PDA

View Full Version : [appunti] Università di Catania - ECONOMIA


cipi
24-10-2005, 10:38
salve,
se qualche anima pia è iscritta a Economia a Catania, sarei interessato agli appunti del corso "Teoria delle decisioni" tenuto da Salvatore Greco. Qualcuno mi può aiutare?
tnx,
cipi ;)

Espinado
24-10-2005, 14:42
salve,
se qualche anima pia è iscritta a Economia a Catania, sarei interessato agli appunti del corso "Teoria delle decisioni" tenuto da Salvatore Greco. Qualcuno mi può aiutare?
tnx,
cipi ;)

trieste-catania?

teoria delle decisioni cmq è teoria dei giochi?

cipi
24-10-2005, 15:34
trieste-catania?

teoria delle decisioni cmq è teoria dei giochi?

teoria dei giochi? delle decisioni... :O

Espinado
24-10-2005, 17:23
uhm, la teoria dei giochi è fondamentalmente una teoria delle decisioni, hai presente di cosa sto parlando? :mbe:

cipi
24-10-2005, 17:50
uhm, la teoria dei giochi è fondamentalmente una teoria delle decisioni, hai presente di cosa sto parlando? :mbe:

senti, non ho tempo da perdere con uno spammer come te comunque (da Wikipedia):
La Teoria dei Giochi è la scienza matematica che analizza situazioni di conflitto e ne ricerca soluzioni competitive e cooperative tramite modelli, ovvero uno studio delle decisioni individuali in situazioni in cui vi sono interazioni tra i diversi soggetti, tali per cui le decisioni di un soggetto possono influire sui risultati conseguibili da parte di un rivale, secondo un meccanismo di retroazione. [...edit...] (link (http://it.wikipedia.org/wiki/Teoria_dei_giochi) )

La ricerca operativa (nota anche come teoria delle decisioni, scienza della gestione o programmazione matematica) analizza problemi decisionali in cui occorre gestire e coordinare attività e risorse limitate al fine di massimizzare una funzione obiettivo. Nel caso particolare di problemi di carattere economico, la funzione da massimizzare può coincidere con il massimo profitto ottenibile o con il minor costo da sostenere.
La ricerca operativa riveste un ruolo importante nei problemi decisionali perché permette di operare le scelte migliori per raggiungere un determinato obiettivo rispettando vincoli che sono imposti dall'esterno e non sono sotto il controllo di chi deve compiere le decisioni. [...edit...] Può essere utilizzata nella programmazione lineare (pianificazione del problema); nella programmazione dinamica (pianificazione delle vendite); nella teoria delle code (per gestire i problemi di traffico); nella teoria delle scorte (stoccaggio di magazzino); nella teoria dei grafi (utilizzata per le reti di comunicazione); teoria dei giochi (problemi di decisione in condizioni competitive). (link (http://it.wikipedia.org/wiki/Teoria_delle_decisioni) )

Come vedi sono due cose un po' differenti... ma dopo tutto se si fa un corso di 30 ore non si può essere esperti in materia... :rolleyes:

penitenziagite!

supermario
24-10-2005, 22:41
we ciccio, porta + rispeto a chi cerca di aiutarti.

ma dopotutto uno che cerca appunti su internet invece di studiare..... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

cipi
25-10-2005, 08:17
we ciccio, porta + rispeto a chi cerca di aiutarti.

ma dopotutto uno che cerca appunti su internet invece di studiare..... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ciao ciccio,
1) non mi sembra di leggere parole d'aiuto scritte da Espinado... mi sembra voglia fare solo un po' lo sborone;
2) sono laureato, con quasi un PhD in tasca e la mia richiesta ha uno scopo preciso... e non mi sembra il caso di stare qui a spiegarlo a te...
3) voglio solo una c***o di risposta da qualcuno che ha frequentato o frequenta economia a catania... è il vostro caso? no! e allora...
cordialmente.

Espinado
25-10-2005, 13:48
un signore direi.

cipi
25-10-2005, 13:52
un signore direi.
:what: :blah:

Pieroweb
27-10-2005, 13:26
Beh io ho studiato Ricerca Operativa in Ingegneria Informatica ...

cipi
27-10-2005, 13:59
Beh io ho studiato Ricerca Operativa in Ingegneria Informatica ...

interessante... il fatto è che Salvatore Greco è uno dei pochi esponenti internazionali dell'MCDM in Italia ed ero curioso di vedere in che modo tratta lui l'argomento nelle sue lezioni... era proprio una ricerca mirata al prof.
Conosci qualcuno per caso che ha seguito i suoi corsi?
PS
comunque ti ringrazio per la gentilezza... non pare essere comune in questa parte del forum! :rolleyes:

heres
27-10-2005, 15:35
cipi, che anno fai?

cipi
27-10-2005, 15:43
cipi, che anno fai?

nessun anno... per fortuna ho già dato... :p
mi serve per una parte di corso che tengo all'uni...

cipi
31-10-2005, 08:51
Vado in OT solo un attimo... tutto bene a Catania? Com'è stata la scossa? Forte?

r_howie
31-10-2005, 09:30
uhm, la teoria dei giochi è fondamentalmente una teoria delle decisioni, hai presente di cosa sto parlando?


senti, non ho tempo da perdere con uno spammer come te comunque


ciao ciccio,
1) non mi sembra di leggere parole d'aiuto scritte da Espinado... mi sembra voglia fare solo un po' lo sborone;
2) sono laureato, con quasi un PhD in tasca e la mia richiesta ha uno scopo preciso... e non mi sembra il caso di stare qui a spiegarlo a te...
3) voglio solo una c***o di risposta da qualcuno che ha frequentato o frequenta economia a catania... è il vostro caso? no! e allora...
cordialmente.

Stendendo un velo pietoso sulla tua educazione, a me sembra che spammer significhi una cosa completamente diversa e precisa.

cipi
31-10-2005, 09:41
Stendendo un velo pietoso sulla tua educazione...

:burp:




:sbonk:

heres
31-10-2005, 11:16
Vado in OT solo un attimo... tutto bene a Catania? Com'è stata la scossa? Forte?
Non ho capito :mbe:

cipi
31-10-2005, 11:18
Non ho capito :mbe:

Scusa... ma nn c'è stata una scossa sismica??? :confused:

ugox@
31-10-2005, 11:21
Non ho capito :mbe:
il teremoto di ieri....comunque io sono della provincia di messina, ma ho degli amici che sono all'uni a catania....mi informo e se c'è qualche novita mi faccio sentire..ciaoo! ;)

heres
31-10-2005, 11:30
Sinceramente è una notizia che mi giunge totalmente nuova. Non me ne ha parlato nessuno, anche se ammetto di non aver visto TG o letto giornali.

heres
31-10-2005, 11:31
Catania, nuova scossa
Il sisma, di magnitudo 3,9 Richter, è stato leggermente più forte di quello di ieri, ed è stato registrato nella notte, due minuti dopo l'una. L'epicentro ancora una volta localizzato nel territorio compreso tra Viagrande, Trecastagni e Aci Bonaccorsi. Nessun danno alle persone e alle cose (lasicilia.it)

:fagiano:

Pieroweb
31-10-2005, 11:32
http://ilgiorno.quotidiano.net/art/2005/10/31/5390142

cipi
31-10-2005, 17:32
mi sembra di capire che sia tutto ok quindi... beh, meglio! ;)

ora... tornando a me... nessuno riesce a darmi una mano con questi appunti? :help:

cipi
03-11-2005, 10:04
:sob: