PDA

View Full Version : Strani, inspiegabili problemi PC workstation...


Kyashan_78
25-10-2005, 21:06
.


Salve a voi tutti,

non è la prima volta che scrivo su questo forum e forse credo sia uno dei pochissimi ferrato in materia.

Arrivo al dunque...

Parliamo di una Workstation spettacolare che inseguivo da tempo ed ora eccola a mia disposizione:

OS: Windows XP Pro Corporate Edition (SP2 integrato) italiano
Norton Internet Security 2004 (aggiornato)

CPU: AMD Athlon 64bit X2 dual core da 4.2Ghz

ALIM: ThermalTake PurePower da 680W

MB: Asus A8N-Sli Premium (bios aggirnato all'ultima versione come anche tutti gli altri driver)

RAM: Corsair TWINX2048-3200C2 serie XMS x 2 (4 banchi da 1GB per un totale di 4GB di Ram)
p.s. sul sito www.corsair.com questa RAM risulta pienamente compatibile con la mia MB

GPU: MSI nVidia GeForce 7800GTX 256MB Ram

HD: Western Digital Raptor 10000rpm S-ATA 74GB con 8MB di cache
Maxtor 300GB S-ATA con 16MB cache

MAST: Pioneer DVR-110D dual layer

Floppy


IL REPORT CON CPU-Z v1.30 impostando la RAM manualmente dal BIOS a 400Mhz e lasciando le altre impostazioni di default: http://www.epikentrum.it/pc_kyashan_78.html

==========================================================

I PROBLEMI...

1) la ram (4GB DDR) non viene riconosciuta in automatico dal bios a 400Mhz ma a 333Mhz a meno che non la setti manualmente nel BIOS

2) a volte il PC quando lo accendo o riavvio semplicemente non va. Mi spiego meglio... a volte al primo tentativo non si avvia o riavvia anche se le ventole girano e i led si illuminano ma sembra non partano gli HD. Al secondo tentativo (con un reset o spegnendo) il PC si riavvia e va alla grande.

Allora premetto che ho fatto dei test della RAM con S&M 1.7.5 e MEMTEST86+ 1.65 e non ci sono problemi.

La macchina non ha neppure un mese. Bios aggiornato all'ultima vers. stabile (Asus v1008) come anche tutti gli altri Drivers di tutte le periferiche. Non è il primo PC che monto.

La RAM l'ho anche provata su un'altra macchina gemella e anche lei non la vede di default come a 400Mhz ma a 333 salvo impostazione manuale da BIOS

Da cosa dipenderà? Perchè il PC a volte fa questi scherzi all'avvio? Considerate cque che non si riavvia mai da solo con schermate blu ecc. Fa solo i capricci all'avvio.

Un'altra cosa: come posso settare al meglio i tempi d latenza?


Per il momento vi ho già scritto un bel poema e sicuramente molti di voi non arriverà a leggere queste righe.


Grazie a tutti... spero possiate aiutarmi
Kyashan


.

Kyashan_78
26-10-2005, 20:41
....mmm.... non c'è nessuno che sa dirmi qualcosa? Solo io ho questi problemi?

:( Aiutatemi vi prego :(

Noia
26-10-2005, 20:59
il problema 2 mi sembra di alimentazione...
Sinceramente non so quanto ciuccia tutta quella robetta che hai ma penso che 680W dovrebbero bastare e avanzare!

Del fatto delle ram mi sembrava di averlo sentito in giro che se mettti 4 moduli da 1giga ognuno fà stò scherzo...

infospa
27-10-2005, 17:02
Io ho il solito problema 2GB di ram 512 MB l'uno, le vede ma il PC al primo AVVIO si RIAVVIAAAAAAAAAAAAAAAAAAA, ho un Tecnoware 500W, A8N sli AMD 3800, HD 200 GB, due sparkle 6600 in sli.

AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO


Dopo il riavvio tutto OK!!!!!!!!!!!

Bios Aggiornato Tutto aggiornato.......... :cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :help: :help: :help: :help: :help:

Kyashan_78
27-10-2005, 18:52
.


Ciao infospa

siamo in due allora ad avere problemi anche se nel tuo caso al primo avvio il tuo PC si riavvia. La cosa è + rognosa che altro anche perchè il PC cque va alla grande. L'alimentatore (Thermaltake PurePower 680W doppia ventola) e tutto il resto del PC non ha neppure un mese.

La cosa strana è che se non si avvia la prima volta, basta un reset o spegni/accendi e va alla grande... non capisco :(

- Il PC cque non si riavvia da solo o va in crash, quindi non credo sia la RAM
- Non mi sono mai apparse el schermate BLU classiche della RMA difettosa
- Anche io tutto aggiornato (BIOS, CPU, GPU ecc ecc... tutto insomma)

P.S. molti ho sentito lamentarsi dei driver nVidia IDE che installi con i driver (da Asus.it o nVidia.it) che dovrebbero migliorare le prestazioni degli HD in lettura/scrittura.

Sai che c'è... le nuove tecnologie sono un'arma a doppio taglio... benne, stupende ma imprevedibili almeno i primi tempi.


Se risolvo ti avverto... se risolvi avvertimi.
Ciao e buona fortuna
Kyashan :)


.

Kyashan_78
02-11-2005, 09:19
.


Ragazzi nessun nuovo consiglio? La cosa è ferma così? Non odiatemi... sarebbe come sparare sulla croce rossa.


CIao
Kyashan :(


.

neoxxx
03-11-2005, 20:44
.


Salve a voi tutti,

non è la prima volta che scrivo su questo forum e forse credo sia uno dei pochissimi ferrato in materia.

Arrivo al dunque...

Parliamo di una Workstation spettacolare che inseguivo da tempo ed ora eccola a mia disposizione:

OS: Windows XP Pro Corporate Edition (SP2 integrato) italiano
Norton Internet Security 2004 (aggiornato)

CPU: AMD Athlon 64bit X2 dual core da 4.2Ghz

ALIM: ThermalTake PurePower da 680W

MB: Asus A8N-Sli Premium (bios aggirnato all'ultima versione come anche tutti gli altri driver)

RAM: Corsair TWINX2048-3200C2 serie XMS x 2 (4 banchi da 1GB per un totale di 4GB di Ram)
p.s. sul sito www.corsair.com questa RAM risulta pienamente compatibile con la mia MB

GPU: MSI nVidia GeForce 7800GTX 256MB Ram

HD: Western Digital Raptor 10000rpm S-ATA 74GB con 8MB di cache
Maxtor 300GB S-ATA con 16MB cache

MAST: Pioneer DVR-110D dual layer

Floppy


IL REPORT CON CPU-Z v1.30 impostando la RAM manualmente dal BIOS a 400Mhz e lasciando le altre impostazioni di default: http://www.epikentrum.it/pc_kyashan_78.html

==========================================================

I PROBLEMI...

1) la ram (4GB DDR) non viene riconosciuta in automatico dal bios a 400Mhz ma a 333Mhz a meno che non la setti manualmente nel BIOS

2) a volte il PC quando lo accendo o riavvio semplicemente non va. Mi spiego meglio... a volte al primo tentativo non si avvia o riavvia anche se le ventole girano e i led si illuminano ma sembra non partano gli HD. Al secondo tentativo (con un reset o spegnendo) il PC si riavvia e va alla grande.

Allora premetto che ho fatto dei test della RAM con S&M 1.7.5 e MEMTEST86+ 1.65 e non ci sono problemi.

La macchina non ha neppure un mese. Bios aggiornato all'ultima vers. stabile (Asus v1008) come anche tutti gli altri Drivers di tutte le periferiche. Non è il primo PC che monto.

La RAM l'ho anche provata su un'altra macchina gemella e anche lei non la vede di default come a 400Mhz ma a 333 salvo impostazione manuale da BIOS

Da cosa dipenderà? Perchè il PC a volte fa questi scherzi all'avvio? Considerate cque che non si riavvia mai da solo con schermate blu ecc. Fa solo i capricci all'avvio.

Un'altra cosa: come posso settare al meglio i tempi d latenza?


Per il momento vi ho già scritto un bel poema e sicuramente molti di voi non arriverà a leggere queste righe.


Grazie a tutti... spero possiate aiutarmi
Kyashan


.


1)
per la ram riconosciuta a 333 è cosa di tutte le mobo ke non riescono a gestire 4 banki ke siano indifferentemente da 256 512 o 1Gb...fuori uno

prova ad usare il PC con 2 bnki(poi 2giga sono davvero tanti perkè ne hai presi 4)

io vado con 512...ma sinceramente a giorni passo al giga!ma prendo 2banki da 512!


2)ke vDDr hai ?mettilo sui 2.8V-usando sempre 2Banki-le skermate blu indicano principalmente problemi alle memorie

PROVA 2 BAHKI!!!!!!!!!!!

3)perkè : Norton Internet Security 2004 (aggiornato) :muro: :cry:

PS posso kiederti quanto hai speso...

Solero
03-11-2005, 21:52
Ma perchè metti Windows XP e 4 Gb di ram che ne vede 3 e ne sfrutta solo 2?
Almeno metti XP a 64Bit che che è l'unico della famiglia Microsoft che sfrutta 4 Gb di ram!

P.s.
Ma un'utente casalingo dove l'ha presa una corporate edition? :rolleyes:

neoxxx
03-11-2005, 22:03
Ma perchè metti Windows XP e 4 Gb di ram che ne vede 3 e ne sfrutta solo 2?
Almeno metti XP a 64Bit che che è l'unico della famiglia Microsoft che sfrutta 4 Gb di ram!

P.s.
Ma un'utente casalingo dove l'ha presa una corporate edition? :rolleyes:


già :mbe:

cmq tutti quei soldi sprecati!

mamma potevi risparmiare un capitale!

PS lo so ke nn sono affari miei! :)

Kyashan_78
24-11-2005, 10:32
Opinioni a parte...

nessun nuovo consiglio? Le cose non sono migliorate :(

Ciao a tutti
Kyashan

.

X666X
24-11-2005, 10:59
come ti hanno già detto, prova a lavorare con due banchi da 1 giga, invece di 4, vedic ome si comporta il pc ;)