View Full Version : HD Maxtor 6Y080M0
Ciao a tutti gli Hardwomani del forum!!! :D
Ho acquistato questo HD della Maxtor da 80GB con bus SATA e sin da quando l'ho provato per la prima volta emette uno strano rumore simile ad un "clack" quando muove la testina.
Questo solo per i primi minuti di funzionamento, dopo un pò non lo fa più...
Premetto che questo HD è collegato ad un controller SATA della Promise al 5° slot PCI della scheda madre...
Mi chiedo, è normale che emetta questo rumore? :help:
Per i Maxtor, pare di si...
Verifica comunque l'alimentazione del disco e non metterlo collegato sullo stesso filo di altre cose tipo ventole o lucette strane...
Ayrton71
25-10-2005, 20:59
Ciao a tutti gli Hardwomani del forum!!! :D
Ho acquistato questo HD della Maxtor da 80GB con bus SATA e sin da quando l'ho provato per la prima volta emette uno strano rumore simile ad un "clack" quando muove la testina.
Questo solo per i primi minuti di funzionamento, dopo un pò non lo fa più...
Premetto che questo HD è collegato ad un controller SATA della Promise al 5° slot PCI della scheda madre...
Mi chiedo, è normale che emetta questo rumore? :help:
guarda io con i Maxtor non mi sono trovato tanto bene;il primo è durato pochi mesi,un 60GB E IDE,cambiato e questa volta un anno ma usato poco! Ora ho da 2 mesi un 120GB EIDE e appena montato faceva il famigerato Clack delle testine...installato il S.O. e dopo poco tempo non lo fà più!!! Sicuramente come HDD c'è di meglio.
giammy91988
25-10-2005, 21:02
scusa ma il clack delle testine significa che è rotto oppure puo andare avanti!!! io ne ho uno che fa cosi ma cè sopra il sist. operat. siccome il sist oper lo installo su un altro mi campera l altro hd che fa clak
Il clack può dipendere anche da problemi di alimentazione o tensioni non stabili
giammy91988
25-10-2005, 21:19
si lo so!!! ma perchè me lo fa solo quando lo accendo la mattina, cioè quando ha passato tutta la notte fermo!!! se lo riavvio a caldo nn lo fa!!! rispondi please
Grazie per le risposte!!! :sofico:
Per quanto riguarda l'alimentazione è diretta.
Ho collegato il molex a 4 poli direttamente all'HD, senza deviarlo in alcun'altra cosa all'interno del case.
Visto che dite che è normale che lo faccia suppongo che è capitato a molte persone... :stordita:
Io prima avevo dei Maxtor da 40GB ATA133 e non hanno mai emesso "sinfonie" di alcun genere... :rolleyes:
Cmq questi sono HD differenti pertanto è un altro paio di maniche...
Ciò che m'interessa è che vivano il più possibile... :D :D :D
si lo so!!! ma perchè me lo fa solo quando lo accendo la mattina, cioè quando ha passato tutta la notte fermo!!! se lo riavvio a caldo nn lo fa!!! rispondi please
Wè, wè!!! E' la stessa cosa che capita a me!!! :D
Moment... Ora che ci penso l'HD è collegato all'alimentatore attraverso uno sdoppiatore ad Y...
Praticamente al molex a 4 poli dell'alimentatore ho collegato uno di quei sdoppiatori ad Y che consentono di collegare 2 differenti periferiche...
Visto ciò che dite è possibile che sia quello?!? :fagiano:
giammy91988
25-10-2005, 21:40
è possibile che il molex sata abbia una sdoppiatura ad y per un molex normale!!! che mi alimenta un pannello frontale per le temp!!! dovrei levarlo?
A sto punto io proverei... :rolleyes:
Io vedo un pò di collegare il mio HD ad un molex senza cavo ad Y e senza collegare l'altro molex in cascata...
Vediamo che succede... :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.