Entra

View Full Version : Boot da WD Caviar SATA... che odissea!


VII Sigillo
25-10-2005, 11:12
Ciao a tutti,

vi racconto qui la mia storia, sperando che possa essere di consiglio a qualcuno (e magari, che qualcuno possa essere d'aiuto a me...)

da pochi giorni sono riuscito a mettere le mani su un WD Caviar 80 Mb SATA seminuovo, e ho pensato di dare un po' di respiro al mio sistema, che tra video e muli muletti vari comincia ad avere un po' il fiatone.

Da due anni ho un PIV 2600 con MB Gigabyte 8IK1100 (che si è bruciata dopo un anno, sostituita in garanzia), con due hd:

un Maxtor 40 Gb, reduce da due precedenti installazioni, che mi serve per il boot.

E un secondo Maxtor, 120 Gb 2Mb cache, reduce da una precedente installazione.

Chiedo scusa a tutti i presenti, per essermi caricato di due famigerati Maxtor; ai tempi dell'acquisto non avevo internet e non bazzicavo HWU... :D anche a me i Maxtor hanno dato i noti problemi; clack-clack, mancate partenze e riscaldamento osceno. Li ho comprati solo perchè il negozio li pompava (e, spudoratamente, li pompa tuttora...)

Soprattutto l'HD più vecchio, il 40 Gb, adesso scalda moltissimo e richiede una ventola personale. Credo che sia quindi giunto il momento di rimpiazzarlo.

Avevo quindi pensato di fare il boot dal WD SATA, e per l'appunto, intuendo (a ragione) che ci fosse qualche rogna all'orizzonte, nei giorni scorsi mi sono iper-documentato su HWU sull'argomento boot da SATA. Le edificanti letture mi hanno convinto che trattasi di materia che richiede le mutande di latta.

Già nell'installazione come slave fatta domenica, il WD SATA non era visto dal sistema, e avevo dovuto installare i drive SATA/SCSI dal sito Gigabyte.

Sono arrivato all'installazione di ieri sera molto blindato.

Dunque, in primo luogo ho ricavato dal cd Gigabyte il floppy coi drivers SATA. Poi ho iniziato l'installazione di WIN2K sul SATA, mettendo come periferica boot il cd rom e dando subito F6 all'inizio dell'installazione perchè WIN2K chiedesse il floppy dei driver SATA.

Cominciamo male; WIN2K mi dice che ha già lui gli stessi driver, e pur chiedendomi di scegliere tra i suoi e quelli del mio floppy, rifiuta l'installazione dei miei. Già qui mi puzza...

Proseguo formattando il WD, e poi passo all'installazione del SO.

Tutto bene, fino al primo riavvio; a questo punto, stoppo il boot e metto come prima periferica di avvio il disco SCSI.

Niente, mi riparte il cd-rom di WIN2K, come per ricominciare da capo l'installazione.

Riparto, e metto come prima periferica boot HDD0, poi HDD1, poi a ruota tutte le combinazioni possibili SCSI/CDROM/HDD. Niente da fare, purtroppo; ogni volta riparte il CDROM. Anche se, noto, dal bios il nuovo HD si vede subito come "3th Master", senza aver pre-caricato alcunchè (ne deduco, che da bios Gigabyte i SATA si vedono senza problemi; ma allora, perchè quando lo avevo montato precedentemente come slave, avevo dovuto installare i driver Raid Gigabyte? Mistero!)

Dopo svariati tentativi, getto la spugna, e passo ad installare il SO sul Maxtor 120 Gb, che pur non essendo in condizioni ideali di usura è senz'altro meno compromesso del più vecchio 40 Gb (al quale in passato avevo malaccortamente rotto un piedino, poi ricostruito con un pezzettino di rame saldato).

Non sono finite le mie peripezie; il nuovo disco di boot EIDE, in presenza del WD SATA, mi viene visto come volume "D:", e questo mi crea problemi con alcune applicazioni. Per cui stacco il WD SATA, e riformatto e reinstallo WIN2K sul Maxtor.

Alla fine, tutto gira e io resto abbastanza deluso di non poter usare il WD come disco di boot.

Ero preparato psicologicamente a questo, ma mi domando; è sempre così per tutti? Metà dei dischi in commercio sono SATA, perchè tanti problemi ad usarli per il boot? Questo HD proviene da un computer Acer bruciato, dove la Mb aveva solo il controller SATA. E' dunque impossibile, la convivenza con i dischi Eide, a prezzo di complicazioni ragionevoli e non di ore e ore passate sul computer aperto?

Resto con un ottimo e veloce HD SATA, che purtroppo non posso sfruttare al meglio, con un Maxtor Eide già coi suoi acciacchi a far partire la baracca, e con tante perplessità che purtroppo vedo molto condivise su questo forum!

Ciao a tutti e buon divertimento (se ci riuscite!) con i SATA! :D

MM
25-10-2005, 21:07
Credo che il problema alla base sia quello di driver non proprio adatti
Gigabyte, da questo punto di vista non sarebbe la prima volta che sbaglia a scrivere i manuali per l'installazione dei driver SATA

VII Sigillo
26-10-2005, 09:06
Credo che il problema alla base sia quello di driver non proprio adatti
Gigabyte, da questo punto di vista non sarebbe la prima volta che sbaglia a scrivere i manuali per l'installazione dei driver SATA

Onestamente questo pensiero è venuto anche a me... ma aspettavo la conferma! :D

Il driver SATA di Gigabyte viene regolarmente caricato da Win2k, ma evidentemente non fa il suo mestiere.

Ieri sera ho fatto un ultimo, onesto tentativo di mettere il WD come boot; mi è venuta l'idea di rimappare da BIOS il controller SATA come EIDE.

Ed effettivamente in questo modo riesco a finalizzare l'installazione del SO, e a fare il boot.

A questo punto, nel boot il WD non compare più come "3th Master", ma come "Primary Master Eide".

Il boot avviene con qualche incertezza e pausa, ma va a buon fine.

Purtroppo però mi è poi venuta la stupida idea di configurare il Maxtor Eide come Primary Slave, contando erroneamente di poter usare il canale Eide libero. Senza accorgermi che il canale Eide Primary Slave era assegnato al SATA 1.

A questo punto il boot partiva dal Maxtor, e pur essendomi accorto del problema e aver subito ripristinato la situazione preesistente, il WD non bootava più.

Peccato, perchè il WD mi piaceva davvero come bootava. Silenziosissimo, nulla a che vedere con quella vaporiera del Maxtor che sferraglia come se fosse sul Ponte di Remagen! :(

VII Sigillo
26-10-2005, 09:57
Mi quoto da solo, perchè il boccone da mandare giù è troppo grosso. Mi scoccia veramente, dover rinunciare a mettere in corsa quel gioiellino del WD.

Mi sono fatto prestare Win Xp Professional, e provo a vedere se comprende pure i driver adatti a far partire il boot dal WD.

Giuro che questa è l'ultima volta che passo la mezzanotte in tentativi! :D


COMUNQUE... ripensandoci, come i cornuti, la mia Mobo Gigabyte 8IK1100 ha già un paio d'annetti... e non ho mai fatto l'aggiornamento del Bios, seguendo il vecchio adagio che recita "se tutto va bene, non andare a muovere le puzze!..."

Beh, siccome NON va tutto bene. mi sa proprio che vado a cercare un aggiornamento e lo metto su! ;)

RightClick
26-10-2005, 10:22
se puo' consolarti anche con la mia abit nf7s non sono riuscito a fare l'installazione con un solo HD SATA (maxtor guarda caso....) mentre in raid si.
Misteri della fede.... :p

VII Sigillo
26-10-2005, 10:42
se puo' consolarti anche con la mia abit nf7s non sono riuscito a fare l'installazione con un solo HD SATA (maxtor guarda caso....) mentre in raid si.
Misteri della fede.... :p


Ah, beh, allora mi metterò a pregare anch'io! :D

Scherzi a parte, sono un pelarino preoccupato; il mio negozio di fiducia, una catena il cui nome comincia con E e finisce per I, a livello di Eide tiene SOLO Maxtor... una scelta davvero illuminata! Quando mi si spaccherà il Maxtor, dovrò metterne un altro? Ma neanche per sogno!

E' mai possibile, che per avere un'altra marca di HD debba cambiare Mobo, nell'ipotesi che sulla mia il boot da SATA non si riesca a fare? Ma neanche per sogno! E poi, chi mi può garantire che sulla nuova Mobo il SATA faccia il boot?

Mi sa che quando si rompe il Maxtor, metto un bel corno al negozio... :D
Mi prendo un WD Eide da un'altra parte... :D

E comunque non va bene, cacchio! Possibile che per bootare da SATA o solo per metterlo in macchina, ci siano tutti questi problemi? In giro per HWU vedo un bel pacco di gente con questi problemi! O siamo i più sfigati, o questa tecnologia non è affatto matura... :muro:

RightClick
26-10-2005, 10:50
Ah, beh, allora mi metterò a pregare anch'io! :D

Scherzi a parte, sono un pelarino preoccupato; il mio negozio di fiducia, una catena il cui nome comincia con E e finisce per I, a livello di Eide tiene SOLO Maxtor... una scelta davvero illuminata! Quando mi si spaccherà il Maxtor, dovrò metterne un altro? Ma neanche per sogno!

E' mai possibile, che per avere un'altra marca di HD debba cambiare Mobo, nell'ipotesi che sulla mia il boot da SATA non si riesca a fare? Ma neanche per sogno! E poi, chi mi può garantire che sulla nuova Mobo il SATA faccia il boot?

Mi sa che quando si rompe il Maxtor, metto un bel corno al negozio... :D
Mi prendo un WD Eide da un'altra parte... :D

E comunque non va bene, cacchio! Possibile che per bootare da SATA o solo per metterlo in macchina, ci siano tutti questi problemi? In giro per HWU vedo un bel pacco di gente con questi problemi! O siamo i più sfigati, o questa tecnologia non è affatto matura... :muro:

mi ripeto...tuo stesso problema.... :muro:
per sfruttare il sata ho dovuto metterlo in raid (con tutti i problemi del caso) perche installare da sata usando un solo hd neanche a parlarne e non sono proprio un novello..... :help:

VII Sigillo
26-10-2005, 11:00
installare da sata usando un solo hd neanche a parlarne e non sono proprio un novello..... :help:

Beh, allora mi consola pensare che non è un problema da newbie... :D

Comunque, al WD non ci rinuncio... troppo carino... sembra un altro computer... dopo una vita coi Maxtor... se Eide dev'essere, prendo un WD... :)

Pensa, coi Maxtor sento lo sferracciamento dal letto, due stanze più il la'! Un mio amico mi ha chiesto se per sbaglio avevo disattivato la cache in scrittura! :muro:

kaetan
26-10-2005, 13:03
Se vi può consolare anch'io ho un problema con un serial ata Maxtor 250gb.
Il disco non è rotto ma non riesco ad installare il SO win xp.

RightClick
26-10-2005, 13:14
Beh, allora mi consola pensare che non è un problema da newbie... :D

Comunque, al WD non ci rinuncio... troppo carino... sembra un altro computer... dopo una vita coi Maxtor... se Eide dev'essere, prendo un WD... :)

Pensa, coi Maxtor sento lo sferracciamento dal letto, due stanze più il la'! Un mio amico mi ha chiesto se per sbaglio avevo disattivato la cache in scrittura! :muro:

beh oddio i miei maxtor pero' non sono mai stati rumorosi,almeno....