: :muro: :rolleyes: :bsod: :ops:

pistolino
07-11-2005, 18:51
:D ...che ti avevo detto? :) ;) :D

Auguri :sofico: :ciapet:

Stavolta si son superati quelli di symantec :doh: :muro: :rolleyes: :bsod: :ops:

come si fa a disinstallare? mi dice che poichè il protection center non rileva uno stato sicuro, non è possibile procedere alla disinstallazione :doh: :confused: :confused: :confused:

Ferdy78
07-11-2005, 18:58
:D ...ihihiihihihihihhiihihihiih.....:D

Tranquillo dai, visto che non si può chiudere dalla sys, disabilita la protezione, se hai ccleaner, accedi da qui al menù disinstallazione e lo disinstalli da qui. Poi ovviamente dopo il riavvio usa jv 16 per trovare le chiavi di registro Symantec, Norton e Live Update (con trova registro) poi passa al pulitore registro.

Oppure prima di jv 16 (è meglio) dopo il riavvio, apri cerca (da start) e alla voce file e cartelle inizia a mettere le voci su citate (controlla di avere attiva la ricerca anche per i file nascosti) ;)

pistolino
08-11-2005, 14:54
:D ...ihihiihihihihihhiihihihiih.....:D

Tranquillo dai, visto che non si può chiudere dalla sys, disabilita la protezione, se hai ccleaner, accedi da qui al menù disinstallazione e lo disinstalli da qui. Poi ovviamente dopo il riavvio usa jv 16 per trovare le chiavi di registro Symantec, Norton e Live Update (con trova registro) poi passa al pulitore registro.

Oppure prima di jv 16 (è meglio) dopo il riavvio, apri cerca (da start) e alla voce file e cartelle inizia a mettere le voci su citate (controlla di avere attiva la ricerca anche per i file nascosti) ;)

non è che poi mi salta tutto e devo formattare? :doh:

Ferdy78
08-11-2005, 16:07
non è che poi mi salta tutto e devo formattare? :doh:

Fammi capire: è la prima volta che disinstalli Un Norton :confused:

Se no....e segui la procedura che ti ho detto...no problem :D ...o almeno non dovrebbero esserci particolari noie :D ;) insomma io non ne ho avute :)

pistolino
08-11-2005, 16:32
Fammi capire: è la prima volta che disinstalli Un Norton :confused:

Se no....e segui la procedura che ti ho detto...no problem :D ...o almeno non dovrebbero esserci particolari noie :D ;) insomma io non ne ho avute :)

ok procedo...

Ferdy78
08-11-2005, 17:01
Ok poi facci sapere come è andata ;)

breve
10-11-2005, 09:02
Per disattivare il Norton Protection Center basta andare in pannello di controllo negli strumenti di amministrazione ed aprire la finestra dei servizi; là si può disabilitare definitivamente il "Norton Control Center Service" senza avere nessun problema di funzionamento dell'antivirus.

Wip3out
10-11-2005, 13:44
Per disattivare il Norton Protection Center basta andare in pannello di controllo negli strumenti di amministrazione ed aprire la finestra dei servizi; là si può disabilitare definitivamente il "Norton Control Center Service" senza avere nessun problema di funzionamento dell'antivirus.

Continuo a dire che per operare bene bisogna imparare a conoscere come funzionano i sw...

Cominciavo ad essere preoccupato di questo Protection Center (visto che a febbraio dovrò rinnovare NIS e vorrei passare alla 2006) ma grazie alla tua precisazione non mi preoccupo più. In fondo le cose sono sempre quelle, bastava disattivare un cavolo di servizio di Winzozz ed il problema si risolve...

Ciao

Wip

Ferdy78
10-11-2005, 13:52
Scusami Wip, ma non mi sembra tanto normale che installando un AV, questo faccia ciò che vuole :eek: , tanto più che per liberarsi del Protection center (a parte che questo disattiva quello di XP SP2 come appurato poco sopra) oppure come spiegato da breve, si deve andare a disabilitare il servizio dall'apposito menù di Windows!!

Nessuno AV da me provato (e ne ho provati tanti...) lo fa!!!

Capisco la semplicità d'uso...ma sto Antivirus in quanto a "invasività"...sfiora la paranoia!!

E che diamine, non voglio il servio di Protection center di windows? bene lo disattivo, o megllio disabilito l'invio degli messaggi di avviso e buonanotte....ma non così!
Oltretutto bisogna vedere se la fuonzione aggiornamenti automatici, si riesce a disattivare o ogni volta che uno riavvia il pc...Norton la riabilita di testa sua! :D

metal78
11-11-2005, 10:21
Ragazzi qualcuno ha provato internet security 2006 su windows 64 bit? funziona? :sofico: :sofico: :sofico:

Wip3out
15-11-2005, 00:22
Scusami Wip, ma non mi sembra tanto normale che installando un AV, questo faccia ciò che vuole :eek: , tanto più che per liberarsi del Protection center (a parte che questo disattiva quello di XP SP2 come appurato poco sopra) oppure come spiegato da breve, si deve andare a disabilitare il servizio dall'apposito menù di Windows!!

Nessuno AV da me provato (e ne ho provati tanti...) lo fa!!!

Capisco la semplicità d'uso...ma sto Antivirus in quanto a "invasività"...sfiora la paranoia!!

E che diamine, non voglio il servio di Protection center di windows? bene lo disattivo, o megllio disabilito l'invio degli messaggi di avviso e buonanotte....ma non così!
Oltretutto bisogna vedere se la fuonzione aggiornamenti automatici, si riesce a disattivare o ogni volta che uno riavvia il pc...Norton la riabilita di testa sua! :D


Considera che Norton è un po' come gli accessori dati in prima dotazione: non saranno il meglio ma sono buoni e soprattutto vanno bene per chi non se ne intende. Pensa per esempio a quando compri un player MP3 (stupido esempio). Io non lo uso, ma faccio il confronto con il "vecchio" walkman, e la prima cosa che facevo era buttare le cuffie in dotazione e mi compravo un paio di auricolari seri.

A questo punto ho offerto terreno fertile a chi vuole attaccare Norton :D

Apparte gli scherzi. Si sa che Norton predilige il pubblico di primo pelo. A questo punto ho sempre ritenuto perciò normale che fosse più invasivo di altri. Ma è anche vero che (nel mio caso) mi ci sono sempre trovato bene e una volta conosciuto a un po' meglio si riesce anche a gestirlo come si vuole disabilitando un po' di orpelli. Il Security Center di XP è disattivato già da mò sul mio NB. E lo stesso farò se passerò alla versione 2006. Non ho bisogno ne di quello di XP ne di quello di Norton. E' una decisione mia ed il mio commento precedente era proprio riferito al fatto che sono contento che si possa disabilitare semplicemente disattivando un normale servizio di Winzozz.

Ciao

Wip

Jaguar64bit
17-11-2005, 12:20
Quasi quasi dopo l'F-Secure 2006 , mi provo anche il Norton 2006 va...tanto per vedere in cosa è migliorato dalla versione 2004.

tanto poi o stà sera o domani formatto il s.o.

Jaguar64bit
17-11-2005, 12:25
Niente non provo nulla perchè le versioni trial del 2006 non sono ancora disponibili.

Ferdy78
17-11-2005, 13:06
Come no?

In eng certo che son disponibili! ;)

Ma poi scusami che provi in poche ore?? :D
Personalmente mi ci son volute 48 ore...per debellare Nav 2006 trial dal PC :D

Jaguar64bit
17-11-2005, 13:11
Come no?

In eng certo che son disponibili! ;)

Ma poi scusami che provi in poche ore?? :D
Personalmente mi ci son volute 48 ore...per debellare Nav 2006 trial dal PC :D

Sono veloce a valutare i prodotti :D tempo 1 ora e lo debellavo via.... :D :D

scherzo..magari un 2 giorni l'avrei tenuto...poi vai di format.

pistolino
30-11-2005, 13:23
Sono veloce a valutare i prodotti :D tempo 1 ora e lo debellavo via.... :D :D

scherzo..magari un 2 giorni l'avrei tenuto...poi vai di format.

l'hai provato? :D

simon71
23-08-2006, 08:47
Scusami Wip, ma non mi sembra tanto normale che installando un AV, questo faccia ciò che vuole :eek: , tanto più che per liberarsi del Protection center (a parte che questo disattiva quello di XP SP2 come appurato poco sopra) oppure come spiegato da breve, si deve andare a disabilitare il servizio dall'apposito menù di Windows!!

Nessuno AV da me provato (e ne ho provati tanti...) lo fa!!!

Capisco la semplicità d'uso...ma sto Antivirus in quanto a "invasività"...sfiora la paranoia!!

E che diamine, non voglio il servio di Protection center di windows? bene lo disattivo, o megllio disabilito l'invio degli messaggi di avviso e buonanotte....ma non così!
Oltretutto bisogna vedere se la fuonzione aggiornamenti automatici, si riesce a disattivare o ogni volta che uno riavvia il pc...Norton la riabilita di testa sua! :D

Ommadonnasanta, ragazzi, ma qualcuno di voi beve???? Droga tagliata male?? :D Il Norton disattiva il sP2????????????? :hic: Il Norton disattiva il firewall Windows perché due firewall indipendentemente dalla marca non possono coesistere!!! Basta leggersi qualche forum quà e là sul web :rolleyes: :rolleyes: Tant'è che se aprite il pannello di controllo le tre lucette sono verdi e vi dirà: Norton Antivirus\Firewall risulta installato e aggionato....Non capisco qual'è il problema???? :confused: Cosa vi turba? Qualche messaggio (e meno male che ci sono) popup che vi avvisa di quello che sta succedendo nel vostro stracacchio di pc? Ma non ve ne frega niente??? :eek: Io ormai non so più cosa pensare....Poi per quanto riguarda leggerezza\risorse occupate possiamo anche parlarne, ma per carità prima di installare un pacchetto di sicurezza fate qualche lezione di informatica...anzi no...fatela prima di schiacciare quel tastino che si trova in mezzo al pc dove c'è scritto "on" :sofico: