PDA

View Full Version : XP1800+ in decomposizione !!


Pif
24-10-2005, 11:09
Allora , dopo mesi a cercare di capire quale fosse il problema , visto che windows XP non ne voleva sapere di installarsi , ho concluso che fosse la scheda madre, visto che il tutto era accaduto dopo uno sbalzo di tensione.

Da notare che win98 si installava e ci funzionavano anche i giochi, quindi pensavo fosse un problema di mobo.
Presa una scheda nuova...stessa musica , dopo aver caricato i driver si impalla installare winXP :confused: :cry:

Allora provo un altro processore , cosa che avevo escluso a priori dato che col 98 funzionava tutto , e l'installazione va avanti -.-

----------- FOTO XP1800+ SPRAPRUGNATO! (http://www.webalice.it/piffa83/1800.JPG) ----------------------

Comincio a controllare sto cavolo di processore (preso usato) e vedo che ha uno dei rettangolini intorno al Core a pezzi.I rettangolini in questione non so' cosa siano (chace boh non sono molto esperto) , hanno le basi lunghe in metallo e in mezzo ce' della plastica e uno di questi ha il bordo laterale consumato, direi rotto -.-

Se avete capito a cosa mi riferisco mi potete aiutare prima di mettermi in cerca di un Procio sostitutivo?Ce' un modo per recuperarlo oppure lo butto?
E come da' questi strani problemi

OverClocK79®
24-10-2005, 11:15
no nn è la cache.....
credo siano delle resistenze et simila.....

cmq se una di quelle è rotta o danneggiata
puoi cercare un altro proccio....

hai una foto per caso?

BYEZZZZZZZZZZ

Pif
24-10-2005, 11:29
Mmm per la foto devo aspettare visto che sto reinstallando tutto , e devo trovare una macchinetta decente visto che il danno e' di qualche millimetro.

Appena riesco a fare una foto dove si distingue il particolare la posto qui!

Grazie mille per l'interessamento cmq !!

Pif
24-10-2005, 11:53
Ecco la Foto , il cosino incriminato e' quello in basso a sinistra!, il lato sinistro.

XP1800+ SPRAPRUGNATO! (http://www.webalice.it/piffa83/1800.JPG)

Non si puo' riparare, chesso' , tipo McGuyver , con la gomma da masticare...

digitalbrain
24-10-2005, 13:25
beh se riuscissi in qlc modo a ripristinare il collegamento... potrebbe rinascere.
basterebbe una punta di spillo con della pasta conduttiva all'argento a ripristinare il collegamento...
ma devi prestare attenzione, la devi applicare solo alla parte del "rettangolino" scheggiata, la plastica in mezzo divide le due estremità che non devono toccarsi direttamente.

OverClocK79®
24-10-2005, 13:57
imho pensavo peggio......
cmq credo sia quella la causa della tua instabilità

BYEZZZZZZZZZZZ

Pif
24-10-2005, 16:24
Beh benone , se e' rimediabile.

Posso disturbarvi chiedendovi di spiegarmi un po' nel dettaglio il procedimento?

In pratica , devo stendere con lo spillo la pasta (tipo la artic silver?) conduttiva , ma dove?Devo ricreare lo spessore delle altre basette di metallo degli altri rettangolini?

E quello in mezzo le due barrette di metallo presumo sia Isolante, devo metterci qualcosa simile anche li in mezzo?

Vi ringrazio tantissmo cmq!!

Dante89
24-10-2005, 16:28
Guarda io avevo pure un problema del genere su un barton 2800+ sbloccato, sempre culo io :ciapet: , però non mi ha mai dato problemi, cmq bisogna ricostruire il danno e forse ti rifunzionerà.... :)

Pif
24-10-2005, 16:33
Eggia , pure questo e' sbloccato sigh , pero' mi da sto problema strano -.-

checo
24-10-2005, 16:49
imho quel condensatore non da problemi

Pif
24-10-2005, 16:53
Ah e' un condensatore?Ma visto che e' rovinato non cambia la qualcosa essendo una superifce danneggiata?

Perfetto , dimmi perche non dovrebbe dare problemi magari e' qualcosa altro tutto puo' essere , pero' lho provato con :

-Asrock k7s8x , non supera il riavvio dopo caricamento driver winXP quando da corrente a tutti i chipset e cavoli vari.
-Asus a7n8x-x idem+
-Asrock k7Nf2raid nuova nuova , con HD e video differenti dalle altre due prove.Idem

Quando ci ho messo il mio 2400 invece ha passato quella fase.I pin di sto 1800 mi sembrano tutti apposto, l'unico buco che vedo e' quello del dielettrico li in mezzo , e il core non e' scheggiato...se non e' questo non so cosa sia 8(

Pif
24-10-2005, 19:44
Qualcuno saprebbe spiegarmi come cercare di riparare il danno?
Passare vernice conduttiva tra l'isolante e la linea di metallo?

Aiuto , ovviamente brucero' tutto , incluso mobo e forse anche casa mia :cry: :cry:

Pif
25-10-2005, 12:07
Nessuno che puo' aiutarmi postando il Necrocpunicom per resuscitare quel Condensatore?

Mi serveribbe un aiutino un po' particolareggiato su come ricostruirlo se ne avete idea !

OverClocK79®
25-10-2005, 12:23
IMHO nn è riparabile.....
cmq largo ai consigli in caso...

BYEZZZZZZZZZZ

checo
25-10-2005, 12:44
non ho idea di come ripararlo, imho ti convien cambiare cpu dato che è vecchia e vale poco. però mi sembra strano non funzioni più

Pif
25-10-2005, 13:02
Mah sai funzionare funziona , win98 si installa e pro evolution ci parte , quindi la matematica la sa il processore , solo che quando si installa winXP dopo aver caricato i driver ce' tipo un momento in cui riavvia , e lampeggiano le luci anche della tastiera...ecco non riesce ad andare avanti rimane col cursore bianco lampeggiante.

Vabbe' grazie a tutti , vedo quel che ci posso fare , grazie ancora dell'aiuto!!

checo
25-10-2005, 13:27
che io sapiia winxp è più schizzinoso sulle mem prova a cambiare quelle

Pif
25-10-2005, 13:30
nono , memtest va una meraviglia e anche le altre prove , poi la prova principe e' che con il mio XP 2400+ messo al posto del 1800 quel passo lo supera , e' sicuramente lui.

il.SiMpy
25-10-2005, 13:39
IHMO..se ti va win98 e ci giochi pure nn può essere sicuramente un problema di processore..i suoi conti li fa sia con win98 che con l'XP..nn cambia nulla per lui.. :O

Pif
25-10-2005, 13:48
Che faccia i conti si ce la fa , pero' per esempio con certi giochi tutto ok , con FIFA 06 dopo una partita si impalla, come se non riuscisse a dare una certa instruzione.Cambiando procio funziona tutto , e cmq fatto test sia ad Hard disk sia ho comprato una mobo nuova, l'unica cosa che e' rimasta e il procio se non e' un danno e' POSSEDUTO!!

Vabbe troppo misteriosa e strana come cosa, grazie cmq a tutti cerco di rimediare in qualche modo :muro: :muro: :muro:

Pif
22-04-2006, 12:10
Allora , ci sono novita sulla sorte di questo procietto posseduto :

L'ho provato su Knoppix (Live Linux) con Cache L1 e L2 disabilitate , e funziona , mentre con le cache attivate dava sempre lo stesso problema di impallamento.
Ora provo a vedere se riesco a farglierne usare almeno una.

Comunque , potete dirmi a cosa equivarrebbe un thoro 1800+ senza le cache...ci arriva ai livelli di un duron 1000?Potrei usarlo in un htpc o carpc a sto punto.

Sempre se non e' stato un caso fortuito!