PDA

View Full Version : Petizione per chiedere a Microsoft di supportare OpenDocument


ingpeo
26-10-2005, 19:56
Non sapevo bene dove metterla, nelle sezioni Linux o Windows è riduttivo e non pertinente.
Se i moderatori vogliono spostarla in una sezione che ritengono più idonea, non c'è problema. :)

*******
Una petizione che, in nome degli standard, chiede alla MS di implementare anche il formato aperto OpenDocument.
Come molti sanno il formato proprietario di MSOffice è il .doc, nonostante si possano salvare i documenti anche in altri formati (es. rtf) la maggior parte degli utenti non lo sa e continua ad utilizzare il .doc. Purtroppo, nonostaste i prodotti alternativi a MSOffice Word come OpenOffice.org e Abiword siano riusciti a raggiungere un'ottima compatibilità con il formato doc, con MSOffice2003 la MS ha introdotto un'altra versione aggiornata di questo formato. Rendendo di fatto inutile il lavoro degli sviluppatori di OpenOffice.org ad esempio.

La petizione non chiede di rilasciare il codice sorgente del doc ma semplicemente di implementare uno standard mondiale come l'OpenDocument che garantirebbe la piena compatibilità tra diversi programmi di videoscrittura. OpenDocument è basato sull'xml ed è pienamente supportato da programmi come OpenOffice.org e Abiword.

http://attivissimo.blogspot.com/2005/10/petizione-per-chiedere-microsoft-di.html

(fonte www.wintricks.it)

jappilas
26-10-2005, 21:09
Come molti sanno il formato proprietario di MSOffice è il .doc, nonostante si possano salvare i documenti anche in altri formati (es. rtf) la maggior parte degli utenti non lo sa e continua ad utilizzare il .doc.
per cui io educherei "la maggior parte degli utenti" ad usare RTF o il formato office 97 (che essendo interamente noto, permette a sviluppatori capaci di costruire filtri di importazione perfetti)
Purtroppo, nonostaste i prodotti alternativi a MSOffice Word come OpenOffice.org e Abiword siano riusciti a raggiungere un'ottima compatibilità con il formato doc, con MSOffice2003 la MS ha introdotto un'altra versione aggiornata di questo formato.
certo, non si può sapere, ma allora neppure escludere, se l' aggiornamento non sia motivato dall' introduzione di nuove funzioni (tra l'altro, come spesso si considera MSO sovradimensionato, altrettanto si reputerà che tali funzioni non saranno mai "viste" dall' utente medio)
La petizione non chiede di rilasciare il codice sorgente del doc
anche perchè il doc non è un programma, ma al limite un formato con delle specifiche descrittive
ma semplicemente di implementare uno standard mondiale come l'OpenDocument
per adesso LA suite per il lavoro da ufficio è MS Office, quindi il bacino di utenza a cui lo standard può interessare è una minoranza relativamente ristretta... perchè venga avvertito come uno standard "mondiale" bisognerebbe davvero che OOo guadagnasse almeno la metà dell' utenza nel mondo (la vedo molto dura nel breve periodo)
che garantirebbe la piena compatibilità tra diversi programmi di videoscrittura. OpenDocument è basato sull'xml ed è pienamente supportato da programmi come OpenOffice.org e Abiword.
mi sono chiesto perchè si stiano spingendo formati basati su xml, quando spesso si legge come il parsing dell' XML abbia un consumo in memoria e cicli cpu maggiore di quello di un formato binario, di solito (almeno una volta) studiato a misura per il set di funzioni dell' applicazione... da quello che vedo è principalmente perchè "semplici" e human readable, e per costituire un comune denominatore
visto che però, almeno per me, una delle motivazioni sostanziali del SW open (non free, non necessariamente accompagnato dai sorgenti, ma open per quanto riguarda le api e le specifiche) è di rendere possibili implementazioni personalizzate che soddisfino il requisito di accedere ai dati anche quando l' applicazione originale che li ha salvati sia indisponibile per vari motivi (la SW house è fallita, non propone la versione per l' OS in uso ecc), troverei più proficua una petizione per il rilascio delle specifiche del formato di Office XP/2003, o il porting nativo della stessa suite su Linux ...
non escludo infatti che le modifiche necessarie da MS per l' adeguamento a QT o gtk dell' interfaccia possano essere per MS meno invasive e più vantaggiose dell' aggiunta di importazione/esportazione in un formato non nativo (magari soggetto a perdita, laddove peculiarità della suite usate per lavorare sul documento non siano supportate dal formato open xml based)

con questo, non è per criticare (anzi buona fortuna ;) ) , solo per spirito di realismo e obiettività (magari pessimismo se vogliamo)

Bassmo
26-10-2005, 21:16
Microsoft non è mica un associazione di beneficenza ragazzi...
è un'azienda e come tutte le aziende mira a fare profitto, dunque ha
tutto l'interesse che il formato doc sia e resti apribile solo coi suoi programmi,
e per quel che mi riguarda è giusto che sia così! :D
L'economia gira in questo modo da che mondo è mondo :D

FreeMan
26-10-2005, 21:23
Non sapevo bene dove metterla, nelle sezioni Linux o Windows è riduttivo e non pertinente.
Se i moderatori vogliono spostarla in una sezione che ritengono più idonea, non c'è problema. :)


Programmi e utility?

cmq come da avviso in OT nessuna discussione tecnica quindi se si ha il dubbio ricordo che c'è sempre ALTRE DISCUSSIONI SULL'INFORMATICA che è L'OT delle sezioni tecniche.. (+o-)

sempre da avviso le discussioni non pertinenti vengono CHIUSE e non si deve come al solito sperare che vanga spostata lavandocene le mani

CLOSED!!

>bYeZ<