View Full Version : [LINUX] Distribuzione per cominciare: MANDRIVA o FEDORA
Sandro1981
26-10-2005, 16:53
Salve a tutti!!!
Sono da poco entrato nel mondo Linux e devo scegliere una distribuzione da installare sul mio computer fisso e sono indeciso tra MANDRIVA e FEDORA. Quale mi consigliate? Quali le differenze tra le due distribuzioni?
PS: La MANDRIVA è la nuova vesione di MANDRAKE?
Grazie 100000
ilsensine
26-10-2005, 19:58
Spostato in sez. newbie
nb se ci fosse risposta alla tua domanda, una delle due sarebbe già scomparsa :)
tutmosi3
27-10-2005, 08:07
Salve a tutti!!!
Sono da poco entrato nel mondo Linux e devo scegliere una distribuzione da installare sul mio computer fisso e sono indeciso tra MANDRIVA e FEDORA. Quale mi consigliate? Quali le differenze tra le due distribuzioni?
PS: La MANDRIVA è la nuova vesione di MANDRAKE?
Grazie 100000
in primo luogo sono d'accordo con quanto detto dal nostro Sensine.
Poi sottolineo che ci sono decine di post di risposta a domande simili alle tue.
Poi dico che tra Mandriva e Fedora ci sono solo piccole differenze.
All'inzio si potrebbe rimanere sorpresi perchè l'interfaccia di una è completamente diversa dall'altra, infatti Fedora (io ho visto fino alla 3) monta Gnome, mentre Mandriva (ex Mandrake come hai giustamente detto tu) usa KDE, io ho usato per un bel po' Mandrake 10.1 Official e mi sono trovato bene.
Un'altra cosa che mi viene in mente così, senza pensarci troppo, che hanno in comune è la gestione dei pacchetti per l'installazione dei programmi: tutti e due usano gli RPM.
Ciao
ilsensine
27-10-2005, 14:08
<OT>
...Sensine...
Aridaje...il prossimo che mi storpia il nome gli aizzo contro questi signori:
http://www.planewalker.com/manager/images/illithid.jpg
:angel:
tutmosi3
27-10-2005, 15:25
Assomiglia uguale a mio cugino.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1024601
Dovresti specificare per cosa la useresti.
Se è solo per provare, a parte Gentoo e Slackware, buttati e provane una.
Il classico consiglio è provare prima un Linux Live (Knoppix, Mepis) e giocarci un po'.
Poi quando si entra più in confidenza (e intanto si è gia' sentito/discusso di varie distribuzioni) si può decidere quale installare.
Io ti consiglierei la SuSE 9.3 (la 10 non ho ancora avuto occasione di provarla), oppure la Ubuntu che ha un desktop differente.
Io francamente tra Mandriva (giusto è la ex Mandrake) e Fedora userei Windows (e giù insulti), ma è un parere personale (ho vauto piccoli probelemini con il montaggio di periferiche, riconosscimento hardware, modem sconosciuti), poi ci sono utenti che venderebbero la fidanzata piuttosto di cambiare una delle due.
Però, messo in una stanza con Bill Gates... sceglierei Mandriva.
:)
o suse o mandriva ;)
a me iace suse sopratutto per il logo, mandriva è una scemenza da usare!
Mighty83
28-10-2005, 21:27
La mandriva non l'ho mai avuta ma l'ho vista su un pc di un mio amico e posso dire che è una cosa pesantissima... Da utente Fedora non mi posso lamentare... Mi ha riconosciuto tutti i componenti del mio portatile già in fase d'installazione! Unica pecca a mio avviso la gestione delle dipendenze... (la gestione delle dipendenze della debian mi hanno fatto innamorare... :sbav: )
La mandriva non l'ho mai avuta ma l'ho vista su un pc di un mio amico e posso dire che è una cosa pesantissima... Da utente Fedora non mi posso lamentare... Mi ha riconosciuto tutti i componenti del mio portatile già in fase d'installazione! Unica pecca a mio avviso la gestione delle dipendenze... (la gestione delle dipendenze della debian mi hanno fatto innamorare... :sbav: )
puoi spiegarmi le dipendenze in debian? :D
comunque la mandriva non la trovo molto pesante..però è piu pesante della suse...
Mighty83
28-10-2005, 23:13
puoi spiegarmi le dipendenze in debian? :D
comunque la mandriva non la trovo molto pesante..però è piu pesante della suse...
Non lo so però con la debian ogni dipendenza era nel dvd :stordita: ... con la Fedora ho dovuto scaricar un po' di roba a parte...
Il confronto l'avevo fatto quando allora provai la prima versione di ubuntu... :stordita:
Non lo so però con la debian ogni dipendenza era nel dvd :stordita: ... con la Fedora ho dovuto scaricar un po' di roba a parte...
Il confronto l'avevo fatto quando allora provai la prima versione di ubuntu... :stordita:
ah bello :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.