PDA

View Full Version : PRIMO OVERCLOCK DELLA MIA VITA: CON DFI


Ricky78
24-10-2005, 00:43
Ragazzi,
dopo mesi e mesi che osservo la sezione vorrei fare il primo overclock della mia vita.
Il sistema è quello in sign e adesso ho il Bios 704-3 che tolgo mettendo il 623-3 con bel Clear CMOS al termine.

Ho guardato le varie guide della sezione ma poi mi perdo... vi chiedo di non rimandarmi là.
Vorrei fare una cosa semplice.
Adesso ho un 2400 a default: 12x200 (giusto?) e vorrei mandare in sincrono le ram e la cpu, senza overcloccare quest'ultima, a DDR 440 (220).
Devo dunque abbassare il moltiplicatore della cpu a x11 e mettere le ram a 220.
Con le mie G.Skill 4400LE TCCD dovrei poter andare a 220 con 2-2-2-5.
Mi direste tutte le voci che devo settare e i passaggi da Bios?...
Vi chiedo i passaggi base (ci sono un sacco di voci nella DFI Lanparty NF 4 Ultra-D) per poter overcloccare allo stesso modo anche i chip delle prossime ram che mi arriveranno (Corsair da 2 banchi da 1 GB l'uno con chip Infineon e timing 2-3-2-6 a 220).
Chiedo il vostro aiuto attivo perchè le impostazioni della prima pagina del thread della DFI con alcune impostazioni (ringrazio A64FX... come faremmo senza di lui??) sono calcolate con Vitesta TCCD ma con timings differenti e a frequenze decisamente più alte... ed inoltre io non so come impostare i volt delle ram...
Chiedo un aiuto a chi ha la DFI e se non pesa molto chiederei delle schermate del Bios (soluzione più semplice) o copia incolla di tutte le sottovoci in modo da copiare e capire il sistema per questa specifica mobo.


------------------------------------------------------


Al termine di tutto, per capire se il sistema è stabile e Rock Solid che test si devono fare per avere la certezza al 100% e per quanto tempo?



Grazie mille a chi vorrà aiutarmi...

ezio79
24-10-2005, 01:40
Al termine di tutto, per capire se il sistema è stabile e Rock Solid che test si devono fare per avere la certezza al 100% e per quanto tempo?

superpi 32mb, prime95 e goldmemory

Ricky78
24-10-2005, 12:42
Ma SuperPI se non è stabile cosa esce?



Per tutto il resto c'è qualcuno che mi aiuterebbe con la DFI?

ezio79
24-10-2005, 13:26
Ma SuperPI se non è stabile cosa esce?
non lo chiude, cioè non arrivi al messaggio finale "calculation is done"

Ricky78
24-10-2005, 15:50
Ringrazio tutti per la disponibilità nell'aiutarmi a fare il primo overclock :rolleyes:



@Ezio79
thx

ezio79
24-10-2005, 15:54
dai non prendertela succede; prova a postare la Tua richiesta di aiuto nella discussione ufficiale vedrai che una mano non Te la negano
in bocca al lupo

Ricky78
24-10-2005, 16:00
dai non prendertela succede; prova a postare la Tua richiesta di aiuto nella discussione ufficiale vedrai che una mano non Te la negano
in bocca al lupo
Questa sezione è sempre stata così... quasi tutti narcisi a benchare i propri risultati. :rolleyes:
Quanti pensi abbiano una DFI qui?
Il 90%...

ezio79
24-10-2005, 16:03
Questa sezione è sempre stata così... quasi tutti narcisi a benchare i propri risultati. :rolleyes:
Quanti pensi abbiano una DFI qui?
Il 90%...
ok, ma se leggono post del genere non rispondono ai prossimi 1000 help!

Ricky78
24-10-2005, 17:04
ok, ma se leggono post del genere non rispondono ai prossimi 1000 help!
Mi sembra che abbiano già deciso di non rispondere... non ti pare?

sacd
24-10-2005, 17:10
TABELLA PER VENICE, GSKILL 4400LE E BIOS 623-3;
- http://img97.echo.cx/img97/5526/sistemaa300x9253378ph.th.gif (http://img97.echo.cx/my.php?image=sistemaa300x9253378ph.gif)


- http://img311.imageshack.us/img311/3441/spi0066qx.th.gif (http://img311.imageshack.us/my.php?image=spi0066qx.gif)


IMPOSTAZIONI PER RAM GSKILL 4400LE, RS A 300MHZ 1T DUAL CHANNEL:

STANDARD CMOS FEATURES (LASCIATELO DEFAULT, CAMBIATE SOLO LA DATA E L'ORA);
ADVANCED BIOS FEATURES,ENTRATECI E VARIATE LE VOCI QUI SOTTO DESCRITTE...
- first boot device: Floppy
- second boot device: cd-rom
- third boot device: hard disc
- full screen logo show: disabled
ADVANCED CHIPSET (LASCIATELO DEFAULT)
INTEGRAETED PERIPHERIALS, ENTRATECI E VARIATE LE VOCI SOTTO DESCRITTE...
- usb keyboard support: enabled
POWER MANAGEMENT SETUP (LASCIATELO DEFAULT)
PnP/PCI CONFIGURATIONS (LASCIATELO DEFAULT)
PC HEALTH STATUS, ENTRATECI E VARIATE LE VOCI SOTTO DESCRITTE...
- shutdown temperature: disabled
GENIE BIOS SETTING, ENTRATECI E VARIATE LE VOCI SOTTO DESCRITTE...
- dram configuration: entrateci e variate le voci sotto descritte...
- dram frequency set: 300
- command per clock: enabled (sarebbe l'1T enabled e 2T disabled)
- tlc : 2,5
- trcd: 4
- tras: 8
- trp : 4
- trc : 7
- trfc: 14
- trrd: 2
- twr : 2
- twtr: 1
- trwt: 2
- tref: 3120
- twcl: 1
- dram bank interlave: enabled
- dqs control: inc
- dqs value : 0
- dram drive strenght: lev7
- dram data drive strenght: lev2
- max async latency: 08.0 ns
- dram response time: normal
- read preamble time: 05.0 ns
- idle cycle limit: 16 cycles
- dynamic counter: disable
- r/w queue bypass: 16x
- bypass max: 07x
- 32byte granularity: disable
GENIE BIOS SETTING, ENTRATECI E VARIATE LE VOCI SOTTO RIPORTATE...
- fsb bus frequency : 300
- ltd/fsb ratio : auto
- ltd bus transfer : 16/16
- cpu/fsb frequency ratio: qui impostate il moltiplicatore della cpu, 9x se avete un 3000+; 10x se avete un 3200+;etc...
- pci express : 100mhz
- k8 cool'n quiet support: enable
- cool'n quiet max fid : 9x se avete un 3000+; 10x se vete un 3200+ etc...
- cpu vid startup value : startup
- cpu vid control : auto
- cpu vid special control: auto (oppure 104% - 110% etc in base alle necessità della cpu)
- ltd voltage control : 1,20
- chipset voltage control: 1,50
- dram voltage control : 2,70 (oppure 2.8 - 2.9 etc in base alle necessità delle ram)
- dram+ 0,3v : disable
- mac lan : auto
- mac media interface : pin strap
- machine mac (nv) adress: disabled
- mac lan boot rom : disabled
- internal phy sata 1/2 : enabled
- internal phy sata 3/4 : enabled
- via 1394 control : enabled
- marvell gigalan : enabled
- run memtest86+ : disabled
CMOS RELOADED, LASCIATELO DEFAULT
LOAD OPTIMIZED DEFAULT, USATELO SOLO PER RIPRISTINARE I PARAMETRI ORIGINALI DEL BIOS...
CON QUESTE IMPOSTAZIONI HO ACCERTATO SU DIVERSI PC CON DFI NF4, VENICE, GSKILL 4400LE E BIOS 623-3 LA PERFETTA STABILITA'
A 300MHZ 1T TIMING'S 2.5 4 4 8 CON 2.7V;






NN hai scritto che procio hai...
Prova queste impostazioni con il molti del procio a 8 e le ram alimentate a 2.8 volt

ezio79
24-10-2005, 17:14
NN hai scritto che procio hai...
Prova queste impostazioni con il molti del procio a 8 e le ram alimentate a 2.8 volt
nella sua signa leggo sandiego4000+

sacd
24-10-2005, 17:17
nella sua signa leggo sandiego4000+


Porca :D , cmq quei valori vanno bene cmq :p

Ricky78
24-10-2005, 17:59
NN hai scritto che procio hai...
Prova queste impostazioni con il molti del procio a 8 e le ram alimentate a 2.8 volt
Ciao,
grazie mille intanto.

Il mio sistema è quello in sign e al momento vorrei fare le cose graduali e non andare a 300 di ram...
Vorrei solo mettere le ram a 220 e mandare in sincrono la cpu mantenendola a default... Il tutto perchè nei prossimi giorni mi arriveranno le nuove ram Corsair 2x1GB e non andranno sopra i 220 a 2-3-2-6.
Che valori devo mettere?


grazie



p.s.
Ho visto che hai la mia stessa mobo.
Ma per overcloccare vai nel Bios o usi sempre A64 Tweaker?

Ci sono differenze dal farlo con il programma o andando nel Bios?

I parametri rimangono salvati nel bios se si formatta?

ezio79
24-10-2005, 18:02
Ciao,
grazie mille intanto.
Il mio sistema è quello in sign e al momento vorrei fare le cose graduali e non andare a 300 di ram...
Vorrei solo mettere le ram a 220 e mandare in sincrono la cpu mantenendola a default...
Che valori devo mettere?
grazie
una cosa basilare: la cpu a default è a 200 se metti le ram a 220 e vuoi la cpu in sincrono devi metterla a 220 e quindi non sei più a default.

Ricky78
24-10-2005, 18:05
una cosa basilare: la cpu a default è a 200 se metti le ram a 220 e vuoi la cpu in sincrono devi metterla a 220 e quindi non sei più a default.
Abbasso il molti... 220x11 invece di 200x12 :)

Questo l'ho imparato :)

ezio79
24-10-2005, 18:10
Abbasso il molti... 220x11 invece di 200x12 :)

Questo l'ho imparato :)

fa 2420 ed è comunque OC, allora IMHO tanto vale che lasci il molti a 12x220 ed hai anche un boost prestazionale

sacd
24-10-2005, 19:51
Ciao,
grazie mille intanto.

Il mio sistema è quello in sign e al momento vorrei fare le cose graduali e non andare a 300 di ram...
Vorrei solo mettere le ram a 220 e mandare in sincrono la cpu mantenendola a default... Il tutto perchè nei prossimi giorni mi arriveranno le nuove ram Corsair 2x1GB e non andranno sopra i 220 a 2-3-2-6.
Che valori devo mettere?


grazie



p.s.
Ho visto che hai la mia stessa mobo.
Ma per overcloccare vai nel Bios o usi sempre A64 Tweaker?

Ci sono differenze dal farlo con il programma o andando nel Bios?

I parametri rimangono salvati nel bios se si formatta?


Se nn vai soprai 220 di ram tieni il molty a 12 e sali così il procio deve reggere cmq i 2600mhz se nn li regge vai nel bios e metti a 104% la percentuale di overvolt al procio da smartguardian così vedrai 1.4 volt esatti.

Io ho sempre fattoo tutto da bios e mai da win se nn con RmClock che serve per un'altro uso che ti interesserà dopo :D

Se formatti da bios nn perdi nulla neanche se cambi bios.

sacd
24-10-2005, 19:52
fa 2420 ed è comunque OC, allora IMHO tanto vale che lasci il molti a 12x220 ed hai anche un boost prestazionale


Appunto visto che dovrebbe reggere quella frequenza, e la mobo sta ancora dormendo per le sue possibilità :D

ToXSys_Dwn
24-10-2005, 20:02
ciao ricky
ti do una mano io.
dunque per overcloccare il tuo processore bisogna agire sul bus di sistema.
ora la cpu è settata a 200*12=2400mhz. Intervenendo sul fsb (200 di default) puoi aumentare la frequenza della tua cpu. Setta 225 come frequenza di fsb da bios, il moltiplicatore della cpu impostalo a 12, il moltiplicatore dell'HTT impostalo a 4x. Dai un po' di voltaggio alla cpu, impostando almeno 1.45volt da bios, mentre le ram mettile a 2.8volt.
a questo punto entra nei settaggi delle ram, imposti il command per clock enabled (1T), i timings metti 2.5 3 5 3 9 14 tanto per iniziare. gli altri valori per ora lasciali invariati.
entri in winzoz, controlla che la tensione della cpu sia quella desiderata (1.45v) con cpuz. Lancia un spi da 32mb e fatti qualche loop di 3dmark01 (i primi 4 games).
Le tue ram possono arrivare senza problemi a 260 mhz con quei timings (2.5 3 5 3), quindi se vuoi aumenta l'fsb (da 225 lo porterai a 260mhz) e imposta il moltiplicatore della cpu a 10, quello dell'HTT lascialo invariato a 4x (nota che se superi i 260/270 di fsb ti consiglio di mettere il molti dell'HTT a 3x). Impostando i valori in questo secondo modo otterrai una frequenza di 2600mhz.
chiedi pure tutto quello che vuoi, io sn pronto a risponderti ;)

Erian Algard
24-10-2005, 20:18
Ho lo stesso tuo processore che con dissi stock mi va alla frequenza in sign(Daily Use)con memorie in sincrono(230MHz)....l'HT l'ho settato a 960Mhz.....ah non supero per il procio mai i 45° in full con voltaggio a 1.50....tu puoi comunque salire di più con quella scheda madre.....la mia più di 1.550 di voltaggio non mi fa andare(La Asus va bene per overclock tranquilli, ma non troppo.....)cambia però il dissi se vai oltre....ciao!!!!

Ricky78
24-10-2005, 20:38
fa 2420 ed è comunque OC, allora IMHO tanto vale che lasci il molti a 12x220 ed hai anche un boost prestazionale
12x220= 2640.

Ci arrivano tutti i proci che hanno a default 2400?
Se non ci arriva e la cpu è sfigata manco boota giusto?
Se non è rock solid facendo i 3 programm di sopra (SuperPI32, Goldememory e prime 95) dovrei avere degli errori?

Ricky78
24-10-2005, 20:40
Ho lo stesso tuo processore che con dissi stock mi va alla frequenza in sign(Daily Use)con memorie in sincrono(230MHz)....l'HT l'ho settato a 960Mhz.....ah non supero per il procio mai i 45° in full con voltaggio a 1.50....tu puoi comunque salire di più con quella scheda madre.....la mia più di 1.550 di voltaggio non mi fa andare(La Asus va bene per overclock tranquilli, ma non troppo.....)cambia però il dissi se vai oltre....ciao!!!!
No... io vorrei tutto rock solid per daily use 24/24 7/7 365/365...
Non mi interessa portarlo al limite ma ottenere i migliori timings...

Secondo voi ce la faccio a stare a 220 a 2-2-2-5 con le G.Skill?

Erian Algard
24-10-2005, 20:40
Bhe.....2640 lo fai in tutta tranquillità.....è praticamente sicuro.......Il SuperPi non da errori.....nel senso che crasha e non finisce il test se qualcosa non va...

Ricky78
24-10-2005, 20:42
Bhe.....2640 lo fai in tutta tranquillità.....è praticamente sicuro.......Il SuperPi non da errori.....nel senso che crasha e non finisce il test se qualcosa non va...
Basta il SuperPI come test? Gli altri due non sono necessari?


Fondamentale:

Ma come me ne accorgo se il voltaggio della cpu o delle ram è basso?

Erian Algard
24-10-2005, 20:44
E poi guarda che il mio sistema non crasha mai......quin di oltre 2640 puoi andare se ti va.Conta che se io accendo il pc lo faccio per giocare due ore filate a giochi come Brothers in Arms o Fable ed ho sempre il massimo della stabilità...potrei anche andare oltre(quindi anche tu), ma non lo faccio perchè la mobo non mi permette voltaggi oltre 1.550.Questo per dirti che la stabilità a queste frequenze non è in problema.....se è questo che intendi....

Erian Algard
24-10-2005, 20:46
Basta il SuperPI come test? Gli altri due non sono necessari?

Secondo me si.....per la Cpu.Per le memorie usa goldmemory o memtest.

Fondamentale:

Ma come me ne accorgo se il voltaggio della cpu o delle ram è basso?

Il pc si imballa o all'accensione(esempio:non arriva al caricamento di Windows....)o durante i test di cui sopra o ancora durante ad esempio applicazioni. A me in ambiente Windows e dopo test tutto bene, a 2840, ma durante i giochi si bloccava....comunque te ne accorgi sicuro.

Erian Algard
24-10-2005, 20:47
Scusa, ma ho sbagliato a rispondere :D la prima risposta è nel quote.....che idiota che sono :D

ezio79
24-10-2005, 20:51
12x220= 2640.

Ci arrivano tutti i proci che hanno a default 2400?
Se non ci arriva e la cpu è sfigata manco boota giusto?
Se non è rock solid facendo i 3 programm di sopra (SuperPI32, Goldememory e prime 95) dovrei avere degli errori?
direi il 90% poi con la configurazione che hai credo si possa parlare del 99%.
I 3 test li farei tutti almeno stai tranquillo e non ci pensi più.
IMHO è un ottimo settaggio dailyuse

Erian Algard
24-10-2005, 20:53
Ripeto che in Daily Use può andare anche oltre.....io celìho come in sign e va tutto liscio....lui con quella mobo molto prestante in fase do overclock va ancora più tranquillo

ezio79
24-10-2005, 21:12
Ripeto che in Daily Use può andare anche oltre.....io celìho come in sign e va tutto liscio....lui con quella mobo molto prestante in fase do overclock va ancora più tranquillo

concordo, ma non si è mica obbligati a sfruttare fino in fondo il proprio hw (anche perchè ha già molta potenza a disposizione).

Erian Algard
24-10-2005, 21:30
No si infatti non dicevo che deve farlo per forza ovvio, è solo una possibilità in più che ha.

sacd
24-10-2005, 21:57
No... io vorrei tutto rock solid per daily use 24/24 7/7 365/365...
Non mi interessa portarlo al limite ma ottenere i migliori timings...

Secondo voi ce la faccio a stare a 220 a 2-2-2-5 con le G.Skill?


Ricky78
25-10-2005, 00:47
ciao ricky
ti do una mano io...

...chiedi pure tutto quello che vuoi, io sn pronto a risponderti ;)
Grazie mille... :)

Ricky78
25-10-2005, 00:55

Hackboyz, che è un utente "storico" del thread ufficiale da 1200 e oltre pagine della DFI Lanparty UT NF4 Ultra-D, con la mia stessa configurazione tranne cpu che era un Winchester non ci è arrivato con le G.Skill a 220 a 2-2-2-5...
Comunque... Mi era stato consigliato di portare il voltaggio a 104 per avere l'1.40 v.
Ora mi si dice 1,45 o 1,50... Se tengo il molti a 12x220 quale devo impostare?
Io voglio rischiare lo 0 assoluto per l'uso quotidiano in full load... anche perchè l'hw non è mio... è di mio fratello e lo usa per lavorarci. Glielo ho cambiato da tre mesi fa e prima aveva un Celeron 600 del 2000 con Windows 98 sopra e potete ben capire che mai succedesse lontanamente qualcosa mi impala.
Il computer deve durare almeno 4-5 anni...

Ricky78
25-10-2005, 09:52
up

Erian Algard
25-10-2005, 10:12
1.45 dovrebbe andare benone.....io tengo il mio Sandiego a 2760 e va bene 1.50/1.52.

sacd
25-10-2005, 11:07
Hackboyz, che è un utente "storico" del thread ufficiale da 1200 e oltre pagine della DFI Lanparty UT NF4 Ultra-D, con la mia stessa configurazione tranne cpu che era un Winchester non ci è arrivato con le G.Skill a 220 a 2-2-2-5...
Comunque... Mi era stato consigliato di portare il voltaggio a 104 per avere l'1.40 v.
Ora mi si dice 1,45 o 1,50... Se tengo il molti a 12x220 quale devo impostare?
Io voglio rischiare lo 0 assoluto per l'uso quotidiano in full load... anche perchè l'hw non è mio... è di mio fratello e lo usa per lavorarci. Glielo ho cambiato da tre mesi fa e prima aveva un Celeron 600 del 2000 con Windows 98 sopra e potete ben capire che mai succedesse lontanamente qualcosa mi impala.
Il computer deve durare almeno 4-5 anni...


Chi esordisce e dice di mettere così senza prove una tensione nn ha capito che bisogna fare sempre delle prove.
Nn ha senso mettere quelle tensioni se magari va con meno, visto che pur limitatamente la tensione + alta diminuisce la vita del processore, nn ha senso farlo funzionare a + volt se va anche con -.
Per le ram la tensione massima sicura sempre che puoi tenere è di 2.8 volt e credo che ci dovrebbero andare a 220 quelle ram visto che sono ottime, poi va sempre da aso a caso.

Tu metti 220*12 con Vcore default che da smartguardian è 1.36 fai le prove e se vedi che nn è stabile aumenti la voce a 104% e rifai le prove e vedi se è stabile.
Usa i vari Spi s&m etc. per le ram usa gold memory

ToXSys_Dwn
25-10-2005, 13:15
il mio consiglio di mettere come vcore 1.45 era puramente indicativo, in quanto permette di arrivare a frequenze medie (dai 2400 ai 2600/2700 mhz) stando certi che in caso di instabilità il colpevole non è la cpu, ma le ram.
Per quanto riguarda le gskill 4400LE, con timings 2 2 2 5 dovrebbero reggere fino a 215-220mhz, oltre impossibile.
Ripeto a ricky che è meglio diminuire il moltiplicatore del processore e salire di fsb, cosi facendo sfrutterai al massimo le tue ram.
Come ti ho consigliato precedentemente rinnovo il mio consiglio: setta l'fsb a 265mhz, il moltiplicatore del processore mettilo a 10, quello dell'HTT a 4x. Come voltaggi non superare i 1.45-1.475 per la cpu (molto probabilmente 2650mhz li tiene vcore default, ma questo devi capirlo tu testando il procio), per le ram 2.8-2.9 a seconda che gradiscano voltaggi alti o bassi (non superare i 2.9v, le prestazioni inizieranno a scemare).
Per testare la stabilità delle ram usa memtest da bios, facendo un'oretta di loop sul test numero 5. Mentre testi le ram, ti converrebbe abbassare il moltiplicatore del processore a 8 cosi da escludere la cpu da un possibile errore.
Per testare la cpu direi che prima un spi da 32 mb, poi qualche giro di 3dmark01 e poi qualche oretta di gioco possano darti sicurezza. se vuoi puoi usare anche prime o s&m.

sacd
25-10-2005, 16:40
Se hai letto bene lui cerca quel settaggio perchè le ram le vende e si prende 2*1gb