View Full Version : K8V-SE DELUXE dual channel
phil anselmo
24-10-2005, 22:08
ciao ragazzi, mi servirebbe un aiutino...
sono convinto d avere una mb ke supporta la ram dual channel ma, se eseguo cpu-z, il programmino mi dice ke invece è single channel...
mi spiego meglio...
http://img406.imageshack.us/img406/440/ram26zo.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=ram26zo.jpg)
http://img324.imageshack.us/img324/8979/ram5lt.th.jpg (http://img324.imageshack.us/my.php?image=ram5lt.jpg)
http://img324.imageshack.us/img324/4199/slot26nf.th.jpg (http://img324.imageshack.us/my.php?image=slot26nf.jpg)
questo (http://www.asus.it/products4.aspx?l1=3&l2=14&l3=0&model=235&modelmenu=1) è il sito asus sulla mia mobo K8V-SE DELUXE, premetto ke la ram è di marca NANYA e possiedo 2 banchi da 512 della stessa marca e dello stesso tipo. gli slot occupati sono il 1° (quello blu) ed il 2° (quello giallo)
come potete vedere dal link (http://www.asus.it/products4.aspx?l1=3&l2=14&l3=0&model=235&modelmenu=1) la marca NANYA è supportata da questa scheda madre.
inoltre, come potete sempre vedere dal sito, la mia K8V-SE DELUXE supporta la tecnologia dual channel.
vi prego d aiutarmi, credo ke per persone esperte questo quesito sia roba da ragazzi... ;)
La tua scheda madre supporta la tecnologia dual channel.Hai messo un banco sullo slot Blu e l'altro su l'ultimo in basso giallo?
Ciao ;)
sul manuale cosa dice per il dual channel? mica devi mettere entrambe le ram sugli slot gialli? e nel bios nn c'è nulla da attivare?
adesso nn va il sito per il download del manuale sennò ti avrei aiutato un pò meglio.
phil anselmo
24-10-2005, 23:36
La tua scheda madre supporta la tecnologia dual channel.Hai messo un banco sullo slot Blu e l'altro su l'ultimo in basso giallo?
Ciao ;)
no, ho messo uno sul blu ed uno sul giallo adiacente.
quindi da quello ke ho capito
DIMM1(blu)512Mb DIMM2(giallo)512Mb DIMM3(giallo)vuoto
prova a mettere entrambi i banchi di ram sugli slot gialli oppure prova un banco sul blu e l'altro sull'altro giallo (dove nn è connesso adesso)
comunque leggi il manuale e vedi cosa dice.
no, ho messo uno sul blu ed uno sul giallo adiacente.
quindi da quello ke ho capito
DIMM1(blu)512Mb DIMM2(giallo)512Mb DIMM3(giallo)vuoto
No dim 1 Blu 512Mb dim secondo Giallo vuoto,dim 3 giallo 512 insomma nel 1 e nel 3 i banchi di ram.
Ciao ;)
Fatto?
Funzia il tutto?
Ciao ;)
phil anselmo
24-10-2005, 23:49
sul manuale cosa dice per il dual channel? mica devi mettere entrambe le ram sugli slot gialli? e nel bios nn c'è nulla da attivare?
adesso nn va il sito per il download del manuale sennò ti avrei aiutato un pò meglio.
vi mando la scansione della tabella delle configurazioni della memoria, le mie memorie sono PC3200 400Mhz, l'ho letto proprio su di esse.
http://img73.imageshack.us/img73/1773/file00035ei.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=file00035ei.jpg)
phil anselmo
24-10-2005, 23:51
No dim 1 Blu 512Mb dim secondo Giallo vuoto,dim 3 giallo 512 insomma nel 1 e nel 3 i banchi di ram.
Ciao ;)
scusami, mi spieghi il motivo? nn xké nn mi fidi, è solo x capirci... :rolleyes: :)
phil anselmo
25-10-2005, 00:14
ragazzi ho provato tutte le config degli slot ma nulla da fare, il cpu-z mi dice sempre channels: single
andate qu questo link http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1214/2.html, leggete la differenza fra il sk754 ed il sk939... sarà quello il problema?
ma allora, mi domando, XKé LA K8V-SE DELUXE SUPPORTA LA TECNOLOGIA DUAL CHANNEL SE è UNA MB PER I SOCKET 754 I QUALI NON SUPPORTANO LA TECNOLOGIA DUAL CHANNEL???
tisserand
25-10-2005, 06:39
Le schede 754 non supportano il dual channel perchè i processori 754 non prevedono tale possibilità. Ciao
phil anselmo
25-10-2005, 09:18
Le schede 754 non supportano il dual channel perchè i processori 754 non prevedono tale possibilità. Ciao
scusa ma llora xké la mia mobo supporta il dual channel se è fatta solo x i 754?
se clocki sul link ke ho messo all' inizio troverai scritto ke la k8v-se deluxe è dual channel... io nn c capisco + niente...! :cry:
Il fatto è che i processori 754 non supportano il dual channel.
Ciao ;)
phil anselmo
25-10-2005, 10:21
Il fatto è che i processori 754 non supportano il dual channel.
Ciao ;)
allora è una minkiata fatta dall' asus... ke fa una mobo dual channel x un socket single channel...! bella questa!
garzie a tutti cmq ;)
p.s. ma l'AMD va indietro invece d andare avanti? gli athlon XP erano dual channel ed i 754 no???? :eek:
Confermo sopra.
Niente dual che i proci 754.
Cmq le prestazioni a parità di PR sono le stesse dei 939
in quanto i 754 hanno 200 Mhz in piu.
phil anselmo
25-10-2005, 10:45
Confermo sopra.
Niente dual che i proci 754.
Cmq le prestazioni a parità di PR sono le stesse dei 939
in quanto i 754 hanno 200 Mhz in piu.
scusami, nn me ne volere :stordita: , PR cosa vuol dire? e 200Mhz in + di cosa?
PR significa Performance Rating o per intenderci il vecchio Model Number.
I 754 hanno 200Mhz in piu rispetto ai 939 a parità di Model Numbel o PR.
Questo appunto per bilanciare la mancanza di dual su 754.
Es un 3000+ su 939 è 1800Mhz
un 3000+ su 754 è 2000Mhz
Alcuni modelli hanno le stesse frequenze ma 512 di cache in piu.
Cmq sempre in modo da avere le stesse prestazioni.Circa.
phil anselmo
25-10-2005, 11:01
PR significa Performance Rating o per intenderci il vecchio Model Number.
I 754 hanno 200Mhz in piu rispetto ai 939 a parità di Model Numbel o PR.
Questo appunto per bilanciare la mancanza di dual su 754.
Es un 3000+ su 939 è 1800Mhz
un 3000+ su 754 è 2000Mhz
Alcuni modelli hanno le frequenze ma 512 di cache in piu.
Cmq sempre in modo da avere le stesse prestazioni.Circa.
ora è chiaro, grazie mille! :)
io ho un 3400+ 2.4Ghz newcastle L2 512Kb
p.s. cmq rimane il mistero della asus K8V-SE deluxe dual channel x processori 754 single channel!!!
allora è una minkiata fatta dall' asus... ke fa una mobo dual channel x un socket single channel...! bella questa!
garzie a tutti cmq ;)
p.s. ma l'AMD va indietro invece d andare avanti? gli athlon XP erano dual channel ed i 754 no???? :eek:
Non erano gli Athlon XP a supportare il dual channel, ma era il chipset (quelli nvidia) a dare alla mobo quella caratteristica.
Negli A64 invece ci sono delle differenze:
- con i S939 il controller dual channel è nella cpu, quindi con tutte le mobo puoi avere il dual channel
- con i S754 invece devi fare allo stesso modo dei vecchi XP: avere una scheda madre con chipset nvidia nforce 3
ora è chiaro, grazie mille! :)
io ho un 3400+ 2.4Ghz newcastle L2 512Kb
p.s. cmq rimane il mistero della asus K8V-SE deluxe dual channel x processori 754 single channel!!!
Allora....:
http://www.asus.com/products2.aspx?l1=3&l2=14
Come detto la tua scheda (l'ultima) non ha il dual channel (come ovvio) tra le caratteristiche tecniche.
Se invece vedi la K8N-E noti che ha il dual channel; infatti monta il chipset nforce 3.
- con i S754 invece devi fare allo stesso modo dei vecchi XP: avere una scheda madre con chipset nvidia nforce 3
Assolutamente NO.
Il memory Controller è integrato nella CPU che essa sia 754 o 939.
Nei 939 è abilitato il dual nel 754 no a prescindere dal chipset.
Nessuna mobo NF3 potrà darti il dual su 754.
phil anselmo
25-10-2005, 11:49
Allora....:
http://www.asus.com/products2.aspx?l1=3&l2=14
Come detto la tua scheda (l'ultima) non ha il dual channel (come ovvio) tra le caratteristiche tecniche.
Se invece vedi la K8N-E noti che ha il dual channel; infatti monta il chipset nforce 3.
sei stato molto utile, davvero grazie mille. la prima spiegazione davvero precisa ed efficace! allora l' errore è sul sito dell' asus dove dice ke la mia è dual channel. clicca qui
http://www.asus.it/products4.aspx?l1=3&l2=14&l3=0&model=235&modelmenu=1
e leggi architettura cpu
phil anselmo
25-10-2005, 11:51
Assolutamente NO.
Il memory Controller è integrato nella CPU che essa sia 754 o 939.
Nei 939 è abilitato il dual nel 754 no a prescindere dal chipset.
Nessuna mobo NF3 potrà darti il dual su 754.
oops ki avrà ragione? :( :confused:
Fate ricerche con Google.
Cmq ormai è certo che alla Asus fanno uso di droga. :D
dato che riportano dual su mobo 754.
phil anselmo
25-10-2005, 11:58
Fate ricerche con Google.
Cmq ormai è certo che alla Asus fanno uso di droga. :D
dato che riportano dual su mobo 754.
cmq lo stavo per dire anke io... sul sito asus c'è una confusione pazzesca nelle caratteristike delle mobo... sulla mia c'è scritto ke è dual channel e sulle K8N-E nn parla di dual channel... madonna ke casino, aprirò un altro topic proprio su questo!
Cmq ormai è certo che alla Asus fanno uso di droga. :D
dato che riportano dual su mobo 754.
Mi domando...
Non é che hanno previsto un eventuale sempron 754 con dual channel?
Questo attualmente non possiamo saperlo.
Possiamo pero' dire che quello che non permette il dual su 754 sono i 185
piedini mancanti nel socket.
Ora è evidente che nella cpu fisicamente ci siano i componenti
per il dual(dato che è fondamentelmente la stessa)ma sembra attivabili
solo su determinati socket.939.
sei stato molto utile, davvero grazie mille. la prima spiegazione davvero precisa ed efficace! allora l' errore è sul sito dell' asus dove dice ke la mia è dual channel. clicca qui
http://www.asus.it/products4.aspx?l1=3&l2=14&l3=0&model=235&modelmenu=1
e leggi architettura cpu
Ops.... guarda un pò... sul sito Asus.COM (non IT) quella minchiata è sparita!
http://www.asus.com/products4.aspx?l1=3&l2=14&l3=0&model=235&modelmenu=1
oops ki avrà ragione? :( :confused:
E guarda caso l'UNICA s754 con nForce 3 ha tra le caratteristiche il dual channel
http://www.asus.com/products3.aspx?l1=3&l2=14&l3=66&slname=NVIDIA%20nForce3
Questo attualmente non possiamo saperlo.
Possiamo pero' dire che quello che non permette il dual su 754 sono i 185
piedini mancanti nel socket.
Ora è evidente che nella cpu fisicamente ci siano i componenti
per il dual(dato che è fondamentelmente la stessa)ma sembra attivabili
solo su determinati socket.939.
Credo che ti stai confondendo :)
Le CPU A64 939 hanno il controller dual channel integrato nella cpu stessa.
Invece per avere il DC nel socket A e 754 bisogna comprare una mobo che abbia un chipset con controller DC: che io sappia questo era/è possibile solo con nForce 3 (forse anche il 2?)
phil anselmo
25-10-2005, 12:21
E guarda caso l'UNICA s754 con nForce 3 ha tra le caratteristiche il dual channel
http://www.asus.com/products3.aspx?l1=3&l2=14&l3=66&slname=NVIDIA%20nForce3
già, è vero, c'è scritto dual channel!
ke casino!!! :cry:
Lasciate perdere Asus.it che è gestito da 'mbriaconi :asd:
Usate asus.com (global)
non me ne volete...non avevo visto che la mobo era socket 754 (il quale processore non supporta il dc) :p ho letto solo quale north aveva :p era anche un po tardi e stavo suonato :D
Credo che ti stai confondendo :)
Le CPU A64 939 hanno il controller dual channel integrato nella cpu stessa.
Invece per avere il DC nel socket A e 754 bisogna comprare una mobo che abbia un chipset con controller DC: che io sappia questo era/è possibile solo con nForce 3 (forse anche il 2?)
Ma da dove le prendere queste notizie?
Ripeto gli A64 754/939 hanno il memory controller integrato nella CPU.
DUAL su 939
SINGLE su 754.
Documentatevi.Non siate obbligati a credere a me.
Ma almeno usate Google.
Ma da dove le prendere queste notizie?
Ripeto gli A64 754/939 hanno il memory controller integrato nella CPU.
DUAL su 939
SINGLE su 754.
Documentatevi.Non siate obbligati a credere a me.
Ma almeno usate Google.
confermo tutto ;)
phil anselmo
25-10-2005, 14:52
Ma da dove le prendere queste notizie?
Ripeto gli A64 754/939 hanno il memory controller integrato nella CPU.
DUAL su 939
SINGLE su 754.
Documentatevi.Non siate obbligati a credere a me.
Ma almeno usate Google.
sì, quoto! (purtroppo)
ho kiesto ad un tipo su un altro forum ke ha il mio stesso processore (3400+754 NewCastle 2.4Ghz L2 512Kb) e la mobo ASUS K8N-E DELUXE con chipset nforce3.
anke lui sostiene ciò ke sostiene fan100. cmq sia in tutta questa storia credo ke il casino l' abbia fatto proprio l' ASUS con il suo sito poco kiaro!
cmq, grazie a tutti x l' aiuto! :mano:
il vero prob è che nn mi ero accorto che la mobo era sk754 :p sennò ti avrei spiegato già tutto nel primo post :muro:
phil anselmo
25-10-2005, 15:20
il vero prob è che nn mi ero accorto che la mobo era sk754 :p sennò ti avrei spiegato già tutto nel primo post :muro:
sì, d' accordo, ma se cliccate qui (http://www.asus.com/products2.aspx?l1=3&l2=14) e leggete le caratteristiche della K8N-E, vi accorgete ke l' asus scrive le scemenze. (?)
Se è per questo fanno anche di peggio.
Mi ricordo del bios 1008 del A7N8X E Deluxe messo in rete
e ritirato 2 giorni dopo data l'impossibilità di caricare XP
previa nuova installazione.
Guarda tutte le fote sul sito Asus.
Quelle 939 hanno 4 slot disposti a 2+2.
Quelle 754 massimo 3 e disposti uno accanto all'altro.
E non alcune 754 ma tutte.
Fate ricerche con Google.
Cmq ormai è certo che alla Asus fanno uso di droga. :D
dato che riportano dual su mobo 754.
Alla Asus scrivono queste cose per motivare il costo pompato delle sue schede madri.Per non parlare delle sue schede video....
Ciao ;)
tisserand
25-10-2005, 15:31
Sparare sempre su asus...sport inutile quando invece si dovrebbe avere l'obbligo di informarsi prima di postare emerite caxxate. Ciao
In che senso.
Ti riferisci a noi.
Mi sembra che le cazzate le sparano loro.
tisserand
25-10-2005, 15:39
Basta rileggere tutti i post da voi inviati e il fango che avete buttato addosso ad altri e avrai la risposta riguardo al riferimento.
phil anselmo
25-10-2005, 15:45
Basta rileggere tutti i post da voi inviati e il fango che avete buttato addosso ad altri e avrai la risposta riguardo al riferimento.
e no, scusami tisserand, devo spezzare una lancia a favore di fan100 :read:!
lui, come altri, ha sempre affermato ke il socket 754 nn supporta DC, sono io ke ho introdotto il problema della cattiva informazione sul sito asus dove invece scrivono supporto dual channel nelle caratteristike di MB ke invece nn lo hanno...!
noi stiamo criticando la cattiva/superficiale informazione ke è riportata sulle mobo asus nello stesso sito.
Dettagliata come spiegazione.
Quindi a questo punto ho la certezza che ti riferisci a me.
Fango addosso a chi.Ho solo risposto seccamente a chi stava
portando la discussione su una verità errata.
Se sul sito Asus riportano 754 e Dual non è colpa mia.
Loro lo hanno scritto.E non mi sembra segno di grande competenza.
Non è uno sport.Dato che il materiale lo pago e parecchio se gli amici
della Asus vogliono vendermi una mobo 754 Dual DDR400 scusa se
mi permetto di criticare.
phil anselmo
25-10-2005, 15:54
Dettagliata come spiegazione.
Quindi a questo punto ho la certezza che ti riferisci a me.
Fango addosso a chi.Ho solo risposto seccamente a chi stava
portando la discussione su una verità errata.
Se sul sito Asus riportano 754 e Dual non è colpa mia.
Loro lo hanno scritto.E non mi sembra segno di grande competenza.
Non è uno sport.Dato che il materiale lo pago e parecchio se gli amici
della Asus vogliono vendermi una mobo 754 Dual DDR400 scusa se
mi permetto di criticare.
sono pienamente d' accordo con te! c'è ki va a leggere le caratteristiche di una mobo e fa delle scelte d' acquisto in base a ciò ke legge... forse nn è stato il mio caso ma cazzo (scusate)!!! nn mi sembra ke questo significhi lavorare seriamente... ki hanno kiamato all' asus x fare il sito? quelli della socièta autostrade?
p.s. da notare come la descrizione delle mobo K8V-SE DELUXE e K8V-DELUXE siano identike! sembra uno spot pubblicitario e nn una specifica tecnica!
tisserand
25-10-2005, 15:56
Discussione inutile.
phil anselmo
25-10-2005, 16:00
Discussione inutile.
mica tanto! adesso ho finalmente capito ke il mio 754 nn è dual channel...! :asd:
skerzo... cmq grazie a tutti! ;)
Ti stai riferendo a me?a quello che ho scritto sopra?
Ciao ;)
phil anselmo
25-10-2005, 16:54
mi sapreste dire ke cosa significa quanto riportato sul manuale della K8V-SE DELUXE dato ke abbiamo "appurato" ke nn supporta dual channel?
che significa double side/single side?
e quale sarebbe allora il motivo dello slot blu e dei due slots gialli?
http://img500.imageshack.us/my.php?image=file00042bi.jpg
1 Singola faccia doppia faccia.
Ovvero chip delle ram montati su entrambi i lati o su uno solo.
2 Non ne ho idea.
Ipotizzo uno slot preferenziale in caso di montaggio
di un solo banco.
phil anselmo
25-10-2005, 19:29
1 Singola faccia doppia faccia.
Ovvero chip delle ram montati su entrambi i lati o su uno solo.
2 Non ne ho idea.
Ipotizzo uno slot preferenziale in caso di montaggio
di un solo banco.
1. quindi dipende dal tipo di ram ke ho installato?
2. quoto!
3. grazie ;)
Murakami
25-10-2005, 19:43
p.s. ma l'AMD va indietro invece d andare avanti? gli athlon XP erano dual channel ed i 754 no???? :eek:
Gli XP non erano dual channel: gli XP, ad essere sinceri, non erano proprio nulla, dato che il controller di memoria era sul chipset, non sulla CPU come per gli A64...stava dunque al produttore di chipset la decisione di implementare o meno un doppio canale di memoria, ma attenzione che la differenza con il socket 939 (o anche con i P4) è sostanziale...difatti, l'FSB di un A64 satura completamente la banda di un doppio canale DDR400 (anzi, nel caso dei 939 con HTT a 1 ghz la bandwidht della ram è sottodimensionata rispetto all'FSB; con i P4, invece, succede l'opposto...FSB a 800 mhz -tranne gli EE- e memorie DDR2 a 1066 mhz, nel caso del chipset 925X), mentre l'FSB di un Barton 3200+ ne satura soltanto metà -in caso di DDR400 in dual-, lasciando quindi la restante disponibile per periferiche come, ad esempio, la scheda video AGP...quindi, il doppio canale di un A64 939 influisce molto di più sulle prestazioni del doppio canale delle schede madri (nForce 2/VIA KT880) dei vecchi AthlonXP...difatti, se prendi a riferimento le prestazioni di un nForce 2 400 in versione single channel vedrai che sono quasi allineate a quelle del fratello maggiore versione Ultra dual channel (anzi, in certe condizioni è più veloce la versione a canale singolo, date le maggiori latenze necessarie al lavoro di sincronizzazione dei due banchi -che oggi non esistono più: si prendono 128 bit di dati e via, senza tentare di bilanciare gli accessi-).
1. quindi dipende dal tipo di ram ke ho installato?
;)
Non propio.
Il manuale indica cosa la mobo è in grado di supportare.
Se hai 3 banchi double side occupati succede xxx
se hai 3 banchi single side occupati succede xxx
Leggendo il tuo manuale sembrerebbe ad es che se monti
3 banchi single side la frequenza massima supportata è 333.
Diciamo che è un riferimento per chi deve comprare nuova ram.
phil anselmo
25-10-2005, 21:07
Gli XP non erano dual channel: gli XP, ad essere sinceri, non erano proprio nulla, dato che il controller di memoria era sul chipset, non sulla CPU come per gli A64...stava dunque al produttore di chipset la decisione di implementare o meno un doppio canale di memoria, ma attenzione che la differenza con il socket 939 (o anche con i P4) è sostanziale...difatti, l'FSB di un A64 satura completamente la banda di un doppio canale DDR400 (anzi, nel caso dei 939 con HTT a 1 ghz la bandwidht della ram è sottodimensionata rispetto all'FSB; con i P4, invece, succede l'opposto...FSB a 800 mhz -tranne gli EE- e memorie DDR2 a 1066 mhz, nel caso del chipset 925X), mentre l'FSB di un Barton 3200+ ne satura soltanto metà -in caso di DDR400 in dual-, lasciando quindi la restante disponibile per periferiche come, ad esempio, la scheda video AGP...quindi, il doppio canale di un A64 939 influisce molto di più sulle prestazioni del doppio canale delle schede madri (nForce 2/VIA KT880) dei vecchi AthlonXP...difatti, se prendi a riferimento le prestazioni di un nForce 2 400 in versione single channel vedrai che sono quasi allineate a quelle del fratello maggiore versione Ultra dual channel (anzi, in certe condizioni è più veloce la versione a canale singolo, date le maggiori latenze necessarie al lavoro di sincronizzazione dei due banchi -che oggi non esistono più: si prendono 128 bit di dati e via, senza tentare di bilanciare gli accessi-).
bene, sei stato molto preciso e esauriente. ti ringrazio, ma dei sk754 invece ke sai dirmi? :ciapet:
Non propio.
Il manuale indica cosa la mobo è in grado di supportare.
Se hai 3 banchi double side occupati succede xxx
se hai 3 banchi single side occupati succede xxx
Leggendo il tuo manuale sembrerebbe ad es che se monti
3 banchi single side la frequenza massima supportata è 333.
Diciamo che è un riferimento per chi deve comprare nuova ram.
capisco... poiché io credo di utilizzare 2 banchi double side (NANYA PC3200 DDR400Mhz) nei primi due slots ===> la freq max supportata è a 400?
Murakami
25-10-2005, 21:27
bene, sei stato molto preciso e esauriente. ti ringrazio, ma dei sk754 invece ke sai dirmi? :ciapet:
C'è poco da dire: le cpu su socket 754 integrano un singolo controller di memoria (al massimo DDR400), quindi non più di 3,2 giga/sec di banda passante (a default), a prescindere dal chipset (a meno di non avere ram con latenze molto basse, nel qual caso anche a default la banda poteva salire un pò)... :fagiano:
Divertente questa cosa.
Tu hai in mano il manuale pero' lo chiedi a me. :D
Sul manuale che hai postato non si vede bene se nella zona
nera c'è scritto qualcosa sotto.Suppongo di si.
Dai prova a guardare tu stesso.
phil anselmo
25-10-2005, 22:07
Divertente questa cosa.
Tu hai in mano il manuale pero' lo chiedi a me. :D
Sul manuale che hai postato non si vede bene se nella zona
nera c'è scritto qualcosa sotto.Suppongo di si.
Dai prova a guardare tu stesso.
eh eh! :D ormai ci sto prendendo gusto...! e poi mi sei simpatico! :D
ciao e grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.