View Full Version : 939 dual sata2
Red Dragon
26-10-2005, 19:45
ho da poco preso questa scheda madre ma ancora devo prendere la cpu che forse mi arriva domattina o massimo venerdi', e leggendo nel tread ufficiale non ci capisco piu' niente, all'inizio si diceva che era molto buona come scheda , adesso invece dicono che ha molti problemi ed io gia' prima di provarla quasi mi sono pentito di aver preso questa e non una con nforce4
chi la avesse gia' provata mi saprebbe dire come va' e se non da' problemi ??
io ci devo montare un athlon64 3500+ venice
e una radeon 9800 pro x il momento
poi successivamente ( fra qualche mese) una nvidia 7800 gtx
bartolino3200
26-10-2005, 19:56
Problemi non ce ne sono tanto da farti venire dubbi o strapparti i capelli, per il tuo acquisto.
Ne ho visti di peggiori come DFI & CO. che certo non è tutta rose e fiori.
Se sei indeciso cmq cambiala, magari su NF4 ti ci troverai meglio o probabilmente peggio.
Tutto dipende da ciò che cerchi e da quanto paghi sia ben chiaro, la Asrock 939Dual Sata2 costa 60 euro. Le varie nForce sputtanate in questo forum ne costano minimo più del doppio.
Vedi un po' di dare uno sguardo sui vari 3d e noterai che i problemi ci sono sempre e ovunque, molte volte però il vero problema, come disse uno, si trova fra il monitor e la sedia :asd:
Red Dragon
26-10-2005, 20:11
quello che voglio io e sfruttare al massimo l'athlon64 3500+, dalle precedenti esperienze che ho avuto con l'athlon xp 3000+ e vari chipset via, sis, nforce2 ho visto una enormita' di differenza di prestazioni tra' le varie schede madri.
ho provato una asrock k7s41 con chip sis = lentissima
una a7v8x-x chip kt400 = la via di mezzo ma molto instabile con le ati
a7n8x-e deluxe nforce2 = il massimo secondo me per l'athlon xp
bartolino3200
26-10-2005, 20:23
quello che voglio io e sfruttare al massimo l'athlon64 3500+, dalle precedenti esperienze che ho avuto con l'athlon xp 3000+ e vari chipset via, sis, nforce2 ho visto una enormita' di differenza di prestazioni tra' le varie schede madri.
ho provato una asrock k7s41 con chip sis = lentissima
una a7v8x-x chip kt400 = la via di mezzo ma molto instabile con le ati
a7n8x-e deluxe nforce2 = il massimo secondo me per l'athlon xp
Leggiti questa prima paginetta, ti potrebbe chiarire le idee.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913
capitan_crasy
26-10-2005, 22:25
x bartolino3200:
La porta SATA 2 della 939Dual Sata2 sai se gestisce il Native command queuing?
megthebest
26-10-2005, 22:57
quello che voglio io e sfruttare al massimo l'athlon64 3500+, dalle precedenti esperienze che ho avuto con l'athlon xp 3000+ e vari chipset via, sis, nforce2 ho visto una enormita' di differenza di prestazioni tra' le varie schede madri.
ho provato una asrock k7s41 con chip sis = lentissima
una a7v8x-x chip kt400 = la via di mezzo ma molto instabile con le ati
a7n8x-e deluxe nforce2 = il massimo secondo me per l'athlon xp
ma cosa dici mai ????
nn puoi diffamare così la mobo del mio muletto !!!!!
a me nn risulta lenta come dici , anzi , anche utilizzando la grafica integrata , con 512Mb ddr400 , ha una velocità e stabilità a volte sconosciute a chipset via per athlon xp/sempron !!!!!
in oc , nn è il max , ma costando 38€ glielo si può perdonare !!! (cmq ho portato il cucciolo sempron 2300+@3000+ ...senza battere un ciglio :D )
in daily , utilizzo il pc a 100*9,5 ... con ali miniatx da 140W .... per internet 24h una favola....peccato la ventola box della cpu , che nn si può regolare per - rumore :muro: )
ciao ;)
Red Dragon
28-10-2005, 19:50
e' da oggi che provo a cercare nel bios il setup per aumentare il bus ma niente come cavolo fate ad alzare il bus della 939 dual sata2 ???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.