View Full Version : Server Casalingo
Server Casalingo
Ciao a tutti
vi posto il mio problema
fra una quindicina di giorni passerò da una ADSL a consumo a una FLAT ( finalmente ).
fino a oggi ho navigato e scaricato per quanto possibile con il mio notebook.
a questo punto vorrei farmi un piccolo serverino con dei pezzi che ho a casa.
quello che dovrebbe fare questo server sara':
>scaricare con emule&CO
>condividere la connessione a internet al notebook e ad un eventuale PC_Mulo per mio fratello (tramite scheda di rete perche' in WiFI mi costerebbe troppo)
Vorrei cmq utilizzare il modem in mio possesso.
visto che e' la prima volta che mi si presenta di fronte questo situazione non so proprio come fare.
di cosa ho bisogno sia di HW sia SW, tipo
CPU,RAM,HD e VGA (normali penso)
Schede di rete... quante?
SO quale? (Win2003Server ?) non vorrei utilizzare Linux .
altri SW?
e poi... come configurare il tutto?
grazie
anche eventuali link a guide passo-passo sarebbe gradite
Ciao,
intanto comincia con allestire il PC con pezzi del tutto normali: cpu AMD o Intel di media potenza, come ram bastano 512, magari se devi conservare gli MP3 o i DVX investi un po' di più nella capacità dell'HD. Se lo usi come serverino non serve spendere molto nella schrda video ;)
Ti serve anche una sheda di rete (o due) se non c'è già sulla motherboard che modem hai? USB o Ethernet? Probabilmente ti servirà anche uno switch Ethernet da 4 uscite; prendilo economico, vanno bene quelli da 15/16 euro.
Per quello che devi fare come SO va benissimo Win XP, anche versione Home.
Per la configurazione... non è difficile, intanto montalo :D
P.S.
se usi un solo HD, consiglio di fare 3 partizioni: una per SO e programmi, una per DATI e una per temporanei e swap. Un 200 GB per es. puoi fare 25/35 G per SO e programmi, la maggior parte per i dati e e 10 GB per temp e swap
Mi sto informando un poco e sono arrivato a queste conclusioni
Modem ADSL USB collegato al PC che farà da server
a questo PC_server ci installo una scheda di rete ethernet e con un cavo (quale? dritto o crossato?) lo collego al notebook
a questo punto cerchero' di impostare la "condivsione della connessione internet" fra i due pc.
giusto?
ho scritto tutto per bene.?
a questo punto per un secondo PC collegato al server che dovrei fare?
solo mettere un altra scheda ethernet ?
cavo cross
sul notebook imposti ip e subnet e metti come gateway l'ip del server
2 pc oltre al server?
puoi aggiungere 2 schede di rete al server e usare 2 cavi cross e bridgiarle e poi condividere la connessione oppure attaccare alla scheda di rete uno switch/hub e collegare allo switch gli altri pc
grazie
ma non ho capito molto bene
mi spiegheresti un po' meglio....
grazie mille
con 2 schede di rete puoi fare cosi (fino a poco tempo fa usavo questa configurazione)
http://it.geocities.com/mrbombaster/rete5a.jpg
con lo switch così
http://it.geocities.com/mrbombaster/rete5c.jpg
lasciando perdere la parte legata a fastweb e considerando l'hag come il tuo modem usb potresti optare per una delle 2
UP
l'hag è un simil router che usa fastweb
non farci caso più di tanto, tu usi un modem usb
2 pc oltre al server?
puoi aggiungere 2 schede di rete al server e usare 2 cavi cross e bridgiarle e poi condividere la connessione oppure attaccare alla scheda di rete uno switch/hub e collegare allo switch gli altri pc
puoi spiegarmi questo?
praticamente sono 2 delle 3 possibilità che hai per condividere la connessione con più di un pc e un server
Se hai il server che condivide la connessione puoi condividerla con i pc che sono collegati alle altre schede di rete presenti sul server (i collegamenti avvengono con cavo cross da pc a pc); se hai un solo pc o al massimo 2 puoi dotare il server di tante schede di rete quanti sono i pc client e condividere con questi la connessione raggruppando questi ultimi (operazione non necessaria però) in un unica connessione facendo un bridge.
Se però i client iniziano a diventare troppi ecco che non puoi mettere troppe schede di rete sul server e in questo caso ne basterà solo 1 a cui collegherai un hub/switch a cui saranno a loro volta collegati gli altri client che sfruttano la connessione condivisa.
grazie mille
io al server dovrei metterci al massimo due Schede Ethernet (una per il mio notebook e l'altra per il muletto di mio fratello).
cosa dovrei fare?
basta mettere le due schede.... e poi?
in che modo le configuro?
installi le 2 schede di rete, imposti per ciascuna ip e subnet del tipo
ip: 192.168.0.2
subnet: 255.255.255.0
ip: 192.168.0.3
subnet: 255.255.255.0
seleziona poi le 2 schede di rete, tasto destro e crea il bridge di rete: le 2 connessioni ti verranno riunite in una sola al quale assegni
ip: 192.168.0.1
subnet: 255.255.255.0
vai su proprietà avanzate della connessione ad internet e imposta la condivisione della connessione ad internet (se eventualmente dovesse dar problemi dicendoti che l'ip 192.168.0.1 è già in uso prova a lasciare l'impostazione automatica per il bridge
poi connetti i 2 pc alle 2 schede di rete del server con 2 cavi cross e per ciascuna scheda di rete imposta ad esempio
ip: 192.168.0.4
subnet: 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1
ip: 192.168.0.5
subnet: 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1
Raccomandazioni: esegui tutte le prove senza firewall e solo dopo esserti assicurato che tutto funzioni riabilitalo
ip: 192.168.0.2
subnet: 255.255.255.0
ip: 192.168.0.3
subnet: 255.255.255.0
seleziona poi le 2 schede di rete, tasto destro e crea il bridge di rete: le 2 connessioni ti verranno riunite in una sola al quale assegni
ip: 192.168.0.1
subnet: 255.255.255.0
questo sul server vero?
poi connetti i 2 pc alle 2 schede di rete del server con 2 cavi cross e per ciascuna scheda di rete imposta ad esempio
ip: 192.168.0.4
subnet: 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1
ip: 192.168.0.5
subnet: 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1
questo sui client?
grazie, sei un mito
si, ecco un'immagine di quando avevo windows
http://it.geocities.com/mrbombaster/rete2.jpg
ah, dimenticavo, sui client come indirizzi dns usa quelli che ti da il provider per il server, li trovi cliccando su stato della connessione ad internet
Ciao
ti ringrazio
spero di riuscirci!
Nessuno ha da aggiungere qualcosa?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.