View Full Version : Overvolt ram twinmos
Scusate vorrei sapere se mettendo un voltaggio di 2.7-2.8v alle ram twinmos 400mhz, con timings 2.5-3-3-7, rischierei di bruciare tutto.
Se l'overvolt regge, fino a quanto posso arrivare in mhz mettendo dei timings 3-3-3-8 o al limite 3-4-4-8.
La mia domanda è nata perchè vorrei mettere il processore a 235mhz di bus o anche di + ma con ram in sincronico.
In sincrono, no sincronico! :p
Da possessore delle suddette ram ti posso dire che le sto usando attualmente a frequenza di default con 2.7V a 2.5-3-3-6; con tali impostazioni per una prova di una decina di minuti le ho tenute a a 220MHz.
Per quanto riguarda l'innalzamento dei timings e conseguente frequenza massima raggiungibile non avendo provato non sono in grado di risponderti.
Se hai un esemplare di ram che monta chip utt o bh5 puoi anche salire molto di voltaggio, il problema è capire che cosa ha la tua ram, prova a fare una foto a un chip di una simm
UltimaWeapon
24-10-2005, 18:03
Io ci ho fatto il SuperPI a 248 Mhz a 2.5-3-3-8 2T e 0.2V in più
Ho settato il vdimm a 2.8 (corrisponde ad high sulla mia scheda madre), ho messo i timings a 3-4-4-10 2t, e il bus a 235 (quindi le memorie arrivano a 470) Niente!!!!!!!!!!!!!! :muro:
Cmq con il voltaggio a default e timings normali riesco ad arrivare 220 senza problemi :confused: , non capisco perchè con timings così alti e l'overvolt nn regge a quella frequenza!!!
Se vi può essere utile la sigla della mia ram è M2G9J16A-TT (oggi nn ho la disponibilità della fotocamera digitale per fotografare la ram)
Poi volevo chiedervi nel bios cosa significano le voci READ PREAMBLE, ASYC LATENCY, BURST LENGHT.
Grazie.
Ho settato il vdimm a 2.8 (corrisponde ad high sulla mia scheda madre), ho messo i timings a 3-4-4-10 2t, e il bus a 235 (quindi le memorie arrivano a 470) Niente!!!!!!!!!!!!!! :muro:
Cmq con il voltaggio a default e timings normali riesco ad arrivare 220 senza problemi :confused: , non capisco perchè con timings così alti e l'overvolt nn regge a quella frequenza!!!
Se vi può essere utile la sigla della mia ram è M2G9J16A-TT (oggi nn ho la disponibilità della fotocamera digitale per fotografare la ram)
Poi volevo chiedervi nel bios cosa significano le voci READ PREAMBLE, ASYC LATENCY, BURST LENGHT.
Grazie.
Riprova con cas 2 e 2.5 al max del voltaggio della tua mobo che nn credo sia molto di più
Il problema è che 2.8v è proprio il massimo :cry: !!!!!!
Il problema è che 2.8v è proprio il massimo :cry: !!!!!!
Fai la prova a cas 2.5 e 2
Si ci sono riuscito ho messo i timings a 2.5.-3-3-8 e bus a 235 (quindi memorie a 470), ma nn conclude il superPI!!!! :muro:
Cmq da che dipende che usando timings più tirati vada meglio, prima con quelli alti nn si avviava neanche!!!
Si ci sono riuscito ho messo i timings a 2.5.-3-3-8 e bus a 235 (quindi memorie a 470), ma nn conclude il superPI!!!! :muro:
Cmq da che dipende che usando timings più tirati vada meglio, prima con quelli alti nn si avviava neanche!!!
Semplice hai delle ram super che nn puoi sfruttare, hanno chip utt ma che vogliono almeno 3.2 volt per rendere e anche di più :D
Guarda se hanno due pallini o un'asola da una parte sopra i chip
Non so nn vedo niente cmq domani ti posto la foto!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.