PDA

View Full Version : Splitter centralino ed Alice per forza 90€?


lollo
24-10-2005, 19:50
Salve ho richiesto una adsl alice, mi hanno mandato il modem ma il tutto non funziona perchè ho un centralino....
mi hanno detto che devo montare uno splitter e pagare 90€ per l'intervento.
In rete ho visto splitter a 13€...non posso comprarlo io e montarlo?

pupakkione
24-10-2005, 20:07
io avevo il tuo stesso prob, ho acquistato un filtro adsl cn ingressi Rj11 (in parole povere gli spinotti e non le prese) e l'ho collegato prima della centralina, cioè il filtro alla linea telefonica e poi l'uscita LINE alla centralina e luscita ADSL al router, l'unico probleme è ke dv avere il modem vicino alla centralina xke alle prese normali dv hai collegati i vari tel nn và dato ke questi passano dalla centralina!! il prob lo risolvi cn un router wireless oppure mandando un cavo telefonico alla postazione del pc (naturalmente questo cavo lo colleghi all'uscita ADSL del filtro )
spero di essermi spiegato :)

Ninja_3D
06-08-2007, 12:29
Ho notato che nel mio centralino (bticino 335818) c'è un interno che è predisposto per la linea dati veloce (es. Accesso ad Internet) che è il n.1
ovvero il 401.

Dovrei programmare il modem perchè componga" R pausa 91 pausa "
qualcuno sa come aiutarmi?

1a domanda...
Ma il modem di alice non dovrebbe comporre numeri...no?

2a domanda...
Quando è connesso normalmente, non vede la linea (il LED ADSL lampeggia!!)
come può vedere la linea e connettersi in una frazione di secondo?
Per me fa il fumo in men che non si dica.....

3a domanda...
Leggendo le risposte quì sopra.... un router wireless riesce a coprire 2/3 piani di una casa?

Grazie a tutti
Fabrizio

[KabOOm]
06-08-2007, 12:43
Le connessioni dati sono intese come Analogiche / ISDN (non ADSL).

Se vuoi un consiglio spassionato per non incorrere in altri tipi di problemi, chiedi che ti venga fornita una borchia supplementare solo per l'adsl... anche se magari te la faranno pagare, non te ne pentirai (anche solo per i problemi che spesso si hanno con filtri e derivazioniv varie).

Ninja_3D
06-08-2007, 14:06
Urca!! una borchia supplementare a parte che costa sottintende anche lavori di muratura per i quali non è proprio il momento adatto...
Comunque penso che porterò la linea principale al mio piano, mi derivo con una presa per l'ADSL e ritorno al centralino al piano terra.... da qui derivo per tutte le linee interne.

Funziona e non mi fa spaccare nulla nel corridoio d'ingresso, mi gioco un pò di cavo, una scatola 503 e devo fare una "giunta" nella linea principale ma meglio di litigare....
:D

Ciao e Grazie
Fabrizio

Meskal
06-08-2007, 16:29
Allora se hai una linea adsl appoggiata a una linea rtg analogica puoi tranquillamente mettere un filtro adsl(normalissimo filtro da 3euro circa) prima del centralino.All'uscita modem colleghi un cavo diretto al modem/router e all'uscita telefono del filtro colleghi il centralino.Così non dovresti avere problemi.
Almeno io dai miei clienti faccio sempre così(eseguo impianti di telefonia e reti).

Alfonso78
06-08-2007, 18:42
;18193601']Le connessioni dati sono intese come Analogiche / ISDN (non ADSL).

Se vuoi un consiglio spassionato per non incorrere in altri tipi di problemi, chiedi che ti venga fornita una borchia supplementare solo per l'adsl... anche se magari te la faranno pagare, non te ne pentirai (anche solo per i problemi che spesso si hanno con filtri e derivazioniv varie).

quoto...in azienda da me con splitter e roba varia avevamo sempre problemi...poi con l'arrivo della borchia adsl...(1 o 2 tasselli al massimo...senza lavori edili...)..abbiamo risolto i problemi adsl...

Harry_Callahan
06-08-2007, 18:47
Io la penso diversamente

se Telecon dice ci vuole lo splitter, direi di farlo montare a loro
così se il problema persiste, il cliente è in regola e devono assumersi le proprie responsabilità

mettiamo il caso che non funzioni dopo un intervento "fai da te", come la mettiamo?

Alfonso78
06-08-2007, 18:51
dopo un intervento "fai da te", come la mettiamo?

no...da noi sono venuti tecnici molto qualificati...(elettricisti specializzati in questi lavori...)...certo se poi uno si improvvisa tecnico e comincia a installare splitter e roba varia a destra e a manca...

teeodor
06-08-2007, 19:00
Scusa adesso non ho in mente come sia il centralino in questione,ma tutti i centralini hanno uscite pulite che solitamente è la prima per collegare allarmi o cose del genere..
E poi avrai sicuramente dei doppini diretti ad ogni presa sennò che senso ha il centralino?
Bene ti prendi il doppino che va alla presarima del centralino..

Harry_Callahan
06-08-2007, 19:06
no...da noi sono venuti tecnici molto qualificati...(elettricisti specializzati in questi lavori...)...certo se poi uno si improvvisa tecnico e comincia a installare splitter e roba varia a destra e a manca...

certo, però rimane sempre il dubbio....funzionerà oppure non funzionerà dopo l'installazione dello spliiter?

se interviene Telecon e dopo tale intervento non funziona

1) chiedo ulteriori controlli
2) contesto l'installazione dello splitter e il costo di tale intervento

non so se mi sono spiegato?

Alfonso78
06-08-2007, 20:46
certo, però rimane sempre il dubbio....funzionerà oppure non funzionerà dopo l'installazione dello spliiter?

se interviene Telecon e dopo tale intervento non funziona

1) chiedo ulteriori controlli
2) contesto l'installazione dello splitter e il costo di tale intervento

non so se mi sono spiegato?

sinceramente sono anche d'accordo con te.....almeno scarichi tutta la responsabilità a loro....

[KabOOm]
06-08-2007, 21:13
Io la penso diversamente

se Telecon dice ci vuole lo splitter, direi di farlo montare a loro
così se il problema persiste, il cliente è in regola e devono assumersi le proprie responsabilità

mettiamo il caso che non funzioni dopo un intervento "fai da te", come la mettiamo?

Guarda che l'installazione della linea in più la fa telecom ed è diritto del cliente richiederla (io ho richiesto una linea in più per tenermi l'adsl).

Di solito non fanno altro che far passare un nuovo (nuovo, si nuovo) filo di rame dalla centralina in strada attraverso le loro canaline sino al punto dove già è presente la borchia principale del telefono e mettono una borchia di fianco, stop. A quel punto da li tu fai passare il tuo filo dove vuoi o addirittura attacchi il router wi-fi e ti dimentichi del resto.

Meskal
07-08-2007, 07:40
Volevo solo specificare che Telecom arriva solo ed esclusivamente fino all'imbocco dei cavi.Solitamente una tripolare vicino a dove entrano i cavi delle linee.Da li in poi ,comprese centrali telefoniche e prese di ditribuzione varie interne, sono a carico dell'utilizzatore.Quindi se si mette un filtro tra la linea e la centrale non succede assolutamente nulla.
E poi visto il tipo di centrale molto semplice con linee esclusivamente analogiche non si hanno problemi.Per ciò che concerne la linea telecom è come se ci fosse un sempplicissimo telefono analogico tipo sirio....
Io questa procedura la faccio tranquillamente dai clienti della mia ditta.Anche su impianti molto + grossi della tua centrale telefonica...
Cmq se proprio vuoi stare sicuro fallo fare a telecom.Il mio era solo un consiglio per risparmiare un pò di soldi.Tutto lì...
Saluti

Harry_Callahan
07-08-2007, 08:01
;18199354']Guarda che l'installazione della linea in più la fa telecom ed è diritto del cliente richiederla (io ho richiesto una linea in più per tenermi l'adsl).

Di solito non fanno altro che far passare un nuovo (nuovo, si nuovo) filo di rame dalla centralina in strada attraverso le loro canaline sino al punto dove già è presente la borchia principale del telefono e mettono una borchia di fianco, stop. A quel punto da li tu fai passare il tuo filo dove vuoi o addirittura attacchi il router wi-fi e ti dimentichi del resto.

KabOOm,

lollo ha già ricevuto il modem e quindi l'adsl è già attiva su linea analogica complessa

linea analogica complessa=linea RTG con allarme, centralino, ecc.

cosa c'entra una coppia aggiuntiva che arriva dal box? lollo ha chiesto consigli per l'installazione di uno splitter, chiedeva info sull'intervento, cioè se farlo attrraverso Telecon oppure un tecnico di fiducia

[KabOOm]
07-08-2007, 08:53
Salve ho richiesto una adsl alice, mi hanno mandato il modem ma il tutto non funziona perchè ho un centralino....
mi hanno detto che devo montare uno splitter e pagare 90€ per l'intervento.
In rete ho visto splitter a 13€...non posso comprarlo io e montarlo?

KabOOm,

lollo ha già ricevuto il modem e quindi l'adsl è già attiva su linea analogica complessa

linea analogica complessa=linea RTG con allarme, centralino, ecc.

cosa c'entra una coppia aggiuntiva che arriva dal box? lollo ha chiesto consigli per l'installazione di uno splitter, chiedeva info sull'intervento, cioè se farlo attrraverso Telecon oppure un tecnico di fiducia

Beh.... nel suo messaggio ha detto che ha richiesto, non che è già attiva. :)
E cmq nulla gli vieta di chiedere di essere passata su di una nuova borchia.
...se ho offeso qualcuno scusatemi, volevo solo consigliare di non mettersi in ballo con splitter e impianti complicati perchè poi quando si hanno problemi si finsice sempre col non trovare la soluzione...

Harry_Callahan
07-08-2007, 09:00
;18201828']
...se ho offeso qualcuno scusatemi

no, figurati

solo quando si riceve il modem vuole dire che il servizio è già attivo.
infatti, nei processi di attivazione, la spedizione del modem è l'ultimo step. in caso di KO non viene spedito

Harry_Callahan
07-08-2007, 09:05
;18201828'] volevo solo consigliare di non mettersi in ballo con splitter e impianti complicati perchè poi quando si hanno problemi si finsice sempre col non trovare la soluzione...

quindi la pensiamo quasi allo stesso modo

per questo dicevo, se qualcuno deve installare lo splitter, è meglio che lo faccia la Telecon.

veltosaar
20-08-2007, 12:31
Ciao.. io ho un teleallarme.. non ho problemi di navigazione nè di connessione.. ma ho dei valori di attenuazione molto alti e di rumore molto bassi..

Questo dicono si possa risolvere con uno splitter. A me hanno chiesto 89 euro. Perchè dicono che nisogna fare delle modifiche tra i cavi in quanto il mio pc non si collega alla presa principale..

Che ne pensate?

PS: sto con telecom..

Alfonso78
20-08-2007, 13:06
Ciao.. io ho un teleallarme.. non ho problemi di navigazione nè di connessione.. ma ho dei valori di attenuazione molto alti e di rumore molto bassi..

Questo dicono si possa risolvere con uno splitter. A me hanno chiesto 89 euro. Perchè dicono che nisogna fare delle modifiche tra i cavi in quanto il mio pc non si collega alla presa principale..

Che ne pensate?

PS: sto con telecom..

se te li hanno chiesto quelli della Telecom....fai fare il lavoro a loro....ahimè anche spendendo 89 euro....però appena qualcosa non va puoi sempre chiamarli in aiuto....

UtenteSospeso
20-08-2007, 15:33
Lo splitter ed il filtro per ADSL sono la stessa identica cosa, alcuni splitter sono in una scatoletta 2 volte più grande ma dentro sono identici.

Per filtro spesso e volentieri si intende quello con ingresso ed una sola uscita per il telefono.
Lo splitter ha 1 ingresso e 2 uscite, 1 connessa direttamente all'ingresso dove va collegato il modem/router e l'altra filtratata dove esce solo la linea telefonica.

Il Sitecom DC-212 è uno splitter, ma non è necessario comprare il sitecom a 15Euro, nei negozi di elettricità lo trovi anche a 5 euro.

Alfonso78
20-08-2007, 15:37
senza dubbio che si tratta di un lavoro da 3 soldi.....però quando vi sono di mezzo teleallarmi e roba varia credo sia opportuno scaricare la responsabilità a loro....in estremis...chiama dei tecnici privati...ma qualificati....

teeodor
22-08-2007, 19:53
Il teleallarme non è altro che un telefono che invia dei messaggi verso la linea e staccando il resto dell'impianto(se è stato fatto giusto)..
I valori di attenuazione a di rumore potrebbero essere sbagliati,io sono di fianco alla centrale e sono diventato matto a sventrare l'impianto perchè il mio modem mi dava valori schifosi,mi sono preso un bel router e ora i valori sono come dovevano essere:perfetti:D
Io non ho neanc'ora capito cos'è sto problema dello splitter..
Se hai un centralino i cavi sono diretti quindi ti prendi il cavo che va al modem e lo attacchi alla borchia telecom o per comodità dove ti arriva la linea nel centralino..
A sto punto o monti uno splitter o modifichi un filtro..
Per modificare un filtro non c'è da saldare o cambiare componenti,è una cosa semplicissima che se ti interessa te la spiego..