View Full Version : Moltipl. Celeron D e P4 socket 775
alex_drapo
26-10-2005, 16:20
Un soluto all'ng.
Il moltiplicatore dei Celeron D e dei P4 socket 775, sono bloccati sia verso l'alto che il basso, oppure solo verso l'alto?
Qualcuno di voi usa il Celeron D su socket 775 a 533 mhz?
Mi spiego meglio, in overclcok quanto riuscite a farci con una buona sk madre?
Grazie, Alex.
Roberto151287
26-10-2005, 16:37
su intel sono bloccati verso alto e basso esclusa qualche eccezione
stbarlet
26-10-2005, 16:50
Un soluto all'ng.
Il moltiplicatore dei Celeron D e dei P4 socket 775, sono bloccati sia verso l'alto che il basso, oppure solo verso l'alto?
Qualcuno di voi usa il Celeron D su socket 775 a 533 mhz?
Mi spiego meglio, in overclcok quanto riuscite a farci con una buona sk madre?
Grazie, Alex.
molti bloccati sia in alto che in basso. I P4 3.2 e superiori hanno il 14 sbloccato.i p4 della serie 6XX hanno ( tramite l'eist ) l possibilità di settare i moltiplicatori intermedi ( ade esempio un 3.8 puoi usarlo con i molti dal 14 al 19 intermedi inclusi) . mi pare inoltre che i p4 serie 8XX abbiano la possibilità di settare da 14 a 60 come molti
francipalermo
07-11-2005, 12:41
Un soluto all'ng.
Il moltiplicatore dei Celeron D e dei P4 socket 775, sono bloccati sia verso l'alto che il basso, oppure solo verso l'alto?
Qualcuno di voi usa il Celeron D su socket 775 a 533 mhz?
Mi spiego meglio, in overclcok quanto riuscite a farci con una buona sk madre?
Grazie, Alex.
io uso un celeron d ma è montato su un server linux che non deve essere overclokkato, ad ogni modo credo che regga senza problemi sui 3,6-3,7 ghz, (il 345j)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.