PDA

View Full Version : configurazione raid


PEDRO6
23-10-2005, 22:12
ciao a tutti sono in possesso di due hard disk sata maxtor da 120 gb che fino ad ora ho utilizato collegati sulle due uscite sata che si trovano sulla mia mainboard asus p4c800 e delux . oggi leggendo le istruzioni del forum per la configurazione raid ho deciso di provare a raggruppare i due hard disk e li ho collegati sulle due uscite raid presenti sulla scheda madre poi con ctrl-f sono entrato nel setup del rai ho selezionato i due hard disk e configurato in livello 0 quindi streep .ho fatto ripartire il pc con un altro hard disk ide su cui ho installato il sistema operativo ,ho installato i driver per il controller raid e fin qui tutto ok,adesso pero' se vado in gestone hardware in dischi vedo array creato ma se vado in gestione risorse l'hard disk non esiste ,cosi' ho provato a fare altre prove cioe' ho provato a formattare gli hard disk ho provato a configurarli in mirror ho provato ad avviare con il cd di windows xp per installare direttamente sull'array creato ma mi dice nessun hard disk trovato .dove sbaglio? qualcuno puo' aiutarmi?ciao e grazie

MiVida
23-10-2005, 23:26
ciao a tutti sono in possesso di due hard disk sata maxtor da 120 gb che fino ad ora ho utilizato collegati sulle due uscite sata che si trovano sulla mia mainboard asus p4c800 e delux . oggi leggendo le istruzioni del forum per la configurazione raid ho deciso di provare a raggruppare i due hard disk e li ho collegati sulle due uscite raid presenti sulla scheda madre poi con ctrl-f sono entrato nel setup del rai ho selezionato i due hard disk e configurato in livello 0 quindi streep .ho fatto ripartire il pc con un altro hard disk ide su cui ho installato il sistema operativo ,ho installato i driver per il controller raid e fin qui tutto ok,adesso pero' se vado in gestone hardware in dischi vedo array creato ma se vado in gestione risorse l'hard disk non esiste ......
Tutto quello che hai fatto è corretto (così da come lo hai descritto) ed il fatto che da gestione risorse non te lo veda è normale se PRIMA non è stato formattato.....
Per far questo devi andare in gestione computer- gestione disco (ci arrivi direttamente tramite il click destro sull'icona di risorse del computer) e quì, dopo aver selezionato il "nuovo" hd, formattarlo.
Solo dopo la formattazione lo potrai vedere anche in Risorse del Computer..

ciao

PEDRO6
24-10-2005, 07:24
Tutto quello che hai fatto è corretto (così da come lo hai descritto) ed il fatto che da gestione risorse non te lo veda è normale se PRIMA non è stato formattato.....
Per far questo devi andare in gestione computer- gestione disco (ci arrivi direttamente tramite il click destro sull'icona di risorse del computer) e quì, dopo aver selezionato il "nuovo" hd, formattarlo.
Solo dopo la formattazione lo potrai vedere anche in Risorse del Computer..

ciao
grazie effettivamente avevi ragione bastava formattare ma la procedura che mi hai appena indicato e' molto ma molto piu' pratica di quella che ho dovuto escogitare io visto che la tua non la conoscevo :muro: .infatti mi sono procurato i driver su floppy per il raid, ho staccato l'hard disk ide con il sistema operativo ,ho fatto partire il pc con il cd di xp , ho fatto f6 le ho fatto caricare i driver per il raid dal floppy ,cosi mi ha chiesto la formattazione per installare xp, una volta formattato ho spento il pc ho ricollegato l'hard disk con il sistema operativo e finalmente ecco il nuovo hard disk da 240 gb ,ma che fatica,purtroppo il tuo messaggio l'ho letto dopo :doh: comunque adesso grazie a te la prossima volta so' come fare piu' velocemente ciao e ancora grazie

MiVida
24-10-2005, 22:46
Se il sistema operativo partiva tranquillamente e l'array del RAID era già stato configurato (quindi era solo una questione di formattazione del disco raid), lo potevi fare direttamente da windows, andando a selezionarlo da gestione disco e quindi formattandolo.
Comunque, anche la tua strada (seppur "macchinosa") ha funzionato...

ciao