PDA

View Full Version : rete lan lentissima con scheda di rete integrata


fabio2
27-10-2005, 05:18
salve ragazzi ho questo problema:ho 2 pc in rete una con una scheda di rete pci che va benissimo, un altro pc ha una scheda madre asus a7v8x con scheda di rete lan integrata broadcom 10/100.
ho notato che la scheda di rete integrata sulla mia asus e mooooltooo lenta ci mette molto ad aprire le cartelle condivise ed e anche molto lenta sulla connessione internet condivisa, ho aggiornato i driver ma nulla.
ho provato a mettere una scheda di rete pci anche sulla asus e disabilitare quella integrata e tutto va a meraviglia tutto veloce se riprovo con quella integrata invece ritorna lento che diamine puo essere?

Motosauro
27-10-2005, 07:57
salve ragazzi ho questo problema:ho 2 pc in rete una con una scheda di rete pci che va benissimo, un altro pc ha una scheda madre asus a7v8x con scheda di rete lan integrata broadcom 10/100.
ho notato che la scheda di rete integrata sulla mia asus e mooooltooo lenta ci mette molto ad aprire le cartelle condivise ed e anche molto lenta sulla connessione internet condivisa, ho aggiornato i driver ma nulla.
ho provato a mettere una scheda di rete pci anche sulla asus e disabilitare quella integrata e tutto va a meraviglia tutto veloce se riprovo con quella integrata invece ritorna lento che diamine puo essere?

Il motivo tecnico lo ignoro, ma on-board lan SUX
C'è da dire che è comoda e (se non devi trasferire 10GB in due secondi ogni minuto) può bastare.
Cmq sia, schedina aggiuntiva 5€ e via il dolore

pureandeasy
27-10-2005, 10:40
mi associo a questo problema:

ho 2 pc collegati in rete: una è integrata su Asus a8n-e, l'altra vecchiotta p una Realteak RTL8029. Ho provato a trasferire 500mb e ci ha impiegato 10 minuti: ma è normale? da cosa può dipendere????

ho provato a smanettare qualche valore ma non cambia nulla, anzi ora mi dice: cavo scollegato (sic!!!)

Devil!
27-10-2005, 11:03
di solito in gestione hardware, per le schede di rete è disponibile qualche settaggio che permette di migliorare le prestazioni (nelle schede di rete integrate nell'force 2 ad esempio si può scegliere fra "Optimize CPU" o "Optimize Thoroughput" e anche in alcune Realtek ci sono settaggi simili)

provate anche con DrTCP a impostare cosi i parametri

http://it.geocities.com/mrbombaster/drtcp.jpg

aggiungo che windows non è molto efficiente nei trasferimenti e molto dipende anche dai dischi fissi e dalla potenza della cpu; ciò non toglie che con linux + server ftp riesco a raggiungere su un misero pentium 2 11,5mb/s in lettura (500mb in poco meno di 45 secondi)

zebrone
27-10-2005, 11:12
Usi un firewall? Se si potrebbe essere una delle cause, altrimenti prova a disabilitare i componenti TCP/IP che non ti servono (ad Es. l'utilità di pianificazione dei pacchetti QoS) e ad utilizzare uno dei sw per velocizzare la rete, mi sembra ci sia una discussione in rilievo nella sezione netwroking

pureandeasy
27-10-2005, 11:34
grazi! spero di provare presto i vostri suggerimenti, ma PURTROPPO sono afflitto da un altro inconveniente: mentre su un PC è tutto a posto su quello nuovo ora mi dice: "cavo di rete scollegato"

cosa diavolo è successo? Il cavo c'era e lì è rimasto senza che nessuno lo toccasse Le impostazioni sono quelle di default.... :cry: :cry: :cry: :cry:

ho provato a staccarlo e riattaccarlo. Nulla
Ho provato a vedere in gestione periferiche. Nulla.
E ora? :mc: :mc:

pureandeasy
27-10-2005, 16:28
connessione sistemata, banda occupata al 90%. :p
Purtroppo speravo che andasse molto più veloce :( : 500Mb in 10 minuti = 200Gb in due giorni :cry: :cry:

VI CHIEDEVO questo sui settaggi: mentre una scheda è regolata in automatico alla voce velocità, l'altra su "half duplex TP". mi domando se la mettessi su "Full duplex", cambierebbe qualcosa in meglio?????

zebrone
27-10-2005, 16:32
tieni anche presente che la velocità dipende anche da numero e dimensione dei file totale, tendenzialmente se hai pochi file giganti dovrebbe andare più veloce rispetto ad averne una miriade di piccole dimensioni a parità di dimensione totale copiata

pureandeasy
27-10-2005, 16:57
ma in termini di megabyte a secondo, quale dovrebbe essere la velocità media di trasferimento?

è una domanda banale, ma tra bit, byte faccio confusione!!

as10640
27-10-2005, 17:03
ma in termini di megabyte a secondo, quale dovrebbe essere la velocità media di trasferimento?

è una domanda banale, ma tra bit, byte faccio confusione!!
1 byte = 8 bit quindi:
100 Mbit = 100/8 byte = 12 Mbyte al secondo in linea teorica.... :D

pureandeasy
27-10-2005, 17:17
100 Mbit = 100/8 byte = 12 Mbyte al secondo in linea teorica....

sto andando giù di testa :muro: :muro: :muro:
Ho letto che la velocità teorica è ben lontana dalla reale, ma mi domando:
TRASFERIRE 500MB in 10 MINUTI è UN VALORE NELLA MEDIA?
Non dico 12 Mb per secondo, ma almeno 4-5!!!! Io sto rasentando l'1!
cosa devo fare???????? :mc: :mc: :mc:
Un Pc (quello che riceve) mi dice che sto utilizzando l'80% della banda, l'altro (quelo che trasferisce) l'1%! Perchè

fabio2
27-10-2005, 23:11
il problema nel mio caso non e il firewall inquanto disabilitato o meno il risultato non cambia poi mettendo una scheda di rete pci il problema del rallentamento non c'è io non riesco a capire come mai con quella integrata e cosi lento su internet sembra un 56 k

zebrone
28-10-2005, 08:12
Un Pc (quello che riceve) mi dice che sto utilizzando l'80% della banda, l'altro (quelo che trasferisce) l'1%! Perchè
Ma quando ti viene fuori il messaggio dell'avvenuta connessione nel system tray cosa ti dice "Velocità: 100 Mbps"?

pureandeasy
28-10-2005, 09:12
Ma quando ti viene fuori il messaggio dell'avvenuta connessione nel system tray cosa ti dice "Velocità: 100 Mbps"?

che mi prenda un colpo.... è 10!!!!!!!!!!!!!!
accidenti, da cosa può dipendere?
come faccio a mettere 100?
può essere legato al fatto che una scheda è settata come "half duplex"????

pureandeasy
28-10-2005, 10:37
niente da fare anche settando "full duplex" la connessione rimane sempre un misero 10.
che fare?
io ho seguito alla lettera la guida, ma nulla succede.

pureandeasy
28-10-2005, 10:49
domanda stupida: potrebbe dipendere dal fatto che il cavo NON è incrociato?

zebrone
28-10-2005, 10:51
se colleghi direttamente 2 pc con un cavo dritto la rete non dovrebbe funzionare proprio

pureandeasy
28-10-2005, 11:01
se colleghi direttamente 2 pc con un cavo dritto la rete non dovrebbe funzionare proprio

sapevo che la risposta sarebbe stata questa :-(
ma speravo di risolvere facilmente il mio problema...

se sono i settaggi (probabile) non ne verrò mai fuori. non mi rimane che una domanda: la scheda Realtek 8029 supporta i 100?

zebrone
28-10-2005, 11:06
Guarda, con i settaggi di default di WinXP la rete non mi ha mai dato problemi, per il supporto ai 100Mbps basta fare una mini-ricerca sul web, per essere sicuro al 100% puoi aprire il pc, leggere il nome dell'integrato sulla scheda e cercare il codice su un motore di ricerca

pureandeasy
28-10-2005, 11:14
la scheda regge i 100, ma a me si collegano come 10.
nn so che fare
io sono sempre più convinto essere un problema di cavo.
è l'unica soluzione a questo punto.

pureandeasy
28-10-2005, 15:23
per fare un ultimo tentativo ho formattato i due pc, entrambi win xp sp2 ora

A ha una scheda di rete di circa 4 anni fa: appena lo avvio mi si collega alla rete (anche se cavo è staccato) a 10


B ha scheda di rete integrata, si collega a rete solo se cavo attaccato ad entrambi i pc sempre a 10


A e B però NON si pingano.


now?

Diabolik76
28-10-2005, 15:37
... anche io ho lo stesso problema collegamento di rete a 10.0 Mbps..
ormai avevo rinunciato a risolvere il problema !!!!!

Le ho provate tutte tranne sostituire i cavi di collegamento cosa che non posso fare almeno per il momento!!!!
spero che tu risolva e mi dia qualche suggerimento...

Ps.: la mia configurazione è 6 pc collegati tramite router 3com su tutti win xp .. le cose non vanno tanto male ma il fatto che non vadano a 100Mbps mi fa incazzare come una bestia :muro:

pureandeasy
28-10-2005, 15:49
peccato che adesso i 2 pc non riescano neppure più a interagire nnostante io abbia formattato tutto!!!!

purtroppo non conosco nessuno che mi possa prestare una scheda di rete. quasi quasi sarei tentato a prenderne una nuova da 1Gbit: quanto costa?
Ma sopratutto: ci vuole poi un cavo particolare?????

pureandeasy
28-10-2005, 16:41
ho provato a comprare un nuovo cavo, ma nulla. :cry: :cry: :cry:
domani provo a prendere una nuova schede di rete per sostituire quella del vecchio pc.
probabilmente spenderò 12 euro inutilmente :rolleyes: , ma almeno mi sarò tolto lo sfizio di sapere che non è un problema meccanico ma di impostazioni software. :muro:

zebrone
28-10-2005, 16:44
sei hai il dubbio che sia la scheda di rete fai un ping sul Loopback address:

ping 127.0.0.1

pureandeasy
28-10-2005, 17:16
sei hai il dubbio che sia la scheda di rete fai un ping sul Loopback address:

ping 127.0.0.1

funziona, ovvero i 4 pacchetti vengono scambiati.
Ergo NON è un problema di scheda, giusto?

pureandeasy
28-10-2005, 19:36
...dunque devo escludere un problema alla scheda di rete del pc più vecchio?

cosa mi consigliate di fare? Non riesco più neppure a pingare i due PC, e ciò nonostante il cavo di rete nuovo incrociato!!!!!!!!!!!!!

pureandeasy
29-10-2005, 09:27
...nulla...?