PDA

View Full Version : Opera vs. Firefox


chri619
25-10-2005, 17:40
che differenza c'è tra opera e firefox?

grazie

ziozetti
26-10-2005, 14:08
che differenza c'è tra opera e firefox?

grazie
Che differenza c'è fra Francia e Italia?
Non trovi sia una domanda un po' vaga?
Ci sono i thread ufficiali di entrambi i browser in questa sezione, con una rapida occhiata puoi farti un'idea delle somiglianze e delle differenze.

Ernst
26-10-2005, 18:04
che differenza c'è tra opera e firefox?

grazie

Io, fossi in te, li scaricherei tutti e due, li proverei per un certo lasso di tempo e poi giudicherei con quale dei due mi trovo meglio!
Troverai sempre persone che diranno che FF fa schifo ed è meglio Opera X questa e quest'altra ragione e viceversa!
Io fino a ieri ero firefoxiano adesso è un mese che navigo con Opera e mi ci trovo bene!
Basta che non navighi con IE!
:)

chri619
26-10-2005, 18:37
Io, fossi in te, li scaricherei tutti e due, li proverei per un certo lasso di tempo e poi giudicherei con quale dei due mi trovo meglio!
Troverai sempre persone che diranno che FF fa schifo ed è meglio Opera X questa e quest'altra ragione e viceversa!
Io fino a ieri ero firefoxiano adesso è un mese che navigo con Opera e mi ci trovo bene!
Basta che non navighi con IE!
:)
questa è una spiegazione!

grazie

majin mixxi
26-10-2005, 19:26
diciamo che se provi firefox non userai piu' IE e se provi opera non userai piu' firefox :D

Raist78
26-10-2005, 19:38
Dipende dai punti di vista... io da IE sono passato ad Opera e poi a FF :D

ziozetti
26-10-2005, 19:49
diciamo che se provi firefox non userai piu' IE e se provi opera non userai piu' firefox :D
Ti dirò che abituato a FF non mi trovo con Opera...

ziozetti
26-10-2005, 19:50
questa è una spiegazione!

grazie
Spiegazione? Ha spiegato tanto quanto me, cioè... niente! :D
Visto che sono entrambi liberamente scaricabili come già, giustamente, detto, provali entrambi. Guarda comunque i thread perché ci sono consigli molto utili.

plutus
26-10-2005, 19:50
con opera non mi ci sono mai trovato...firefox rulez :cool:

Funcla
26-10-2005, 22:46
Anch'io li uso entrambi e ti devo dire che mi trovo benissimo, sono un grande passo avanti rispetto a IE, però sopratutto con opera ho dei problemi con alcuni siti, specialmente quelli delle banche online e anche il sito di esprinet .

lnessuno
26-10-2005, 22:58
diciamo che con opera hai un browser superintegrato, facilissimo da usare e che permette di fare un pò tutto.


firefox è più compatibile con gli standard w3c, quando esce "di fabbrica" è privo di optional ma sono tutti scaricabili gratuitamente.


opera è gratuito da poco ma è proprietario, firefox è gratuito ed open source

personalmente preferisco firefox, ma uso anche opera a volte... la funzione di zoom delle pagine è comodissima :)

kaioh
27-10-2005, 01:06
che differenza c'è tra opera e firefox?

grazie
sono entrambi ottimi browser

Con Firefox hai un browser minimale e lo personalizzi come vuoi conle centinaiadi opzioni disponibili,le extension
Con Opera invece ti viene fornito un programma che ha già quasi tutto ciò che serve al navigante .

Io ho sia Firefox 0.8 che è il predefinito ed all'occorrenza uso Opera 8.5 attraverso l'extension Operaview e per concludere c'è Internet explorer 5 ( cinque ) .

Dipende dai gusti personali come settarli al meglio.

Gremo
27-10-2005, 01:30
firefox è più compatibile con gli standard w3c, quando esce "di fabbrica" è privo di optional ma sono tutti scaricabili gratuitamente.


sbagliato, semmai è OPERA che è più aderente agli standard. questo giustifica anche il perchè alcuni siti che non rispettano le direttive del w3c con Opera hanno dei problemi. Firefox se li "pappa" comunque, IE non ne parliamo. Per farti capire, se provi a fare un CSS e non chiudi una graffa, per IE tutto ok, opera non lo mostra. è un esempio stupido ma rende l'idea.

;)


personalmente preferisco firefox, ma uso anche opera a volte... la funzione di zoom delle pagine è comodissima :)

anche opera ha la funziona di zoom. inoltre (per l'autore del thread) permette di elmininare da qualsiasi pagina l'odioso scroll orizzontale (come su questo forum, quando si inseriscono immagini enormi o testi molto lunghi) riformattando la pagina.

si capisce che sono per Opera :sofico: :Prrr:

kaioh
27-10-2005, 02:11
anche opera ha la funziona di zoom. è ciò che ha detto lnessuno :p

Gremo
27-10-2005, 02:24
è ciò che ha detto lnessuno :p

che stupido :muro:
mi scuso...letto di fretta o perchè ho passato esattamente 10 ore consecutive a scrivere la tesi :cry: :O

plutus
27-10-2005, 07:35
che stupido :muro:
mi scuso...letto di fretta o perchè ho passato esattamente 10 ore consecutive a scrivere la tesi :cry: :O

pensa fregnacce che ci avraai messo dentro se ora sei cosi! :p :p

lnessuno
27-10-2005, 10:44
sbagliato, semmai è OPERA che è più aderente agli standard. questo giustifica anche il perchè alcuni siti che non rispettano le direttive del w3c con Opera hanno dei problemi. Firefox se li "pappa" comunque, IE non ne parliamo. Per farti capire, se provi a fare un CSS e non chiudi una graffa, per IE tutto ok, opera non lo mostra. è un esempio stupido ma rende l'idea.

;)



a dire il vero mi riferivo ai css... cmq a guardare bene si alternano un pò i due browser. ie non supporta nulla e basta (o meglio supporta tutto il codice adeguatamente macellato da frontpage :D)

http://www.quirksmode.org/dom/w3c_core.html
http://www.quirksmode.org/dom/w3c_html.html
http://www.quirksmode.org/dom/w3c_css.html
http://www.quirksmode.org/dom/w3c_events.html

Leron
27-10-2005, 11:03
sbagliato, semmai è OPERA che è più aderente agli standard. questo giustifica anche il perchè alcuni siti che non rispettano le direttive del w3c con Opera hanno dei problemi. Firefox se li "pappa" comunque, IE non ne parliamo. Per farti capire, se provi a fare un CSS e non chiudi una graffa, per IE tutto ok, opera non lo mostra. è un esempio stupido ma rende l'idea.

;)

fino a qualche tempo fa ti avrei dato ragione, ma con la versione 8 opera ha perso molto come aderenza agli standard per quanto riguarda i css2

opera non accetta o non renderizza correttamente parecchi parametri che in realtà sono standard riconosciuti

peterpan75
27-10-2005, 18:00
personalmente preferisco firefox, ma uso anche opera a volte... la funzione di zoom delle pagine è comodissima :)

Scusate se vado un pò OT data la presenza del thread ufficiale su Firefox,ma non esiste un plugin-zoom per Firefox ?

Leron
27-10-2005, 18:34
Scusate se vado un pò OT data la presenza del thread ufficiale su Firefox,ma non esiste un plugin-zoom per Firefox ?
si ma non funziona bene come quello di opera

majin mixxi
27-10-2005, 19:11
pensa fregnacce che ci avraai messo dentro se ora sei cosi! :p :p

LOL :D

chri619
27-10-2005, 19:57
io li ho provati tutti e due, ma opera mi sembra più completo!

firefox devi settarlo, :muro:

e le funzioni sono le stesse, forse opera ne ha di più

lnessuno
27-10-2005, 20:00
io li ho provati tutti e due, ma opera mi sembra più completo!

firefox devi settarlo, :muro:

e le funzioni sono le stesse, forse opera ne ha di più



di più di default si, ma aftermarket per firefox trovi proprio di tutto... poi se fai siti web la developer toolbar è qualcosa di spettacolare :p


https://addons.mozilla.org/extensions/?application=%257bec8030f7-c20a-464f-9b0e-13a3a9e97384%257d

Gremo
27-10-2005, 20:00
io li ho provati tutti e due, ma opera mi sembra più completo!

firefox devi settarlo, :muro:

e le funzioni sono le stesse, forse opera ne ha di più

sciiiiiiiiiiiiiiii non farlo sentire a leron :Prrr:

Leron
28-10-2005, 08:09
sciiiiiiiiiiiiiiii non farlo sentire a leron :Prrr:
non c'è niente da farmi sentire: di default opera ha più funzioni di firefox

inutile dire che le estensioni di firefox gli permettono poi di diventare assolutamente irraggiungibile da opera quanto a completezza

chetidolanimale
28-10-2005, 12:44
firefox è per chi ha voglia di spendere un po' di tempo a personalizzarsi il browser,e cioè una minoranza di chi va su internet...
secondo me opera avrebbe dovuto ricevere tutta la pubblicità e il tam-tam che è stato fatto per firefox,
perchè ora milioni di persone avranno pure firefox al posto di IE(cosa ottima), ma di questi pochissimi hanno aggiunto funzionalità varie,
vuoi perchè non sanno usare il pc,vuoi perchè non conoscono l'inglese(ok,c'è extenzilla in italiano),vuoi perchè non hanno voglia di perdere tempo, o anche perchè il pc non è loro(biblioteche,internet point,università...),
invece con opera si troverebbero già molte delle funzionalità che potrebbero essergli utili.

In definitiva mi domando perchè alla mozilla non hanno ancora pensato di affiancare al firefox liscio una versione già completa ad esempio delle estensioni presenti nella classifica delle ext più scaricate...sarebbe utile,non trovate? qualcosa di simile l'ha già fatto "flock"(il firefox per bloggers)

chetidolanimale
28-10-2005, 12:55
Per farti capire, se provi a fare un CSS e non chiudi una graffa, per IE tutto ok, opera non lo mostra. è un esempio stupido ma rende l'idea.

dovresti vedere quanti errori trova firefox 1.5.....

ziozetti
28-10-2005, 12:56
...
In definitiva mi domando perchè alla mozilla non hanno ancora pensato di affiancare al firefox liscio una versione già completa ad esempio delle estensioni presenti nella classifica delle ext più scaricate...sarebbe utile,non trovate? qualcosa di simile l'ha già fatto "flock"(il firefox per bloggers)
Perché una estensione che per me è di fondamentale importanza magari a te non serve a nulla o ti da fastidio.
Sarebbe carino (se non esiste già) un installer per "pacchetti di estensioni"...

Leron
28-10-2005, 12:57
se sviluppate siti l'estensione per firefox WebDeveloper è insostituibile imho :cool:

dragone17
28-10-2005, 13:53
In definitiva mi domando perchè alla mozilla non hanno ancora pensato di affiancare al firefox liscio una versione già completa ad esempio delle estensioni presenti nella classifica delle ext più scaricate...sarebbe utile,non trovate? qualcosa di simile l'ha già fatto "flock"(il firefox per bloggers)

su mozillaitalia se non ricordo male tempo fa c'era qualcuno che stava sviluppando un installer di FF che installava contemporaneamente anche un bel set di estensioni.
sicuramente comodo per chi vuole sperimentare le estensioni e/o non ha voglia di andare a cercarle, ma troppo ingombrante per i miei gusti.
io uso 19 estensioni per me molto comode, anche se alla fine di indispensabili ne avrò 6 o 7 :D

dipende tutto dai gusti e dalle esigenze, e soprattutto basta provare entrambi i browser per poi decidere quale è più adatto (io preferisco FF, ma opera è il mio browser di "riserva" :D )

Leron
28-10-2005, 13:54
su mozillaitalia se non ricordo male tempo fa c'era qualcuno che stava sviluppando un installer di FF che installava contemporaneamente anche un bel set di estensioni.
36 mega

dragone17
28-10-2005, 13:57
36 mega
non ricordavo le dimensioni, ma la mia impressione era esatta
[...]ma troppo ingombrante per i miei gusti.[...]
:cool:

però a occhio contiene un bel po' di estensioni o sbaglio? :p

camillozzo
28-10-2005, 16:54
Opera è da un bel po' che non lo uso.
Al momento uso firefox 1.5 beta2 e mi trovo benissimo.
Come tutti quanti concordo sul non usare IE.....

Ork
28-10-2005, 19:13
navigo da tantissimo con opera, è il migliore, coloro che utilizzano firefox lo fanno solo per emulazione e non sanno neanche quel che opera può offrire

Leron
28-10-2005, 19:16
navigo da tantissimo con opera, è il migliore, coloro che utilizzano firefox lo fanno solo per emulazione e non sanno neanche quel che opera può offrire
lasciati dire che il tuo commento è il più errato, fazioso, senza senso, che ho letto su questo forum da 2 anni a questa parte

ma andando ad analizzare il post

navigo da tantissimo con opera

bravo, è un ottimo browser


è il migliore

no.

per te può essere il programma che ti fornisce la soluzione ideale per le tue esienze, per altri può essere vero il contrario. i "profeti" che ci dicono cosa sia giusto e cosa sia sbagliato li abbiamo lasciati all'epoca di costantino e delle persecuzioni ai cristiani


coloro che utilizzano firefox lo fanno solo per emulazione
dato che a parte i tab firefox ha completamente inventato un nuovo modo di intendere i browser, dato che firefox offre cose che opera non si sogna neanche da lontano, dato che attualmente firefox ha un successo strepitoso nonostante opera sia diventato gratuito, dai una spiegazione efficace per questa sparata assurda e completamente senza senso


e non sanno neanche quel che opera può offrire

giusto perchè tu, probabilmente esperto di browser, sei a conoscenza di come funziona firefox, nei minimi particolari. ebbene ti invito a spiegarmelo, ed elencarmi i MOTIVI che ti spingono a fare questa riflessione, cosicchè noi possiamo controbattere. ma non mi pare che tu abbia portato parecchi argomenti che ci facciano capire per quali MOTIVI opera è (secondo te) un browser migliore di firefox, ma soprattutto come mai anche NOI dovremmo pensarlo, men che meno ci hai portato dei MOTIVI per i quali NOI (che usiamo firefox) o io in particolare (che uso firefox come browser principale nonostante mi possa ritenere preparato in maniera discreta degli altri, usando Opera da quando è nato e essendo passato a firefox proprio da opera, CONTINUANDO a usare GIORNALMENTE per lavoro lo stesso Opera, safari, camino, konqueror, molto spesso mozilla, nautilus, epiphany) dovremmo essere degli emuli e non ragionare con la nostra testa


attendo risposta, che mi che mi spieghi in maniera tecnica perchè opera dovrebbe essere migliore e io dovrei essere un emule di qualcuno, che usa firefox perchè non sa come è fatto opera. naturalmente a questa risposta mi riservo il diritto di replicare portando dati tecnici e esempi REALI per dimostrarti che io non sono un emule di nessuno, che questi browser li conosco "discretamente" bene, che opera NON è migliore di firefox o di mozilla suite, come mozilla suite e firefox NON sono meglio di opera, e che la questione che tu sei erroneamente convinto sia oggettiva, in realtà è totalmente soggettiva.



ci sono andato pesante?

ci sono andato pesante.

Gremo
29-10-2005, 04:01
lasciati dire che il tuo commento è il più errato, fazioso, senza senso, che ho letto su questo forum da 2 anni a questa parte

ma andando ad analizzare il post



bravo, è un ottimo browser




no.

per te può essere il programma che ti fornisce la soluzione ideale per le tue esienze, per altri può essere vero il contrario. i "profeti" che ci dicono cosa sia giusto e cosa sia sbagliato li abbiamo lasciati all'epoca di costantino e delle persecuzioni ai cristiani



dato che a parte i tab firefox ha completamente inventato un nuovo modo di intendere i browser, dato che firefox offre cose che opera non si sogna neanche da lontano, dato che attualmente firefox ha un successo strepitoso nonostante opera sia diventato gratuito, dai una spiegazione efficace per questa sparata assurda e completamente senza senso




giusto perchè tu, probabilmente esperto di browser, sei a conoscenza di come funziona firefox, nei minimi particolari. ebbene ti invito a spiegarmelo, ed elencarmi i MOTIVI che ti spingono a fare questa riflessione, cosicchè noi possiamo controbattere. ma non mi pare che tu abbia portato parecchi argomenti che ci facciano capire per quali MOTIVI opera è (secondo te) un browser migliore di firefox, ma soprattutto come mai anche NOI dovremmo pensarlo, men che meno ci hai portato dei MOTIVI per i quali NOI (che usiamo firefox) o io in particolare (che uso firefox come browser principale nonostante mi possa ritenere preparato in maniera discreta degli altri, usando Opera da quando è nato e essendo passato a firefox proprio da opera, CONTINUANDO a usare GIORNALMENTE per lavoro lo stesso Opera, safari, camino, konqueror, molto spesso mozilla, nautilus, epiphany) dovremmo essere degli emuli e non ragionare con la nostra testa


attendo risposta, che mi che mi spieghi in maniera tecnica perchè opera dovrebbe essere migliore e io dovrei essere un emule di qualcuno, che usa firefox perchè non sa come è fatto opera. naturalmente a questa risposta mi riservo il diritto di replicare portando dati tecnici e esempi REALI per dimostrarti che io non sono un emule di nessuno, che questi browser li conosco "discretamente" bene, che opera NON è migliore di firefox o di mozilla suite, come mozilla suite e firefox NON sono meglio di opera, e che la questione che tu sei erroneamente convinto sia oggettiva, in realtà è totalmente soggettiva.



ci sono andato pesante?

ci sono andato pesante.

Leron, non ti smentisci mai eh, non vorrei chiamarti fan boy...ma...
opera è migliore in:
-velocità di rendering
-nel modo di gestire le finestre (modalità GDI) che firefox si sogna. con opera puoi affiancare due finestre, quattro finestre, quante ne vuoi, ridimensionarle etc
-leggerezza. firefox con tutte le ottimizzazioni che vuoi sarà sempre un mattone. tu elogi le estensioni, ma concorrono a rendere firefoz ancora di più un mattone e soprattutto instabile.
-stabilità. opera se raramente va in crash è sempre possibile recuperare il lavoro. questo perchè ogni volta che si apre una tab, viene memorizzata nella sessione. ciò vuol dire che puoi killare opera da task manager e poi ripristinare esattamente le pagine che stavi visualizzando.
-note
-client mail integrato. fantastico. niente html o cagate del genere. essenziale.
-note
-chat integrata

tutto questo in un installer da pochi mega.

- personalizzazione. si possono creare tutti i tasti che vuoi e personalizzare ogni singolo menù, dal tasto destro su un documento al menù principale. (magari per firefoz c'è un'estensione...hihihi)

queste estensioni poi...mi chiedo se non se ne possa fare a meno. una estensione che fa il caffè non l'hanno fatta?per piacere...
firefox così com'è è un browser incompleto. con le estensioni (senza contare il tempo che ci si perde a configurarle) diventa pesante e instabile.

è pubblicizzato. è troppo pubblicizzato come l'alternativa a ie. questo spiega il perchè è così diffuso. perchè gente come te consiglia firefox e non opera. perchè gli utenti di opera sbagliando identificano opera come internet explorer. perchè è free da poco tempo.

non mi fraintendere. di scontri ne abbiamo avuti sempre sullo stesso tema. mi piace la personalizzazione dei programmi. passo ore con foobar per visualizzare la mia libreria in molti modi o per programmare una query sulla libreria. smanetto con tutto. ma con firefox mi cadono le braccia, sul serio.

Adric
29-10-2005, 06:16
navigo da tantissimo con opera, è il migliore, coloro che utilizzano firefox lo fanno solo per emulazione e non sanno neanche quel che opera può offrire
Opera è anche il mio browser preferito che uso da 5 anni, però questa tipologia di programma nel corso degli anni ha incorporato tante di quelle funzioni e settaggi, che parlare di un browser migliore di un altro in senso assoluto non ha senso. Per non parlare dei milioni di siti, alcuni dei quali sono visualizzati meglio su di un browser, altri su un altro, altri ancora con IE o derivati (tipo Avant o Maxthon)
Per questo motivo io utilizzo sempre contemporaneamente tre browser, anche se non sono uno sviluppatore.
Un utente smanettone o uno sviluppatore preferirà Firefox, un utente che guarda al lato prestazionale (velocità, occupazione di ram e di risorse) preferirà Opera, specie con un vecchio pc di anni fa.
Così come Firefox in genere vanta una maggiore compatibilità con determinati siti rispetto ad Opera.
Tante funzioni, dicevo; alcune implementate meglio in Opera (zoom ad esempio), altre in Firefox.

Ma non ci sono solo IE, Opera e Firefox. Mozilla Suite ha prestazioni non inferiori a Firefox e può avvalersi di più di 300 delle circa 600 extension di Firefox; personalmente Mozilla Suite ormai lo uso quanto Opera, e tengo aperto sempre pure Avant Browser.

E sotto Mac sono disponibili pure Camino, Omniweb e Safari.

Già che ci siamo, ecco i rispettivi thread ufficiali:

Opera:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=738139

Firefox:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=811175

Mozilla Suite:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=717792

Add on per IE a confronto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=745278

Avant Browser:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=800108

Maxthon:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=808061

Leron
29-10-2005, 10:49
Opera è anche il mio browser preferito che uso da 5 anni, però questa tipologia di programma nel corso degli anni ha incorporato tante di quelle funzioni e settaggi, che parlare di un browser migliore di un altro in senso assoluto non ha senso.
quoto adric

direi che chiunque dica che un browser sia meglio dell'altro ha capito ben poco

Leron
29-10-2005, 11:04
Leron, non ti smentisci mai eh, non vorrei chiamarti fan boy...ma...
opera è migliore in:
-velocità di rendering
-nel modo di gestire le finestre (modalità GDI) che firefox si sogna. con opera puoi affiancare due finestre, quattro finestre, quante ne vuoi, ridimensionarle etc
-leggerezza. firefox con tutte le ottimizzazioni che vuoi sarà sempre un mattone. tu elogi le estensioni, ma concorrono a rendere firefoz ancora di più un mattone e soprattutto instabile.
-stabilità. opera se raramente va in crash è sempre possibile recuperare il lavoro. questo perchè ogni volta che si apre una tab, viene memorizzata nella sessione. ciò vuol dire che puoi killare opera da task manager e poi ripristinare esattamente le pagine che stavi visualizzando.
-note
-client mail integrato. fantastico. niente html o cagate del genere. essenziale.
-note
-chat integrata


calma

è migliore in:

leggerezza: verissimo
stabilità: vero, anche se anche con firefox recuperi il lavoro dato che ANCHE firefox memorizza tutte le sessioni che vuoi. tramite una estensione, certo. c'è qualcosa di male? in linux a me questa funzione sta scomoda, e quindi non la installo
note: ottime
client mail: giusto, è essenziale. ma a me non piace, preferisco avere un client separato. e non sono costretto a installarlo come fa opera
chat integrata: anche questa: perchè dovrei installarla se non la uso? chatzilla la metto con un click, SOLO se voglio

vediamo in cosa è PEGGIORE:

personalizzazione: qui possiamo dire che opera è enormemente inferiore a firefox (a meno che non mi trovi il modo di installare opera senza client mail, chat e magari mi dai la possibilità di installare estensioni come webdeveloper, lasciandomi nel contempo il permesso di editarmele a piacere (hwupgrade menu per opera non te lo puoi fare)




- personalizzazione. si possono creare tutti i tasti che vuoi e personalizzare ogni singolo menù, dal tasto destro su un documento al menù principale. (magari per firefoz c'è un'estensione...hihihi)

evidentemente firefox non lo hai provato abbastanza

se voglio mi posso piazzare un bottone anche IN MEZZO alla pagina




queste estensioni poi...mi chiedo se non se ne possa fare a meno.
io personalmente no, così come altre decine di persone. ti sta così scomodo il fatto che ci siano persone che non la pensano come te e adorano il fatto di potersi costruire il browser come vogliono LORO ?

solo l'estensione webdeveloper vale non poco


una estensione che fa il caffè non l'hanno fatta?
no, però ce n'è una che ti consiglia le ricette di cucina, una che ti cronometra quanto tempo ci mette un uovo per diventare sodo e un'altra che insulta bill gates :asd:



firefox così com'è è un browser incompleto. con le estensioni (senza contare il tempo che ci si perde a configurarle) diventa pesante e instabile.

primo: per installare una estensione ci metti 3 secondi netti (a meno che per te non sia difficile cliccare su INSTALLA)
secondo: non è vero un tubo che installando le estensioni diventa pesante, men che meno instabile. questa è unicamente una invenzione tua. l'unica estensione che rende instabile firefox è tabbrowser extension, già messa al bando da più di un anno
per trasferire il tuo profilo (formatti? cambi pc? ) ti basta UN copia-incolla, oppure ci sono programmi che lo fanno in AUTOMATICO



è pubblicizzato. è troppo pubblicizzato come l'alternativa a ie. questo spiega il perchè è così diffuso. perchè gente come te consiglia firefox e non opera.
adesso mi trovi UN Post dove ho detto di usare firefox e non opera. ti sfido a trovarlo

firefox preso così com'è è un browser incompleto. hai centrato il punto. è verissimo. e sei TU che lo completi con una scelta enorme di estensioni permettendoti di ottenere il TUO browser, solo con le opzioni che vuoi. niente cavolate che non utilizzerai mai. questo ti può non piacere, ma questa è una cosa soggettiva, non oggettiva.

perchè finchè si discute di cose tecniche va bene, ma se mi metti in bocca assurdità che non ho MAI detto (anzi fatti un giro nei miei post, praticamente sempre ho detto di provarli entrambi, e anche tanti di quelli che hanno provato firefox ho consigliato di provare anche opera) quindi per favore, non diciamo cavolate




non mi fraintendere. di scontri ne abbiamo avuti sempre sullo stesso tema. mi piace la personalizzazione dei programmi. passo ore con foobar per visualizzare la mia libreria in molti modi o per programmare una query sulla libreria. smanetto con tutto. ma con firefox mi cadono le braccia, sul serio.
gusti

a me piace firefox, mi piace navigare come voglio io e non come ha deciso qualcun altro

e non ho MAI detto che firefox è meglio di opera


ma mi girano le balle quando dicono che opera è meglio di firefox, perchè non è vero (esempio strausato: confronta la marmellata con la cioccolata, sono buone entrambe, ognuno ha le sue preferenze)

lnessuno
29-10-2005, 12:54
quoto leron... mi piace moltissimo opera, ma uso firefox proprio perchè mi permette di "cucirmelo" su misura, con le estensioni che voglio, mi permette di fare qualunque cosa...

per dirne una, mi permette di visualizzare il tempo atmosferico della mia città (o di qualunque altra :p) in tempo reale, per la giornata odierna e per domani tramite 3 icone nella barra di stato, che tanto rimane quasi sempre inutilizzata... ok non servirà a nulla magari, però a me piace sapere che tempo farà domani senza andare su un sito di meteo :p


per dirne un'altra, la developer toolbar che ha già citato leron per uno che sviluppa siti web è una figata senza paragoni, e anche l'estensione tidy per validare le pagine secondo gli standard w3c (appena caricata la pagina ti segnala subito se ci sono errori nel codice html, quanti, quali e dove, e se possibile ti aiuta anche a risolverli).

c'è la customize google, che nelle ricerche che fai su google accanto al link e alla descrizione del sito visualizza anche uno screenshot del sito (!), così che se cerchi un sito che avevi già visitato cercandolo d aun motore di ricerca, ma non ricordi più quale fosse, con un colpo d'occhio puoi riconoscerne la grafica senza metterti a spulciare tutti i siti.


insomma secondo me il vantaggio di firefox è che lo puoi personalizzare come vuoi, mantenendo una buona velocità e un'ottima stabilità, il vantaggio di opera è che hai un browser che scarichi in 15 secondi ed è pronto all'uso... però non hai la possibilità di modificarlo poi più di tanto (non ai livelli di firefox), e ha una funzione di zoom che è spettacolare. il vantaggio di ie è che puoi non usarlo... insomma ogni browser ha i suoi pro e contro, io mi trovo bene con firefox, ma se mi capita di usare opera non faccio certo la faccia schifata... alla fine per navigare su internet vanno bene entrambi :D