View Full Version : DSL in italiano
Oggi, dopo qualche mese, mi sono deciso nuovamente di installare Damn Small Linux sul mio 486 e finalemente sono riuscito con buoni risultati!
Ora prima di configurarlo vorrei tradurlo in italiano ma non saprei come fare!
Qualcuno mi da una mano?
idt_winchip
26-10-2005, 20:32
la damn small credo sia disponibile solo in inglese...sulla mia pennina usb l'ho configurata in modo che utilizza le impostazioni per la tastiera in italiano..poi per il resto è sempre in inglese..
la damn small credo sia disponibile solo in inglese...sulla mia pennina usb l'ho configurata in modo che utilizza le impostazioni per la tastiera in italiano..poi per il resto è sempre in inglese..
azzzzzz...cmq anch'io sono riuscito a configurare solo la tastiera! :(
Io dovrei mettere in rete il pc con DSL....ma non so da dove iniziare e....in inglese è ancora peggio tu sapresti dirmi?
idt_winchip
26-10-2005, 22:05
sinceramente non vedo come possa aiutarti la lingua italiana per configurare la rete. tanto sono tutte configurazioni che stanno sempre in inglese :)
Cmq sinceramente non ti so dire riguardo alla connessione di rete perchè non me ne sono mai interessato...prova a vedere sul forum della damn small (però è in inglese..e a quanto ho capito non è che mastichi questa lingua molto bene :))...oppure cerca info per la configurazione di samba su google o qui nel forum...
per configurare la rete è semplicissimo. clicca sul pulsante che c'è sul desktop (ora non sono con la DSL e non so come si chiama, comunque è quello delle configurazioni) e poi su netcardconfig. Poi scegli o DHCP (se sulla tua rete è attivo) oppure no; ti chiede l'IP della scheda, la netmask, il broadcast, (anzi la net ed il broad dovrebbe proporteli automaticamente) poi ll gateway ed infine i nameservers (DNS) ne puoi mettere due separati da uno spazio, infine premi su ok ed il gioco è fatto.
per configurare la rete è semplicissimo. clicca sul pulsante che c'è sul desktop (ora non sono con la DSL e non so come si chiama, comunque è quello delle configurazioni) e poi su netcardconfig. Poi scegli o DHCP (se sulla tua rete è attivo) oppure no; ti chiede l'IP della scheda, la netmask, il broadcast, (anzi la net ed il broad dovrebbe proporteli automaticamente) poi ll gateway ed infine i nameservers (DNS) ne puoi mettere due separati da uno spazio, infine premi su ok ed il gioco è fatto.
..praticamente dovrei cercare solo il programma per configurare....il procedimento non mi preoccupava perchè ho già configurato il server con UBUNTU;)
Non vorrei sbagliare ma non so se riconosce la scheda di rete su DSL....vi terrò aggiornati;)
grazie :)
gromit60
28-10-2005, 12:01
Anch'io ho provato a configurare la rete con DSL facendola girare embedded su un xp. Ho inserito un ip della stessa classe del pc ospite, però non ha funzionato. Dovevo impostare il pc ospite come gateway?
il programma è netcardconfig (lo puoi avviare anche da una console di root)
Per gromit60
dipende da com'è fatta la rete e da cosa ci vuoi fare
basta mettere l'IP (che ovviamente deve essere univobco sulla rete). il netmask ed il broadcast (se non ti serve cambiarli) te li imposta già lui in base all'IP. Poi devi mettere il gateway (ad es l'IP di un pc che fa da router od un modem-router) se devi collegarti ad internet
Es. PC collegato in rete e ad internet tramite un modem-router-switch ADSL
IP router 192.168.1.1
IP PC 192.168.1.2/253 (univoco sulla rete)
netmask 255.255.255.0
Broadcat 192.168.1.255
Nameservers (o DNS) nel file /etc/resolv.conf (in Debian e derivati) 212.216.112.112 e 212.216.172.62 (sono quelli di alice) oppure quelli del tuo provoder
scusate sono rientrato solo ora dalle ferie :D
Potreste consigliarmi un'alternativa a DSL in italiano (per 486)?
Ho provato a configurare con Netcardconfig ....mi dice:
No supported network cards found
Presuppongo quindi che non riconosca la scheda di rete!
cmq dando il comando lspci mi dice:
Ethernet controller: Reply Group: Unknown device 3106 (rev86)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.