Mauro82
06-11-2005, 19:16
sabato scorso in Toscana, mentre andavo a trovare alcuni parenti nel sud con i miei genitori e mia sorella, abbiamo iniziato a sentire una leggera vibrazione
dopo aver controllato che fosse tutto in ordine in una stazione di servizio, siamo ripartiti attribuendo le vibrazioni all'asfalto ruvido e all'assetto rigido
siccome però le vibrazioni continuavano mio padre ha rallentato "quasi" a velocità di codice e ha deciso di fermarsi alla prima stazione di servizio, pochi secondi dopo però si è sentito un rumore e la macchina ha iniziato a vibrare molto forte e io ho pensato che si fosse rotta una sospensione (in effetti la cosa non mi sembra molto probabile visto che è un'Alfetta con un robusto de Dion), ci siamo fermati nella corsia di emergenza e io, vedendo del fumo dal mio lato, sono sceso trovando la posteriore destra a terra
dopo averla smontata abbiamo visto che in un punto la carcassa era leggermente deformata e che nel tra la spalla interna e il battistrada la gomma si era aperta per tutta la circonferenza (nel senso che i fili di acciaio della carcassa erano strappati e la gomma era divisa in due pezzi, la spalla interna e la spalla esterna con il battistrada)
i danni alla macchina sono stati solo la perdita di una staffa della marmitta (a sua volta leggermente danneggiata) a causa della "spanciata"
purtroppo mio padre appena arrivati a destinazione l'ha lasciata al gommista (io volevo appenderla in garage :D )
PS: la gomma aveva circa 1000Km ma era stata ferma per un paio d'anni, infatti il gommista ci aveva detto che si era un pò indurita
dopo aver controllato che fosse tutto in ordine in una stazione di servizio, siamo ripartiti attribuendo le vibrazioni all'asfalto ruvido e all'assetto rigido
siccome però le vibrazioni continuavano mio padre ha rallentato "quasi" a velocità di codice e ha deciso di fermarsi alla prima stazione di servizio, pochi secondi dopo però si è sentito un rumore e la macchina ha iniziato a vibrare molto forte e io ho pensato che si fosse rotta una sospensione (in effetti la cosa non mi sembra molto probabile visto che è un'Alfetta con un robusto de Dion), ci siamo fermati nella corsia di emergenza e io, vedendo del fumo dal mio lato, sono sceso trovando la posteriore destra a terra
dopo averla smontata abbiamo visto che in un punto la carcassa era leggermente deformata e che nel tra la spalla interna e il battistrada la gomma si era aperta per tutta la circonferenza (nel senso che i fili di acciaio della carcassa erano strappati e la gomma era divisa in due pezzi, la spalla interna e la spalla esterna con il battistrada)
i danni alla macchina sono stati solo la perdita di una staffa della marmitta (a sua volta leggermente danneggiata) a causa della "spanciata"
purtroppo mio padre appena arrivati a destinazione l'ha lasciata al gommista (io volevo appenderla in garage :D )
PS: la gomma aveva circa 1000Km ma era stata ferma per un paio d'anni, infatti il gommista ci aveva detto che si era un pò indurita