View Full Version : WIRELESS CIECO
top_andrew
27-10-2005, 02:26
Ciao a tutti, ho un problema alquanto fastidioso.. Posseggo un Router access point della robotics (USR9106) con il quale ho messo in rete due pc desktop presenti in casa. Oggi ho acquistato una schedina wireless per il mio portatile.. per non incontrare problemi e andare sul sicuro :mad: ho pensato di prendere anche quest'ultima di casa robotics.. Ora, inserita la scheda nonchè installati i drivers necessari, rileva la connessione protetta e tutto, però mi rivela una potenza del segnale nulla, anche se metto il notebook a 20 cm dal router.. Non curante di questo irrilevante nonchè trascurabile dettaglio ho provato a connettermi eeee: "Impossibile connttersi alla rete selezionata.. potrebbe non essere più entro la distanza di rilevamento.. aggiornare l'elenco delle reti e riprovare"..
Da cosa può essere causato questo problema secondo voi??
Potrebbe essere il mio notebook troppo vecchio??? (acer aspire 1400LC)
Aiutatemi perchè mi sembra di avere a che fare con dei matti.. :muro: :muro:
Grazie.
Andrea
samuele1234
27-10-2005, 11:58
Prova ad cambiare driver della scheda wireless.
Eventualmente se non l'hai fatto aggiorna anche il router all'ultima versione di firrmware.
smoker83
27-10-2005, 13:03
Ciao a tutti, ho un problema alquanto fastidioso.. Posseggo un Router access point della robotics (USR9106) con il quale ho messo in rete due pc desktop presenti in casa. Oggi ho acquistato una schedina wireless per il mio portatile.. per non incontrare problemi e andare sul sicuro :mad: ho pensato di prendere anche quest'ultima di casa robotics.. Ora, inserita la scheda nonchè installati i drivers necessari, rileva la connessione protetta e tutto, però mi rivela una potenza del segnale nulla, anche se metto il notebook a 20 cm dal router.. Non curante di questo irrilevante nonchè trascurabile dettaglio ho provato a connettermi eeee: "Impossibile connttersi alla rete selezionata.. potrebbe non essere più entro la distanza di rilevamento.. aggiornare l'elenco delle reti e riprovare"..
Da cosa può essere causato questo problema secondo voi??
Potrebbe essere il mio notebook troppo vecchio??? (acer aspire 1400LC)
Aiutatemi perchè mi sembra di avere a che fare con dei matti.. :muro: :muro:
Grazie.
Andrea
Nell'impostazioni di connessione sulla scheda del portatile , dove ti da il tipo di connessione è settata "ad-hoc"?? se si è quello il problema, settala come infrastructure e vedi che funziona.
ciao ciao
top_andrew
27-10-2005, 15:28
Nell'impostazioni di connessione sulla scheda del portatile , dove ti da il tipo di connessione è settata "ad-hoc"?? se si è quello il problema, settala come infrastructure e vedi che funziona.
ciao ciao
no, non mi da connessione ad hoc, mi da qualsiasi rete disponibile...
per i firmware credo sia tutto aggiornato...
Mi sta facendo impazzire sto coso...
Prima mi dava una tacca sulla potenza del segnale, ho provato a connettermi, e niente... aggiorno la lista delle connessioni disponibili e di nuovo potenza del segnale nulla..
smoker83
27-10-2005, 22:42
no, non mi da connessione ad hoc, mi da qualsiasi rete disponibile...
per i firmware credo sia tutto aggiornato...
Mi sta facendo impazzire sto coso...
Prima mi dava una tacca sulla potenza del segnale, ho provato a connettermi, e niente... aggiorno la lista delle connessioni disponibili e di nuovo potenza del segnale nulla..
Mi sono espresso male, allora se la scheda è di casa us robotics, presumo sia in pcmcia da 54 Mbit visto il modello del router, insieme ai driver c'è il programma di gestione e configurazione della scheda. Sul portatile non fare gestire la connessione wireless da Windows ma gestiscila con il software della scheda. Ora nella config di quel software vi è la modalità di connessione e puoi scegliere tra ad-hoc e Infrastructure. Se non è stata impostata sulla modalità Infrastructure, non sarà in grado di comunicare con un access point o un router wireless. E ti darà appunto connesso ma con un segnale nullo.
top_andrew
27-10-2005, 23:34
Mi sono espresso male, allora se la scheda è di casa us robotics, presumo sia in pcmcia da 54 Mbit visto il modello del router, insieme ai driver c'è il programma di gestione e configurazione della scheda. Sul portatile non fare gestire la connessione wireless da Windows ma gestiscila con il software della scheda. Ora nella config di quel software vi è la modalità di connessione e puoi scegliere tra ad-hoc e Infrastructure. Se non è stata impostata sulla modalità Infrastructure, non sarà in grado di comunicare con un access point o un router wireless. E ti darà appunto connesso ma con un segnale nullo.
ok, fatto...però ora mi chiede la data encryption, network key... cos'è?? se è la password della rete io ho provato ad inserirla, ma non va bene.. mia dice key lenght 64bits.. o 128 o 256.. mi chiede il key format.. insomma.. che casino.
ok, fatto...però ora mi chiede la data encryption, network key... cos'è?? se è la password della rete io ho provato ad inserirla, ma non va bene.. mia dice key lenght 64bits.. o 128 o 256.. mi chiede il key format.. insomma.. che casino.
Beh ... ti chiede le impostazioni di sicurezza della tua rete ;)
Dovresti conoscerle, visto che hai già collegato un router / access point con un PC che suppongo abbia una scheda wireless. In ogni caso nella configurazione del router ci sarà una pagina dedicata alla sicurezza, WEP od altro. Non devi fare altro che impostare la PCMCIA come il router :D
Se non capisci bene, magari ti aiuterà :read: leggere le pagine del manuale del Router / access point relative alla sicurezza delle connessioni wireless: in genere non sono completissime ma spiegano abbastanza chiaramente come impostare i vari sistemi di cifratura utilizzati. :cool:
smoker83
28-10-2005, 12:33
Beh ... ti chiede le impostazioni di sicurezza della tua rete ;)
Dovresti conoscerle, visto che hai già collegato un router / access point con un PC che suppongo abbia una scheda wireless. In ogni caso nella configurazione del router ci sarà una pagina dedicata alla sicurezza, WEP od altro. Non devi fare altro che impostare la PCMCIA come il router :D
Se non capisci bene, magari ti aiuterà :read: leggere le pagine del manuale del Router / access point relative alla sicurezza delle connessioni wireless: in genere non sono completissime ma spiegano abbastanza chiaramente come impostare i vari sistemi di cifratura utilizzati. :cool:
Esatto, come ha detto ilpik, il WEP è uno dei metodi di protezione delle reti wireless. Può essere, come ti sei accorto da 64/128/256 bit. Tra i tre varia solamente la lunghezza della chiave da inserire. Più è lunga più è difficile da decifrare da un eventuale malintenzionato, ovviamente è anche più palloso inventarsi una chiave da 256 bit :D. Ora se vai sulla pagina di configurazione del router, nella sezione security o advanced security noterai che c'è proprio l'impostazione per il WEP. Ora puoi abilitarlo (cosa consigliata) o meno. Se lo abiliti devi scegliere 5 chiavi wep (se scegli una chiave a 64bit) . Che non sono altro che una serie di coppie alfa numeriche (scegliendo HEX cioè esadecimale) inventate da te che il router utilizza per proteggere la tua rete, trasmettendo quindi il segnale SOLO ai ricevitori wireless che abbiamo le stesse chiavi scritte nella loro configurazione. Inoltre se ancora non lo hai fatto ti consiglio di attivare il MAC FILTERING, cioè il router darà o negherà l'accesso,in base a come lo imposti, SOLO a quei dispositivi di rete wireless che hanno il o i MAC ADDRESS che hai inserito.Il MAC sulle schede pcmcia è scritto sopra l'etichetta solitamente sopra o sotto al serial number. Non è molto difficile. Guarda un po le impostazioni del router e vedrai che capisci. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.