View Full Version : Calcoli su overclock 6800LE di Core e ram: la ram non serve?
Ho fatto delle prove in serie sulla mia V9999LE su Core e ram.....ho dedotto che la Ram serve poco o nulla in overclock!!!
I Dati:
http://img106.imageshack.us/img106/6769/aaaa1kn.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=aaaa1kn.jpg)
qui ho usato Doom3 e la scheda era 1,8x6vp AA=0 AF=8x a 1024x768
poi per cercare di interpretare i dati ho fatto un calcolo "poco ortodosso" (bhè in tal caso aiutatemi voi, se volete..)
qui
http://img106.imageshack.us/img106/7484/bbbb6yx.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=bbbb6yx.jpg)
qui ho dedotto che posso, eventualmente, lavorare con le tre evidenziate frequenze rispetto alle altre.....
Voi che esperienze avete avuto in merito?
Come è possibile che in giro, invece, si dica che conta tantissimo la frequenza della Ram (come la 6600GT che è a 1000Mhz) ?
ironmanu
25-10-2005, 13:03
Ho fatto delle prove in serie sulla mia V9999LE su Core e ram.....ho dedotto che la Ram serve poco o nulla in overclock!!!
I Dati:
http://img106.imageshack.us/img106/6769/aaaa1kn.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=aaaa1kn.jpg)
qui ho usato Doom3 e la scheda era 1,8x6vp AA=0 AF=8x a 1024x768
poi per cercare di interpretare i dati ho fatto un calcolo "poco ortodosso" (bhè in tal caso aiutatemi voi, se volete..)
qui
http://img106.imageshack.us/img106/7484/bbbb6yx.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=bbbb6yx.jpg)
qui ho dedotto che posso, eventualmente, lavorare con le tre evidenziate frequenze rispetto alle altre.....
Voi che esperienze avete avuto in merito?
Come è possibile che in giro, invece, si dica che conta tantissimo la frequenza della Ram (come la 6600GT che è a 1000Mhz) ?
forse dipenderà anche dal bus di cui la scheda dispone.
Comunque dipende dall'incremento percentuale che realizzi.
Sulla mia Ti4200 che @default è 250/550 riesco a portarla a 315/610 dunque
un +26%GPU e +10% la ram.
Infatti a me la variazione della ram la vedo solo nei bench mentre nei giochi mi accorgo solo dell'incremento della gpu.
Poi dipende da come giochi anche.A 1024 no filtri o 1600AA+AF la differeza sta gran parte nella banda passante della memoria che hai a disposizione.
E' un'insime di fattori.prova a fare un lo stesso test di overclock della sola ram tra 1024 no filtri o 1280/1600 af+aa.
Anche perchè l'aa richiede molta banda
Rieccomi.....
Altri dati che sostanzialmente non cambiano le tendenze precedenti.
Qui Doom3 a 1280x1024 AA=0 AF=8x
http://img105.imageshack.us/img105/5209/cccc6bt.th.jpg (http://img105.imageshack.us/my.php?image=cccc6bt.jpg)
Qui Doom3 a 1600x1200 AA=0 AF=8x
http://img105.imageshack.us/img105/6557/dddd9db.th.jpg (http://img105.imageshack.us/my.php?image=dddd9db.jpg)
e qui come mi è stato suggerito...
Doom3 a 1280x1024 AA=8x AF=8x
http://img105.imageshack.us/img105/9182/eeee1og.th.jpg (http://img105.imageshack.us/my.php?image=eeee1og.jpg)
tutto qui.
P.S. la "flessione" dei dati a 320 Mhz ripetuta a 1600 e a 1280 AA=8x non so spiegarla.....qualcosa avrà interferito nei test?
Rimango quindi dell'opinione,da questi dati, che è meglio spingere il core (almeno per l'esemplare della scheda che ho....sarà un unico esemplare !?!?!!?) anzichè la Ram.
Altri commenti?
il tuo thread e' molto interessante,
e visto che sto aspettando una 6800le... :sofico:
sono ancora + interessato.
Innanzitutto ti faccio una domanda stupida ma giusto onde evitare ogni equivoco:
in ogni immagine postata fai una colonna in cui
a dato core di gpu=tot fps e nell'altra a parita' di clock memoria=tot fps quindi hai fatto test prima alazando solo il core gpu con clock memoria invariata e viceversa giusto?
Ok ora le mie considerazioni,ho notato che la tua affermazione "salire di ram non serve" e' si vera nel caso della 6800le,ma appena azioni i filtri e risoluzioni anche la ram comincia a dare un contributo sensibile.
Secondo me tutto cio' dipende dal fatto che NV40 e' stato progettato per funzionare a 16pipe a 400mhz con un fillrate teorico + che doppio credo e ram a 1100mhz,ora la 6800le ha ram + lente del 35% circa mentre il fill rate teorico e' di molto inferiore,quindi la 6800le ha delle memorie che il chip non puo' sfruttare a pieno.Ora non so se la tua 6800le si sblocca ma sarebbe interessante una comparativa con vededno l'impatto delle memorie quando si abilitano le altre pipe..
Spero di non aver detto castronerie e di essermi spiegato bene
per sonnet:
tutto quello che hai dedotto è corretto su Core e ram.
Può darsi che la tua analisi sia corretta; la mia scheda sbloccandola è arrivata solo a 1x8,6vp, poichè tutte e due le quartine rimaste sono difettate (la prima totalmente , la seconda meno...però genera artefatti lo stesso anche in windows).
Quidi , mi stai dicendo che.......è inutile overclokkare la Ram su schede video nella mia situazione, ma solo, se serve un pò la GPU....giusto (come ho dedotto dalle prove...)?
P.S.
strano come ,(penso siano in molti su questo forum ad avere questa scheda) a pochi importi questa mia "faticaccia" di prove su questa scheda per cercare di "capirla"....molti leggono, pochi rispondono...
grazie lo stesso !!! :rolleyes:
Semplicemente la banda della ram non rappresenta in alcuni casi il collo di bottiglia. Come puoi ben vedere con la gpu a 350mhz e la ram rispettivamente a 801mhz, 820mhz e via discorrendo ottieni lo stesso numero di fps.
Con la gpu a 325mhz ottieni un calo di prestazioni, fermo restando che la ram non incide sotto un certo livello.
Tieni al massimo core e ram, vedrai che così facendo otterrai sempre miglioramenti, sia nel caso in cui il gioco sia gpu bounded o "tarpato" dalle ram.
pistolino
26-10-2005, 19:42
Ho fatto delle prove in serie sulla mia V9999LE su Core e ram.....ho dedotto che la Ram serve poco o nulla in overclock!!!
I Dati:
http://img106.imageshack.us/img106/6769/aaaa1kn.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=aaaa1kn.jpg)
qui ho usato Doom3 e la scheda era 1,8x6vp AA=0 AF=8x a 1024x768
poi per cercare di interpretare i dati ho fatto un calcolo "poco ortodosso" (bhè in tal caso aiutatemi voi, se volete..)
qui
http://img106.imageshack.us/img106/7484/bbbb6yx.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=bbbb6yx.jpg)
qui ho dedotto che posso, eventualmente, lavorare con le tre evidenziate frequenze rispetto alle altre.....
Voi che esperienze avete avuto in merito?
Come è possibile che in giro, invece, si dica che conta tantissimo la frequenza della Ram (come la 6600GT che è a 1000Mhz) ?
secondo me dipende anche dal gioco che si utilizza...con la mia scheda (vedi sign) in giochi come halflife 2 vado più forte e i 1000Mhz (1250 in OC :cool: :cool: ) si fanno sentire eccome :eek: Da 1000 a 1250 mhz ho guadagnato circa 8 fps :eek: :eek: :eek:
yossarian
27-10-2005, 02:15
core 300 Mhz
ram 350 Mhz
bus 256 bit
8 pixel pipeline
a default la 6800 le ha un rapporto bandwidth/fillrate pari a 9,3
con core a 375 e ram a default, il rapporto scende a 7,47
Come termine di paragone, prendiamo la 7800 GTX
Il rapporto a default è 5,58.
Questo significa che la 6800 le, mantenendo la frequenza delle ram invariata, per avere lo stesso rapporto della 7800 GTX deve salire con il core a 401 Mhz.
Conclusione, è una vga che molto raramente risulta bandwidth limited.
Ovvio che queste considerazioni variano da vga a vga (abbiamo visto che la 7800 GTX risulterà bandwidth limited molto prima della 6800 le).
secondo me dipende anche dal gioco che si utilizza...con la mia scheda (vedi sign) in giochi come halflife 2 vado più forte e i 1000Mhz (1250 in OC :cool: :cool: ) si fanno sentire eccome :eek: Da 1000 a 1250 mhz ho guadagnato circa 8 fps :eek: :eek: :eek:
vabbeh pero' la 6600gt ha uun rapporto fill rate banda diverso,la 6600gt mi sembra che sia molto limitata dalla banda passante,altrimenti avrebbe tutt'altre prestazioni
yossarian
27-10-2005, 11:04
vabbeh pero' la 6600gt ha uun rapporto fill rate banda diverso,la 6600gt mi sembra che sia molto limitata dalla banda passante,altrimenti avrebbe tutt'altre prestazioni
la 6600GT non è molto limitata in banda, ma lo è sicuramente più della 6800 le; a default (500/450) si ha un rapporto pari a 7,2 che non è basso se lo si confronta con quello della 7800 GTX o della X1800XT, ad esempio, ma è inferiore (e non di poco) a quello della 6800 le (e lo è anche a quello della 6800 le con core o/c a 375 e ram a default).
la 6600GT non è molto limitata in banda, ma lo è sicuramente più della 6800 le; a default (500/450) si ha un rapporto pari a 7,2 che non è basso se lo si confronta con quello della 7800 GTX o della X1800XT, ad esempio, ma è inferiore (e non di poco) a quello della 6800 le (e lo è anche a quello della 6800 le con core o/c a 375 e ram a default).
scusa ma come calcoli i vari coefficienti(se magari posti l'operazione numerica)
e in questo calcolo in che maniera influisce il bus?
I miei dubbi sono:la 6600gt dovrebbe avere in virtu della maggiore frequenza un fillrate teorico nettamente maggiore rispetto alla 6800 le credo nel rapporto di 6600gt sta a 6800le = 1,6 periodico sta a 1
Ma la banda della 6800le dovrebbe essere maggiore in quanto seppur possedendo delle ram che viaggiano a frequenza minore a causa del bus a 256bit dovrebbero garantire una banda maggiore (forse dico castronate ma in teoria credo che la 6600gt dovrebbe avere memorie ram da 1400mhz ovvero 700mhz della 6800le x 2 visto il bus doppio),giusto?
yossarian
27-10-2005, 14:35
scusa ma come calcoli i vari coefficienti(se magari posti l'operazione numerica)
e in questo calcolo in che maniera influisce il bus?
I miei dubbi sono:la 6600gt dovrebbe avere in virtu della maggiore frequenza un fillrate teorico nettamente maggiore rispetto alla 6800 le credo nel rapporto di 6600gt sta a 6800le = 1,6 periodico sta a 1
Ma la banda della 6800le dovrebbe essere maggiore in quanto seppur possedendo delle ram che viaggiano a frequenza minore a causa del bus a 256bit dovrebbero garantire una banda maggiore (forse dico castronate ma in teoria credo che la 6600gt dovrebbe avere memorie ram da 1400mhz ovvero 700mhz della 6800le x 2 visto il bus doppio),giusto?
la 6600 ha solo 4 rop's, quindi il fillrate si calcola facendo 4*500 (non 8*500).
Il calcolo del fillrate è dato da: n° di rop's x frequenza chip (o x frequenza rop's se queste lavorano ad un clock diverso dal resto del core);
per la bandwidth il calcolo è: bus/8*frequenza ram (ram ddr da 500x2 danno 1000 Mhz).
Ad esempio, il fillrate della 7800 GTX non è 10320 ma 6880
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.