View Full Version : Quale licenza per il mio programma?
euthymos
26-10-2005, 21:49
Salve, ho realizzato un programmino in Delphi e vorrei distribuirlo, ovviamente gratis, sul mio sito web personale.
Ho provato a muovermi nell'universo delle licenze software, ma ci ho capito poco e niente. A me servirebbe una licenza che:
1) Permetta a chiunque di ridistribuire il software purché non lo faccia a scopo commerciale, e purché citi sempre il nome e il sito web dello sviluppatore.
2) Non permetta agli sviluppatori di apportare modifiche al software (il sorgente, infatti, non sarà reso pubblico).
Chi mi potrebbe aiutare?
Grazie
jappilas
26-10-2005, 22:52
Salve, ho realizzato un programmino in Delphi e vorrei distribuirlo, ovviamente gratis, sul mio sito web personale.
Ho provato a muovermi nell'universo delle licenze software, ma ci ho capito poco e niente. A me servirebbe una licenza che:
1) Permetta a chiunque di ridistribuire il software purché non lo faccia a scopo commerciale, e purché citi sempre il nome e il sito web dello sviluppatore.
2) Non permetta agli sviluppatori di apportare modifiche al software (il sorgente, infatti, non sarà reso pubblico).
Chi mi potrebbe aiutare?
Grazie
quindi si tratterebbe di una licenza:
closed source con distribuzione solo binaria,
gratuita per uso personale con il programma o il suo installer, ridistribuibile... questo però a patto che chi lo installa accetti a sua volta la licenza stessa, quindi si rende necessario un pulsante da cliccare nell' installer o alla prima esecuzione per sottintendere l' accettazione della condizioni ;)
la prima licenza simile che mi viene in mente è quella di avg free (http://free.grisoft.com/softw/70free/doc/license_us.txt) che potresti prendere a modello, rimpiazzando l' ultimo punto con l' equivalente italiano sulla normativa nostrana in materia di trattamento dati personali
per i punti dove si tratta delle responsabilità tue (dell'autore) e dei permessi di cui gode chi fruirà del tuo SW, (ad esempio per il fatto di non rendere disponibili i sorgenti) verifica che anche eventuale altro SW a cui ti ispiri/da cui prendi porzioni di codice/che linki come libreria/che usi per compilare sia compatibile con la licenza (closed source senza fini di profitto) del tuo codice o piuttosto non trasmetta la propria licenza al tuo:
se usi parti di codice GPL sei "fregato" in tal senso (la licenza GPL si propaga), codice LGPL può ancora ancora andare, se resta come dipendenza esterna, di codice BSD license puoi fare ogni uso che desideri fintanto che ne citi gli autori originali
;)
ragazzi ma che valore legale hanno queste licenze?
Voglio dire ognuno si puo fare una licenza ad hoc e scriverci quello che gli pare? Quali sono i limiti? Quale legislazione c'è in materia?
Non so, faccio un programma e nella licenza ci metto che se lo vuoi non devi utilizzare su windows, o devi mangiare pane e cipolla per 2 anni... :rolleyes:
Se uno associa al proprio programma una licenza in cui scrive che per ridistribuirlo deve menzionare l'autore e io lo distribuisco senza citarlo che legge infrango? Che mezzi ha l'autore contro di me? A me mi pare nussuno...a meno che uno non sia un'azienda con un marchio da apporre al proprio prodotto...
Traxsung
27-10-2005, 13:55
Ben detto anx721... concordo pianamente con te.
jappilas
27-10-2005, 14:39
ragazzi ma che valore legale hanno queste licenze?
in pratica, quello di un contratto tra privati ;)
e infatti come un contratto, definisce le responsabilità delle due parti (produttore e fruitore del programma) e modalità di applicazione: condizioni e ambito d' uso, estensione del supporto tecnico...
Voglio dire ognuno si puo fare una licenza ad hoc e scriverci quello che gli pare? Quali sono i limiti? Quale legislazione c'è in materia?
in sostanza, "confine" e modello per una licenza sono le leggi sul copyright, sulla privacy e sul trattamento dei dati personali, a livello internazionale e locale
restandone all' interno, le clausole che un soggetto può imporre sul codice di cui detiene interamente il copyright sono discrezionali
quando però l' autore di un programma ha a sua volta usufruito del "contributo " di altro codice (ad es, librerie, programmi già pronti, realizzati come open source) deve prestare attenzione alle libertà dategli dal codice originale, e al fatto che la licenza di questo si può trasmettere al suo codice
esempio: dovendo realizzare un blocco di elaborazione di stream A/V per questa piattaforma (http://www.infomus.dist.unige.it/eywindex.html), si è pensato di attingere dal progetto FFMPEG (o meglio libavcodec) ... l' ideale sarebbe stato integrare "pari pari" parti della libreria (le routine AV_decode() ) nel codice della dll eyesweb senza modificarle. Configurandosi il rischio che questa venga vista lo stesso come "lavoro derivato" e quindi, si rendesse obbligatorio aprirne il codice (impossibile, dato che il copyright deve restare al Dipartimento), l' unica opzione era linkarla esternamente:tra l'altro, prestando attezione ad ottenere una build priva del codec ac3 in quanto la sua attivazione avrebbe reso GPL tutto il codice , e la gpl si sarebbe trasmessa alla DLL...
Non so, faccio un programma e nella licenza ci metto che se lo vuoi non devi utilizzare su windows, o devi mangiare pane e cipolla per 2 anni... :rolleyes:
se hai cliccato su "accetto" durante il setup di windows media player versione (se non ricordo male) 9, hai accettato implicitamente clausole ben peggiori...
Se uno associa al proprio programma una licenza in cui scrive che per ridistribuirlo deve menzionare l'autore e io lo distribuisco senza citarlo che legge infrango? Che mezzi ha l'autore contro di me? A me mi pare nussuno...a meno che uno non sia un'azienda con un marchio da apporre al proprio prodotto...
l' autore ti potrebbe citare per violazione della licenza e starebbe a te dimostare che la violazione non sussista ;)
euthymos
28-10-2005, 17:43
Possibile che non c'è una licenza "generica" già pronta per i software closed souce liberamente distribuibili purché si rimandi all'autore? Se possibile non vorrei riutilizzare quella di AVG, dal momento che la dovrei correggere tutta (c'è scritto "GRISOFT" un migliaio di volte)...
Grazie :)
jappilas
28-10-2005, 19:11
(trovata una licenza di quel tipo o EULA, che vada bene quanto a norme)
se anche è riferita esplicitamente a una Società, in Notepad, CTRL+H ;)
euthymos
20-05-2006, 14:05
C'è, da qualche parte, una EULA come quella che mi serve in Italiano?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.