PDA

View Full Version : strana lentezza del pc


trappola
27-10-2005, 09:30
Dunque dopo lunga e penosa malattia :p finalmente hanno cambiato i pc in ufficio.

E' arrivato un preassemblato di un noto brand; guardandogli in gola con everest è composto da una mobo MSI all in one con chipset SIS, 512 mb di ram un p4 da 2.4 Ghz disco WD da 40 Giga. Come S.o. c'è XP pro (preinstallato)

Ora ho un dubbio, ho provato a deframmentare (il disco è in fat 32 unica partizione) ma il processo è di una lentezza esasperante; intendo dire solo per l'analisi, che il tool di Microsoft fa prima della deframmentazione vera e propria, ci vuole circa un'ora :doh: .

La lentezza appare anche nella copia dei files (tipo trasferire documenti in pdf da cd a hd) tipo 2-3 secondi per copiare 300 Kb.

Ho provato a testare il disco con hd tach e le prestazioni sono decenti (90 mb/s di picco).

Qualcuno ha una qualche idea di dove cercare il problema?

Purtroppo non posso reinstallare

XaNtOmA
27-10-2005, 09:40
ho provato a deframmentare (il disco è in fat 32 unica partizione)

FAT32?? Ma Win Xp non gira solo su NTFS?? :mbe: :mbe:

trappola
27-10-2005, 10:04
Lo credevo anche io, ho chiesto al "tecnico" e mi ha detto che fat 32 è più performante boh

pnx
27-10-2005, 10:12
Lo credevo anche io, ho chiesto al "tecnico" e mi ha detto che fat 32 è più performante boh


Ci sono casi in cui può essere più performante, ma è comunque sconsigliato preferire la FAT32 alla NTFS. Ci sono una serie di vantaggi ad utilizzare il formato NTFS, se cerchi con Google troverai una marea di informazioni.
C'è inoltre da considerare che con la fat i cluster hanno dimensioni molto piccole, quindi c'è uno spreco di spazio minore ma ci sono molti più cluster da gestire.

trappola
27-10-2005, 11:31
Ci sono casi in cui può essere più performante, ma è comunque sconsigliato preferire la FAT32 alla NTFS. Ci sono una serie di vantaggi ad utilizzare il formato NTFS, se cerchi con Google troverai una marea di informazioni.
C'è inoltre da considerare che con la fat i cluster hanno dimensioni molto piccole, quindi c'è uno spreco di spazio minore ma ci sono molti più cluster da gestire.

Ok sono pienamente in accordo, ma non posso fare la conversione per due motivi:

1 se ho un crash mi ammazzano (dopo avermi torturato)
2 se da controllo remoto lo scoprono faccio la stessa fine

XaNtOmA
27-10-2005, 11:52
C'è inoltre da considerare che con la fat i cluster hanno dimensioni molto piccole, quindi c'è uno spreco di spazio minore ma ci sono molti più cluster da gestire.

Se ho capito bene questo giustificherebbe la lentezza del pc...


Cma potresti chiedere al tecnico di istallarti il SO sulla NTFS... se lo chiedi a chi di dovere non credo che facciano problemi...

trappola
27-10-2005, 14:00
Se ho capito bene questo giustificherebbe la lentezza del pc...


Cma potresti chiedere al tecnico di istallarti il SO sulla NTFS... se lo chiedi a chi di dovere non credo che facciano problemi...

Purtroppo lavorando in un ente pubblico è di fatto impossibile

pnx
27-10-2005, 20:25
Visto che la mobo ha chipset Sis, ti consiglio di controllare che sull'HD sia abilitato il DMA. Mi è capitato di trovare dei computer con i driver standard di Windows, in modalità PIO; controlla ed eventualmente scarica e installa quelli aggiornati dal sito Sis.