View Full Version : Prossima serie di Star Trek ambientata nel 2500?
Me ne ha parlato oggi un amico che dice di averlo letto su una rivista (che naturalmente non ricorda il nome. :muro:
Mi ha detto che in pratica.... la Federazione, in quell'anno, avrebbe annientato tutti gli Xindi e il loro mondo! :eek:
Ne sapete qualcosa? :mbe:
Fradetti
25-10-2005, 00:17
Me ne ha parlato oggi un amico che dice di averlo letto su una rivista (che naturalmente non ricorda il nome. :muro:
Mi ha detto che in pratica.... la Federazione, in quell'anno, avrebbe annientato tutti gli Xindi e il loro mondo! :eek:
Ne sapete qualcosa? :mbe:
sparmo di no.... io voglio che ricomincino da dove era finito (ovvero dalla settima stagione di Voyager).
Quel piccolo errore dopo non consideriamolo che è meglio ;)
sparmo di no.... io voglio che ricomincino da dove era finito (ovvero dalla settima stagione di Voyager).
Quel piccolo errore dopo non consideriamolo che è meglio ;)
Non ho mai visto Voy (quindi no spoiler pls ;) ), però a me non m'impota, basta che dopo ENT si continui... anche se, se devo essere sincero, l'idea di ambientarlo ancora più avanti nel futuro, con nuove e più avanzate tecnologie, espansione della federazione mi alletta non poco! :)
Fradetti
25-10-2005, 23:16
basta che dopo ENT si continui...
ma sei matto????
è stata la peggior serie trek in assoluto :mad:
ma sei matto????
è stata la peggior serie trek in assoluto :mad:
Parla per te, a me piace. E' inferiore a TNG, DS9 e alla TOS (le uniche che ho visto), ma ripeto, a me piace e non sono d'accordo che termini solo con la 4a stagione. Tutti le serie di ST, esclusa la TOS, hanno sempre avuto 7 stagioni, e così deve rimanere.
RiccardoS
26-10-2005, 10:35
ma sei matto????
è stata la peggior serie trek in assoluto :mad:
:D questo secondo te e secondo i sondaggi che vai a trovar fuori tu su internet: secondo me è a migliore dopo TOS e TNG :)
Visto che siamo in tema di classifiche vi posto la mia! :p
TOS è fuori concorso (troppo diverso il contesto socio-culturale in cui uscì... rivedendo ora alcuni episodi la definirei per certi aspetti del tutto ridicola, per altri geniale...)
TNG:
Voto prime stagioni: 6,5
Praticamente gli episodi con l'uniforme senza il colletto e Riker senza barba. Ci sono ottimi episodi, alternati però ad altri veramente tristi (il bambinetto scassaballe figlio della dottoressa che salva l'astronave ad esempio lo avrei lanciato nello spazio)
Voto altre stagioni: 8,5
La serie si mantiene su ottimi livelli
DS9:
Voto prime stagioni: 7
Inizio un po' "lento"... si sente la mancanza di una "trama principale"...
Voto altre stagioni: 8,5
La serie si velocizza parecchio... il capitano diviene più "duro&deciso", bello il filone "dominio" e l'approfondimento di altri aspetti (Cardassiani, etc etc...)
VOY:
Voto prime stagioni: 8
La serie parte bene... ci si aspettano grandi cose da un equipaggio misto federazioni/maquise!
Voto altre stagioni: 6,5
Attese però deluse... è la serie che meno ha caratterizzato i personaggi nel proseguio della storia... tutti belli e bravi... tutti uguali... prevedibilissimi. Un'occasione persa.
ENT:
Voto globale: 7
Serie ben fatta... ma che onestamente non mi ha fatto (ancora) impazzire... meglio da quando c'è il "filone xindi", con un capitano più aggressivo e un equipaggio più deciso... Poco "vulcaniana" Tpol ( :oink: )... quando deve prendere una decisione importante lo spettatore sa già che sceglierà quella "umana" (e non logica)... Spok era tutt'altro...
Insopportabile Oshi
Tutto questo IMHO!!! ;)
goldorak
26-10-2005, 11:12
Parla per te, a me piace. E' inferiore a TNG, DS9 e alla TOS (le uniche che ho visto), ma ripeto, a me piace e non sono d'accordo che termini solo con la 4a stagione. Tutti le serie di ST, esclusa la TOS, hanno sempre avuto 7 stagioni, e così deve rimanere.
E perche' mai ?
Hanno percaso un diritto divino di fare 7 stagioni a prescindere dalla qualita' orrenda della 2-3 stagione, perdendo molti fans per strada ? :rolleyes:
Enterprise partiva su delle premesse ottime che sono state buttate alle ortiche dalla coppia B&B, salvo tentare un disperato miglioramento nella 4 stagione.
La salvezza e' arrivata troppo tardi, molte persone avevano gia' smesso di guardare Enterprise.
Per i film devono assolutamente cambiare registro, magari prendendo isparazione da film epici com'e' stato il primo film di Star Trek (l'unico che non sembra una puntata tv su grande schermo).
FA.Picard
26-10-2005, 11:22
Porca miseria, mi vergogno, porto un nick cosi glorioso, ma ho visto poche puntate di VOY e DS9 e nessuna di ENT :cry:
Porca miseria, mi vergogno, porto un nick cosi glorioso, ma ho visto poche puntate di VOY e DS9 e nessuna di ENT :cry:
Beh, potresti non aver mai incontrato nessuno dell'equipaggio del Voyager e sicuramente non puoi aver conosciuto nessuno dell'equipaggio della prima Enterprise, ma a Deep Space 9 ci sei andato sicuramente. Sisko incolpa te della morte della moglie, e in un certo senso ha ragione, quindi non puoi non conoscerla!
:p
Doctor P
26-10-2005, 12:01
Porca miseria, mi vergogno, porto un nick cosi glorioso, ma ho visto poche puntate di VOY e DS9 e nessuna di ENT :cry:
VERGOGNA!
Cmq a me sembra 1 po' una bufala come notizia ne frequento 1 po' di siti trekker e nessuno sa una favazza, si vocifera solo del proxymo film che dovrebbe essere ambientato in un contesto temporale simile a ENT ma con un equipaggio nuovo e anomalo (chissà che successone, l'ideale per risollevare gli ascolti dopo Nemesi... :rolleyes: )
Visto che siamo in tema di classifiche vi posto la mia! :p
TOS è fuori concorso (troppo diverso il contesto socio-culturale in cui uscì... rivedendo ora alcuni episodi la definirei per certi aspetti del tutto ridicola, per altri geniale...)
E' vero il discorso del contesto, ma è anche vero che TOS ha getttato le basi per tutto quello che è seguito. Certo, i mezzi tecnici a disposizione erano tali da farci sorridere quando vediamo se scenografie dipinte su un telo, ma molti degli episodi restano attuali anche oggi, a distanza di 35 anni.
TNG:
Voto prime stagioni: 6,5
Praticamente gli episodi con l'uniforme senza il colletto e Riker senza barba. Ci sono ottimi episodi, alternati però ad altri veramente tristi (il bambinetto scassaballe figlio della dottoressa che salva l'astronave ad esempio lo avrei lanciato nello spazio)
Voto altre stagioni: 8,5
La serie si mantiene su ottimi livelli
Il Numero Uno ha la barba a partire dalla seconda stagione :p
In ogni caso, a detta degli stessi protagonisti, la serie era nata con molto scetticismo intorno, e c'era quasi paura a rimettere mano alle avventure dell'equipaggio dell'Enterprise dopo i successi della serie originale. L'enorme successo di pubblico ha invece convogliato molte risorse e menti sulla serie, i personaggi sono splendidi e ben caratterizzati, puntata dopo puntata. Data è secondo me il personaggio più bello in assoluto, insieme a Spock (ma per me un pelino sopra).
DS9:
Voto prime stagioni: 7
Inizio un po' "lento"... si sente la mancanza di una "trama principale"...
Voto altre stagioni: 8,5
La serie si velocizza parecchio... il capitano diviene più "duro&deciso", bello il filone "dominio" e l'approfondimento di altri aspetti (Cardassiani, etc etc...)
VOY:
Voto prime stagioni: 8
La serie parte bene... ci si aspettano grandi cose da un equipaggio misto federazioni/maquise!
Voto altre stagioni: 6,5
Attese però deluse... è la serie che meno ha caratterizzato i personaggi nel proseguio della storia... tutti belli e bravi... tutti uguali... prevedibilissimi. Un'occasione persa.
L'ho visto solo sporadicamente, e quindi mi fido.
ENT:
Voto globale: 7
Serie ben fatta... ma che onestamente non mi ha fatto (ancora) impazzire... meglio da quando c'è il "filone xindi", con un capitano più aggressivo e un equipaggio più deciso... Poco "vulcaniana" Tpol ( :oink: )... quando deve prendere una decisione importante lo spettatore sa già che sceglierà quella "umana" (e non logica)... Spok era tutt'altro...
Insopportabile Oshi
Tutto questo IMHO!!! ;)
Secondo le premesse erano ottime. Buoni anche i personaggi. Sono mancati gli sceneggiatori (e forse la supervisione di Roddemberry) e ho trovato piuttosto "stantia" la ricerca spasmodica degli Xindi. Se avesse mantenuto l'andamento classico, con storie che si risolvono in uno o due episodi, nel momento in cui si stavano delineando bene le personalità dei componenti l'equipaggio, avrebbe potuto arrivare ai livelli di TOS e TNG, ma si sono persi per strada.
Non mi dispiacerebbe una nuova serie ambientata 200 anni dopo TNG. Chissà come sarebbero le astronavi, anche se un'idea ce l'ha già soggerita l'episodio "Ieri, oggi e domani" di TNG.
SkunkWorks 68
26-10-2005, 12:24
E' vero il discorso del contesto, ma è anche vero che TOS ha gettato le basi per tutto quello che è seguito. Certo, i mezzi tecnici a disposizione erano tali da farci sorridere quando vediamo se scenografie dipinte su un telo, ma molti degli episodi restano attuali anche oggi, a distanza di 35 anni.
...Quoto...scusate...personalissima opinione...ma i primi,come dico sempre,sono inimitabili...(in definitiva è quella che preferisco...) :cool:
Non mi dispiacerebbe una nuova serie ambientata 200 anni dopo TNG. Chissà come sarebbero le astronavi, anche se un'idea ce l'ha già soggerita l'episodio "Ieri, oggi e domani" di TNG.
Cioè? Puoi rinfrescarmi le idee, è da un pezzo che non rivedo quelle puntate.
(spoilerizza il testo però ;) )
oscuroviandante
26-10-2005, 12:38
Non sarebbe male , come alcuni fan club americani si sono inventati , di una deriva militaresca della federazione.
Mi ricordo l'ultima puntata di Voyager...lasciava presagire un futuro di navi più armate delle precedenti.
Fradetti
26-10-2005, 12:56
Non sarebbe male , come alcuni fan club americani si sono inventati , di una deriva militaresca della federazione.
Mi ricordo l'ultima puntata di Voyager...lasciava presagire un futuro di navi più armate delle precedenti.
Secondo me si deve ricominciare dal filone TNG (formato da TNG, DS9 e VOY). Che senso ha continuare ENT che ha avuto così poco successo da esser spostata al venerdì sera dalla UPN per i pochi ascolti ed esser cancellata alla fine della 4a stagione?
fantastica puntata l'ultima di VOY, lasciava un pò di amaro in bocca ma sapere che sono arrivati a casa dopo tanto è stato veramente fantastico :)
Doctor P
26-10-2005, 13:32
Cioè? Puoi rinfrescarmi le idee, è da un pezzo che non rivedo quelle puntate.
(spoilerizza il testo però ;) )
A parte ieri oggi e domani che mi sembra sia tra l'altro l'ultimo doppio episodio finale di TNG (bellissimo) è in Voyager che si hanno chiare delucidazioni sul futuro la proxima generazione della "proxyma" generazione sarà fatta dalla federazione temporale con navi pazzesche in grado di viaggiare sia nello spazio che nel tempo in qualunque luogo all'istante e con la prima direttiva "modificata" nel non influenzare il corso degli eventi della storia (per questo intervengono in più di un'occasione con la voyager senza però aiutare l'equipaggio per la via del ritorno).
Le navi del futuro sono anche potenti come armamenti e tecnologia, i sensori e il teletrasporto penetrano gli scudi alzati della voyager (che ricordo essere the best della flotta) come burro senza colpo ferire.
IMHO quanto sono belli gli episodi con i paradossi temporali e i mondi alternativi :D
Cioè? Puoi rinfrescarmi le idee, è da un pezzo che non rivedo quelle puntate.
(spoilerizza il testo però ;) )
a questo indirizzo (http://www.fanucci.it/catalogo/detailCatalog.asp?isbn=88-347-0504-1) la recensione del libro, con la storia dell'episodio.
Per quanto riguarda invece l'astronave...
Nel futuro capitano dell'Enterprise è Riker, e la nave ha 3 gondole di curvatura.
TNG ha quel qualcosa che è mancato a ENT, carisma dei personaggi, l'universo ha quel qual cosa di scientificamente misterioso (come la puntanta dove la gente veniva risucchiata dentro i pavimenti, ecc :D ) che manca...e il tutto non è stato sostituito da un intricato e avvincente tessuto politico militare come in DS9 e poi nell' avvincenti avventura di una nave soletta soletta in VOY.
TNG ha quel qualcosa che è mancato a ENT, carisma dei personaggi, l'universo ha quel qual cosa di scientificamente misterioso (come la puntanta dove la gente veniva risucchiata dentro i pavimenti, ecc :D ) che manca...e il tutto non è stato sostituito da un intricato e avvincente tessuto politico militare come in DS9 e poi nell' avvincenti avventura di una nave soletta soletta in VOY.
E' vero, ma è anche vero che la caratterizzazione dei personaggi si è costruita episodio dopo episodio, su un'idea di base che comunque era vincente. In più il fatto stesso di avere a bordo un androide estremamente evoluto, un cieco che riesce a "vedere" su uno spettro più ampio del visibile, una donna capo della sicurezza (all'inizio), un'empatica e un Klingon hanno fornito ottimi spunti per storie avvincenti.
A parte ieri oggi e domani che mi sembra sia tra l'altro l'ultimo doppio episodio finale di TNG (bellissimo) è in Voyager che si hanno chiare delucidazioni sul futuro la proxima generazione della "proxyma" generazione sarà fatta dalla federazione temporale con navi pazzesche in grado di viaggiare sia nello spazio che nel tempo in qualunque luogo all'istante e con la prima direttiva "modificata" nel non influenzare il corso degli eventi della storia (per questo intervengono in più di un'occasione con la voyager senza però aiutare l'equipaggio per la via del ritorno).
Le navi del futuro sono anche potenti come armamenti e tecnologia, i sensori e il teletrasporto penetrano gli scudi alzati della voyager (che ricordo essere the best della flotta) come burro senza colpo ferire.
IMHO quanto sono belli gli episodi con i paradossi temporali e i mondi alternativi :D
Si si, l'idea di una Federazione tecnologicamente molto più avanzata - sopratutto militarmente - mi alletta non poco, sarebbe grandioso!
Cioè siamo seri: ma quando mai vietano l'uso dell'occultamento ? E' assurdo viaggiare nello spazio senza occultarsi... e poi gli armamenti... sono un pò ridicoli.
Speriamo bene!
Doctor P
26-10-2005, 21:06
Si si, l'idea di una Federazione tecnologicamente molto più avanzata - sopratutto militarmente - mi alletta non poco, sarebbe grandioso!
Cioè siamo seri: ma quando mai vietano l'uso dell'occultamento ? E' assurdo viaggiare nello spazio senza occultarsi... e poi gli armamenti... sono un pò ridicoli.
Speriamo bene!
Il fatto dell'occultamento nn l'ho mai ben capito forse xché la federazione fa una politica di non belligeranza e di esplorazione pacifica, quindi nn ha nulla da nascondere. POi c'è occultamento e occultamento quello klingon ad ex è abbastanza pacco perché non si può andare in curvatura e se lo si usa bisogna abbassare gli scudi quello romulano è già meglio. Il bello è che nel futuro visto dai vari episodi i borg nn costituiscono più un problema xché si ha raggiunto un livello di tecnologia tale da impedire l'assimilazione.
Il fatto dell'occultamento nn l'ho mai ben capito forse xché la federazione fa una politica di non belligeranza e di esplorazione pacifica, quindi nn ha nulla da nascondere. POi c'è occultamento e occultamento quello klingon ad ex è abbastanza pacco perché non si può andare in curvatura e se lo si usa bisogna abbassare gli scudi quello romulano è già meglio.
Si ma il punto è stanno esplorando LO SPAZIO aperto, non la terra. Non stanno viaggiando per mare, ci sono razze aliene che se ne fregano altamente dell'esplorazione pacifica. Il non occultamento è, a mio giudizio, una delle più grandi cazzate della Federazione.
Il bello è che nel futuro visto dai vari episodi i borg nn costituiscono più un problema xché si ha raggiunto un livello di tecnologia tale da impedire l'assimilazione.
Sempre visto in TNG-VOY ?
Mi sto facendo la collezione dei DVD di TNG, sono arrivato alla 3a stagione, quello che dici lo vedrò anche li ? Ho visto tutte le stagioni tempo fa ma non le ricordo tutte, sopratutto dalla 5a in poi....
Fradetti
26-10-2005, 23:08
Io comunque spero che si fermino per un pò (anche 5-6 anni) e solo quando verranno fuori buone idee facciano una nuova serie all'altezza delle aspettative. E' inutile che facciano a breve una nuova serie mediocre come ENT.
Doctor P
27-10-2005, 00:27
Si ma il punto è stanno esplorando LO SPAZIO aperto, non la terra. Non stanno viaggiando per mare, ci sono razze aliene che se ne fregano altamente dell'esplorazione pacifica. Il non occultamento è, a mio giudizio, una delle più grandi cazzate della Federazione.
Sempre visto in TNG-VOY ?
Mi sto facendo la collezione dei DVD di TNG, sono arrivato alla 3a stagione, quello che dici lo vedrò anche li ? Ho visto tutte le stagioni tempo fa ma non le ricordo tutte, sopratutto dalla 5a in poi....
I borg sono nati in TNG e diventano parte integrante delle vicende e dello sviluppo tecnologico dell'umanità nonché del freno all'ambizione e superbia umana (xché l'uomo è superbo di natura e pensa di essersi avvicinato ad uno stato quasi divino grazie al progresso e alle scoperte fatte Q docet) poi ci sono puntate bellissime anche 1 po' guerrafondaie "Q who? The best of both world" e altre nonché il capolavoro assoluto "First contact: the movie". Ad ogni puntata coi borg c'è quel pizzico di horror e tensione in più che non guasta mai.
La vera cultura sui borg però è data da voyager soprattutto nella 5a e 6a stagione (e nn può essere altrimenti visto che la voyager è dispersa nel quadrante delta casetta dei borg) con episodi da infarto "Il patto dello scorpione" "equinox" "unimatrix 0" "dark frontiers" "the collective" nonché "end game" da infarto + magone x la conclusione.
MEGA SPOILER ON
Io ho iniziato a vedere tng e in generale Star trek proprio x i borg, poi anche in Enterprise compaiono anche se (e qui mi parte il paradosso) in TNG è Pickard che fa x primo la conoscenza dei Borg specie della quale nn si hanno tracce ma poi in "First contact" i Borg tornano nel passato per assimilare la terra ma vengono fermati dall'enterprise e da Pickard MA la sfera borg distrutta cade sulla terra CHE viene ritrovata da una stazione scientifica anni dopo. Nell'episodio di Enterprise "Regeneration" i borg scongelati tornano in vita e si dirigono verso il quadrante delta per ritrovare i compagni, l'enterprise di Arcer distrugge il loro vascello (sempre gentile e disposto al dialogo il buon capitano) ma i BOrg inviano 1 segnale che giungerà tra 200 anni a destinazione.
I borg sono nati in TNG e diventano parte integrante delle vicende e dello sviluppo tecnologico dell'umanità nonché del freno all'ambizione e superbia umana (xché l'uomo è superbo di natura e pensa di essersi avvicinato ad uno stato quasi divino grazie al progresso e alle scoperte fatte Q docet) poi ci sono puntate bellissime anche 1 po' guerrafondaie "Q who? The best of both world" e altre nonché il capolavoro assoluto "First contact: the movie". Ad ogni puntata coi borg c'è quel pizzico di horror e tensione in più che non guasta mai.
La vera cultura sui borg però è data da voyager soprattutto nella 5a e 6a stagione (e nn può essere altrimenti visto che la voyager è dispersa nel quadrante delta casetta dei borg) con episodi da infarto "Il patto dello scorpione" "equinox" "unimatrix 0" "dark frontiers" "the collective" nonché "end game" da infarto + magone x la conclusione.
MEGA SPOILER ON
Io ho iniziato a vedere tng e in generale Star trek proprio x i borg, poi anche in Enterprise compaiono anche se (e qui mi parte il paradosso) in TNG è Pickard che fa x primo la conoscenza dei Borg specie della quale nn si hanno tracce ma poi in "First contact" i Borg tornano nel passato per assimilare la terra ma vengono fermati dall'enterprise e da Pickard MA la sfera borg distrutta cade sulla terra CHE viene ritrovata da una stazione scientifica anni dopo. Nell'episodio di Enterprise "Regeneration" i borg scongelati tornano in vita e si dirigono verso il quadrante delta per ritrovare i compagni, l'enterprise di Arcer distrugge il loro vascello (sempre gentile e disposto al dialogo il buon capitano) ma i BOrg inviano 1 segnale che giungerà tra 200 anni a destinazione.
Davvero interessante la cosa!!
Ma sei attratto dai Borg ? :D
Domanda su Voyager.
Ho visto la prima puntata, ma molto tempo fa e non mi ricordo bene.
L'astronave si perde nel quadrante delta dopo essere entrata in un tunnel spaziale instabile. Il tunnel spaziale in questione è lo stesso dell'episodio "Il tunnel conteso" contenuto nella terza serie di TNG.
L'esperimento condotto da Data e Jordi ha già dimostrato che il tunnel non è stabile (secondo gli scopritori, che lo hanno messo in vendita, doveva portare al quadrante gamma) e infatti una navetta Ferengi è dispersa.
Allora, se si sapeva che il tunnel era instabile, perché la Voyager ci finisce dentro?
goldorak
27-10-2005, 08:51
Domanda su Voyager.
Ho visto la prima puntata, ma molto tempo fa e non mi ricordo bene.
L'astronave si perde nel quadrante delta dopo essere entrata in un tunnel spaziale instabile. Il tunnel spaziale in questione è lo stesso dell'episodio "Il tunnel conteso" contenuto nella terza serie di TNG.
L'esperimento condotto da Data e Jordi ha già dimostrato che il tunnel non è stabile (secondo gli scopritori, che lo hanno messo in vendita, doveva portare al quadrante gamma) e infatti una navetta Ferengi è dispersa.
Allora, se si sapeva che il tunnel era instabile, perché la Voyager ci finisce dentro?
No no, la voyager inseguendo una nave ribelle dei macquis finisce nelle badlands dove un entita' aliena li trasporta nel quadrante delta.
Il tunnel spaziale non centra niente.
Doctor P
27-10-2005, 13:25
Davvero interessante la cosa!!
Ma sei attratto dai Borg ? :D
Beh a me piace in generale la fantascienza soprattutto fantascienza misto horror e quindi le puntate dei borg di star trek mi sono sempre piaciute un casino e poi coi Borg si distruggono tutte le convinzioni e l'etica della federazione xché sopraggiunge la paura e l'istinto di sopravvivenza e si ritorna ai cari vecchi scontri a fuoco. Poi i borg sono 1 po' gli zombie dello spazio, si muovono lenti sono inarrestabili e soprattutto ti trasformano.
CURIOSITA' ON\ All'inizio i creatori della serie volevano fare i borg come una specie insettosa poi hanno optato per una razza di cyborg.
CURIOSITA' OFF\
Per lucio68 si è come hanno detto nn centra una favazza il tunnel. Ad ogni modo c'è una bella puntata di Voyager "False Profits" nella quale la voyager trova 1 pianetivo povero comandato dai due ferenghi che si erano dispersi nel quadrante Delta e che si ricollega alla puntata di TNG
SCIENZA ON\
I tunnel spaziali sono una delle tante teorie scientifiche che permeano star trek e che sulla carta funzionano ma poi nessuno ha potuto studiare il fenomeno dal vero. Il tunnel spaziale si forma quando due regioni dello spazio collimano tra di loro (teoria dello spazio curvo ecc ecc ecc) la cosa è instabile perché le fluttuazioni dello spazio sono rapidissime e una collisione tra due zone distinte avviene molto raramete. Un tunnel spaziale sarebbe stabile solo per pochi secondi e non per diverso tempo come visto in TNG, inoltre sarebbe troppo piccolo per fare passare un essere umano figuriamoci una nave.
SCIENZA OFF\
In DS9 c'è un tunnel spaziale stabile che collega il quadrante alpha col quadrante gamma ma in realtà è una sorta di struttura artificiale creata dagli alieni che lo abitano.
In VOY i borg hanno un complesso sistema di viaggio che sfrutta tunnel a transcurvatura stabili per fare arrivare le loro navi in qualunque regione dello spazio in poco tempo, anche in questo caso però non si parla di tunnel spaziali.
FA.Picard
29-10-2005, 09:24
Sulu di Star Trek: "Sono gay"
Rivelazione dell'attore George Takei
L'attore George Takei, timoniere dell'astronave "Starship Enterprise" in sei film e tre serie Tv della serie "Star Trek", ha rivelato di essere omosessuale in una intervista ad una rivista gay di Los Angeles. Takei, un americano di discendenza giapponese, ha detto di essere cresciuto "provando vergogna" per la sua etnicità e per la sua omosessualità, a causa dei pregiudizi esistenti nella società americana.
"Ma il mondo e' cambiato da quando ero un adolescente gay - ha detto l'attore che interpreta il personaggio di Hikaru Sulu in Star Trek - La questione dei matrimoni gay è diventata adesso un tema di attualita'. Questo sarebbe stato impensabile quando ero giovane". Takei, che ha 68 anni, vive da 18 anni col partner Brad Altman.
http://www.tgcom.mediaset.it/bin/439.%24plit/orig_C_0_articolo_281483_listatakes_itemTake_0_immaginetake.jpg
Fradetti
29-10-2005, 10:08
Sulu di Star Trek: "Sono gay"
Rivelazione dell'attore George Takei
L'attore George Takei, timoniere dell'astronave "Starship Enterprise" in sei film e tre serie Tv della serie "Star Trek", ha rivelato di essere omosessuale in una intervista ad una rivista gay di Los Angeles. Takei, un americano di discendenza giapponese, ha detto di essere cresciuto "provando vergogna" per la sua etnicità e per la sua omosessualità, a causa dei pregiudizi esistenti nella società americana.
"Ma il mondo e' cambiato da quando ero un adolescente gay - ha detto l'attore che interpreta il personaggio di Hikaru Sulu in Star Trek - La questione dei matrimoni gay è diventata adesso un tema di attualita'. Questo sarebbe stato impensabile quando ero giovane". Takei, che ha 68 anni, vive da 18 anni col partner Brad Altman.
http://www.tgcom.mediaset.it/bin/439.%24plit/orig_C_0_articolo_281483_listatakes_itemTake_0_immaginetake.jpg
OMG
Eh, l'aria ce l'ha. :sofico:
CoreDump
30-10-2005, 01:56
Il fatto dell'occultamento nn l'ho mai ben capito forse xché la federazione fa una politica di non belligeranza e di esplorazione pacifica, quindi nn ha nulla da nascondere. POi c'è occultamento e occultamento quello klingon ad ex è abbastanza pacco perché non si può andare in curvatura e se lo si usa bisogna abbassare gli scudi quello romulano è già meglio. Il bello è che nel futuro visto dai vari episodi i borg nn costituiscono più un problema xché si ha raggiunto un livello di tecnologia tale da impedire l'assimilazione.
La federazione non usa l'occultamento per via di un trattato firmato ( non
mi ricordo quanto :D ) di non belligeranza con i klingon e romulani, se posso
dire la mia avendo visto praticamente tutte le puntate delle 5 serie anche
se non disprezzo enterprise io ambienterei la serie o nel periodo storico
tng/ds9/voy o appena dopo, il problema di enterprise e che la limitata
tecnologia lasciava poco spazio alla fantasia, in tng/ds9/voy si ricorreva
spesso al ponte ologrammi spesso con ottimi risultati, in voyager poi i
paradossi temporali la facevano da padroni :) ( a proposito vorrei proprio
sapere chi ha detto che le puntate del voyager sono calate come qualità
verso la fine dato che con l'arrivo di sette la serie ha fatto un notevole
passo avanti, la 5 stagione è probabilmente la migliore insieme alla 6 ;) ),
io riprenderei il plot originale di star trek, ovvero l'esporazione mischiandolo
un pò con ds9 sopratutto nell'ultime stagioni, ovvero con una trama ben
marcata di fondo e meno puntate filler, poi aumenterei maggiormente il
numero delle puntate basate sui combattimenti spaziali, avete presente
"il sacrificio degli angeli" in ds9 :cool:
ovviamente imho :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.