PDA

View Full Version : Blender 3D, un software professionale.


Zimmemme
26-10-2005, 23:26
Animation Festival 2005.

http://www.blender.org/cms/Animation_Festival_200.718.0.html

Guardate e stupitevi!

Ciao.

Zimmemme
27-10-2005, 09:59
Uppete!

maso87
27-10-2005, 13:07
Se solo fosse un pochino più user friendly :muro:

Zimmemme
27-10-2005, 13:18
Se solo fosse un pochino più user friendly :muro:

Vero... anzi...sacrosanto.

Comunque chi lo usa dice che la difficoltà iniziale si trasforma in velocità supersonica dopo che si prende la mano ad usare un casino la tastiera!

Vedremo... intanto quei lavori sono favolosi!

Ciao.

maso87
27-10-2005, 13:32
Se ci fosse qualcuno del forum esperto di Blender si potrebbe (con l'aiuto del moderatore) fare un bel Topic ufficiale.....

Zimmemme
27-10-2005, 13:49
Qui dentro chi ne sa di più di Blender è LucaNoize che ha iniziato un mese fa.

Ogni tanto do uno sguardo anche ai 2 forum di blender (italiano ed inglese)... ma non basta.

Ho il manuale... ma non basta.

Insomma, sto impazzendo per fare un raccordo che con qualsiasi altro software ci impiegherei una manciata di secondi.

:muro:

Traxsung
27-10-2005, 13:54
Questo è il prezzo di essere free ^_^
Cmq io penso che sia un'ottimo software... lo dimostrano anche i lavori che si riescono ad ottenere.

Zimmemme
27-10-2005, 14:07
Questo è il prezzo di essere free ^_^
Cmq io penso che sia un'ottimo software... lo dimostrano anche i lavori che si riescono ad ottenere.

Sì, sono d'accordo... mA tu riesci a fare un raccordo su un angolo di un cubo?
:muro:

Traxsung
27-10-2005, 14:23
Io non l'ho mai usato :D

Zimmemme
27-10-2005, 14:37
Bene, meglio.
Che software usi?

In quanto tempo riesci a fare un cubo ed a raggiare solo uno dei suoi lati?

Traxsung
27-10-2005, 14:39
Io mi sto cimentando da pochissimo nel mondo della Grafica 3D. Come programma uso 3D Lightwave... ma ancora sono agli inizi...

Zimmemme
27-10-2005, 14:49
E vabbè, sei agli inizi ma un fillet lo saprai pure fare no?
E' una delle cose di base penso!

Comunque se vuoi cimentarti... fai un esperimento.

Crea un cubo e poi arrotonda solo uno dei suoi spigoli.

http://img452.imageshack.us/img452/5678/clipboard023uf.th.jpg (http://img452.imageshack.us/my.php?image=clipboard023uf.jpg)

kawallo
28-10-2005, 17:29
E vabbè, sei agli inizi ma un fillet lo saprai pure fare no?
E' una delle cose di base penso!

Comunque se vuoi cimentarti... fai un esperimento.

Crea un cubo e poi arrotonda solo uno dei suoi spigoli.

http://img452.imageshack.us/img452/5678/clipboard023uf.th.jpg (http://img452.imageshack.us/my.php?image=clipboard023uf.jpg)
Non ti lagnare troppo, pensa che anche 3ds Max che costa 5000 neuri non riesce a fare il fillet dell'edge di un cubo! (va beh, c'è un trucchetto stupido per farlo, ma se hai anche solo 2 edge collegati da fillettare, l'incrocio viene male)

NA01
28-10-2005, 21:24
salve gente!
per chi inizia consiglio vivamente
http://mysite.verizon.net/vze3nvj6/bfda/pdf/BlenderTutorialPart1.pdf
http://mysite.verizon.net/vze3nvj6/bfda/pdf/BlenderTutorialPart2.pdf
http://mysite.verizon.net/vze3nvj6/bfda/pdf/BlenderTutorialPart3.pdf

introduce all'utilizzo di blender in un modo un pò diverso dagli altri tutorial, e a mio avviso dà risultati migliori.
mi ha permesso fare i miei primi lavori il pomeriggio stesso che ho letto i tre tutorial con risultati molto soddisfacenti.
non che fosse uno spettacolo (erano tre spade da moschettieri incrociate), ma per me che avevo seguito tonnellate di tutorial senza mai arrivare in fondo a uno è stato un successone!

quanto alla velocità sono perfettamente daccordo. sarà questione di prendere l'abitudine (uso linux/bsd e trovo anche lì più veloce la tastiera del mouse), ma una volta fatta non si può chiedere di meglio!

inoltre l'integrazione con yafray (o come diavolo si scrive) ha permesso l'utilizzo di un'altro motore di rendering che spacca di brutto (sul mio pc è terribilmente lento, ma la qualità dell'immagine è indiscutibile)


ciao!

Zimmemme
28-10-2005, 21:57
Grazie per i link.
Il primo comunque non funziona.
Gli altri due vanno e basta cambiare nome al secondo, togliere il 2 e digitare 1 che va anche quello.

..........................rileggendomi non ho capito cos'ho scritto.

NA01
29-10-2005, 08:50
Grazie per i link.
Il primo comunque non funziona.
Gli altri due vanno e basta cambiare nome al secondo, togliere il 2 e digitare 1 che va anche quello.

..........................rileggendomi non ho capito cos'ho scritto.

bhè, io lo ho capito :cool:
modificati :)

NA01
29-10-2005, 08:52
ciao
ehm...se dovessimo avere qualche problema con blender possiamo contare su di te?

ehm....
se posso sono felice di dare una mano, ma non crtedo che abbiate presente la mia preparazione nel campo (direi quasi nulla ;) )
blender lo ho usato per fare un paio di lavoretti semplici semplici (e sopratutto nulla di fotorealistico).

per quello che posso comunque sono presente :)

ciao

Zimmemme
29-10-2005, 10:10
Ok, eleggiamo NA01 Blender Power User! :D :D :D

Traxsung
30-10-2005, 14:03
Grazie NA01... i link che hai postato sono molto interessanti ed utili

Zimmemme
03-11-2005, 08:34
http://www.blender3d.org/cms/typo3temp/pics/33677c117a.jpg

http://www.blender3d.org/cms/typo3temp/pics/53a0364e11.jpg

Cester
03-11-2005, 22:15
Non ti lagnare troppo, pensa che anche 3ds Max che costa 5000 neuri non riesce a fare il fillet dell'edge di un cubo! (va beh, c'è un trucchetto stupido per farlo, ma se hai anche solo 2 edge collegati da fillettare, l'incrocio viene male)
In effetti è vero ci avevo provato pure io! :(
Mi spiegheresti quresto trucchetto "stupido".?
Grazie ;)

maso87
04-11-2005, 08:51
X Zimmemme
Le immagini che hai postato, non le hai fatto tu vero? :D

Zimmemme
04-11-2005, 08:55
X Zimmemme
Le immagini che hai postato, non le hai fatto tu vero? :D


Ovviamente no, altrimenti lo avrei scritto a caratteri cubitali!!!! :sofico:

Sono comunque realizzate col Blender e reperibili al sito www.blender3d.org
Ciao.

troppotardi
04-11-2005, 13:24
Hey
meglio ac3d 5.0
ke è molto facile

da www.ac3d.org

ciao
pam
:cool: :cool: :cool:

Zimmemme
04-11-2005, 15:50
Il fatto che sia più semplice non necessariamente è indice di un prodotto qualitativamente migliore, non trovi?
Ciao.

(Tra l'altro Blender è gratis.)