PDA

View Full Version : Mi hanno dato un programmino per vedere TUTTA LA TERRA...


Marcello979
25-10-2005, 11:11
Il programma in questione si chiama..."googleearthsetup"...e una volta insatallato mi permette di vedere immagini dela superficie terrestre ...direi quasi tutto,si vede pure distintamente la finestra del tetto di casa mia...ma e' registrata...cioe' e' immagine risalente a stestate...non e' possibile avere un programma che mi da le immagini in tempo reale?!?
Sarebbe proprio una figata!!!
GRAZIE A TUTTI.

JL_Picard
25-10-2005, 11:38
Il programma in questione si chiama..."googleearthsetup"...e una volta insatallato mi permette di vedere immagini dela superficie terrestre ...direi quasi tutto,si vede pure distintamente la finestra del tetto di casa mia...ma e' registrata...cioe' e' immagine risalente a stestate...non e' possibile avere un programma che mi da le immagini in tempo reale?!?
Sarebbe proprio una figata!!!
GRAZIE A TUTTI.

Provare nell'ordine:

NSA (http://www.nsa.gov/)

CIA (http://www.cia.gov/)

:D :D

Abadir_82
25-10-2005, 14:12
In tempo reale la vedo dura, a meno che casa tua non sia nella fascia di illuminazione di un satellite geostazionario :D

Cmq se fornissero questo tipo di servizi in tempo reale chi comprerebbe le fotografie satellitari (alla modica cifra di qualche chiloeuro) ? Nessuno direi. :O

razziadacqua
25-10-2005, 14:40
l eumetsat(quelli che gestiscono il Meteosat)lo fanno,ma solo per immagini metereologiche ad alta definizione o meno(sino 1km credo).

In dettaglio bisogna usare una parabola standard,un decoder satellitare standard,satellite hotbird13,interfaccia col PC e il LORO programma di decodifica e chiave di accesso(una vera e propria chiave USB)...il tutto se non ricordo male alla modica cifra di...700euro?sbaglio?

CONsiderando solo il programma(2versioni,lite e pro),chiave,interfaccia e abbonamento...canone poi :D

Insomma...lascia stare :D

Marcello979
25-10-2005, 18:09
Parabolica cel'ho ma il programma dove lo trovo?Chi dovrei contattare per questo servizio?

xenom
25-10-2005, 20:34
Sembra interessante sto programma... spiegami meglio cosa può fare :)

tnx

Dr Nick Riviera
25-10-2005, 21:23
Ma è free?

david82
25-10-2005, 21:51
google earth è free e si vedono esattamente le stesse mappe che ci sono su maps.google.com, solo che è possibile spostarsi più facilmente da 1 luogo all'altro, girare la cartina, inclinarla, personalizzarla, vedere x esempio nomi di città, "volare" verso 1 luogo, ecc.... :p

Spike
25-10-2005, 23:06
Non so se sia migliore o peggiore di google earth ma esiste anche il NASA World wind (adesso c'è anche la luna)

Può caricare varie "pelli" prese da immagini satellitari di diverso tipo (luce visibile, infrarossi, ecc...) si possono scaricare mappe aggiornate quotidianamente che trattano uragani, incendi, eruzioni, ecc... si possono applicare anche animazioni di tempeste di sabbia o robe simili. Mi sembra sia anche open source quindi ci sono anche molti contenuti customizzati da appassionati. Ah ha nache la funzione 3D che crea i rilievi delle montagne.

david82
25-10-2005, 23:16
Ah ha nache la funzione 3D che crea i rilievi delle montagne.

ah... anche google earth.
tu hai il programma nasa? se si, guarda le mappe di google on line e vedi quali sono meglio... :rolleyes: avevo provato anche quello, ma aveva colori strani... non l'ho provato molto.

Marcello979
26-10-2005, 12:38
Quindi qualcosa del genere in tempo reale esiste?

xenom
26-10-2005, 12:54
maps.google.com... ma è una figata assurda!! :eek:

mi sto prendendo male con sto sito, puoi vedere la morfologia territoriale di tutte le zone... e pure le vie di tutto il mondo :D

GioFX
26-10-2005, 16:27
googleearthsetup

http://www.ezboard.com/intl/aenglish/images/emoticons/roll.gif

d@vid
26-10-2005, 19:13
remote sensing :D

razziadacqua
26-10-2005, 21:57
Parabolica cel'ho ma il programma dove lo trovo?Chi dovrei contattare per questo servizio?
è un servizio Eumetsat dubito tu debba contattare la TIM eh :D
e dubito pure che il programma lo trovi su e-mule...anche se fosse non hai la CHIAVE USB COL CODICE :) non sono mica stupidi eh!

eh cmq...

http://www.roy1.com/dvb_ham/dvb_1.htm
qui trovi tutte le info....il link me lo aveva passato un del forum in un vecchio 3D...ma su google bastava mettere"eumetsat decoder parabola" :)

david82
26-10-2005, 22:30
100 euro tra cd e chiave usb, poi ci sarò l'abbonamento... x avere cosa? 1 pixel x 3km (o 1km). con google le immagini sono vecchie, ma se non sbaglio i luoghi dettagliati hanno 1 pixel = meno di 2 metri! (e gli altri luoghi non sono così dettagliati ma non c'è 1 intero paesino in 1 pixel)

razziadacqua
26-10-2005, 22:55
100 euro tra cd e chiave usb, poi ci sarò l'abbonamento... x avere cosa? 1 pixel x 3km (o 1km). con google le immagini sono vecchie, ma se non sbaglio i luoghi dettagliati hanno 1 pixel = meno di 2 metri! (e gli altri luoghi non sono così dettagliati ma non c'è 1 intero paesino in 1 pixel)
beh,ma quello è un servizio metereologico in tempo"reale"...google earth sono immagini belle :)

Marcello979
27-10-2005, 09:56
è un servizio Eumetsat dubito tu debba contattare la TIM eh :D
e dubito pure che il programma lo trovi su e-mule...anche se fosse non hai la CHIAVE USB COL CODICE :) non sono mica stupidi eh!

eh cmq...

http://www.roy1.com/dvb_ham/dvb_1.htm
qui trovi tutte le info....il link me lo aveva passato un del forum in un vecchio 3D...ma su google bastava mettere"eumetsat decoder parabola" :)

Con 100€ hai il controllo totale...sempre se hai parabola etc... :eek: :eek: :eek: :eek:

Mi chiedo come fanno a non beccare i ricercati + pericolosi per il mondo... :confused:

FastFreddy
27-10-2005, 10:50
Con 100€ hai il controllo totale...sempre se hai parabola etc... :eek: :eek: :eek: :eek:

Mi chiedo come fanno a non beccare i ricercati + pericolosi per il mondo... :confused:


Se riesci a riconoscere un ricercato con una risoluzione di 1 pixel per chilometro....

I satelliti nella migliore delle ipotesi arrivano a risoluzioni di 1-2m, è impossibile riconoscere una persona....

P.s.
Le storie cha parlano di satelliti in grado di leggere testate di giornali sono solo leggende metropolitane....

david82
27-10-2005, 10:51
controllo totale e in tempo reale con 100 € non proprio...
hai dettagli di 1-3 km ogni 15-30 minuti...
cmq loro se vogliono possono vedere le targe delle automobili...! :rolleyes:

FastFreddy
27-10-2005, 10:53
cmq loro se vogliono possono vedere le targe delle automobili...! :rolleyes:

Col satellite a un paio di metri di quota forse....

Non dimentichiamoci che c'è il filtro dell'atmosfera di mezzo, (e lo strato è spesso una 30ina di Km)

david82
27-10-2005, 10:55
mmm.... dici?
vabbè, leggere i giornali forse no, ma di sicuro vedono meglio di 1-2 metri...! ;)
anche perchè se no non permetterebbero a noi comuni mortali di vedere dettagli di 2 metri tranquillamente on line.

di sicuro non è come in certi film dove 1 vede in tempo reale a 30fps l'amata dal satellite a pieno schermo :)

FastFreddy
27-10-2005, 11:01
mmm.... dici?
vabbè, leggere i giornali forse no, ma di sicuro vedono meglio di 1-2 metri...! ;)



Nelle migliori condizioni atmosferiche possibili (ovvero assenza di vento, temperatura costante e umidità prossima allo zero) la massima risoluzione credo si avvicini intorno a 0.5-1m, e che comunque per scopi militari sono più che sufficienti


anche perchè se no non permetterebbero a noi comuni mortali di vedere dettagli di 2 metri tranquillamente on line.


C'è anche da dire però che si tratta di riprese abbastanza vecchie, e già sottoposte alla ripulitura delle aree di interesse strategico, ad esempio nelle foto di Roma si vede un'ammasso di vegetazione in luogo dell'ex aeroporto di centocelle, naturalmente nella realtà il bosco non c'è...

david82
27-10-2005, 11:01
ho cercato....
i migliori satelliti militari arrivano quasi a risoluzioni di circa 10 cm. quindi ancora niente targhe, ma ci arriveranno presto... (e cmq è ben superiore ai 2 m offerti da google, ovviamente)

xenom
27-10-2005, 13:23
ecco, se io ora ingrandisco verso l'area 51 in america... non trovo nulla? :D
su internet gira una foto satellitare ad alta risoluzione dell'area51 :D

FastFreddy
27-10-2005, 13:40
ecco, se io ora ingrandisco verso l'area 51 in america... non trovo nulla? :D
su internet gira una foto satellitare ad alta risoluzione dell'area51 :D

Era una foto aerea, non satellitare, e poi se l'hanno diffusa si vede che non avevano nulla da nascondere... ;)

xenom
27-10-2005, 14:09
Era una foto aerea, non satellitare, e poi se l'hanno diffusa si vede che non avevano nulla da nascondere... ;)


aerea? avevo letto satellitare... mi sembrava in effetti ad una definizione troppo alta per essere di un satellite :D

david82
27-10-2005, 14:16
ormai non c'è più nulla da vedere li....
e cmq tutte le cose interessanti sono ben nascoste metri e metri sotto terra... :rolleyes:



sono mica scemi!!! :D

Marcello979
27-10-2005, 14:21
Se riesci a riconoscere un ricercato con una risoluzione di 1 pixel per chilometro....

I satelliti nella migliore delle ipotesi arrivano a risoluzioni di 1-2m, è impossibile riconoscere una persona....

P.s.
Le storie cha parlano di satelliti in grado di leggere testate di giornali sono solo leggende metropolitane....

L'esistenza del microscopio Hubble ti da' torto :rolleyes:

Se voglioo ci guardano anche in testa...solo per vedere se hai la forfora o no... :(

Cmq pagando 100€ e con l'attrezzatura apposita si hanno immagini con un refresh di 15-30 minuti?!? :eek:

razziadacqua
27-10-2005, 14:21
C'è anche da dire però che si tratta di riprese abbastanza vecchie, e già sottoposte alla ripulitura delle aree di interesse strategico, ad esempio nelle foto di Roma si vede un'ammasso di vegetazione in luogo dell'ex aeroporto di centocelle, naturalmente nella realtà il bosco non c'è...
Ma questo lo fanno anche nelle carte delle città,non troverai mai la Caserma ad esempio,ma solo un gran bello spiazzone verde :)

FastFreddy
27-10-2005, 14:23
Ma questo lo fanno anche nelle carte delle città,non troverai mai la Caserma ad esempio,ma solo un gran bello spiazzone verde :)


E io che ho detto? :p

FastFreddy
27-10-2005, 14:25
L'esistenza del microscopio Hubble ti da' torto :rolleyes:
:


Microspio? Hubble?

Prima di dare torto a me, comincia ad aver ragione te....


Hubble è un TELEscopio orbitante, non un satellite e serve a guardare lo spazio...

I limiti di risoluzione di un satellite non sono dovuti alla tecnologia, ma alla semplice rifrazione della nostra atmosfera...

FastFreddy
27-10-2005, 14:27
Cmq pagando 100€ e con l'attrezzatura apposita si hanno immagini con un refresh di 15-30 minuti?!? :eek:

Si, di un satellite metereologico con risoluzione a 1Km, le case non ce le vedi di certo....


.. ma se ti piace dar la caccia agli uragani è perfetto...

xenom
27-10-2005, 16:01
http://filmup.leonardo.it/posters/loc/500/nemicopubblico.jpg

:asd:

muso
27-10-2005, 17:26
Ma questo lo fanno anche nelle carte delle città,non troverai mai la Caserma ad esempio,ma solo un gran bello spiazzone verde :)
Ma siete sicuri?
La base Nato di cervia è ben visibile.

gtr84
27-10-2005, 17:36
Scusatemi l'OT

ma come si fanno a vedere le mappe da internet?


mi ricordo che si poteva usare google earth
direttamente da browser

sapete dirmi la url?

grazie

FastFreddy
27-10-2005, 17:39
Scusatemi l'OT

ma come si fanno a vedere le mappe da internet?


mi ricordo che si poteva usare google earth
direttamente da browser

sapete dirmi la url?

grazie

maps.google.com

d@vid
27-10-2005, 19:35
Col satellite a un paio di metri di quota forse....

Non dimentichiamoci che c'è il filtro dell'atmosfera di mezzo, (e lo strato è spesso una 30ina di Km)
mai sentito parlare di SAR?

FastFreddy
27-10-2005, 21:32
mai sentito parlare di SAR?

Spiega, spiega...

Fradetti
27-10-2005, 22:13
P.s.
Le storie cha parlano di satelliti in grado di leggere testate di giornali sono solo leggende metropolitane....

scusa ma te.... cosa ne sai????

fossi nei panni di CIA o NSA me ne guarderei bene dal dire tutto al pubblico.

Per una persona normale è difficile persino sapere quanti satelliti orbitano intorno alla terra (mi riferisco a quelli con orbita bassa che sono impossibili da vedere con un telescopio per la loro velocità)..... figurarsi saperne le loro potenzialità ;)

Dr Nick Riviera
27-10-2005, 22:20
Raga.. dopo tutto sto macello di nomi.. non ho ancora capito quale programma è il migliore... :)

FastFreddy
27-10-2005, 22:28
scusa ma te.... cosa ne sai????




Mi baso semplicemente sulla logica della rifrazione della luce ad opera dell'atmosfera terrestre, secondo te perchè per realizzare un telescopio con risoluzione superiore a tutti quelli mai creati dall'uomo si sia stati costretti a metterlo in orbita? (Parlo di hubble)

La rifrazione atmosferica impone dei limiti ben precisi...


Per una persona normale è difficile persino sapere quanti satelliti orbitano intorno alla terra (mi riferisco a quelli con orbita bassa che sono impossibili da vedere con un telescopio per la loro velocità)..... figurarsi saperne le loro potenzialità ;)


Sfido chiunque ad individuare con un telescopio un oggetto grande come una lavatrice a 36.000km di distanza... ;)

d@vid
27-10-2005, 22:43
Spiega, spiega...
è un modo x aumentare la risoluzione di un'antenna, attraverso tecnike di elaborazione dei segnali. E si possono raggiungere risultati veramente eccezionali in fatto di definizione delle immagini... :)


p.s. sar=Syntethic aperture radar

d@vid
27-10-2005, 22:47
Mi baso semplicemente sulla logica della rifrazione della luce ad opera dell'atmosfera terrestre, secondo te perchè per realizzare un telescopio con risoluzione superiore a tutti quelli mai creati dall'uomo si sia stati costretti a metterlo in orbita? (Parlo di hubble)

La rifrazione atmosferica impone dei limiti ben precisi...




Sfido chiunque ad individuare con un telescopio un oggetto grande come una lavatrice a 36.000km di distanza... ;)
il fatto è ke x fare quelle immagini si usano sensori pancromatici, non telescopi.
Lavorano su una banda di frequenze un pò più larga di quella dello spettro visibile, e hanno una "risoluzione spaziale" spaventosa. Credo ke quelli in ambito ilitare possano tranquillamente leggere le targhe delle auto :)

gtr84
28-10-2005, 09:40
maps.google.com

grazie

Marcello979
28-10-2005, 09:40
Ditemi qurllo che vi pare ma con questo programmino distinguo perfettamente la finestra del sotto tetto di casa mia.Distingo anche l'antenna parabolica...ok e' un quadrozzo,ma la distinguo bene.Se volete in pvt vi do le coordinate!!!

Marcello979
28-10-2005, 09:40
il fatto è ke x fare quelle immagini si usano sensori pancromatici, non telescopi.
Lavorano su una banda di frequenze un pò più larga di quella dello spettro visibile, e hanno una "risoluzione spaziale" spaventosa. Credo ke quelli in ambito ilitare possano tranquillamente leggere le targhe delle auto :)


Era quello che volevo dire io ieri...

david82
28-10-2005, 10:00
su internet dicono che i satelliti spia militari riescono a raggiungere risoluzioni di 10-15 cm, ma non è da escludere che possano vedere dettagli più piccoli (non vengono certo a dirlo a noi).

tempo fa avevo visto 1 trasmissione in cui si parlava appunto di questo e i militari sono stati gentili ma non hanno voluto dire la risoluzione dei loro satelliti...! :rolleyes:

Marcello979
28-10-2005, 10:26
su internet dicono che i satelliti spia militari riescono a raggiungere risoluzioni di 10-15 cm, ma non è da escludere che possano vedere dettagli più piccoli (non vengono certo a dirlo a noi).

tempo fa avevo visto 1 trasmissione in cui si parlava appunto di questo e i militari sono stati gentili ma non hanno voluto dire la risoluzione dei loro satelliti...! :rolleyes:

Ma va'?!?Io penso cmq che sta tecnologia esiste eccome e anche gia' da parecchio tempo...

razziadacqua
28-10-2005, 15:27
Sfido chiunque ad individuare con un telescopio un oggetto grande come una lavatrice a 36.000km di distanza... ;)
beh cmq durante gli iridium flare hanno magnitudine sino a -13 e di media 1/-2

A mio tempo riusci a vedere l ultimo flare della MIR col telescopio... :°°°°)

kikino
29-10-2005, 19:40
su internet dicono che i satelliti spia militari riescono a raggiungere risoluzioni di 10-15 cm, ma non è da escludere che possano vedere dettagli più piccoli (non vengono certo a dirlo a noi).

tempo fa avevo visto 1 trasmissione in cui si parlava appunto di questo e i militari sono stati gentili ma non hanno voluto dire la risoluzione dei loro satelliti...! :rolleyes:

10 15cm...già come dire che seguono le rotaie di un binario e si riesce a distinguerle tranquillamente rispetto al resto dello sfondo.

Guts
29-10-2005, 19:56
delle rotaie le segui anche con risoluzioni inferiori, penso che con 0,5m o anche 1m per pixel si vedano tranquillamente