View Full Version : [PC upgrade] alte prestazioni: 3d ed editing
Marcomesa
24-10-2005, 15:36
Posto in processori perchè è il componente sul quale le mia conoscenze fanno più difetto. Attualmente possiedo il sistema in sign. Devo dire la verità mai un problema, fila che è un missile. Forse però potrei avere la posibilità di venderlo ad un amico, in fondo è un pc ancora di tutto rispetto.
Appunto aprofittando ancora della sua competitività potrei guadagnarci il giusto e investire su un upgrade. Chiedo a voi, allo stato attuale delle cose, avrei un reale beneficio ad investire su uno dei nuovi proc. dula core, con MB magari più veloci e schede video PCI express?oppure rischio di buttare i soldi per trovarmi un PC che non si discosta molto dalle attuali prestazioni.
Tengo a sottolineare che l'unica cosa dove in effetti si potrebbe migliorare il mio sistema sono i tempi di rendering, sia codifica video, sia di render in c4D, forse le nuove tecnologie permettono una sensibile diminuizione di questi odiosi tempi morti?
Se il gioco vale la candela che sistema proporreste per video editing,encoding e 3d(non ad alti livelli)?Io non mi ci trovo in questo mare magnum di novità...
Grazie e ciao
berto1886
24-10-2005, 17:44
Per l'editing sicuramente la vince intel xò i dual core di intel sono utili solo quando si fa largo uso del multitasking molto pesante quindi nn avresti un grandissimo miglioramento da questo punto di vista. X il discorso del PCI-E le schede video hanno + prestazioni rispetto a quelle con interfaccia AGP... ciao
OverClocK79®
24-10-2005, 17:58
IMHO ti basterebbe cambiare piastra e cpu
con un DualCore....
meglio l'AMD x2.....
in quanto recuperi sia le DDR che la SkVideo....volendo....
e la spesa è relativamente bassa....con un'ottima resa :)
BYEZZZZZZZZZZZ
Marcomesa
24-10-2005, 18:44
Hmmm
quindi mi par di capire che non avrei chissà che boost prestazionali è corretto?
Overclock79 postresti farmi qualche esempio?Sono proprio a digiuno...dici che basterebbe così poco per ottenere un buon sistema?
Grazie anticipatamente...
OverClocK79®
24-10-2005, 18:51
allora.....
ultimamente come soluzione economica ho provato un X2 3800+ su ASRock dualSATA2
la spesa è poco superiore ai 400€
le mem le recuperi
la skvideo la recuperi
l'alimentatore basta un adattatore
la mobo può ospitare il PCI-E e in futuro con un adattatore l'M2
se vuoi soluzioni + classiche e adatte all'OC
c'è la DFI NF3 939 + sempre il 3800+
spesa circa 500€
se vuoi dare un okkio alle prestazioni di un X2 3800+
dai un okkio qui
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1335/index.html
BYEZZZZZZZZZZ
^TiGeRShArK^
24-10-2005, 18:55
:mbe:
veramente proprio in rendering e encoding video avresti sensibili guadagni a passare ai dual-core..
e soprattutto non è affatto vero ke intel vada meglio dato ke amd sta praticamente sempre sopra.....
http://www.hwupgrade.it/articoli/1335/cinema4d.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/1335/lightwave_1.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/1335/lightwave_2.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/1335/cinebench_2003_2.png
walter89
24-10-2005, 19:07
:mbe:
veramente proprio in rendering e encoding video avresti sensibili guadagni a passare ai dual-core..
e soprattutto non è affatto vero ke intel vada meglio dato ke amd sta praticamente sempre sopra.....
Intel sta sopra AMD se parliamo di cpu single core
Guardate il 3800 X2 in tutti e 4 i bench.. pesante! :cool:
qua c'è qlcuno che testa e bencha con 3800X2 + chipset uli e non fa sapere niente a nessuno..
bravo bravo :p :cool:
berto1886
24-10-2005, 20:36
:mbe: Intel va da dio....... sn solo bench indicativi.... solo numeri!! :Prrr:
sarà..
io guardo il 3800X2 e non solo in quei 4 bench.. e godo! :O :p
OverClocK79®
24-10-2005, 23:10
qua c'è qlcuno che testa e bencha con 3800X2 + chipset uli e non fa sapere niente a nessuno..
bravo bravo :p :cool:
se postassi ogni test che faccio sarei veramente 24/24 sul forum.....
cmq mi sembra che Bartolino viaggi da un po' con Asrock + 3800+ ed abbia svisverato + di me la questione..... ;)
BYEZZZZZZZZZZ
P.s poi io testo con il 4400 :p :Perfido:
Marcomesa
25-10-2005, 07:10
hmm interessanti soluzioni, non sapevo esistessero MB in grado di ospitare AGP e PCI-e tanto meglio, una soluzione come quella potrebbe esserre eccelente. L'alimentatore potri decidere di venderlo insieme alla vecchi MB e Proc per prenderne una bello tosto e di marca...
Quei bench sono veramente pazzeschi, al di là dell'eterna lotta AMD vs INTEL, ciò che interessa a me, ciò il guadagno in tempi di render sarebbe eccezionale...ora mi informo su scheda e proc...con quello che faccio la scheda deve avere tutto il suo corredo di porte usb e firewire...sapete com'è...
Certo che mi rimane un dubbio, attualmente io tramite la p4c800 comando 3 dischi sata e 1 ide, volendo avrei posto per un altro sata (utilizzando come ide il controller raid) non mi pare che la asrock abbia una nutrita schiera di connettori...anche l'attacarci tutte queste periferiche potrebbe restringere il campo di scelta...
Marcomesa
25-10-2005, 21:12
Allora pare proprio che riesca a vendere il pc in sign (dovrò pensare ad un prezzo onesto...) quindi potrei battere la strada del rinnovo totale mi ero fatto alcune idee di base:
dischi vorrei riciclare i SATA. maxtor 160, samsung 160, WD 200 per lavorare sui video (non richiedono grossi transfer rate)
A questo punto volevo puntare su un SATa più veloce per il SO (che sarebbe tri.boot grazie a bootstar) quindi un raptor da 15000 giri, ma mi chiedo se ne vale la pena, visto il prezzo basta anche un classico 7200.
scheda video ATI pensavo ad una x800gto2 256mb (dovrebbe essere una ottima erede dela mia x800pro)
ho già una scheda 3com wifi per la mia LAN e qui finiscono le certezze.
Avevo già deciso per la cpu dual core, ma amd o pentium? O forse potrei considerare la strada del doppio processore vero e proprio? e poi c'è la scheda madre che ovviamente mi serve con firewire e con una botta di controller per tutti i dischi.
A corredo del tutto un ALi di marca visto che tutti i dischi li ho sempre raffedati ad aria con ventole 80x80.
Confido nei vostri preziosissimi suggerimenti e nella vstra altrettanto valida e preziosa competenza! :D
Marcomesa
26-10-2005, 08:06
Dopo aver spulcisto la superguida all'acquisto mi sento in grado di restringere il campo. Accetto consigli su questo sistema;
CPU AMD ATHLON 64 3500+ FSB1000 SOCKET939 BOX
MB ASUS A8NSLI DL NF4 K8-939 FSB1000HT 4DDR400-2CH 2*PCI-E16X LANGB 8XSATA RAID 1394 ATX
4 x 512 Ram DDR a 400Mhz
SVGA PCI-E ATI SAPPHIRE X800GTO2 256MB DDR III TVOUT DVI FULL RETAIL
manca un buon case (tower per lo spazio e l'aereazione)e un Ali bello grosso,ma lì i nomi sono noti.
Volevo poi battere la strada dei mast. labelflash o lightscribe...mi farebbero comodo per i miei lavoretti.
L'unico mio dubbio è che gli 8 controller sata della MB possono essere usati indifferentemente sia per raid che per disco singolo normale esatto?
un sistema del genere è sensibilmente più performante di quello in sign da giustificare l'upgrade?
Accetto consigli
^TiGeRShArK^
26-10-2005, 08:40
non ti conviene assolutamente passare da un p4 3.0 ad un A64 3500+...
il salto prestazionale è troppo piccolo...
spendendo qualcosina in + prenderesti il 3800+ X2 e con quello si che vedrai un salto prestazionale.
Se vuoi risparmiare qualcosina vai sualla asrock con southbridge ULI ke supporta AGP+PCI-EXPRESS e inoltre ha il supporto per montare i futuri processori su Socket M2 grazie al suo future slot.
Ovviamente costa pure poco.... ;)
OverClocK79®
26-10-2005, 11:18
A questo punto volevo puntare su un SATa più veloce per il SO (che sarebbe tri.boot grazie a bootstar) quindi un raptor da 15000 giri, ma mi chiedo se ne vale la pena, visto il prezzo basta anche un classico 7200.
i raptor sono da 10000
cmq ti converebber fare un raid 0 con qlkuno dei tuoi HDD e prenderne un'altro uguale.....
Avevo già deciso per la cpu dual core, ma amd o pentium? O forse potrei considerare la strada del doppio processore vero e proprio? e poi c'è la scheda madre che ovviamente mi serve con firewire e con una botta di controller per tutti i dischi.
prendi l'X2
se prendi un SingleCore 3500+ nn vedrai differenze o cmq molto marginali....
e in encoding forse adresti uguale o qlkosa meno......
o X2 o nn fare nemmno il cambio.....
BYEZZZZZZZZZZZZ
Marcomesa
26-10-2005, 16:10
Scusate ragazzi l'ora tarda mi ha fatto sccrivere una cazzata, volevo mettere L'A64 3800 + x2, solo che nel sito avevo letto la riga sbagliata...
Il raid 0 non lo so configurare e sinceramente non vorrei troppi sbattimenti iniziale, almeno per il momento potrei accontentarmi di mettere il SO su un raptor da 10.000rpm e lasciare per il momnto gli altri dischi.
Purtroppo la Asrock non ha molte features di cui io necessito, tipo firewire e almeno 4 controller Sata (almeno mi par di aver letto così, se mi sbaglio smentitemi)...
Ringrazio per l'aiuto, un giudizo quindi su un sitema? che alla fine sarebbe:
CPU AMD ATHLON 64 3800X2 + FSB1000 SOCKET939 BOX
MB ASUS A8NSLI DL NF4 K8-939 FSB1000HT 4DDR400-2CH 2*PCI-E16X LANGB 8XSATA RAID 1394 ATX
4 x 512 Ram DDR a 400Mhz
SVGA PCI-E ATI SAPPHIRE X800GTO2 256MB DDR III TVOUT DVI FULL RETAIL
berto1886
26-10-2005, 17:34
:mbe: AMD.......
Marcomesa
26-10-2005, 20:33
Berto Leggo ora che ei di Bojon, ma guarda te...io sono di Piove di Sacco! Cavolo sto forum è pieno di sorprese!!!
Cosa consigli tu in alternativa ad amd...c'è da dire che il mio fornitore da ste parti ha solo amd x2 in casa...
a essere sincero sono anni che ho intel, mentre mio fratello è di fede amd! Rispetto alle esigenze mie che suggerisci? :D
ForeverBlue
26-10-2005, 21:01
:mbe: AMD.......
ti potrei dar ragione in ambito single-core (sicuramente), ma in ambito dual AMD è di molto sopra :O
OverClocK79®
27-10-2005, 11:55
:mbe: AMD.......
???
guarda che l'X2 3800+ è superiore anke al P-D in questo campo....
come detto sopra un conto è il single
un conto il dual.....
CPU AMD ATHLON 64 3800X2 + FSB1000 SOCKET939 BOX
MB ASUS A8NSLI DL NF4 K8-939 FSB1000HT 4DDR400-2CH 2*PCI-E16X LANGB 8XSATA RAID 1394 ATX
4 x 512 Ram DDR a 400Mhz
SVGA PCI-E ATI SAPPHIRE X800GTO2 256MB DDR III TVOUT DVI FULL RETAIL
che te ne fai dello SLI?? niente....
prendi l'A8N-E piuttosto.....
la ram 2x1Gb nn 4x512
Berto Leggo ora che ei di Bojon, ma guarda te...io sono di Piove di Sacco!
piove di Sacco è a un tiro di skioppo da qui :p (o quasi :D)
BYEZZZZZZZZZZZZ
Marcomesa
27-10-2005, 12:06
Eora ragassi!
E' vero è Sli e non me ne faccio una mazza, però ha 8 controller Sata e la firewire integrata che nella -E non c'è...
pensavo che 4 da 512 fossero più veloci di 2 da 1 giga, per via di latenze o altre robe del genere...ma se mi dici il contrario mi fido...
Peccato che le atifire non abbiano il tvout sennò un pensierino ce lo facevo... :D
OverClocK79®
27-10-2005, 12:25
cmq preferirei la premium alla DLX
èla versione successiva....
per il discorso ram è vero quello che dici
ma ci sono cmq ram da 1Gb a buone lantenze (tipo le corsair C2)
e cmq con 4 banki sei costretto al 2T
nn è grave
ma qlkosa si perde....
BYEZZZZZZZZZZZ
michisat
27-10-2005, 13:03
volevo fare una domanda a marcomesa
tu con vegas 6 riesci a fare una previev direttamente sulla tv di casa ?
e se si come ci riesci ?
poi sto aspettando pure io di vedere come si evolve questa situazione
dell 3800 x2
compralo e poi mi fai sapere come va in render as
io con un portatile pentium centrino 1700
ci ho messo quasi tre ore per fare un rendering di appena un giga e200
di file mpeg2 con codec main concept
non uso il pc per uso professionale pero vorrei
qualcosa di piu veloce per renderizzare
poi ti volevo chiedere
esiste il frame server
per vegas 6 ?
in maniera tale da usare il codec canopus? ;) :p
Marcomesa
27-10-2005, 15:21
OT
allora per vedere la preview su TV di Vegas 6, o hai una scheda video che supporta il "secondary display" e allora attivi l'estensione desktop e vegas ti riconosce la periferica. Oppure se hai l'uscita video in modalità clonica puoi usare un plugin chiamato tvout, che praticamente ti manda l'uscita tv anche se hai la tv in modo clonico. Forse il tuo portatile non supporta sull'uscita TV l'estensione del desktop. Non conviene mai far fare a vegas l'encoding in mpeg2 perchè non è ottimizzato per farlo. Molto più conveniente usare il canopus. In teoria puoi usare il frame server (mi pare sia supportato anche vegas 6), ma mi sa che rallenti di brutto la cosa. Non puoi fare un tranquillo render as e poi l'avi darlo in pasto al procoder?
Cmq come cifre indicative renderizzare 45 minuti di filmato, pesantemente effettati (alcuni con il magic bullet che è una roba estrema) impiego 1 ora e 30 minuti. Convertire il file così ottenuto impiego circa lo stesso tempo. Quindi 45 minuti di filmato tra render in AVI DV e compressione col procoder "mastering quality" circa 3 ore...
Spero non si offendano i moderatori se ti suggerisco di venirci a trovare su videomakers.net (una volta eravamo tutti nela sezione video su hwupgrade :) ) e lì credo sia la risorsa leader in ialia per video editing.
fine OT
berto1886
27-10-2005, 17:55
Piove di Sacco :D :D ci sn andato a scuola fino a luglio di quest'anno!!! Il Cardano nn so se hai presente... diplomato a luglio!! ;)
michisat
27-10-2005, 18:26
di solito sono su videmakers
solo che mi trovavo qui e ti ho chiesto queste cose
pero se faccio render as in avi non perdo di qualita?facendo due passaggi?
e comunque quando hai assemblato il pc poi fammi sapere come va
cosi ti seguo a ruota
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.