View Full Version : Iniziata la petizione per il supporto di MS a Opendocument
http://attivissimo.blogspot.com/2005/10/petizione-per-chiedere-microsoft-di.html
Sembra una cosa fatta bene... E soprattutto mi sembra una cosa importante per la causa Opensource. Non so come si faccia qui sul forum in questi casi, ho postato qui perfchè credo sentiate di più il problema ma sarebbe bello mettere il 3D in rilievo o in una sezione particolare...
Sottoscrivete numerosi! Provare non costa nulla :)
votate votate cosa aspettate?
e ho fatto pure la rima :D
ciaooooo
M$ si tirerebbe una mazzata sui OO se avvallasse OOo come "possibile alternativa" a M$ addirittura usandone i formati.
Eplorer stesso è fuori standard.
E' la politica commerciale di M$ imporre "de facto" i SUOI standards.
Credo morranno prima di dare ascolto ad una petizione così.
jappilas
27-10-2005, 11:02
E' la politica commerciale di M$ imporre "de facto" i SUOI standards.
Credo morranno prima di dare ascolto ad una petizione così.
per questo come avevo scritto in un altro post che adesso non trovo, sarebbe più proficuo chiedere a MS di documentare i suoi formati binari
(oppure educare il pubblico a salvare in RTF o nel formato di office 97, che si dice sia del tutto noto e quindi, implementabile in filtri di importazione non limitati a priori , se non dalle capacità del programmatore)
alla fine per l'utente medio, il problema è continuare a usare dei documenti realizzati in una data applicazione anche qualora quell' applicazione non sia più disponibile ( perchè magari la casa produttrice è fallita o semplicemente non supporta più un prodotto che ha raggiunto l' end of life...)
far leva su questo aspetto può ottenere più risultati nei confronti di un' azienda che volesse assecondare le esigenze dei clienti
rtf è la QUASI soluzione!
anche se Write legge quasi tutto, ma salva correttamente al 90% dei casi. Per OOo 2.
il problema grosso è con Excel ...
difficilmente spreadsheet legge le funzioni "più spinte" di excel.
E se perdere una formattazione di testo o una tabella di un .doc è già problematico
figuriamoci perdere fogli di calcoli incrociati di Excel ...
Quello è un dramma.
Imho l'unica soluione VERA è la diffusione di open document.
Se M$ vorrà adeguarsi buon per lei :D
M$ si tirerebbe una mazzata sui OO se avvallasse OOo come "possibile alternativa" a M$ addirittura usandone i formati.
Eplorer stesso è fuori standard.
E' la politica commerciale di M$ imporre "de facto" i SUOI standards.
Credo morranno prima di dare ascolto ad una petizione così.
è chiaro che microsoz si tirerebbe na mazzata nei maroni, però se leggi bene tutto l'iniziativa non è nata così tanto per divertirsi, ma in seguito a un'intervista di non so dove in cui microsoz si apriva a una possibile implementazione di questi formati se ci fosse una grande richiesta, da qui la nascita di questa petizione
questo almeno è quello che ho capito io, ovvio che probabilmente non lo faranno mai, ma è altrettanto ovvio che se tutti fanno come te e non firmano, questo non succederà mai al 100% :rolleyes:
per la "leggibilità" dei dati scritti da suite M$ office basta verificare situazioni simili a quelle che capitano in aziende come la mia dove
database e fogli di calcolo prodotti con M$ office '97 sono dopo soli sette anni irrecuperabili o quasi con M$ office XP !!!
Una azienda privata può forse rischiare di subire simili affronti e beffe e perdite ....
mentre credo che per una amministrazione pubblica sia inveced'obbligo usare formati non proprietari e standardizzati
non dò fiducia ad una ditta che dopo sei-sette anni non permette più di gestire i suoi stessi prodotti.
Mi spiace.
Stiamo leggendo libri di carta vecchi di millenni ...
Non è ammissibile dopo soli sette anni non riavere al 100% un documento, e pur sempre usando prodotti dello stesso "costruttore".
Se perdessimo studi scientifici, opere letterarie in pochi anni solo per colpa dei formati proprietari e per la stupidità con la quale ci siamo legati mani e piedi ad essi ................ :muro: :muro: :muro:
quoto e aggiungo che sarei curioso di sapere cosa stanno combinando negli archivi dei pubblici uffici dove, si cice, stanno informatizzado tutto( registri doc ecc) e si sa che questi documenti devono essere consuntabili per legge, se non ricordo male, almeno per 40anni. sai che che beffa se si stanno utilizzando dei formati propretari.
secondo te usano OCR Freeware per importare con lo scanner le scartoffie salvandole i opendocument???
:muro: :muro: :muro:
che vuoi che facciano???
.pdf se va di lusso !!
.txt sarebbe il top ....
una soluzione per essere tale deve essere universale ;
per essere una buona soluzione deve essere SEMPLICE!!!
è la stessa roba che vedo tutti i giorni nella mia ditta.. tutti spediscono allegati e solo .doc.. da strapparsi i capelli..
io nel mio piccolo uso SEMPRE .rtf.. iniziassero tutti a fare come me almeno qua dentro... :muro: :mad:
perfino nelle università mia sorella quando scarica qualche allegato dal sito mi pare siano in doc... cose asssurde! perfino i professori! se però la gente è scema, o meglio, male informata su certe cose, non è manco colpa solo loro... :(
ciauz
appunto :muro: :muro: :muro:
:boh: :boh: :boh:
l'unico "plus" tecnico per 'sta gente è che open source vuol spesso dire "gratis" :muro: :muro: :muro:
quella che facciamo noi è, purtroppo, solo filosofia all'atto pratico.
M$ ha vita facilissima con 'ste teste che girano. Quando chiederà 1000 euro per un SO + office che non ti fa vedere per "diritti digitali" (a me già è successo già con xp) i tuoi DVD originali, :eek: :eek: :eek:
ancora lo compreranno o lo pirateranno ...
così come ora accettano di buttare documenti office costati magari mesi di lavoro solo qualche anno fa .... :muro: :muro: :muro:
:muro: :muro:
jappilas
27-10-2005, 15:23
è la stessa roba che vedo tutti i giorni nella mia ditta.. tutti spediscono allegati e solo .doc.. da strapparsi i capelli..
io nel mio piccolo uso SEMPRE .rtf.. iniziassero tutti a fare come me almeno qua dentro... :muro: :mad:
io solo txt che poi mi diverto a riformattare ogni volta :D
perfino nelle università mia sorella quando scarica qualche allegato dal sito mi pare siano in doc... cose asssurde! perfino i professori! se però la gente è scema, o meglio, male informata su certe cose, non è manco colpa solo loro... :(
le dispense che ho scaricato finora erano sempre in pdf, grazie al cielo ...e stranamente anche gli allegati (orari, bandi di concorso..) che manda il Manager Didattico... :)
come non unirmi alla lotta... ;)
firmato pure io e ho girato l'indirizzo a tutti quelli che conosco, so che molti di loro firmeranno.
CiauzZ
H2K
Approvo, anche se sara' un buco nell'acqua. Invece faccio notare come RTF non sia affatto una soluzione visto che ogni suite lo implementa coi piedi in modi spesso incompatibili... :)
Ciocco@256
27-10-2005, 17:21
... faccio notare come RTF non sia affatto una soluzione visto che ogni suite lo implementa coi piedi in modi spesso incompatibili... :)
Concordo, aggiungo di aver visto RTF da 2Mb trasformarsi in doc da 300Kb.
Già, RTF è troppo grosso.
Comunque se già le amministrazioni usassero il PDF non sarebbe male. E francamente mi sembra l'unica soluzione compatibile con la filosofia del "devono poterlo leggere tutti". Il reader è scaricabile gratuitamente e ne esistono anche di open. Non è il meglio ma è un buon compromesso.
ovviamente ho firmato :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.