View Full Version : Mutuo BancoPosta: vorrei delle info.
Chiedendo un prestito di 100.000€, quanto ci verrebbe la rata minima da pagare e per quanto tempo?
Lo so potrei chiedere direttamente alle Poste ma preferisco prima informarmi altrove (qui ad esempio) sperando che qualcuno di voi abbia gia esperienze simili o comunque esperto in materia.
Grazie.
RiccardoS
24-10-2005, 12:12
io ho chiesto 77000€ nel 2002 e a tasso variabile (1,20 di spread delle poste più l'euribor a 3 mesi per 20 anni) sto pagando circa 440€ al mese.
Per farti fare il piano di ammortamento preciso ti conviene andare alle poste... non saprei fartelo io.
cmq sappi che le poste hanno uno dei tassi migliori sul mercato: di icuro al tempo in cui lo feci io era il migliore, attualmente forse solo qualche banca online fa meglio. sono un pò rompiballe perchè vogliono prima sapere tutto e ancora di più di te, ma poi fila tutto liscio.
occhio alle banche... molto spesso i mutui contengono delle sorprese spiacevoli (rate di preammortamento (due mesi di rate che praticamente si sono inventati e ti si fumano come niente), tassi ultra convenienti che valgono solo il primo anno e poi t'inculano, ecc...) con le poste vai tranquillo perchè nessuno ha l'interesse diretto ad incularti.
se hai domande più specifiche chiedi pure. :)
Ma dopo le promozioni lancio dei primi tempi i costi si stanno uniformando al sistema bancario; la posta è un rivenditore di soluzioni create dal sistema bancario, almeno credo ma potrei essere smentito.
Saluti Cordiali.
io ho chiesto 77000€ nel 2002 e a tasso variabile (1,20 di spread delle poste più l'euribor a 3 mesi per 20 anni) sto pagando circa 440€ al mese.
Per farti fare il piano di ammortamento preciso ti conviene andare alle poste... non saprei fartelo io.
cmq sappi che le poste hanno uno dei tassi migliori sul mercato: di icuro al tempo in cui lo feci io era il migliore, attualmente forse solo qualche banca online fa meglio. sono un pò rompiballe perchè vogliono prima sapere tutto e ancora di più di te, ma poi fila tutto liscio.
Ciao,
scusa la mia ignoranza in materia, che che significa "a tasso variabile, fisso ecc" ?
Le tue 440€ mensili sono la rata più bassa per 20 anni immagino? Quindi prendendo 100.000€ (per farci una casa) presumo la rata sia molto più alta!
occhio alle banche... molto spesso i mutui contengono delle sorprese spiacevoli (rate di preammortamento (due mesi di rate che praticamente si sono inventati e ti si fumano come niente), tassi ultra convenienti che valgono solo il primo anno e poi t'inculano, ecc...) con le poste vai tranquillo perchè nessuno ha l'interesse diretto ad incularti.
se hai domande più specifiche chiedi pure. :)
Si la banche le odio.... poi non so... che ne pensi del "mutuo95" ?
Grazie, ciao. :)
Si la banche le odio
Non sono tutte uguali e le poste comunque i prodotti le "rivende" semplicemente.
RiccardoS
25-10-2005, 07:15
Ma dopo le promozioni lancio dei primi tempi i costi si stanno uniformando al sistema bancario; la posta è un rivenditore di soluzioni create dal sistema bancario, almeno credo ma potrei essere smentito.
Saluti Cordiali.
Non è così semplice... certo... le poste si sono messe a fare gli stessi prodotti delle banche, ma non è certo la stessa cosa avere a che fare con loro ed avere a che fare con una banca, sia per gli aspetti positivi che per quelli negativi. inoltre non sono certo un semplice "rivenditore" di prodotti bancari (anche se è vero che il mutuobancoposta è della deutsche bank).
Ciao,
scusa la mia ignoranza in materia, che che significa "a tasso variabile, fisso ecc" ?
Le tue 440€ mensili sono la rata più bassa per 20 anni immagino? Quindi prendendo 100.000€ (per farci una casa) presumo la rata sia molto più alta!
Si la banche le odio.... poi non so... che ne pensi del "mutuo95" ?
Grazie, ciao. :)
mutuo95 non lo conosco... bisognerebbe vederne le caratteristiche.
speravo però che almeno sapessi cosa vuol dire tasso variabile e tasso fisso... meglio se t'informi bene prima di cominciare a guardarti in giro. Io potrei anche spiegartelo qui ma sarebbe troppo riduttivo... sostanzialmente il tasso variabile vuol dire calcolare la rata in base all'andamento dei tassi d'interesse decisi dalla BCE (che in questo momento sono ancora bassi ma destinati a salire) e quindi rata più bassa ma rischio di crescita in futuro; tasso fisso invece sai già dall'inizio alla fine quanto sarà l'importo esatto della rata che andrai a pagare ogni mese per tutta la durata del mutuo: ovviamente sarà indubbiamente più alta, almeno inizialmente, rispetto a quella che potrebbe essere una rata di un mutuo a tasso variabile, perchè le banche devono cmq pararsi il culo.
per 100mila € non è detto che la rata sia molto più alta: se lo chiedi per lo stesso periodo di tempo (20 anni) sicuramente sì, ma puoi dilazionarlo in più anni (25 o 30).
io ho chiesto 77000€ nel 2002 e a tasso variabile (1,20 di spread delle poste più l'euribor a 3 mesi per 20 anni) sto pagando circa 440€ al mese.
Per farti fare il piano di ammortamento preciso ti conviene andare alle poste... non saprei fartelo io.
cmq sappi che le poste hanno uno dei tassi migliori sul mercato: di icuro al tempo in cui lo feci io era il migliore, attualmente forse solo qualche banca online fa meglio. sono un pò rompiballe perchè vogliono prima sapere tutto e ancora di più di te, ma poi fila tutto liscio.
occhio alle banche... molto spesso i mutui contengono delle sorprese spiacevoli (rate di preammortamento (due mesi di rate che praticamente si sono inventati e ti si fumano come niente), tassi ultra convenienti che valgono solo il primo anno e poi t'inculano, ecc...) con le poste vai tranquillo perchè nessuno ha l'interesse diretto ad incularti.
se hai domande più specifiche chiedi pure. :)
A te hanno imposto un importo in percentuale rispetto al tuo reddito come rata? O ti hanno lasciato scegliere la cifra da versare a fine mese?
RiccardoS
25-10-2005, 07:49
A te hanno imposto un importo in percentuale rispetto al tuo reddito come rata? O ti hanno lasciato scegliere la cifra da versare a fine mese?
l'importo della rata non può superare il 35% delle entrate nette mensili ma, pur avendo come reddito totale 1500€ circa al mese, dato che mia moglie non aveva lavoro fisso, mio padre ha dovuto garantire per noi.
Ecco... l'unico difetto delle poste per quel che riguarda il mutuo è proprio questo: hanno voluto sapere vita morte e miracoli di tutti, prima di concedere il prestito (stati di famiglia, stipendi, precedenti, malattie...) e quindi bisogna sbattersi e fare un sacco di giri a portargli documentazione.
certo, preferisco così piuttosto che le banche, san paolo in particolare, che senza manco chiedermi una firma nè alcuna autorizzazione mi hanno iscritto al CRIF come se avessi già chiesto il mutuo, mentre io avevo solo chiesto se mi avrebbero concessero il prestito.
semplice "rivenditore"
Beh diciamo che Deutche Bank ha deciso, perchè lo trova economicamente conveniente, di distribuire i propri prodotti tramite il canale Posta.
Le Poste non fanno nulla di diverso che rivendere un prodotto già preparato al quale non aggiungono nulla (anche perchè non ne avrebbero la capacità).
Saluti Cordiali
Ho chiesto alle poste e mi hanno detto che non fanni mutui per chi ha intenzione di fare una nuova casa, cmq mi hanno detto che chiedendo un prestito alla regione (es. 70.000€) si può fare, con una rata di 320€ x 15 anni.
CMq.... con 70.000€ ci esce una bella casetta a due piani? Che ne dite?
H
CMq.... con 70.000€ ci esce una bella casetta a due piani? Che ne dite?
Ehm...2 piani, eh?!
Con 70000€...eh?!
Ma intendi una di quelle conficcate nella sabbia con 4 pali in riva al mare, e ricoperte da paglia? :D
Vabbè, seriamente tornando al discorso di prima...quindi questi delle poste non ti fanno andare oltre il 35% del tuo stipendio?! Brutta sta cosa...vuol dire che mi rivolgerò altrove....
RiccardoS
25-10-2005, 12:44
Vabbè, seriamente tornando al discorso di prima...quindi questi delle poste non ti fanno andare oltre il 35% del tuo stipendio?! Brutta sta cosa...vuol dire che mi rivolgerò altrove....
guarda che anche le banche dovrebbero fare questo controllo preventivamente... solo che alcune lo fanno per non doversi trovare poi ad avere un cliente insolvente, altre invece non lo fanno per poter mettere le grinfie sull'abitazione...
Ehm...2 piani, eh?!
Con 70000€...eh?!
Ma intendi una di quelle conficcate nella sabbia con 4 pali in riva al mare, e ricoperte da paglia? :D
Dici che è poco ? :D
e con 100.000€ ?
guarda che anche le banche dovrebbero fare questo controllo preventivamente... solo che alcune lo fanno per non doversi trovare poi ad avere un cliente insolvente, altre invece non lo fanno per poter mettere le grinfie sull'abitazione...
Da quel che so non c'è nessuna regola precisa sulla percentuale massima da pagare, nel mio unico colloquio per la richiesta del mutuo anche il consulente ha fatto intendere ciò....la banca propone il 35% solo per allungare il più possibile il pagamento così da guadagnarci a dismisura con gli interessi.
Dici che è poco ? :D
e con 100.000€ ?
Con 100000 già ti cominci ad avvicinare alla capanna dello zio tom! :D :p
Con 100000 già ti cominci ad avvicinare alla capanna dello zio tom! :D :p
ma esagerato, son pur sempre 200.000.000 delle vecchie lire, mica bruscolini.
Postami una casa da 100.000€ forza! :D
RiccardoS
27-10-2005, 12:39
ma esagerato, son pur sempre 200.000.000 delle vecchie lire, mica bruscolini.
Postami una casa da 100.000€ forza! :D
guarda... quando mi stavo informando per la mia, stavano costruendo dei monolocali in un paesino sperduto qua da me: monolocale: 70mila€; 2 stanze: 80mila€; garage escluso. :rolleyes:
al che mi sono buttato su un appartamento di vecchia costruzione ma appena ristrutturato: 118mila € ma sono 130mq, un sacco di stanze, 2 cessi, infissi e serramenti nuovi, impianti appena rifatti, ecc...
guarda... quando mi stavo informando per la mia, stavano costruendo dei monolocali in un paesino sperduto qua da me: monolocale: 70mila€; 2 stanze: 80mila€; garage escluso. :rolleyes:
al che mi sono buttato su un appartamento di vecchia costruzione ma appena ristrutturato: 118mila € ma sono 130mq, un sacco di stanze, 2 cessi, infissi e serramenti nuovi, impianti appena rifatti, ecc...
Insomma, per qualcosa di decente: 5 stanze da letto, 3 bagni, un bel salone, 1 cucina (spaziosa), una mansarda, un garage, due camini (sopra-sotto)... almeno 140.000€ no ?
Non c'è un sito dove "costruirsi" una casa su misura con tanto di listino finale?
RiccardoS
27-10-2005, 16:02
Insomma, per qualcosa di decente: 5 stanze da letto, 3 bagni, un bel salone, 1 cucina (spaziosa), una mansarda, un garage, due camini (sopra-sotto)... almeno 140.000€ no ?
Non c'è un sito dove "costruirsi" una casa su misura con tanto di listino finale?
non puoi fare i conti così a occhio: io ho pagato quella cifra qua sperduto nella pianura padana... la stessa casa o appartamento a milano o a roma costa il doppio o il triplo... devi andare ad informarti un pò e vedere i prezzi nella zona che ti interessa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.