View Full Version : mod thoro 2400+
ciao
abbiamo x le mani un thoro che nn da + segni di vita :cry:
Qualcuno sa indicarmi la giusta config dei ponti L?
la CPU andrà su una ECS k7s5a+
grazie ciao
Dumah Brazorf
25-10-2005, 17:23
Ha i contatti modificati?
Psycalamaro
25-10-2005, 18:27
:cry: sono io
ora nn ho la cpu tra le mani. è di un mio amico che l'ha presa usata. il precedente proprietario ha tagliato tt gli L8 + altre mod che ora nn ricordo
posso dirti che montato all'avvio il pc sembra morto tranne il num lock della tastiera, che posso accendere e spegnere, e la ventolina del dissi
Psycalamaro
25-10-2005, 19:36
uppo anch'io
nessuno ha lo schema degli l2 del thorton base?
Dumah Brazorf
25-10-2005, 20:11
Con gli L8 tutti aperti e configurato @mobile sfido non parta, ha 0V di vcore!! :D Non è detto però sia questo, per es la mia mobo se ne infischia degli L8.
Da un'occhiata qua sul da farsi:
http://fab51.com/cpu/barton/athlon-e23.html
Psycalamaro
25-10-2005, 20:21
Grazie sei un graande ottimo sito ti facciamo sapere come va
ciccillover
26-10-2005, 09:32
Ci sono anch'io. ;)
Guarda che se lo hai impostato (come da tua e-mail) come CPU desktop gli L8 e gli L6 non c'entrano nulla. Dovrebbero essere tutti chiusi, se non sbaglio. Guarda casomai sul sito postato da Dumah (che forse non ricordi, ma ti avevo consigliato anch'io) per conferma.
ciccillover
26-10-2005, 09:47
Per la cronaca, il precedente proprietario sono io. Avevo impostato questa CPU (originariamente un Thorton 2400+) come Barton Mobile 2400+ da 35w, e messa sul mio portatile. Funzionava alla grande (tra l'altro il Presario 700 neanche supporta ufficialmente i Barton, ma nonostante ciò funzionava ugualmente ed era rilevato correttamente). La rogna è venuta quando ho voluto modificare ulteriormente: avevo intenzione di alzare un pò il moltiplicatore (diciamo di 0,5x) giusto per vedere se il portatile lo reggeva o se non bootava. Niente, non partiva. Riportata la CPU alle condizioni precedenti avrebbe dovuto partire... ancora niente, non faceva il POST. Ho dato la colpa alla vernice (quella che ho spedito a Psycalamaro perché la usasse per il ripristino), non propriamente di ottima qualità, ma siccome non mi andava di rifare tutto (la mia era solo una sfida - stesso dicasi per il liquido artigianale che ora ho venduto, e per il PC high-end "quasi" passivo che adesso sto preparando - , per vedere se riuscivo a mettere un 2400+ su un portatile così vecchio; in realtà la potenza di un 2400+ non mi serviva, preferivo i consumi contenuti del Duron 1100 originale) l'ho smontato e tenuto nel cassetto della scrivania, finché poi l'ho venduto a Psycalamaro per una cifra molto bassa, come CPU da rivedere, ma soprattutto AS IS ;)
Ora, nonostante io abbia preferito vendere la CPU per non stare a smanettarci, mi ritrovo in questo thread ad aiutare Psycalamaro. Anche se non è che ci sia tanto da aiutare: la guida di ocinside è chiara, se non funziona con quella le soluzioni sono due:
1) la vernice non fa bene contatto da qualche parte, ma capire dove è un vero suicidio (ecco perché ho preferito venderla)
2) la CPU è definitivamente morta (inspiegabilmente, però, dato che il fatto di avere qualche bridge rovinato, ma ancora usabile, e per di più si tratta di bridges che nel caso di una CPU desktop non sono utilizzati, non dovrebbe tangere le funzionalità del core)
Detto questo, auguro a Psycalamaro di riuscire nell'impresa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.