PDA

View Full Version : Lenti fotocromatiche


Duncan
24-10-2005, 13:49
Oggi son andato a fare un prevenivo per rifare gli occhiali... che botta :eek:

Comunque l'ultimo dubbio rimasto riguarda le lenti, che tipo montare?

Sono indeciso tra quelle normali antiriflesso superribassate (chiamiamole così... sembrano pneumatici) e quelle fotocromatiche... sinceramente non ho idea di come possa trovarmi con quest'ultime non avendole mai provate... in pratica ho un po' di dubbi, qualcuno sa chiarimi un po' le idee?

JL_Picard
24-10-2005, 15:23
porto le fotocromatiche da una vita (oltre 20 anni) e non mi hanno mai dato problemi.

Se fai un lavoro in cui è importante riconoscere esattamente i colori, devi prenderle grigie.

Se non hai di questi problemi puoi anche prendere le brown (la scelta è legata alla montatura che scegli).

Duncan
24-10-2005, 15:35
Facciograzie... faccio il programmatore

te che tipo usi?

ho visto che esistono minerali ed organiche...

Goldrake_xyz
24-10-2005, 17:04
Facciograzie... faccio il programmatore

te che tipo usi?

ho visto che esistono minerali ed organiche...

Giusto x chi non ha voglia di cercare su gooogle :D
minerali = Cioè di vetro che si possono rompere, ma non si graffiano.
organiche = di plastica, infrangibili, ma si graffiano più facilmente.

Mi sembra che la Zeiss ha qualche novità in fatto di lenti ...
vedi : http://www.zeiss.de/kompendium

Ciao :)

JL_Picard
24-10-2005, 19:43
Minerali.

Spike
24-10-2005, 23:43
io le fotocromatiche te le sconsiglio, piuttosto ti prendi degli occhiali da sole graduati + avanti...

Duncan
25-10-2005, 08:02
Minerali.

Perchè? dovrebbero essere più spesse di quelle organiche da quello che ho capito

Duncan
25-10-2005, 08:03
io le fotocromatiche te le sconsiglio, piuttosto ti prendi degli occhiali da sole graduati + avanti...

Vorrei evitare di portarmi troppa roba dietro, gli occhiali da sole li uso quando ho le lenti a contatto

Topomoto
25-10-2005, 08:53
Vorrei evitare di portarmi troppa roba dietro, gli occhiali da sole li uso quando ho le lenti a contatto
Tra l'altro gli occhiali da sole con lenti graduate hanno una controindicazione mooolto spiacevole: se li usi alla guida, quando entri in galleria non vedi più una mazza.....

JL_Picard
25-10-2005, 11:28
Perchè? dovrebbero essere più spesse di quelle organiche da quello che ho capito

Sicuramente pesano di più, ma sono più resistenti ai graffi.

essendo ingegnere edile, in cantiere c'è ovviamente polvere in quantità industriale e quindi le lenti organiche (plastica) si rovinano più facilmente.

Duncan
25-10-2005, 11:31
Quindi la tua scelta è dovuta a motivi lavorativi... sto davanti al pc tutto il giorno quindi questa esigenza è meno pressante...

david82
25-10-2005, 21:39
Tra l'altro gli occhiali da sole con lenti graduate hanno una controindicazione mooolto spiacevole: se li usi alla guida, quando entri in galleria non vedi più una mazza.....

beh, dipende quanto sono scuri!! :)
di solito io quando ci sono gallerie non li tolgo, anche se ho le lenti a contatto. (di notte si vede più buio)

Goldrake_xyz
26-10-2005, 12:58
Bisogna anche considerare che le fotocromatiche hanno bisogno
di un certo tempo x cambiare colore (circa 1..2 minuti) :rolleyes:
Ecco il link dove spiega tutto quello che c'è da sapere sulle lenti ..
http://www.zeiss.it/it/ophthalmic/comp/home.nsf

ciao.

tzigano
07-11-2005, 14:17
Revo serie H2o. Senza paragoni x quanto ne sappia.

:cool: