lnessuno
26-10-2005, 17:43
premessa:
io: sono un tipo curioso, mi piace scoprire ed imparare cose nuove, però mi viene difficile studiare qualcosa quando l'argomento non mi interessa
il lavoro: sono apprendista programmatore in una piccola ditta di ingegneria e ricerca che sta attraversando un periodo di crescita vertiginosa (vacche grasse, ma proprio grasse), sono l'unico informatico e questo mi porta ad avere una certa tranquillità nel mio lavoro, non mi ammazzo di lavoro, vivo sereno e, compatibilmente con le necessità aziendali, ho anche il tempo di farmi un minimo di cazzi miei. oltre alla programmazione faccio un pò il sistemista, mi occupo della rete interna, del sito, un pò di marketing... un pò di tutto insomma
l'opportunità:
mi è stato proposto di fare una certificazione particolare, non posso entrare troppo nel dettaglio, per quanto riguarda la programmazione finalizzata all'acquisizione ed all'analisi di dati acquisiti da sensori. la cosa in se mi piacerebbe, il linguaggio mi piace e tutto sommato non lo trovo così tremendamente difficile (nel giro di 2 settimane sono riuscito a fare un paio di cosette davvero carine, partendo da zero). il problema è che insieme a questo dovrei imparare anche tutta la parte della sensoristica, quindi elettronica, fisica, matematica e tutte quelle cose li...
insomma la cosa mi interesserebbe parecchio, e credo che ci sia anche una buona probabilità di un cospicuo aumento di stipendio (lo spero, altrimenti il problema è risolto :D); il problema è che ho paura di buttarmi in una cosa che non sarei in grado di reggere, non sono il tipo che si mette sui libri alle 8 di mattina e non si stacca fino alle 6 di sera, perchè praticamente almeno all'inizio si tratterebbe di questo. e ho anche un pò paura di perdere la tranquillità a cui mi sono abituato... d'altro canto sarebbe una crescita professionale non da poco, imparerei un sacco di cose nuove e il fattore soldi tutto sommato non mi dispiacerebbe nemmeno tanto.
insomma non so proprio cosa fare... per l'azienda è un investimento non da poco, si tratterebbe di farmi fare alcuni corsi + relativi esami di cui alcuni all'estero, non mi andrebbe di deluderli e soprattutto di deludere me stesso, ma la tentazione è davvero forte... potrebbe essere un bel trampolino di lancio insomma. e se me l'hanno proposto credo che ritengano che io abbia le capacità di farcela, se mi impegnassi.
che indecisione... che ne dite? cosa fareste al posto mio?
io: sono un tipo curioso, mi piace scoprire ed imparare cose nuove, però mi viene difficile studiare qualcosa quando l'argomento non mi interessa
il lavoro: sono apprendista programmatore in una piccola ditta di ingegneria e ricerca che sta attraversando un periodo di crescita vertiginosa (vacche grasse, ma proprio grasse), sono l'unico informatico e questo mi porta ad avere una certa tranquillità nel mio lavoro, non mi ammazzo di lavoro, vivo sereno e, compatibilmente con le necessità aziendali, ho anche il tempo di farmi un minimo di cazzi miei. oltre alla programmazione faccio un pò il sistemista, mi occupo della rete interna, del sito, un pò di marketing... un pò di tutto insomma
l'opportunità:
mi è stato proposto di fare una certificazione particolare, non posso entrare troppo nel dettaglio, per quanto riguarda la programmazione finalizzata all'acquisizione ed all'analisi di dati acquisiti da sensori. la cosa in se mi piacerebbe, il linguaggio mi piace e tutto sommato non lo trovo così tremendamente difficile (nel giro di 2 settimane sono riuscito a fare un paio di cosette davvero carine, partendo da zero). il problema è che insieme a questo dovrei imparare anche tutta la parte della sensoristica, quindi elettronica, fisica, matematica e tutte quelle cose li...
insomma la cosa mi interesserebbe parecchio, e credo che ci sia anche una buona probabilità di un cospicuo aumento di stipendio (lo spero, altrimenti il problema è risolto :D); il problema è che ho paura di buttarmi in una cosa che non sarei in grado di reggere, non sono il tipo che si mette sui libri alle 8 di mattina e non si stacca fino alle 6 di sera, perchè praticamente almeno all'inizio si tratterebbe di questo. e ho anche un pò paura di perdere la tranquillità a cui mi sono abituato... d'altro canto sarebbe una crescita professionale non da poco, imparerei un sacco di cose nuove e il fattore soldi tutto sommato non mi dispiacerebbe nemmeno tanto.
insomma non so proprio cosa fare... per l'azienda è un investimento non da poco, si tratterebbe di farmi fare alcuni corsi + relativi esami di cui alcuni all'estero, non mi andrebbe di deluderli e soprattutto di deludere me stesso, ma la tentazione è davvero forte... potrebbe essere un bel trampolino di lancio insomma. e se me l'hanno proposto credo che ritengano che io abbia le capacità di farcela, se mi impegnassi.
che indecisione... che ne dite? cosa fareste al posto mio?