PDA

View Full Version : Scelta Notebook: quale dei due?


Rufus86
26-10-2005, 22:48
Ragazzi sono indeciso tra questo due notebook: Sony FS-315H (http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=13.SV) e ACER ASPIRE 1692WLMI(vs.C.D.) (http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=AE.F2).

L'autonomia del Vaio dichiarata è di 2,5 ore (mentre dell'Acer di 3,5). Dite che quelle 2,5 ore si riferiscono in caso di utilizzo massiccio? Perché a me servirebbe un autonomia di circa tre orette per motivi scolastici (con mouse collegato, che non ho idea quanta corrente succhi alle batterie), ore in cui premetto che userei solo programmi quali Word, Exel e OpenOffice quindi usando una piccola percentuale del processore, e inattivi GPU/lettore DVD.

La qualità del monitor Acer com'è? L'Aspire 1692 ha un Mobility X700 128MB, superiore al GeForce Go 6400 del Sony, però questo ho sentito che ha un monitor di nettamente (di molto) migliore qualità e comunque francamente io con il notebook non devo giocarci (per quello ho il desktop con il GeForce 6800GT).

Quale dei due mi consigliate?

P.S. Il Computer Discount è sotto casa e per più motivi comprerò lì il portatile quindi non linkate altri modelli che dovrei ordinare da chissà quale altro negozio sparso per l'Italia.

robgeb
26-10-2005, 22:57
Ragazzi sono indeciso tra questo due notebook: Sony FS-315H (http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=13.SV) e ACER ASPIRE 1692WLMI(vs.C.D.) (http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=AE.F2).

L'autonomia del Vaio dichiarata è di 2,5 ore (mentre dell'Acer di 3,5). Dite che quelle 2,5 ore si riferiscono in caso di utilizzo massiccio? Perché a me servirebbe un autonomia di circa tre orette per motivi scolastici (con mouse collegato, che non ho idea quanta corrente succhi alle batterie), ore in cui premetto che userei solo programmi quali Word, Exel e OpenOffice quindi usando una piccola percentuale del processore, e inattivi GPU/lettore DVD.

La qualità del monitor Acer com'è? L'Aspire 1692 ha un Mobility X700 128MB, superiore al GeForce Go 6400 del Sony, però questo ho sentito che ha un monitor di nettamente (di molto) migliore qualità e comunque francamente io con il notebook non devo giocarci (per quello ho il desktop con il GeForce 6800GT).

Quale dei due mi consigliate?

P.S. Il Computer Discount è sotto casa e per più motivi comprerò lì il portatile quindi non linkate altri modelli che dovrei ordinare da chissà quale altro negozio sparso per l'Italia.

per gli usi da te esposti ti consiglio il sony! magari in futuro ci compri una seconda batteria per guadagnare autonomia, visto che non devi giocarci la 6400 va più che bene, e avrai uno schermo senza paragoni ;)

Mighty83
26-10-2005, 23:35
per gli usi da te esposti ti consiglio il sony! magari in futuro ci compri una seconda batteria per guadagnare autonomia, visto che non devi giocarci la 6400 va più che bene, e avrai uno schermo senza paragoni ;)

Questo è senz'altro vero ma... Quanto costano...? Perchè se per il sony ti tocca svenarti non penso che ti convenga... Fatto sta che anche io opterei per il sony (anche se attento che con la luce dietro vedi tutti i riflessi :fagiano: )

NuT
26-10-2005, 23:40
anche io sono per il sony, come qualità non c'è paragone con acer.

CarloR1t
27-10-2005, 00:09
Il prezzo del sony considerando che ha un hd da 100gb invece di 80 in pratica è uguale all'acer quindi anch'io prenderei il sony a meno di altre motivazioni particolari, per es la garanzia acer contro i danni accidentali a un prezzo molto conveniente, ma a quel prezzo del notebook sony penso che eventualmente si possa pagare l'estensione sony anche se sarà più cara, non so quanto costa quella contro danni accidentali, quella di base non è eccessiva. L'autonomia del sony dovrebbe dipendere molto dal livello di luminosità a cui si tiene lo schermo secondo quanto ha detto qualcuno nel forum anche se non raggiungerà quella dell'acer dovrebbe durare abbastanza nell'uso office in viaggio.