View Full Version : Ventola da 80, da molex a pin MB
Chicco#32
24-10-2005, 09:44
Ciao a tutti, ho un Cooler Master Centurion sufficientemente silenzioso, l'unico rumore proviene dalla ventola anteriore da 80 che è sugli HD....
quest'ultima è dotata di connessione molex e quindi gira sempre al max (alimentazione 12v) , so che potrei metterla a 7 volt e quindi risolvere il problema alla radice, ma spostando già poca aria, a 7 volt diventerebbe quasi inutile, ho quindi pensato di collegarla alla MB asus A8N ed usare Asus Fan per regolare il n° di giri della ventola....ora dico, è possibile una simile operazione, oppure se la ventola nasce con attacco molex è sconsigliabile il collegamento su MB?
rischio di far danni?
grazie...
Ciao, potresti provare a vedere le specifiche di alimentazione della ventola se sono compatibili con quelle della mobo (considerando magari anche le altre eventuali ventole collegate alla mobo), se c'è compatibilità non credo ci possano essere problemi, in tal caso magari dovresti vedere (cosa forse un pò più difficile) se esiste un adattatore molex->3 pin oppure dovresti provare a farlo manualmente, bye :)
Chicco#32
24-10-2005, 13:21
Ciao, potresti provare a vedere le specifiche di alimentazione della ventola se sono compatibili con quelle della mobo (considerando magari anche le altre eventuali ventole collegate alla mobo), se c'è compatibilità non credo ci possano essere problemi, in tal caso magari dovresti vedere (cosa forse un pò più difficile) se esiste un adattatore molex->3 pin oppure dovresti provare a farlo manualmente, bye :)
a fare l'adattatore no problem, ci vuole un attimo, è vedere le caratteristiche che è un problema, dovrei smontare il frontale del centurion e non è così facile, infatti ci sono nascosti i 1000 cavi del tagan e questo comporterebbe rifare tutto il cablaggio e ci vuole un ora...
:muro:
Io l'ho collegata ad un reobus comunque penso proprio che non ci siano problemi con una modifica a collegarla nella mobo, l'ho già fatto anche con un altro pc. :stordita:
Chicco#32
24-10-2005, 13:56
Io l'ho collegata ad un reobus comunque penso proprio che non ci siano problemi con una modifica a collegarla nella mobo, l'ho già fatto anche con un altro pc. :stordita:
grazie....
:D
fulviettino
24-10-2005, 20:53
Io l'ho dowvoltata a 7V ed è diventata silenziosa. In cambio però le temp sono salite...
Hard disk 26->29°C
Chipset 34->36°C
Processore 30->32°C
Per questo volevo trovare qualche altra soluzione. Intanto ci penso, tu se fai qualche prova fammi un fischio :)
Chicco#32
24-10-2005, 20:58
Io l'ho dowvoltata a 7V ed è diventata silenziosa. In cambio però le temp sono salite...
Hard disk 26->29°C
Chipset 34->36°C
Processore 30->32°C
Per questo volevo trovare qualche altra soluzione. Intanto ci penso, tu se fai qualche prova fammi un fischio :)
per questo non vorrei portarla a 7v....il collegamento alla MB farebbe controllare la velocità a quest'ulima, quindi, quando serve alza i giri, quando non serve abbassa....
;)
x le prove devo aspettare il momento opportuno, è il pc della mia ragazza e devo capitare da lei per metterci le mani... ;)
cmq ti terrò al corrente...
Io l'ho dowvoltata a 7V ed è diventata silenziosa. In cambio però le temp sono salite...
Hard disk 26->29°C
Chipset 34->36°C
Processore 30->32°C
Per questo volevo trovare qualche altra soluzione. Intanto ci penso, tu se fai qualche prova fammi un fischio :)
Se vuoi silenzio, sega via la griglietta davanti alla ventola da 80mm.
Sentirai il paradiso!! :D :D :D
Chicco#32
24-10-2005, 21:18
Se vuoi silenzio, sega via la griglietta davanti alla ventola da 80mm.
Sentirai il paradiso!! :D :D :D
mi sono scordato di farlo prima di montare tutto ed ora non è più possibile....
:muro:
ma poi che ce la mettono a fare quella cacchio di griglietta, l'HD mica c'ha le braccine che s'incastrano nelle pale.... :doh:
fulviettino
24-10-2005, 21:19
per questo non vorrei portarla a 7v....il collegamento alla MB farebbe controllare la velocità a quest'ulima, quindi, quando serve alza i giri, quando non serve abbassa....
;)
x le prove devo aspettare il momento opportuno, è il pc della mia ragazza e devo capitare da lei per metterci le mani... ;)
cmq ti terrò al corrente...
In ogni caso dato che il cavetto giallo non lo ha non leggeresti gli rpm della ventola...giusto?
Se vuoi silenzio, sega via la griglietta davanti alla ventola da 80mm.
Sentirai il paradiso!! :D :D :D
Ma no non dirmi questo che sennò smonto subito tutto e la sego via :)
Cmq la soluzione che ho adottato fin'ora ( il dowvolt ) non mi soddisfa per l'innalzamento delle temp
Attaccando la ventola alla mobo ( per regolarla ) penso che in ogni caso il problema rimanga, non ci sono tante storie, se la ventola gira piano i componenti scaldano di più..
Quindi la soluzione della griglia potrebbe essere buona, un'altra soluzione potrebbe essere l'acquisto di un'altra ventola..
In ogni caso dato che il cavetto giallo non lo ha non leggeresti gli rpm della ventola...giusto?
Ma no non dirmi questo che sennò smonto subito tutto e la sego via :)
Cmq la soluzione che ho adottato fin'ora ( il dowvolt ) non mi soddisfa per l'innalzamento delle temp
Attaccando la ventola alla mobo ( per regolarla ) penso che in ogni caso il problema rimanga, non ci sono tante storie, se la ventola gira piano i componenti scaldano di più..
Quindi la soluzione della griglia potrebbe essere buona, un'altra soluzione potrebbe essere l'acquisto di un'altra ventola..
Togli la griglietta e sentirai metà rumore.
Te l'assicuro io!! ;)
Chicco#32
24-10-2005, 21:28
In ogni caso dato che il cavetto giallo non lo ha non leggeresti gli rpm della ventola...giusto?
Ma no non dirmi questo che sennò smonto subito tutto e la sego via :)
Cmq la soluzione che ho adottato fin'ora ( il dowvolt ) non mi soddisfa per l'innalzamento delle temp
Attaccando la ventola alla mobo ( per regolarla ) penso che in ogni caso il problema rimanga, non ci sono tante storie, se la ventola gira piano i componenti scaldano di più..
Quindi la soluzione della griglia potrebbe essere buona, un'altra soluzione potrebbe essere l'acquisto di un'altra ventola..
nelle ventole dello stacker, se alzi l'adesivo al centro della ventola, c'è il 3 polo per gli RPM, basta saldarci il filo e la ventola diventa tachimetrica....
:sofico:
cmq si, senza griglia non c'è più resistenza all'aria....
mentre il software di gestione della MB alza i volt quando c'è più calore, e li abbassa in idle....
;)
fulviettino
24-10-2005, 21:45
Togli la griglietta e sentirai metà rumore.
Te l'assicuro io!! ;)
Hmm mi stai quasi convincendo... :)
nelle ventole dello stacker, se alzi l'adesivo al centro della ventola, c'è il 3 polo per gli RPM, basta saldarci il filo e la ventola diventa tachimetrica....
Eh ok ma tu non hai il centurion? ;)
cmq si, senza griglia non c'è più resistenza all'aria....
mentre il software di gestione della MB alza i volt quando c'è più calore, e li abbassa in idle....
;)
Appunto! Con la ventola al max ( 12V ) avevo delle buone temp; con la ventola a 7V non sono molto soddisfatto!
Attaccando la ventola alla mobo il problema rimarrebbe perchè col pc in idle la ventola girerebbe piu piano indi stessa situazione cha avevo prima :) L'unico modo per risolvere ( senza modificare la griglia e lasciando la ventola originale ) sarebbe rassegnarsi ad avere qualche grado in più :)
Chicco#32
24-10-2005, 21:49
Hmm mi stai quasi convincendo... :)
Eh ok ma tu non hai il centurion? ;)
io ho lo stacker, la mia ragazza il centurion....
:D
le ventole dovrebbero essere le stesse nei due modelli....
:sofico:
fulviettino
24-10-2005, 21:53
io ho lo stacker, la mia ragazza il centurion....
:D
le ventole dovrebbero essere le stesse nei due modelli....
:sofico:
Aaah ok mi ero perso ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.