View Full Version : Nuovo HD: da formattare?
Ho acquistato un nuovo hard disk per il mio computer fisso. L'ho installato ed il BIOS lo riconosce perfettamente, cosa che invece non avviene in Windows (Xp Pro), dove il nuovo hard disk non ne vuol sapere di comparire. Come devo fare? Il nuovo hd va formattato o partizionato? E se si in che modo, visto che non riesco a farlo saltar fuori da nessuna parte, neanche da prompt dei comandi...
grazie_RL_
Riavvia con il cd di windows xp .. dovrebbe vedertelo. Quindi lo formatti. La partizione non è necessaria.
La partizione non è necessaria.
:eekk: :eekk:
Scusa, ma oltre tutto dai queste risposte in assoluta sicurezza...
Un disco non partizionato è inutilizzabile
Si consiglia di leggere FAQ e Guide, in testa alla pagina... ad entrambi ;)
La cosa fondamentale per windows XP è che il supporto mangetico abbia un partizione la formattazione è una cosa che si può fare anche ad alto livello ovvero da windows.
Dunque è impossibile formattare un disco che non sia partizionato!
Risultato dovresti avviare il pc dal cd di win xp oppure da un dischetto con il boot che contenga fdisk oppure ranish partition manager un tool freeware ottimo per creare partizioni di ogni genere e per ogni tipo di sistema operativo (anche LINUX)
:eekk: :eekk:
Scusa, ma oltre tutto dai queste risposte in assoluta sicurezza...
Un disco non partizionato è inutilizzabile
Si consiglia di leggere FAQ e Guide, in testa alla pagina... ad entrambi ;)
Beh era implicito che "formatto la partizione" ma mi sembra scontato :stordita: .. credevo che l'utente si riferisse al partizionamento del disco in più parti e ciò non risolverebbe il problema IMHO :)
Ho acquistato un nuovo hard disk per il mio computer fisso. L'ho installato ed il BIOS lo riconosce perfettamente, cosa che invece non avviene in Windows (Xp Pro), dove il nuovo hard disk non ne vuol sapere di comparire. Come devo fare? Il nuovo hd va formattato o partizionato? E se si in che modo, visto che non riesco a farlo saltar fuori da nessuna parte, neanche da prompt dei comandi...
grazie_RL_
Pannello di controllo, strumenti di amministrazione, gestione computer,gestione disco.
Pannello di controllo, strumenti di amministrazione, gestione computer,gestione disco.
Grazie mille, da gestione disco sono riuscito a partizionarlo e formattarlo...
Beh era implicito che "formatto la partizione" ma mi sembra scontato :stordita: .. credevo che l'utente si riferisse al partizionamento del disco in più parti e ciò non risolverebbe il problema IMHO :)
OK, me lo immaginavo, ma partizionare non significa dividere il disco ;)
Una partizione è quella cosa che indirizza/delimita un certo spazio su un disco, spazio che può essere parziale o anche l'intero disco
Senza questo indirizzamento il sistema non sa cosa deve gestire, quindi nemmeno cosa deve formattare ;)
Perché non nascessero equivoci, specie con utenti non molto esperti, ho ritenuto di dover precisare la questione
OK, me lo immaginavo, ma partizionare non significa dividere il disco ;)
Una partizione è quella cosa che indirizza/delimita un certo spazio su un disco, spazio che può essere parziale o anche l'intero disco
Senza questo indirizzamento il sistema non sa cosa deve gestire, quindi nemmeno cosa deve formattare ;)
Perché non nascessero equivoci, specie con utenti non molto esperti, ho ritenuto di dover precisare la questione
Ok!! :cincin:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.