PDA

View Full Version : Mini-Pci WireLess x NotebooK : è obbligatoria l'antenna da collegare ai terminali?


emax81
24-10-2005, 16:50
Thanks :)

emax81
27-10-2005, 18:06
Up :)

as10640
27-10-2005, 18:12
Thanks :)
Scusa... ti puoi spiegare meglio??? Dove lo hai visto tu un notebook con delle PCI? Forse è per questo che nessuno ti ha risposto...

wgator
27-10-2005, 20:21
Ciao,

già... cosa intendi dire? In molti notebook c'è una mini-pci wireless (tipo le solite Intel Pro 2200BG che sono collegate ad un'antennina spesso inserita nel coperchio del portatile, a fianco del pannello LCD.

emax81
27-10-2005, 23:04
Scusa... ti puoi spiegare meglio??? Dove lo hai visto tu un notebook con delle PCI? Forse è per questo che nessuno ti ha risposto...

esatto, nel mio portatile è presente una scheda mini-pci, quindi volevo sapere se era possibile installare ste schedine, pur non avendo la possibilità d utilizzare antenne presenti sul portatile :)

emax81
27-10-2005, 23:07
Ciao,

già... cosa intendi dire? In molti notebook c'è una mini-pci wireless (tipo le solite Intel Pro 2200BG che sono collegate ad un'antennina spesso inserita nel coperchio del portatile, a fianco del pannello LCD.

le schedine sono queste

http://images10.newegg.com/NeweggImage/productimage/33-106-219-01.JPG

:)

wgator
27-10-2005, 23:38
Ciao,

bè... se rimane completamente senza antenna la portata sarà ridotta a 2/3 metri al massimo. Dovrai collegare al polo centrale del connettore di antenna uno spezzone di comunissimo filo di rame di circa 6 centimetri di lunghezza.

I 6 centimetri li ho ricavati da questa formuletta:

c/f = 300.000 (Km/sec):2.400.000 (KHz) = 12,5 centimetri (lunghezza d'onda)
considerata un'antenna da 1/2 lunghezza d'onda risulta un filo di 6,25 centimetri...