PDA

View Full Version : Primo overlock chi mi aiuta?


FabiettoDj
24-10-2005, 00:18
Ciao mitici!!!
Allora il mio pc è quello in sign...come posso overlockare il tutto senza esagerare ovviamente..è nuovo di pacca e non vorrei fare stupidate...

Grazie a tutti x l'eventuale aiuto :)

FabiettoDj
24-10-2005, 16:16
Up :cry:

JüN1oR
24-10-2005, 16:48
ciao fabietto!!! se vuoi ti posso aiutare io!!! mi devi dire solo cosa ai intenzione di overloccare!!!! :D se la cpu o le ram o la scheda video!!! ;)

FabiettoDj
24-10-2005, 16:59
ciao fabietto!!! se vuoi ti posso aiutare io!!! mi devi dire solo cosa ai intenzione di overloccare!!!! :D se la cpu o le ram o la scheda video!!! ;)

Ehila' Junior! :ave: :cincin:

Allora vorrei portare un pochino piu' su il mio procio Athlon 64 3000@1800 ad magari a 3000@2100 nulla di esagerato ecco...

Ricky78
24-10-2005, 17:05
Up :cry:
:vicini:


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1046584

FabiettoDj
24-10-2005, 17:08
:vicini:


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1046584

Grazie dell'aiuto (mi sa che dovro' chiedere su altri forums :( )

sbera
24-10-2005, 17:37
io di overclock di Athlon non me ne intendo :boh:

ma prova a guardare qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=971790 :D ;)

JüN1oR
24-10-2005, 18:52
ciao fabietto allora se il tuo amd e core venice nessun problema!!! :cool: se e core normale non fa niente 300 mghz li regge benissimo!!!! :D allora l ovelock lo puoi fare direttamente dal bios come saprai!!! aumenti da 180 a 210!!! ma attenzione!!! quasi sicuramente ti dovrebbe tenere senza overvolt se questo non dovesse accadere fai un piccolo overvolt :D !!! es. da 1,400 a 1,425!!! per le ram dovrebbero tenere per 10 mghz!!! se cosi non fosse la devi fare la stessa cosa di prima soltanto con un overvolt alle ram!!! ;) ma non penso che serva!!! :D se noti che scalda di piu e naturale naturalmente!!! :D fammi sapere qualcosa del risultato!!! ;)

FabiettoDj
24-10-2005, 18:55
ciao fabietto allora se il tuo amd e core venice nessun problema!!! :cool: se e core normale non fa niente 300 mghz li regge benissimo!!!! :D allora l ovelock lo puoi fare direttamente dal bios come saprai!!! aumenti da 180 a 210!!! ma attenzione!!! quasi sicuramente ti dovrebbe tenere senza overvolt se questo non dovesse accadere fai un piccolo overvolt :D !!! es. da 1,400 a 1,425!!! per le ram dovrebbero tenere per 10 mghz!!! se cosi non fosse la devi fare la stessa cosa di prima soltanto con un overvolt alle ram!!! ;) ma non penso che serva!!! :D se noti che scalda di piu e naturale naturalmente!!! :D fammi sapere qualcosa del risultato!!! ;)

Grazie Junior,sei tra i pochi che qui dentro da una mano(molti altri fanno troppo gli sboron-man :D )
Cmq il mio è un Athlon 64 3000+ socket 939 Venice,il problema è che dal bios l'Fsb (cosi si chiama?) non ho modo di trovarlo...sara' che il bios è l'1.10 ? :help:

JüN1oR
24-10-2005, 19:21
Di nulla figurati!!! :D meglio che e core venice tiene di piu l ovelock!!! :D comunque non penso che sia la versione del bios anche se e una versione vecchia lo dovresti vedere l "fsb" si chiama cosi :D !!! se questo non dovesse accadere prenditi l ultima versione uscita per la tua scheda madre cosi dovresti risolvere il problema!!!! :D fammi sapere qualcosa!!!

FabiettoDj
24-10-2005, 19:27
Di nulla figurati!!! :D meglio che e core venice tiene di piu l ovelock!!! :D comunque non penso che sia la versione del bios anche se e una versione vecchia lo dovresti vedere l "fsb" si chiama cosi :D !!! se questo non dovesse accadere prenditi l ultima versione uscita per la tua scheda madre cosi dovresti risolvere il problema!!!! :D fammi sapere qualcosa!!!

Mo' arriva il bello :eek: non ho mai aggiornato un bios :mc:

JüN1oR
24-10-2005, 19:57
ciao prova a guardare qui advanced cpu configuration,nel bios,sicuramente lo trovarai li il tuo fsb!!!! se non trovi nessun nome che corrisponda a quello vedi se trovi questo,nelle "pagine principali" genie bios setting,uno di questi due e sicuramente giusto!!! :D li poi troverai l fsb che a te interessa!!!! ;) fammi sapere qualcosa!!! :cool:

alexbellasgi
24-10-2005, 20:20
ehila buona sera a tutti!!!Ho letto parecchi forum riguardanti l'overclok del sistema ma per eseguire qualcosa sul mio ho ancora diversi dubbi :muro: :muro:
Non riesco a capire il vero nesso che c'è tra l'fsb impostato sulla scheda madre(nel mio caso 266) e l'fsb del processore che nel mio caso è impostato a 133x15.Come posso far lavorare le ram almeno a 333 dato che ora lavorano a 133 come dicono i vari software di controllo del sistema(everest ecc.).una cosa che ho fatto, sono andato nel bios è ho aumentato l'fsb del processore e l'ho portato a 140mhz a differenza dei 133 impostati originariamente, tutto funziona ad ok per ora ( l'ho fatto stamane e fino aadora tutto ok) ho notato solo un innlzamento delle temperature 54 per procio(raffreddato con coolermaster jet7 a 2800 rpm) e 46 per chipset.Ora all'avvio viene riconosciuto come athlon 2600.Ho fatto un'altra prova cioè da bios ho impostato le ram a 333 e quamdo ho provato riavviare nel momento in cui sta per avviare la schermata di caricamento di windows fa una schermata blu istantanea e si riavvia.Grazie a tutti in anticipo saluti

FabiettoDj
24-10-2005, 21:53
ciao prova a guardare qui advanced cpu configuration,nel bios,sicuramente lo trovarai li il tuo fsb!!!! se non trovi nessun nome che corrisponda a quello vedi se trovi questo,nelle "pagine principali" genie bios setting,uno di questi due e sicuramente giusto!!! :D li poi troverai l fsb che a te interessa!!!! ;) fammi sapere qualcosa!!! :cool:

Ho cercato ma purtroppo nulla :muro: è proprio la versione del bios a non averlo :muro: devo passare all'1.20 almeno ma non so come aggiornare il bios. . .

JüN1oR
24-10-2005, 22:12
Ciao non ricordo nemme io come si flescia il bios :doh: lo fatto solo una volta ma mi sono dimenticato!!! :cry: mi dispiace tanto!!!! :cry: chiedi in giro magari trovi qualcuno che lo sa!!!!! :D

FabiettoDj
24-10-2005, 22:17
Ciao non ricordo nemme io come si flescia il bios :doh: lo fatto solo una volta ma mi sono dimenticato!!! :cry: mi dispiace tanto!!!! :cry: chiedi in giro magari trovi qualcuno che lo sa!!!!! :D

Sì mi pare che qui in giro ci sia una guida a riguardo,ti faro' sapere!

JüN1oR
24-10-2005, 22:30
grazie 1000 :D scusami ancora!!! :cry: aspetto tue notizie!!!! :D

kingvisc
24-10-2005, 23:26
ciao, non conosco precisamente la tua scheda madre, ma se puoi attendere, domani sera vedo di dirti come fare ad aggiornare il bios (ora crollo dal sonno, e non vorrei consigliarti male).

mi sembra però strano che quello che hai su ora non abbia possibilità di overclock

1 cosa importante: se qualcosa va storto nell aggiornamento rischi di rovinare la scheda madre, quindi assicurati che non salti la corrente

JüN1oR
25-10-2005, 09:05
Si infatti mi accordo con king se non sai flesciare il bios e meglio che te lo fai spiegare bene oppure lo fai fare da uno piu esperto!!!! :D fammi sapere qualcosa!!! :D

kingvisc
25-10-2005, 09:14
per overclock:
bios - advanced - cpu configuration - overclock mode >>> da auto metti manual - cpu frequency >>>> è questa la voce che ti interessa; non esagerare :) - pcie frequency >>>> lasciala impostata com'è, non toccarla

kingvisc
25-10-2005, 09:16
se non c'è quella voce, devi aggiornare il bios:

http://www.asrock.com/support/index_BIOS_INS.htm

ci sono tutte le info

FabiettoDj
25-10-2005, 15:52
se non c'è quella voce, devi aggiornare il bios:

http://www.asrock.com/support/index_BIOS_INS.htm

ci sono tutte le info

Ok grazie!se riesco provo stasera ad aggiornarlo (incrociate le dita per me) :D
Poi vi faro' sapere(se non rispondo entro una settimana vuol dire che è andato tutto a puttane :D )

kingvisc
25-10-2005, 17:22
COSA IMPORTANTE: se qualcosa va storto, non riavviare il pc e non staccare la corrente

detto questo, ho provato stamattina ad aggiornare il bios di una asrock simile, seguendo la guida, ed è andato tutto ok :)

FabiettoDj
25-10-2005, 18:35
COSA IMPORTANTE: se qualcosa va storto, non riavviare il pc e non staccare la corrente

detto questo, ho provato stamattina ad aggiornare il bios di una asrock simile, seguendo la guida, ed è andato tutto ok :)

Ok faro' come mi avete detto ;)

FabiettoDj
25-10-2005, 18:47
Sono pronto per il flash,la guida ce l'ho..l'unico dubbio resta in questo punto..
A:\ASRFLASH quicosaciscrivo enter
E' il nome dell'altro file che inserisco insieme all'asrflash?

kingvisc
25-10-2005, 18:51
a:\asrflash 939dm21.30

se hai scaricato quello più nuovo, versione 1.30

FabiettoDj
25-10-2005, 18:54
a:\asrflash 939dm21.30

se hai scaricato quello più nuovo, versione 1.30

è 21.20 per ora metto quello visto che molti hanno avuto problemi di stabilita' con il 1.30 ok vado aggiorno e (spero) torno :D

Poi overlocckiamo :sperem:

FabiettoDj
25-10-2005, 19:44
Porc :muro: nn mi legge il floppy :muro: x fortuna che ho provato a vedere se aveva copiato i files :mbe:

Mi tocca aggiornare il bios da cd ,come si fa?

kingvisc
25-10-2005, 19:51
come non ti legge il floppy? questo in particolare, o tutti?

FabiettoDj
25-10-2005, 19:58
come non ti legge il floppy? questo in particolare, o tutti?

Tutti... :muro: si impalla proprio,è un problema del lettore floppy proprio :muro:

kingvisc
25-10-2005, 20:04
scusa la domanda, ma è capitato anche a me: il cavo del floppy è attaccato correttamente? a me è capitato di averlo messo al contrario.

se davvero non va il floppy, mi spiace ma non sono in grado di aiutarti :(

FabiettoDj
25-10-2005, 22:49
scusa la domanda, ma è capitato anche a me: il cavo del floppy è attaccato correttamente? a me è capitato di averlo messo al contrario.

se davvero non va il floppy, mi spiace ma non sono in grado di aiutarti :(

Il floppy funziona ma non legge i dati... se il cavo fosse al contrario funzionerebbe lo stesso,certamente non leggendo i dati oppure proprio la spia non andrebbe?

Caedium
26-10-2005, 14:36
Il floppy funziona ma non legge i dati... se il cavo fosse al contrario funzionerebbe lo stesso,certamente non leggendo i dati oppure proprio la spia non andrebbe?

Ciao ho comprato la tua stessa scheda madre per il pc di un mio amico, e ho notato anch'io che nella versione 1.10 del bios non c'è l'opzione per l'overclock. Avevo provato a fare l'aggiornamento da cd, perché non ha un lettore floppy, ma anche dopo più tentativi non sono riuscito a concludere nulla, se vuoi fare un tentativo sul thread ufficiale della scheda madre c'è un link per una guida per questo.

Il floppy se attacchi il cavo dati al contrario si accende cmq, solo che non legge/scrive, dacci un'occhiata è molto probabile che sia quello il problema, anche perché rispetto alle altre periferiche il cavo deve essere montato nel verso contrario (se non ricordo male, saranno millenni che non attacco più quella roba ai pc :D )

FabiettoDj
26-10-2005, 17:22
Ciao ho comprato la tua stessa scheda madre per il pc di un mio amico, e ho notato anch'io che nella versione 1.10 del bios non c'è l'opzione per l'overclock. Avevo provato a fare l'aggiornamento da cd, perché non ha un lettore floppy, ma anche dopo più tentativi non sono riuscito a concludere nulla, se vuoi fare un tentativo sul thread ufficiale della scheda madre c'è un link per una guida per questo.

Il floppy se attacchi il cavo dati al contrario si accende cmq, solo che non legge/scrive, dacci un'occhiata è molto probabile che sia quello il problema, anche perché rispetto alle altre periferiche il cavo deve essere montato nel verso contrario (se non ricordo male, saranno millenni che non attacco più quella roba ai pc :D )

Ora apro il pc e metto il cavo al contrario x vedere se va..poi vi faccio sapere,al limite lo flasho da cd ;)

FabiettoDj
26-10-2005, 17:49
Ciao ho comprato la tua stessa scheda madre per il pc di un mio amico, e ho notato anch'io che nella versione 1.10 del bios non c'è l'opzione per l'overclock. Avevo provato a fare l'aggiornamento da cd, perché non ha un lettore floppy, ma anche dopo più tentativi non sono riuscito a concludere nulla, se vuoi fare un tentativo sul thread ufficiale della scheda madre c'è un link per una guida per questo.

Il floppy se attacchi il cavo dati al contrario si accende cmq, solo che non legge/scrive, dacci un'occhiata è molto probabile che sia quello il problema, anche perché rispetto alle altre periferiche il cavo deve essere montato nel verso contrario (se non ricordo male, saranno millenni che non attacco più quella roba ai pc :D )

Niente il floppy se inverto il cavo resta acceso e non legge i floppy ,è proprio andato mi sa(a non usarlo mai..) ora ho flash cd spero di la mi rispondano se devo copiare il file come iso e poi siccome dentro ci sono ben 7 bios se sara' il pc a chiedermi quale installare al boot..

FabiettoDj
26-10-2005, 21:58
Ok fatto da cd aggiornato il bios all' 1.20 ma l' fsb non me lo fa alzare :muro:

Dovro' mettere gli ocwbeta2 mi sa...