View Full Version : [OFFICIAL THREAD] HP Pavillion DV4290
christianr
26-10-2005, 15:35
Vorrei aprire un discorso su questo pc che qualcuno ha fatto notare nella discussione riguardante i nuovi Vaio FS315...
Io onestamente pendevo da quella parte nonostanze le palesi mancanze del Sony, ma ho letto e riletto incredulo la configurazione di questo notebook che praticamente rappresenta ciò che aspetto da circa 4 mesi:
Centrino su piattaforma Sonoma completa, lettore di schede integrato, bluetooth integrato, scheda grafica con 128 dedicati e schermo specchiato.
Non trovo però nessuna traccia di prezzi nemmeno in rete...
Sentiamo i pareri...
nocino70
26-10-2005, 16:43
io ho lo stesso modello in pratica ma della serie 4100 (dv4163ea) quindi con la sk video condivisa...mi mangio le mani...non ha nemmeno un mese e se sapevo avrei aspettato...detto questo mi trovo molto bene.
Lo schermo è molto bello e luminoso ed è il mio primo glare...conta che i miei due portatili precedenti erano due acer.
L'hd da 100gb è spaziosissimo ma è un 4200 rpm ma lo si può comunque cambiare...okkio al masterizzatore DVD dual layer che c'è installato...io ho il famoso TSST che a molti ha dato un sacco di problemi...a me per ora funziona a meraviglia (strano di solito sono abb sfigato)...per il resto era quanto di meglio potevo trovare in zona con un budget di 1300/1400 euro che avesse le caratteristiche che dicevo io e che mi piacesse esteticamente...
Se hai bisogno di qualche info in più esclusa ovviamente la sk video :(
(ma in fondo col pc non ci gioco) ...chiedi pure!! :D
...ciao raga, avete provato la batteria??? Quanto dura???
christianr
26-10-2005, 18:39
Ciao Nocino,
io vorrei sapere se il bios è abbastanza completo e soprattutto se è possibile impostare il boot da una periferica USB, che per me è abbastanza importante per poter installare altri SO su dischi esterni.
Dacci anche qualche info sulla batteria, grazie!
è vero che gli hp hanno una scheda sonora diversa da tutti gli altri notebook e hanno altoparlanti altec lansing, col risultato di avere un sonoro molto buono, migliore di quasi tutti gli altri notebook?
ed ecco finalmente un topic per questo notebook che mi ha impressionato :D :D
ora sto cercando i prezzi, lo devo prendere!!! :D :D :D
nocino70
28-10-2005, 16:39
allora...l'audio è molto buono sia con le casse del pc (altec lansing) sia con in sistema audio esterno, non percepisco distorsioni o fruscii di alcun tipo.
Confrontato con le casse che ha il mio ibm R52 che ho in ufficio non c'è paragone.
La durata della batteria con le impostazioni di risparmio (uso centrino monitor o qsa di simile scaricato dalla sezione download di HWUP) si assesta sulle 3 ore se navigo semplicemente...se già comincio ad ascoltare musica, vedere dvd o altro...scende a 2.30.
Il bios non è per nulla completo. Per quanto riguarda il mio modello con sk video integrata nel chipset intel, il bios consente solo di selezionare la qtà di memoria (64/128) e poche altre impostazioni generali quali la sequenza di boot e poco altro ma lo devo verificare bene xchè ora non ce l'ho sotto mano).
Stessa cosa vale per il boot da una periferica usb...lo devo verificare.
Ho provato il bluetooth e il wireless e non mi danno il benchè minimo problema.
Ripeto che l'estetica è davvero molto bella...ero indeciso se prenderlo o meno ma sono pienamente soddisfatto...mi spiace solo non aver aspettato un mese in più e aver perso il 4200 con sk video differente....
Anche il masterizzatore dvd dual layer...il famoso tsst non mi ha ancora mai dato problemi...
due domande:
1) è silenzioso?
2) scalda?
ed infine dove si trova e quanto costa?
nocino70
29-10-2005, 00:26
non scalda per niente...è molto silenzioso...praticamente assente rispetto all'acer che avevo prima ma quello era un pentium 4...
il 4290 non so se si trova già in giro...io l'ho preso da un negozio affiliato alla nostra azienda...1390 euri...
oltrea alla scheda video mi interessa molto la ram che è ddrII a 533..
nel precedente non era di questo tipo...
oggi penso di fare un salto in qualche catena di pc a chiedere informazioni, vi farò sapere...
christianr
29-10-2005, 11:29
Nocino mi controlli quella cosa del boot da USB nel Bios?Grazie!
Secondo me ancora non è nei negozi, infatti non si trova neanche in rete...
nocino70
29-10-2005, 19:25
Nocino mi controlli quella cosa del boot da USB nel Bios?Grazie!
Secondo me ancora non è nei negozi, infatti non si trova neanche in rete...
mi spiace....non c'è questa opzione...
torno a portare su questo post, perchè oggi sono stato da c.discount per informarmi, ebbene, l'hp in questione costa 1399€ già disponibile su ordinazione, arriverebbe per il 15 novembre!!!!!!!!
settimana prox lo prendo, prima no perchè son via di casa (università)
salve ragazzi,
io avevo il DV1067ea con 512 e sk video integrata, molto bello e comodo, ma avevo qualche problema a lavorare con la grafica, non tanto con il 3d (nn gioco quasi mai) ma con video e immagini di grandi dimensioni.....
servendomi qualcosa di più performante ma essendo innamorato del DV1000 ho subito "sbavato" per il DV4290ea visto per caso al mediaworld..
su internetlo pagavo quasi 100€ in meno, ma ho preferito andare di persona, fare il finanziamento e tornare a casa col portatilozzo nuovo sedutastante..
Comunque il PC è molto bello e veloce (rimpiango solo le dimensioni un po' eccessive) ma anche con i programmi di fotoritocco si comporta egregiamente...
rispondo a qualche domanda:
1. silenziosissimissimo
2. skermo molto bello
3. bt perfetto, wireless ancora da provae
4. settaggi BIOS praticamente inesistenti, in particolare per gli smanettoni amanti dell'overclock... però se nn erro il boot esterno ci sta... devo verificare
5. masterizzatore DVD MATSHITA... funziona bene, ma come tutti i portatili con qualche DVD ancora nn chiuso da problemi di lettura
Unica nota dolente per me è il touchpad...
funziona male...
io sono abituato a lavorare sempre con quello, non uso mai mouse esterni, quindi per me è abbastanza vitale come caratteristica..
eppure ha qualcosa che non va...
ogni tanto si inceppa e non si muove proprio (sembra in concomitanza di molto lavoro per la CPU) e poi.... nn so' come spiegarlo.... bisogna provarlo per capire... cmq il touch del dv1000 è molto superiore in quanto a funzionalità (sembra sia di un'altra marca...)
spero escano dei driver aggiornati che risolvano un po' la cosa..
antony28
17-12-2005, 10:57
anch'io l'ho visto da mediaworld mi è piaciuto anche se ha quello schifo di hard disk a 4200rpm..
A me il touchpad sembrava buono almeno dall'esterno... la batteria quanto ti dura?
Ragazzi, io l'ho ricevuto con hard disk Seagate Momentus 4200.2 a 5400rpm!! E' una scheggia! Per una volta un po' di fortuna...
Ah, sapete dirmi se questo portatile ha l'uscita S/Pdif? Sul sito HP non se ne parla.
Grazi, ciao
antony28
18-12-2005, 09:08
Ragazzi, io l'ho ricevuto con hard disk Seagate Momentus 4200.2 a 5400rpm!! E' una scheggia! Per una volta un po' di fortuna...
Ah, sapete dirmi se questo portatile ha l'uscita S/Pdif? Sul sito HP non se ne parla.
Grazi, ciao
Ma come fanno a vendere un portatile con specifiche diverse da quelle dichiarate???? Non ci perdono loro??? Mah.... Sennò nelle specifiche dovrebbero mettere hard disk 5400rpm a seconda della fortuna disponibile!
alexis1980
18-12-2005, 09:27
Anche io ho il momentus 5400rpm (verificato con Everest).
Cmq raga è un grande portatile :oink:
Pagato 1349€ comodamente a interessi zero :sofico:
antony28
18-12-2005, 10:29
Anche io ho il momentus 5400rpm (verificato con Everest).
Cmq raga è un grande portatile :oink:
Pagato 1349€ comodamente a interessi zero :sofico:
Batteria quanto dura?
J0tar0Kjo
20-12-2005, 09:52
La durata della batteria con le impostazioni di risparmio (uso centrino monitor o qsa di simile scaricato dalla sezione download di HWUP) si assesta sulle 3 ore se navigo semplicemente...se già comincio ad ascoltare musica, vedere dvd o altro...scende a 2.30..
Comprato ieri, dopo la prima carica sto utilizzando il note per navigare e scaricare con flashget grossi files.
In 36 minuti l'indicatore della batteria è sceso dal 100% al 70%, spero sinceramente che non faccia molto testo tale indicatore!
ho trovato il 4290EA in offerta a 1200 euro
il 4290EA ha il processore Intel 750M da 1,86 GHz
la memoria è DDR2 533Mhz (2 x 512 MB)
io ho il fratellino minore il Dv4266 ma minore non direi molto, visto che in fatto a potenza sembra dargli molto filo da torcere :D
la batteria dura pohissimo.
anche disabilitanto tutto quello che non uso, quindi BT PMCI etc, usandolo x leggere testi word o simili arriva sulle 2 ore, ma sono al 2° ciclo di carica.
spero aumenti un po, anche se la batteria è sempre staccata perchè sfrutto sempre la rete
vabbè cmq anche 1200 era fuori la mia portata
(ps. l'offerta è quella di Euronics)
blackknight
17-01-2006, 17:21
Ciao a tutti.
ho preso il dv4290ea due giorni fa.Mi sembra prorpio un bel pc ma ho una cosa da chiedere.é normale che la temperatura sia fissa a 45° in idle?
In full non ho ancora provato ma ho letto che un altro utente con il 4266 raggiunge i 66°!!Sono normali ho mi devo preoccupare?
Ho visto che su un dell i6000 un centrino 1600 non supera i 35
io ho il 4266 e non va sopra i 45 gradi!il portatile mi piace molto,non mi ha mai dato alcun problema per il momento. :D
diskostu
03-02-2006, 13:58
mi iscrivo a questa discussione dato che molto probabilmente prendero il dv4290 ea o il 4266ea (spero proprio il primo). lo prenderò sfruttando il finanziamento per gli studenti universitari (un cappuccino per un pc)
michelev83
11-02-2006, 21:23
anche a voi colegato alla reta si attiva facilemte la ventola? ce una temperatura che raggiunti i 56°c attiva la ventola..la temp sale solo a corrente a bateria no...ho pensato che sia la temperatura della scheda video...
X diskostu:
scusa, ma quale è il vantaggio di un cappuccino per un pc?
Se ho capito bene puoi pagare i 900 (ad es.) euro di un pc con 30 rate mensili da 30 euro l'una. Ma non sono esattamente le condizioni che fanno i vari Euronics, Unieuro e simili? Che ti dicono: paghi in 2 anni a zero interessi oppure incominci a pagare fra un anno (che è ancora meglio) sempre senza interessi?
diskostu
12-02-2006, 10:11
X diskostu:
scusa, ma quale è il vantaggio di un cappuccino per un pc?
Se ho capito bene puoi pagare i 900 (ad es.) euro di un pc con 30 rate mensili da 30 euro l'una. Ma non sono esattamente le condizioni che fanno i vari Euronics, Unieuro e simili? Che ti dicono: paghi in 2 anni a zero interessi oppure incominci a pagare fra un anno (che è ancora meglio) sempre senza interessi?
se sei studente universitario lo stato si fa garante per te presso alcune banche affiliate (banca intesa e poche altre) e ti viene concesso un finanziamento di max 1200 euro a tasso agevolato (non supera il 4,4%) che puoi restituire da 1 a 3 anni,in più se hai il reddito basso e quindi hai un esonero delle tasse universitarie hai anche uno sconto di 200 euro sul nb.
i centri commerciali ti fanno il finanziamento a tasso zero ma poi i prezzi sono gonfiati.
Sarà...
A parte i 200 euro di sconto che lo puoi avere comunque.
Andando in giro a me sembra che i prezzi più bassi li hanno i Centri Commerciali, soprattutto quando c'è qualche offerta...
La differenza secondo me è che nei Centri Commerciali hai un finanziamento a tasso zero, sfruttando questa possibilità hai invece un finanziamento a tasso 4,4%.
Poi sta a te decidere cosa è più conveniente :D
Scusa, dimenticavo...
La differenza è che in questo caso puoi avere un finanziamento anche senza un reddito (se sei studente), nell'altro caso per avere il finanziamento devi avere un reddito e quindi potrà averlo il genitore, ma non direttamente il figlio studente.
Per il resto secondo me è solo una grossissima presa in giro.
blackknight
12-02-2006, 12:10
anche a voi colegato alla reta si attiva facilemte la ventola? ce una temperatura che raggiunti i 56°c attiva la ventola..la temp sale solo a corrente a bateria no...ho pensato che sia la temperatura della scheda video...
l'ho notato anche io..ho risolto per le temperature abbassando i voltaggi del procio.
diskostu
12-02-2006, 13:25
Sarà...
A parte i 200 euro di sconto che lo puoi avere comunque.
Andando in giro a me sembra che i prezzi più bassi li hanno i Centri Commerciali, soprattutto quando c'è qualche offerta...
La differenza secondo me è che nei Centri Commerciali hai un finanziamento a tasso zero, sfruttando questa possibilità hai invece un finanziamento a tasso 4,4%.
Poi sta a te decidere cosa è più conveniente :D
guarda che sono davvero pochi i negozi che applicano un finanziamento a tasso zero reale! magari il tan è zero ma poi il taeg è alto.
michelev83
12-02-2006, 17:13
l'ho notato anche io..ho risolto per le temperature abbassando i voltaggi del procio.
ma a freq basse o dynamic switching del prosio a me nn cambia...
quando metto in batteria vedo che grazie al powerplay attivato le freq della scheda video si abbassano e a temp indicata sul centrino hw control come case temp sta bassa...se attacco alla rete e quindi la scheda video va al 100% questa temperatura sale fino a 56 si attiva le ventola e sta costante sui 52...
ho provato ad abbassare le freq della scheda video anche ad ac attacata ma spesso si blocca il pc
blackknight
12-02-2006, 19:47
ma a freq basse o dynamic switching del prosio a me nn cambia...
quando metto in batteria vedo che grazie al powerplay attivato le freq della scheda video si abbassano e a temp indicata sul centrino hw control come case temp sta bassa...se attacco alla rete e quindi la scheda video va al 100% questa temperatura sale fino a 56 si attiva le ventola e sta costante sui 52...
ho provato ad abbassare le freq della scheda video anche ad ac attacata ma spesso si blocca il pc
si succede anche a me...se abbasssi le frequenze della scheda video il pc si blocca!cmq ti dico che abbassando i voltaggi della cpu ottieni dei risultati non compromettendo la stabiliotà.Per quanto riguarda la scheda video devo provare ad usare gli ati tools...con chc crasha tutto
michelev83
12-02-2006, 23:01
si succede anche a me...se abbasssi le frequenze della scheda video il pc si blocca!cmq ti dico che abbassando i voltaggi della cpu ottieni dei risultati non compromettendo la stabiliotà.Per quanto riguarda la scheda video devo provare ad usare gli ati tools...con chc crasha tutto
ma nel tuo ati panel sotto powerplay puoi impostare anche le prestazioni della scheda video a corrente attaccata o solo le impostazioni a batteria?
blackknight
12-02-2006, 23:15
ma nel tuo ati panel sotto powerplay puoi impostare anche le prestazioni della scheda video a corrente attaccata o solo le impostazioni a batteria?
solo per la batteria..in questo i driver nvidia sono piu completi dantoti la possibilita di settare il consumo sia con la batteria che a rete elettrica.
michelev83
13-02-2006, 08:05
in un 3d aperto appositamente per questo mi han detto che loro lo hanno
michelev83
13-02-2006, 09:01
ho installato i catalyst omega e adesso posso impostare la modlaita risparmio energia qnache quando è attacatao alla rete elettrica
eddy cudo
13-02-2006, 10:20
Quali sono i catalyst da istallare?Qualcuno può essere così gentile da postarmi un link?Ci tengo a precisare che io ho trovato solo quelli omega ma sono ancora 6.1 e non 6.2 quindi vorrei sapere quali sono i migliori al momento per l'hp dv4290 con ati x700 128mb
michelev83
13-02-2006, 13:06
sulle prestazioni nn so...i 6.2 nn so perche mi dava errore e nn riuscivo ad installarli, li trovi cmq sul sito dell ati
blackknight
13-02-2006, 13:40
ho installato i catalyst omega e adesso posso impostare la modlaita risparmio energia qnache quando è attacatao alla rete elettrica
mi dici quale versione degli omega e come stai a temperature??
michelev83
13-02-2006, 19:26
l ultima versione che torvi nel sito...come temperature staimo sui 47-50
MrWolf81
23-02-2006, 07:58
Vorrei sapere dai possessori di questo portatile l'autonomia, sia in condizioni di utilizzo di soli programmi office e navigazione e sia in condizioni di "forte" utilizzo.
Grazie
mikael71
23-02-2006, 08:54
salve vorrei upgradare la memoria da 512 a 1G del mio DV4266EA sapete quali posso prendere senza avere problemi di incompatibilita'
ho provato con i vari configuratori ma non mi fido nessuno che abbia gia' fatto?
sepate se lavora in dual channel?
meglio una o due ddr2
NB:prima esperienza su un portatile positiva al 100%
MrWolf81
23-02-2006, 19:26
Up
mikael71
27-02-2006, 07:05
up
sgabriels
27-02-2006, 12:07
Ragazzi, io l'ho ricevuto con hard disk Seagate Momentus 4200.2 a 5400rpm!! E' una scheggia! Per una volta un po' di fortuna...
Ah, sapete dirmi se questo portatile ha l'uscita S/Pdif? Sul sito HP non se ne parla.
Grazi, ciao
Ma il Seagata Momentus 4200.2 non e un 5400rpm ma 4200rpm
ho contrallato sul sito seagate.
Ho visto che sul sito hp c'è un nuovo bios ma non specifica le modifiche rispetto la vecchia versione, lo avete provato?
Everest lo segnala come 5400 rpm. Poi ho trovato questo pdf (http://www.seagate.com/support/disc/manuals/ata/momentus_4200_pm.pdf) con le specifiche del disco, e a pag. 13 dice:
Spindle speed (RPM): 4,200 RPM-Class Performance (Actual spin speed 5,400 RPM)
In ogni modo mi sembra molto veloce.
Ciao ciao
sgabriels
28-02-2006, 09:56
Mi sapete dire che tipo di lcd monta (marca e modello), basta utilizzare EVEREST; sul nb hp di un mio amico (non ricordo la serie) il prog. ha rilevato questo tipo:
Nome schermo Samsung LTN154X3-L01
ID monitor SEC3345
Produttore LTN154X3-L01
Data di produzione 2004
Ho visto da MW che è uscito in commercio anche il DV4378EA, sembra lo stesso della serie DV4200...
blackknight
28-02-2006, 10:46
Ho visto che sul sito hp c'è un nuovo bios ma non specifica le modifiche rispetto la vecchia versione, lo avete provato?
SI lo visto anche io ma non dice nulla...chi ha il coraggio di provarlo per primo?? :D
Io l'ho provato, ma non saprei dire se le prestazioni sono migliorate. Di certo non sono peggiorate. La procedura di upgrade avviene da Windows, senza difficoltà.
blackknight
28-02-2006, 22:06
Io l'ho provato, ma non saprei dire se le prestazioni sono migliorate. Di certo non sono peggiorate. La procedura di upgrade avviene da Windows, senza difficoltà.
Le prestazioni non possono migliorare ma di solito ci sono dei fix, aggiustamenti vari e piccole correzioni
michelev83
28-02-2006, 22:55
io l ho installato ma non ho notato cambiamenti
sgabriels
02-03-2006, 09:47
non riesco a trovare nei negozi questo modello dv4290Ea, mi dicono che è fuori produzione, mi hanno proposto il dv4378ea che ha lo stesso prezzo,ma ha pentium 740 e 80gb.
Continuo la ricerca per trovare il 4290 o le differenze di prestazioni per la cpu sono minime.(per i 20gb in meno ho un hd esterno)
blackknight
18-04-2006, 12:55
Io l'ho provato, ma non saprei dire se le prestazioni sono migliorate. Di certo non sono peggiorate. La procedura di upgrade avviene da Windows, senza difficoltà.
Ho provato il nuovo bios ma ho notato che ora all'avvio il monitor si accende e spegne poi va tutto a posto e il pc parte regolarmente...succede anche a voi??
mi date il link dove posso scaricarlo??
qualcuno ha mai formattato??
blackknight
18-04-2006, 13:27
mi date il link dove posso scaricarlo??
qualcuno ha mai formattato??
questa è la pagina
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?product=1149418&lc=it&cc=it&dlc=it&lang=it&cc=it
blackknight
02-05-2006, 16:44
Allora che mi dite del bios??Ora lo devo formattare!
Olè...
Dopo quasi 2 anni intervengo io, che ho il portatile in questione sin dal Gennaio2006, ma non mi ero mai accorto della discussione...:mbe:
Dunque ora mi servirebbe un programmino per monitorare la temperatura del processore, visto che ho formattato da poco, mettendo su un HD nuovo da 5400rpm e 2GB di DDR2...
Le ventole sono in costante funzione, quale programma posso utilizzare?
Grazie a tutti coloro che (eventualmente...) mi risponderanno.
Alessio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.