View Full Version : what's that ???? New GSkill 3200 -FX on review !!
http://forum.overclocklab.net/images/forum/CapFTP/Recensioni/2x512_GSkill_3200_FX/whoareyou.jpg
http://forum.overclocklab.net/images/forum/CapFTP/Recensioni/2x512_GSkill_3200_FX/GSkill_FX001.jpg
http://forum.overclocklab.net/images/forum/CapFTP/Recensioni/2x512_GSkill_3200_FX/GSkill_FX002.jpg
http://forum.overclocklab.net/images/forum/CapFTP/Recensioni/2x512_GSkill_3200_FX/GSkill_FX003.jpg
http://forum.overclocklab.net/images/forum/CapFTP/Recensioni/2x512_GSkill_3200_FX/GSkill_FX004.jpg
scappo dai bimbi...:)
su ragazzi..non siate timidi.....che ci sarà di nuovo in quella foto ?
:)
sIlveralIen
24-10-2005, 22:52
FX!! tiè c' ho preso subit LoL :ciapet:
FX!! tiè c' ho preso subit LoL :ciapet:
:)
beh contando che sotto il dissi non puoi vedere.....
sIlveralIen
24-10-2005, 23:16
:)
beh contando che sotto il dissi non puoi vedere.....
:fuck:
tiè
non potrei mai non riconoscere le ram che voglio provare :O
:sofico:
quindi facci vedere qualcosa di bello ;)
edit
poi hai postato su mobo,ram e chipset..e non su cpu quindi le FX che dicevo so le ram :D
:Prrr:
iL .PoLLo
24-10-2005, 23:41
Complimenti pensavo che gskill fosse molto ostica a "prestare" ram in giro! :D
quindi facci vedere qualcosa di bello ;)
:Prrr:
speruma....devo capirle un attimo...domani faccio qualche test...stasera ho perso un po' il filo...:)
Ciao a tutti....scusate l'assenza ma si erano affollate un po' di cosette da testare e ho dovuto organizzare un po' le prove.
Eccole....incredibilmente in prova, le nuove GSkill FX, con chip samsung TCCD....la foto era appositamente sfuocata....non certo per farvi vedere le porte PS2 o il poderoso Xp90...:D
Premetto che è un onore per me poterle testare. Dopo la soddisfazione di aver preso il primo posto della chart di XS per il più alto FSB raggiunto con 2x512 TCCD su nf4 e trcd=4 (325...mica bazzecole, stabili al pi da 32mb)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=53290
Da quando sono state presentate su XS a questo link:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=76543
probabilmente sono il primo (o quasi) a poterle testare in Italia...davvero un onore..:)..notate che il post del Gskill Tech è solo dell'11 ottobre...:)
Per la prima volta GSkill monta sui modelli della sua produzione degli heatsink differenziati per colore. Queste FX arrivano con i dissipatori cromati...davvero belle...
http://www.gskill.com/images/fx1-b.jpg
http://www.gskill.com/images/fx2-b.jpg
Qui i dettagli tecnici come riportati sul sito GSkill.
http://www.gskill.com/f1-3200dsu2fx.htm
Primo dettaglio....sono definite come 3200 2.2.2.5....non si parla esplicitamente di frequenze superiori....e forse per questo motivo che il prezzo con cui sono comparse in USA (newegg) si aggira su cifre inferiori rispetto agli altri modelli (circa 150-160 USD).
Piattaforma di test:
AMD sandiego 3700+
Xp90-C e Ventola Enermax92 mm (low noise)
DFI Sli-D
Come potete leggere direttamente dalle prove su XS, sono potenzialmente ram da 300 mhz e oltre.....
non ho resistito alla tentazione di fare la prima prova a 300.....so che rovino il finale, ma è quello che tutti vogliono sapere prima ancora di vedere cosa fanno a 200 mhz...
Eccolo....
http://forum.overclocklab.net/images/forum/CapFTP/Recensioni/2x512_GSkill_3200_FX/300x8_25-4-3-5.JPG
E' solo un 16 mb per iniziare...ma dice già molto...:D
E siamo di nuovo a 300....d'altra parte abbiamo pure sempre dei chip TCCD su un Brainpower PCB....era quello che volevo vedere.
I timings sono buoni. C'è sempre un Trcd=4 che avre sperato di vedere abbassato a 3. Su questo c'è da discutere un momento credo in quanto, come avrò modo di farvi vedere da screen in seguito, viene agevolmente passato sia il memtest #5 che Goldmemory con 300 2,5-3-3-7.
Tuttavia questo settaggio non è stabile in Windows, misteri dell'accoppiamento con il memory controller del 3700+ e di altre influenze (DFI SLi-D e relativo BIOS)
Andiamo avanti...tenendo stessi timings...e vediamo cosa esce:
http://forum.overclocklab.net/images/forum/CapFTP/Recensioni/2x512_GSkill_3200_FX/305x8_25-4-3-5.JPG
e ancora qualche mhz in più
http://forum.overclocklab.net/images/forum/CapFTP/Recensioni/2x512_GSkill_3200_FX/308x8_25-4-3-5.JPG
siamo stabili a 308 mhz 2,5-4-5-3.
Direi in linea con quanto fatto vedere su XS e sostanzialmente un validissimo risultato.
Di riguardo i voltaggi utilizzati:
300 2,5-4-5-3 con 2.7 +0.2 enable
305 2,5-4-5-3 con 2.7 +0.2 enable
308 2,5-4-5-3 con 2.8 +0.2 disabled
Ho volutamente aumentato il Vdimm di pochissimo alla volta, sfruttando le opzioni della DFI in modo da scalare il più possibile il voltaggio.
Vediamo gli alpha timings utilizzati. Per ora sono relativamente tranquilli. Eccezione fatta per il Trcd=4, necessario per i 300 mhz e sopra (almeno in Win sul mio sistema di prova) gli altri sono ottimali. Non è escluso che si possa limare qualche valore, ad esempio
Trfc ( da provare il 13)
Trrd (da provare 1 o 0) ... :eek:
Max Async latency (lasciata volutamente "safe" a 8, ma proverò a portarlo a 7)
Rad preamble (lo screen legge 5.5, anche se era impostato da BIOS a 5. Non penso che si possa realizzare una configurazione stabile con 4, ma di sicuro ci proveremo).
Come primo assaggio non è davvero male....ho voluto "sparare" subito la carta del massimo FSB, che viene subito valutata come sinonimo di bontà delle ram.
In effetti, a parte questo dato molto appariscente, ci sono altri piccoli dettagli che non sono da trascurare. Spesso, come cercherò di vedere in seguito) ottimizzare correttamente gli Alpha timings, seppure a scapito di qualche mhz in assoluto, può portare a buoni miglioramenti in termini di bandwidth.
E questo lo dico soprattutto pensando ad una nuova piattaforma su cui sto realizzando gli altri test in parallelo.
Se fino ad oggi era importante tirare molto di fsb (CPU AMD single core) non è detto che non siano da rivedere le misure con le CPu Dual Core, che sembrano non gradire bus alti (non tutti perlomeno). A questo punto, meglio fare un 270 con timings tiratissimi...o un 300 con timings più rilassati....vedremo cosa ci risponderà il sistema....
stay tuned....
Non è escluso che si possa limare qualche valore, ad esempio
Trfc ( da provare il 13)
Trrd (da provare 1 o 0) ... :eek:
Max Async latency (lasciata volutamente "safe" a 8, ma proverò a portarlo a 7)
Rad preamble (lo screen legge 5.5, anche se era impostato da BIOS a 5. Non penso che si possa realizzare una configurazione stabile con 4, ma di sicuro ci proveremo).
Bene...quello l'ho provato subito....sempre a 300 mhz un spi da 32 mb e Vdimm = 2.7+0.2 enable
http://forum.overclocklab.net/images/forum/CapFTP/Recensioni/2x512_GSkill_3200_FX/300x8_25-4-3-5_alpha1.JPG
Forse come frequenza massima non saranno le top ram del momento, ma gli alpha tirati che ho messo non li avevo ancora mai visti su TCCD finora, soprattutto il trrd a 0 (OPB a parte...ma li si sa che è a world apart)
Per quanto riguarda invece i test a bassa frequenza a latenze basse sono partito direttamente da 210, per ottenere questo, sempre a 2.7+0.2 enabled
http://forum.overclocklab.net/images/forum/CapFTP/Recensioni/2x512_GSkill_3200_FX/210x8_2-2-2-5.JPG
Non altissima anche qui la frequenza (forse un paio di mhz li prende ancora, ma non è li il punto della discussione) ma buoni direi sempre i timings.
Ho fatto qualche test a metà frequenza per vedere come tenevano il trc=3...:)
Dopo vari smanettamenti (e abbassandoi lmemory controller cambiando da 8 a 7) ho portato a casa questo:
http://forum.overclocklab.net/images/forum/CapFTP/Recensioni/2x512_GSkill_3200_FX/260x7_Spi32_25-3-3-7.jpg
Penso si possa migliorara un po'...soprattuto i timings...:D
finito....scusate....
:read:
Revolution.Man
26-10-2005, 15:25
sintonizzato..
ciobeddu
26-10-2005, 15:48
ci sono..
iL .PoLLo
26-10-2005, 20:19
eccomi!
sIlveralIen
27-10-2005, 00:23
le mie geil fanno molto meglio per ora ;)
le mie geil fanno molto meglio per ora ;)
eheh....non lo metto in dubbio...credo costino anche di più no ?
cmq quando voglio sculacciarti uso le 4800 LA...:)
(Trcd a parte....)
sIlveralIen
27-10-2005, 00:45
eheh....non lo metto in dubbio...credo costino anche di più no ?
cmq quando voglio sculacciarti uso le 4800 LA...:)
(Trcd a parte....)
dovrebbero costare più o meno allo stesso prezzo ;)
credevo che tu riuscissi a prendere i timings ddei gskill rep in usa o opb..ma sembra di no ora vediamo a che prezzo usciranno :)
iL .PoLLo
27-10-2005, 00:48
:) costeranno meno!
sIlveralIen
27-10-2005, 00:50
:) costeranno meno!
se quel listino che mi hai fatto vedere..sui 180/190 ivate? :sofico: :sofico:
dovrebbero costare più o meno allo stesso prezzo ;)
credevo che tu riuscissi a prendere i timings ddei gskill rep in usa o opb..ma sembra di no ora vediamo a che prezzo usciranno :)
Non so caro....in USA per curiosità vedevamo oggi con rera i prezzi e notavo che newegg vende le FX a 151 USD contro le Geil a 201 USD
In italia il prezzo lieviterà mi sa come sempre....al momento credo che le geil restino le migliori rapporto prezzo prestazioni....
per i timings...beh....mi accontento di avere il sample davanti a me...lo ritengo già un onore...
in prima pagina ho aggiunto uno screen a 300 con alpha tirati e una prova a 210...per ora è tutto..:D
iL .PoLLo
27-10-2005, 00:52
se quel listino che mi hai fatto vedere..sui 180/190 ivate? :sofico: :sofico:
Non te l'ho fatto vedere io, gskill dice che il prezzo è 160$ sul forum di XS, calcolando che siamo in italia verranno sui 180€ (Spero) e sarebbe un prezzo davvero assurdo!
sIlveralIen
27-10-2005, 00:54
...lo ritengo già un onore...
beh su questo non ci sono parole :)
su penso che potrai fare ancora qualcosa di meglio :cool:
Non te l'ho fatto vedere io, gskill dice che il prezzo è 160$ sul forum di XS, calcolando che siamo in italia verranno sui 180€ (Spero) e sarebbe un prezzo davvero assurdo!
quali sono le tCCD che costano meno in assoluto ?
qui da noi intendo
sIlveralIen
27-10-2005, 00:56
quali sono le tCCD che costano meno in assoluto ?
qui da noi intendo
corsair? ora non so quqanto costano..ocz? neanche queste..geil?boh..so so che le più care sono le gskill
corsair? ora non so quqanto costano..ocz? neanche queste..geil?boh..so so che le più care sono le gskill
finora forse si....domani mi documento e vediamo...
salute ragazzi...:)
ciobeddu
27-10-2005, 10:54
anche io pendo per geil one.. 315MHz 2.5-3-3-6 sono favolosi.. però non tutte ce la fanno :mc:
sIlveralIen
27-10-2005, 10:59
anche io pendo per geil one.. 315MHz 2.5-3-3-6 sono favolosi.. però non tutte ce la fanno :mc:
si infatti ma di norma salgono oltre i 300 :)
hackboyz
27-10-2005, 11:13
Interessante il prezzo per queste FX
Io per ora mi tengo strette le mie LE :cool:
Cap, ma il thread-sfida spi 32M over 300 a quando? :D
@GIGI77@
27-10-2005, 11:18
Complimenti cap per i tests
rispondo che:
oggi lo 0.5% di IC TCCD riescono nell'impresa dei 2.5-3-3-5, le mie geil ed un altro paio molto simili nelle mani di Agatodaimon, oltre alle Gskill 437 e 440 le, e le ultime ff vecchia serie senza dissi.
Tutte le nuove produzioni, variano dai 300 2.5-4-3-5 ai 2.5-4-4-8.
Gli ottimi tests di cap ne sono la conferma.
Comunque GEIL e MUSHKIN stanno rispondendo con il prezzo e certificazione + elevata leggasi 275mhz 2.5-4-4-8, a breve delle recensioni su ram che avranno prezzo simile alle FX.
Inoltre i tccd iniziano a scarseggiare ....
sIlveralIen
27-10-2005, 11:22
Inoltre i tccd iniziano a scarseggiare ....
ma questo era già accaduto tempo fa no? poi rumours dissero che sammsung non li avrebbe più fatte :D
poi l' anno è quasi finito e girano ancora delle tccd..e anche buone
@GIGI77@
27-10-2005, 11:30
ma questo era già accaduto tempo fa no? poi rumours dissero che sammsung non li avrebbe più fatte :D
poi l' anno è quasi finito e girano ancora delle tccd..e anche buone
se lo sto dicendo... ;)
sIlveralIen
27-10-2005, 11:34
se lo sto dicendo... ;)
tanto poi ormai si passerà alle ddr2 :cry: :(
Complimenti cap per i tests
rispondo che:
oggi lo 0.5% di IC TCCD riescono nell'impresa dei 2.5-3-3-5, le mie geil ed un altro paio molto simili nelle mani di Agatodaimon, oltre alle Gskill 437 e 440 le, e le ultime ff vecchia serie senza dissi.
Tutte le nuove produzioni, variano dai 300 2.5-4-3-5 ai 2.5-4-4-8.
Gli ottimi tests di cap ne sono la conferma.
Comunque GEIL e MUSHKIN stanno rispondendo con il prezzo e certificazione + elevata leggasi 275mhz 2.5-4-4-8, a breve delle recensioni su ram che avranno prezzo simile alle FX.
Inoltre i tccd iniziano a scarseggiare ....
Grazie gigi....qualche ram buona si trova...ma io rimango dell'idea che ad oggi, dopo qualche test sugli X2 siano da rivedere, almeno per qualche mese e prima delle DDR2, le logiche con cui vanno scelte le ram.
Se l'X2 in media sale meno di frequenza e di FSB in generale, per cui più facile vedere un 260-270x10 piuttosto che un 290-300x9, tanto vale optare a mio parere per delle UTT (che a 260 ci vanno). E inoltre a 260-270 direi che tutte le TCCD vanno a 2,5-3-3-x
Qualche prova in merito devo ancora farla...
Direi che la visione dei prodotti che conosci bene (geil e Mushkin) è corretta, ma altrettanto si può dire degli altri produttori. Io conosco meglio (spero) GSkill e meno gli altri....ma esistono altrettanto li le ram con frequenze e timings che dici tu. (275 2,5-4-4-x)
D'altra parte dai...l'IC e il PCB alla fin fine sono quelli...la materia prima è quella...:)
Sono d'accordo con Hack che qui il punto di forza potrebbe essere il prezzo...Sto vedendo in giro per capire il miglior rapporto prezzo/performance.
PEr quanto riguarda la disponibilità.....non sono informato...ma un anno fa si disse la stessa cosa...e comunque a pochi mesi dalle DDR2....potrebbe anche avere un senso (un anno fa no, ora si, sempre IMHO)
si infatti ma di norma salgono oltre i 300 :)
credo che tutti i TCCD bene o male salgano sopra i 300...poi ci sono quelle super di GIgi/OPB/Logico/mie etc....culo o selezione non importa....
Sul Trcd ha detto Gigi.....
Ancora 2 cose volevo dire:
1. Non necessariamente la Corsa al mhz (stile chart di XS) serve in realtà. Credo, ma vedrò durante i test, che ci muoviamo su una "campana", per cui l'ottimo potrebbe essere a 300 timings tirati...piuttosto che 320 timings rilassati...
2. E' fondamentale l'armonia di 4 fattori:
CPU (memory controller)
mainboard (su questo ho dei dubbi....ma la metto dentro)
ram
bios
la combinazione di questi fattori e la successiva ricerca dei timings può determinare risultati molto diversi....per cui non è cosi certo che i timings sono buoni per tutti, i mhz anche etc....è tutto da provare (d'altra parte, il bello è quello...)
Interessante il prezzo per queste FX
Io per ora mi tengo strette le mie LE :cool:
Cap, ma il thread-sfida spi 32M over 300 a quando? :D
mh...non aveva già aperto un 3d gigi ?....
@GIGI77@
27-10-2005, 13:24
Grazie gigi....qualche ram buona si trova...ma io rimango dell'idea che ad oggi, dopo qualche test sugli X2 siano da rivedere, almeno per qualche mese e prima delle DDR2, le logiche con cui vanno scelte le ram.
Se l'X2 in media sale meno di frequenza e di FSB in generale, per cui più facile vedere un 260-270x10 piuttosto che un 290-300x9, tanto vale optare a mio parere per delle UTT (che a 260 ci vanno). E inoltre a 260-270 direi che tutte le TCCD vanno a 2,5-3-3-x
Qualche prova in merito devo ancora farla...
Direi che la visione dei prodotti che conosci bene (geil e Mushkin) è corretta, ma altrettanto si può dire degli altri produttori. Io conosco meglio (spero) GSkill e meno gli altri....ma esistono altrettanto li le ram con frequenze e timings che dici tu. (275 2,5-4-4-x)
D'altra parte dai...l'IC e il PCB alla fin fine sono quelli...la materia prima è quella...:)
Sono d'accordo con Hack che qui il punto di forza potrebbe essere il prezzo...Sto vedendo in giro per capire il miglior rapporto prezzo/performance.
PEr quanto riguarda la disponibilità.....non sono informato...ma un anno fa si disse la stessa cosa...e comunque a pochi mesi dalle DDR2....potrebbe anche avere un senso (un anno fa no, ora si, sempre IMHO)
D'Accordo con te con la storia del salire di Bus degli X2, per ora aria fritta... :) , ne ho testato qualcuno ma non mi sono piaciuti...
Sicuramente meglio le UTT per chi ha problemi con BUS alti e htt 4-5x!
Son contento che sei d'accordo con me sulla visione IC-Pcb etc....
però GSKILL ha ancora molta distanza in € fra le 4400le o le 4800ff (inavvicinabili per l'utente medio) e le FX che hai te e le 4400 FC, che secondo me sono la stessa cosa.
Il prezzo di uscita delle GSKILL sarà sicuramente intorno ai 180€ poichè sennò
non c'è margine per i rivenditori....
luigi
D'Accordo con te con la storia del salire di Bus degli X2, per ora aria fritta... :) , ne ho testato qualcuno ma non mi sono piaciuti...
CUT
Ciao Luigi , hai dei gusti strani .... :D :D :D
Per quello che ho visto io sono i miglior processori di fascia soho sul mercato ,
poi se tu ti riferisci all'uso del sistema per bench fine a se stesso posso anche
essere d'accordo , ma molto parzialmente visto che nella stragrande maggioranza dei test (e dell'uso che si fa' di una cpu) , gli x2 non hanno rivali ...
(da vedere con attenzione il capitolo PD di Intel)
ciao :)
saluti
p.s. interessante discussione Cap :)
Revolution.Man
27-10-2005, 14:06
Ciao Luigi , hai dei gusti strani .... :D :D :D
Per quello che ho visto io sono i miglior processori di fascia soho sul mercato ,
poi se tu ti riferisci all'uso del sistema per bench fine a se stesso posso anche
essere d'accordo , ma molto parzialmente visto che nella stragrande maggioranza dei test (e dell'uso che si fa' di una cpu) , gli x2 non hanno rivali ...
(da vedere con attenzione il capitolo PD di Intel)
io non li ho ancora provati.. ma se dici cosi te che sei "sempre" stato(a quanto ho visto ) un utente Intel... :eek: :eek:
/fine ot..
Ciao Revolution Man , non sono stato mai un fan (se cosi si puo' dire ) ne di intel ne di amd :)
Il mio primo sistema intel era cloccato a 4,77 mhz ...(un M20 olivetti) , ho fatto
tutta la trafila fino ai P4 HT serie 6xx , con una parentesi di un paio di anni su amd con gli Xp (prima palomini e thoro e poi barton saltando gli A64 single core)
Da poco ho provato un sistema nf4 con su' un x2 toledo ...., beh e' un paio di
gradini piu' su' ... e di quelli anche ben alti ... :D
Lo dico con la massima obbiettivita', con dati di fatto e senza timore di smentita , c'e' un lunghissimo tread in sezione overclock (dove ha partecipato piu' gente per avere dei riscontri comparativi ai test , alle varie prove che ho fatto , e ne ho fatte tante .... ) , puoi dare un occhio velocemente e renderti conto di persona :)
ciao
D'Accordo con te con la storia del salire di Bus degli X2, per ora aria fritta... :) , ne ho testato qualcuno ma non mi sono piaciuti...
Sicuramente meglio le UTT per chi ha problemi con BUS alti e htt 4-5x!
Secondo me è solo da "capire"...abbandonata per un momento la mentalità da bench la vedo un po' come Moeb...io non son alla fin fine un gran sfruttatore di PC e di potenza...ma l'idea di poter gestire tranquillamente più processi insieme con frequenze anche poco alte, ma in tutta libertà mi piace..
ovvio che non provo a migliorare il mio Spi da 1mb...a meno che non possa prendere il tempo dello spi doppio e dividere per 2
:D
Son contento che sei d'accordo con me sulla visione IC-Pcb etc....
però GSKILL ha ancora molta distanza in € fra le 4400le o le 4800ff (inavvicinabili per l'utente medio) e le FX che hai te e le 4400 FC, che secondo me sono la stessa cosa.
Il prezzo di uscita delle GSKILL sarà sicuramente intorno ai 180€ poichè sennò
non c'è margine per i rivenditori....
luigi
Si le 4800 FF sono troppo alte....soprattutto considerando che le 4800 LA seppure garantite a 300 2t...poi ovviamente fanno 1t senza problemi.
:)
Grazie Mo3bius...spero di aggiungere altre info utili..;)
hackboyz
27-10-2005, 15:47
mh...non aveva già aperto un 3d gigi ?....
ah sì!? :confused:
ah sì!? :confused:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9990030#post9990030
trovato..su ragazzi....
Gigi...editi tu per gli score ??
se hai problemi chiediamo ai mod se posso farlo io per aggiornare
aggiunto un pi da 32 con trcd=3....per iniziare un assaggio di cosa fanno fra 200 e 300...
si riprende domattina...e soprattutto martedi sera....la montagna aspetta..:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.