View Full Version : Urgente! Scelta alimentatore
falconfx
23-10-2005, 21:18
Salve ragazzi! :)
Sono qui per chiedervi aiuto su un problema che mi sta facendo diventare pazzo. Allora, posseggo questo computer:
Asus A8V Deluxe
Athlon 64 3500+
RAM OCZ 512 MBx2 @2-3-2-5 DDR400
nVidia GeForce 6600GT
Maxtor 80GB P-ATA133 2MB Cache
Lettore CD + Masterizzatore CD + Floppy
Lampada blu esterna
Il problema è che quando avvio qualsiasi applicazione 3D, giochi o benchmark che siano, il sistema non regge più di 30 secondi, si blocca e si resetta. Funziona perfettamente se lo tengo in 2D anche per giorni interi.
Come alimentatore, che reputo essere il principale indiziato, posseggo un 350W OEM di marca sconosciuta ( :rolleyes: ) che con il mio vecchio Athlon 1300 MHz Thunderbird andava alla grande; questo prima dell'upgrade ( :D ).
Voi pensate che sia lui il "malfattore"??? :confused:
In caso positivo, sapete indicarmi un buon alimentatore da almeno 500W di marca ma che costi meno di 100€ ?
Ho fatto un po' di ricerche ed ho trovato questi:
1. Q-Tec 650W Triple Fan a 48€
2. Lc Power Silent Giant 550W a 60€
3. Enermax Noisetaker 495AX SFMA 485W a 90€
Vi ringrazio in anticipo! :p
nicale19
23-10-2005, 21:39
il terzo
nn pensarci su 2 volte
Quoto il terzo, però magari ti consiglierei di dare anche un'occhiata ai Tagan, ne ho sentito parlare motlo bene, bye :)
REPERGOGIAN
23-10-2005, 22:14
qui puoi calcolare quanto consuma il tuo picci
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1028694
e quindi scegliere il giusto wattaggio
romanetto
24-10-2005, 00:04
Ti consiglio di usare il tasto cerca, trovi abbastanza per farti un'idea sui tre modelli da te indicati.
Salve ragazzi! :)
Sono qui per chiedervi aiuto su un problema che mi sta facendo diventare pazzo. Allora, posseggo questo computer:
Asus A8V Deluxe
Athlon 64 3500+
RAM OCZ 512 MBx2 @2-3-2-5 DDR400
nVidia GeForce 6600GT
Maxtor 80GB P-ATA133 2MB Cache
Lettore CD + Masterizzatore CD + Floppy
Lampada blu esterna
Il problema è che quando avvio qualsiasi applicazione 3D, giochi o benchmark che siano, il sistema non regge più di 30 secondi, si blocca e si resetta. Funziona perfettamente se lo tengo in 2D anche per giorni interi.
Come alimentatore, che reputo essere il principale indiziato, posseggo un 350W OEM di marca sconosciuta ( :rolleyes: ) che con il mio vecchio Athlon 1300 MHz Thunderbird andava alla grande; questo prima dell'upgrade ( :D ).
Voi pensate che sia lui il "malfattore"??? :confused:
In caso positivo, sapete indicarmi un buon alimentatore da almeno 500W di marca ma che costi meno di 100€ ?
Ho fatto un po' di ricerche ed ho trovato questi:
1. Q-Tec 650W Triple Fan a 48€
2. Lc Power Silent Giant 550W a 60€
3. Enermax Noisetaker 495AX SFMA 485W a 90€
Vi ringrazio in anticipo! :p
io ho una configurazione pressappoco come la tua, ho il q-tec 650w e va benissimo mai un blocco con i giochi o con vari benchmark
Pinocchio
24-10-2005, 15:19
Una volta i Q-tec non erano il massimo, adesso non so se sono migliorati. Io ti consiglio, se puoi, di leggere le etichette con gli amperaggi e di scegliere in base a questi. Inoltre, se il venditore te lo consente, proverei ad ascoltare la rumorosità dell'ali, un fattore per me non da trascurare.
nicale19
24-10-2005, 15:42
allora non per fare di tutta l erba un fascio,ma a me un alimentatore qtec è stata la causa di rottura di 2 hd e 1 lettore dvd.
e insieme a me anke altri
io ora ho acquistato un tagan da 480w,e la differenza di qualita è netta...dalla qualita costruttiva alla silenziosita e alla sicurezza di avere amperaggi affidabili...
:D
chemako_87
24-10-2005, 21:49
sapete indicarmi un buon alimentatore da almeno 500W di marca ma che costi meno di 100€ ?
Se vuoi il top vai su Enermax o meglio ancora Tagan, anche da meno di 500w.
Se invece vuoi risparmiare e avere cmq un buon ali vai sull' "Lc-Power Silent Giant 550w v.2": si dovrebbe trovare a meno dei 60€ a cui l'hai visto.
falconfx
25-10-2005, 16:06
Grazie per risposte! ;)
Ieri non ho avuto molto tempo per rispondervi. Come voi, anch'io ero propenso per il terzo; tuttavia, dopo aver condotto svariate prove, ho potuto constatare, con mio grande stupore, che non è l'alimentatore a bloccarmi il PC, bensì la scheda video! :eek:
Infatti, mettendo un comune ventilatore davanti alla mia 6600GT :sofico: , per magia i giochi filano lisci come l'olio, anche dopo due ore di benchmark!!! :(
Togliendo il ventilatore e downcloccando a 300/700 MHz la scheda video, il computer "regge" perfettamente. Portandola alle frequenze di default, 500/900 MHz, il problema si ripresenta. :cry:
Perciò adesso vi chiedo se sia necessario cambiare il sistema di raffreddamento della mia GPU con uno a liquido così, tanto che ci sono, abbasso anche il rumore della CPU che, per quanto bassa sia la temperatura ( 32°C), mi fa venire il mal di testa!
In caso positivo, mi sapreste indicare un "decente" ( :D ) sistema di water-cooling? Possibilmente ne vorrei uno non troppo costoso (massimo 150€), silenzioso, interno e non troppo difficile da montare e da "mantenere" (in senso di manutenzione).
Il 'Big Water Thermaltake' mi attira per il prezzo, però non se parla bene: che dite? :confused:
A presto! :)
metti lo Zalman VF700cu sulla VGA e un Thermaltake Big Typhoon sulla CPU e vai tranquillo!! ;)
nicale19
25-10-2005, 16:18
Grazie per risposte! ;)
Ieri non ho avuto molto tempo per rispondervi. Come voi, anch'io ero propenso per il terzo; tuttavia, dopo aver condotto svariate prove, ho potuto constatare, con mio grande stupore, che non è l'alimentatore a bloccarmi il PC, bensì la scheda video! :eek:
Infatti, mettendo un comune ventilatore davanti alla mia 6600GT :sofico: , per magia i giochi filano lisci come l'olio, anche dopo due ore di benchmark!!! :(
Togliendo il ventilatore e downcloccando a 300/700 MHz la scheda video, il computer "regge" perfettamente. Portandola alle frequenze di default, 500/900 MHz, il problema si ripresenta. :cry:
Perciò adesso vi chiedo se sia necessario cambiare il sistema di raffreddamento della mia GPU con uno a liquido così, tanto che ci sono, abbasso anche il rumore della CPU che, per quanto bassa sia la temperatura ( 32°C), mi fa venire il mal di testa!
In caso positivo, mi sapreste indicare un "decente" ( :D ) sistema di water-cooling? Possibilmente ne vorrei uno non troppo costoso (massimo 150€), silenzioso, interno e non troppo difficile da montare e da "mantenere" (in senso di manutenzione).
Il 'Big Water Thermaltake' mi attira per il prezzo, però non se parla bene: che dite? :confused:
A presto! :)
installa uno zalman vf-700cul ho montato ed è una bomba,abbassa le temperature della gpu in modo mostruoso
ciao
falconfx
25-10-2005, 17:09
Allora ragazzi, ho dato un'occhiata a questi 'Zalman VF700-CU' e 'Thermaltake Big Typhoon'.
Devo fidarmi? :D Mi garantite che la temperature della mia scheda video scenderà di parecchio? Ora, in idle, mi sta sui 62-63°... :eek: Chissà in full load a quanto arriva! :(
Facendo una ricerca veloce, ho trovato lo Zalman a 20€ ed il Thermaltake a 40€, quindi risparmierei un botto. :cool:
Illuminatemi
falconfx
25-10-2005, 17:22
Scusate, girovagando un po' ho notato che dello Zalman VF-700 CU esistono tre versioni: la prima in rame ed alluminio, la seconda totalmente in rame e la terza, limitata, marchiata 'Fatal1ty'. Se il proverbio non sbaglia, la via di mezzo è la migliore?
nicale19
25-10-2005, 20:48
Scusate, girovagando un po' ho notato che dello Zalman VF-700 CU esistono tre versioni: la prima in rame ed alluminio, la seconda totalmente in rame e la terza, limitata, marchiata 'Fatal1ty'. Se il proverbio non sbaglia, la via di mezzo è la migliore?
prendi il modello in rame..semplice semplice,nnn quello rame-alluminio ne quello griffato fatality(a meno ke vuoi spendere $)
la temperatura in idle t si abbassera di 10 gradi se nn piu...
fidati... ;)
bombolo2
25-10-2005, 22:23
pensa io ho un 580 w e me ne basterebbero 300 full load :D
Allora ragazzi, ho dato un'occhiata a questi 'Zalman VF700-CU' e 'Thermaltake Big Typhoon'.
Devo fidarmi? :D Mi garantite che la temperature della mia scheda video scenderà di parecchio? Ora, in idle, mi sta sui 62-63°... :eek: Chissà in full load a quanto arriva! :(
Facendo una ricerca veloce, ho trovato lo Zalman a 20€ ed il Thermaltake a 40€, quindi risparmierei un botto. :cool:
Illuminatemi
Guarda io prima con la 6600GT ero a 50° in idle e 70° circa in full load, ora sono a 35 in idle e 50 full load, non male!! ;)
Il big typhoon è ottimo, solo un po' enorme, ma raffredda molto bene e non si sente girare, ma proprio niente, per sentirlo devi metterci l'orecchio sopra! :D
Una volta i Q-tec non erano il massimo, adesso non so se sono migliorati.
Guarda qui http://www.hexus.net/content/item.php?item=1359&page=19 come sono migliorati :eek: :eek: :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.