PDA

View Full Version : Pausa all'inizio della stampa [?]


Catone
24-10-2005, 15:34
Salve,
ho acquistato da poche settimane una stampante HP Deskjet 6540, che funzionerebbe perfettamente (quanto a velocità e qualità di stampa) se non fosse per un piccolo problema di input: nel momento in cui mando in stampa pagine singole (o poche di più) la stampa comincia istantaneamente, senza alcun problema; tuttavia se mando in stampa documenti (magari PDF) di molte più pagine (10 e più) la stampante comincia a stampare una parte della prima pagina dopodichè si ferma per un periodo di tempo oserei dire proporzionale al numero di pagine che si mandano in stampa.

Questo genere di problema non mi è parso si presentasse all'inizio (subito dopo l'acquisto) perciò mi chiedo se è possibile che abbia creato io qualche danno (presumo dal punto di vista dell'installazione software) o se più semplicemente si tratta di un modo di agire consueto per questo tipo di stampante (il che mi lascerebbe deluso, dal momento che se le pagine da stampare sono un bel pò, il tempo di attesa diventa di alcuni minuti :( ).
Non mi intendo di sistemi operativi e problematiche correlate ad essi, tuttavia ho il presentimento che questo problema sia cominciato quando lo spazio utile su disco è sensibilmente dimunuito...è possibile?

Grazie ;)

nomeutente
24-10-2005, 16:35
Solitamente il rallentamento in stampa è dovuto ad un rallentamento nello spooler. La mancanza di spazio su disco può quindi essere una causa molto probabile, dal momento che fare lo spooling necessita di spazio e se questo e poco e frammentato può creare appunto il rallentamento.

Catone
24-10-2005, 17:38
Solitamente il rallentamento in stampa è dovuto ad un rallentamento nello spooler. La mancanza di spazio su disco può quindi essere una causa molto probabile, dal momento che fare lo spooling necessita di spazio e se questo e poco e frammentato può creare appunto il rallentamento.
Ah ok ;)
Ad ogni modo in che zona del HD viene effettuato di default lo spooler?

nomeutente
25-10-2005, 08:59
Ad ogni modo in che zona del HD viene effettuato di default lo spooler?

Nel driver della stampante dovresti poter impostare manualmente una cartella. Naturalmente puoi solo determinare lo spazio "logico" in cui viene fatto lo spooling, perché lo spazio fisico viene attribuito volta per volta in base alle tracce libere, come per qualsiasi altro file.
Se vuoi essere sicuro di usare sempre lo stesso spazio fisico e di averlo libero, l'unica soluzione è creare una partizione dedicata e provvedere ogni tanto a rimuovere eventuali files rimasti dentro per sbaglio, ma mi sembra una soluzione un po' macchinosa.
Prova semplicemente a fare un po' di pulizia eliminando vecchi files e programmi inutilizzati, poi deframmenta il disco se necessario, ed infine prova a cambiare le impostazioni dello spooler, direttamente nel driver della stampante (ad esempio impostando su "stampa al termine dello spooling dell'ultima pagina" dovresti avere un'attesa iniziale un po' più lunga, ma poi va tutto in stampa senza ulteriori rallentamenti, mentre se scegli "stampa subito" la stampa inizierà non appena è finito lo spooling della prima pagina, ma sarà rallentata dalle operazioni di spooling delle pagine successive).