PDA

View Full Version : downvolt ventola CPU


Ammagamma
24-10-2005, 21:00
Ciao, mi sapete dire se downvoltando a 7 volt la ventola 8x8 di un dissipatore Volcano 7+ (tutto di rame) montato su un AMD Athlon 900 Mhz, scheda madre ASUS A7V 133, riesco a tenere il processore a temperature decenti?

Grazie e ciao, Francesco.

Maxius
25-10-2005, 15:51
900MHz? tra poco lo puoi tenere passivo :p
se il case è areato in maniera decente la ventola la puoi mettere anche a 5volt.
controlla comunque le temp con speedfan o altri prog.
fammi sapere

Cicciopanza
25-10-2005, 15:56
io ho un sistema simile (amd 800Mhz) con dissi in alluminio per XP2400+ e ventola a 7V ed abbinato ad altre due ventole una in entrata davanti ed una in uscita dietro quasi sempre spente (le accendo solo d'estate quando il pc deve "lavorare" alungo) sempre a 7V ho una temperatura che raramente supera i 45°C.

Ammagamma
25-10-2005, 17:24
Ok, grazie mille! ;)

Sperio di riuscirlo a montare il volcano 7+, non ho idea della sua compatibilità con la modo ed il procio.

Grazie ancora, alla prossima.

Francesco.

dnarod
31-10-2005, 12:06
leggete in sign.....la potenza la fa il dissy, quindi con l slk800 mi posso permettere ventola a 5v su un procio che viaggia a 1583 mhz e stare sempre (davvero sempre) sotto i 45 gradi....

skak
05-11-2005, 17:03
Io ho una Volcano 7+ su Ahtlon XP 1800+.
Lo teneva bello fresco, ma faceva troppo rumore anche al minimo (la Volcano 7+ ha un regolatore a 3 posizioni: High Low Medium. I dati dichiarati a Low (la tenevo così) erano di 3000 rmp. Ma a me andava a 3600 = rumore. E CPU a meno di 20° oltre l'aria (anche sotto sforzo), quindi anche troppo fresca.

Allora l'ho messa a 7 volt (prende alimentazione dal molex a 4 quindi ho solo modificato una prolunga Molex).

Il risultato è che a LOW non si accende neanche la ventola (il suo regolatore toglie altri volt e ne arriveranno un paio penso :D ).

Invece a Medium è perfetta: quasi non si sente, e la CPU è salita di 3 gradi. Sarà a 4 o 5 volt.

A High fa quasi il casino che faceva prima del downvolting a Medium.

Però c'è un inconveniente: la scheda madre non mi rileva più la velocità della volcano. Il che non è un problema. Comunque dal calo di rumore rispetto al LOW di 12 volt (3600 rpm), direi che siamo sui 2000-2500 rmp con Medium a 7 volt.

Ammagamma
05-11-2005, 17:35
Io ho una Volcano 7+ su Ahtlon XP 1800+.
Lo teneva bello fresco, ma faceva troppo rumore anche al minimo (la Volcano 7+ ha un regolatore a 3 posizioni: High Low Medium. I dati dichiarati a Low (la tenevo così) erano di 3000 rmp. Ma a me andava a 3600 = rumore. E CPU a meno di 20° oltre l'aria (anche sotto sforzo), quindi anche troppo fresca.

Allora l'ho messa a 7 volt (prende alimentazione dal molex a 4 quindi ho solo modificato una prolunga Molex).

Il risultato è che a LOW non si accende neanche la ventola (il suo regolatore toglie altri volt e ne arriveranno un paio penso :D ).

Invece a Medium è perfetta: quasi non si sente, e la CPU è salita di 3 gradi. Sarà a 4 o 5 volt.

A High fa quasi il casino che faceva prima del downvolting a Medium.

Però c'è un inconveniente: la scheda madre non mi rileva più la velocità della volcano. Il che non è un problema. Comunque dal calo di rumore rispetto al LOW di 12 volt (3600 rpm), direi che siamo sui 2000-2500 rmp con Medium a 7 volt.

Si, però il tuo 1800+ dovrebbe essere un toro B, che scalda poco, forse però l'athlon 900 scalda di più. Ad ogni modo, la mia idea è quella di bypassare la regolazione della ventola del dissi e mettere la ventola a 5v.
Effettivamente la ventola del volcano 7+ fa molto casino, magari vedo di montarne una più silent.

Grazie e ciao, Francesco.

skak
05-11-2005, 17:53
Si, però il tuo 1800+ dovrebbe essere un toro B, che scalda poco, forse però l'athlon 900 scalda di più. Ad ogni modo, la mia idea è quella di bypassare la regolazione della ventola del dissi e mettere la ventola a 5v.
Effettivamente la ventola del volcano 7+ fa molto casino, magari vedo di montarne una più silent.

Grazie e ciao, Francesco.
Ho un Palomino 0.18 micron 1533 MHz.
Mi stava 20° in più dell'aria nel case (cioè 30+20 in questo periodo dell'anno = 50°).
Adesso è a 53° con la ventola + lenta.

Attento perchè secondo me mettendola a 5 volt fa lo stesso troppo casino (infatti adesso la mia è silenziosa, ma è a 7 volt con il regolatore a MEDIUM).
Io penso che a 5 volt senza resistenze va almeno a 3500. Cmq devi provare, ma come l'ho messa io, direi che è perfetto.

Ammagamma
05-11-2005, 19:21
Ho un Palomino 0.18 micron 1533 MHz.
Mi stava 20° in più dell'aria nel case (cioè 30+20 in questo periodo dell'anno = 50°).
Adesso è a 53° con la ventola + lenta.

Attento perchè secondo me mettendola a 5 volt fa lo stesso troppo casino (infatti adesso la mia è silenziosa, ma è a 7 volt con il regolatore a MEDIUM).
Io penso che a 5 volt senza resistenze va almeno a 3500. Cmq devi provare, ma come l'ho messa io, direi che è perfetto.

Ah, è un palomino, allora direi che scalda meno il 900!
7 o 5 fa poca differenza, a livello di noise, provo prima con 7 se mi va bene mi fermo lì, se vedo che riesco a spuntare temperature "decenti" anche con 5 volt allora lo metto a 5.

Ciao e grazie, Francesco.