PDA

View Full Version : ram e a64


Crystal1988
25-10-2005, 20:27
allora... la mia domanda è tecnica...
in un processore a64 abbiamo gli mch integrati... che supportano fino a 6.4gb in quanto le ddr da jdec sono 400... e fin qui ci sono...
ma allora... essendo integrato... anche se mantenessi il clock a 200... ma mettessi delle ipotetiche ddr che tirano a 800... non potrei avere in teoria 12.8gb di bandwidth? facendo il conto che aumentando il clock totale di una cpu ma mantenendo il le ddr a 400 in sincrono le prestazioni migliorano in modo abbastanza rilevante... non credo sia sbagliata come teoria... qualcuno m'illumina???

The_Nameless_One
25-10-2005, 20:38
l' errore sta nel fatto che se tu avessi delle ddr800 il bandwidth rimarrebbe esattamente lo stesso che nel caso delle ddr400 proprio perchè essendo in sincrono con l' fsb ( che rimane fisso a 200Mhz ) anche le ddr800 andranno @ 400Mhz quindi ......

sacd
25-10-2005, 21:13
l' errore sta nel fatto che se tu avessi delle ddr800 il bandwidth rimarrebbe esattamente lo stesso che nel caso delle ddr400 proprio perchè essendo in sincrono con l' fsb ( che rimane fisso a 200Mhz ) anche le ddr800 andranno @ 400Mhz quindi ......


Quindi devi aumentare il bus e abbassare il moltiplicatore del procio :D

Crystal1988
25-10-2005, 21:41
i divisori??? :stordita:

sacd
25-10-2005, 21:43
i divisori??? :stordita:


Servono per far ndare la ram + lenta di solito

Crystal1988
25-10-2005, 21:48
Servono per far ndare la ram + lenta di solito

ma se non sbaglio si può fare anche il contrario...

Zermak
25-10-2005, 21:59
già, con la revision e degli a64 (previo aggiornamento del bios della sk madre) è possibile utilizzare divisore che permettono frequenze delle ram superiori al "bus" impostato. un esempio è il 5:4 che porta le ram a 250Mhz lasciando il "bus" a default (200Mhz) su un 3200+.
quelli disponibili sono: 13:12, 7:6, 5:4, 4:3.

Crystal1988
26-10-2005, 18:00
quindi mantenendo un bus di 200mhz... con divisori in 4:3... potrei avere una bandwithd di 8.5gb! però....

The_Nameless_One
26-10-2005, 18:22
si ma quello rimarrebbe comunque un BW teorico, che non verrà mai saturato....il b.width effettivo lo impone il bus, non le ram.....

Zermak
27-10-2005, 01:14
sugli a64 il bus ram-cpu è un pò complicato visto che l'mch è integrato nel processore...alcuni utenti han fatto dei test per vedere come influisse l'oc del "bus" sulla bw della ram ma nn mi pare sia stato testato il solo utilizzo del divisore superiore...appena torno a pe farò io la prova e vi saprò dire. adesso con il pc settato come in sign (vd link finale) ottengo circa 7200MB/s.
stay tuned ;)