Symonjfox
23-10-2005, 20:30
Salve a tutti. Ho recentemente cambiato lavoro e ora faccio il tecnico di laboratorio in un'azienda che fa vendita e assistenza pc.
Ho notato che la maggior parte del mio lavoro consiste nell'installare e/o aggiornare sistemi operativi massacrati da utenti imbranati.
In parole povere, mi piacerebbe alleggerirmi un attimo il lavoro, per quanto riguarda i windows update e compagnia bella. Purtroppo abbiamo solo una ADSL con 1 mbit di banda, ma questa è condivisa tra laboratorio, ufficio e server, quindi ci si mette abbastanza tempo a fare i windows update su ogni macchina che installo o sistemo.
Inoltre, capita spesso di fare interventi esterni e che queste aziende di piccole dimensioni, abbiano solo un modem 56k, quindi aggiornare da un CD (pennaUSB) è molto più comodo.
Purtroppo, dal Service Pack 2 di Windows XP ad oggi ne sono passate di patch e fix, quindi i MB da scaricare sono ormai tanti ogni volta.
Ho pensato diverse soluzioni:
1- Integrare service pack 2 e hotfix nel CD di Windows con Nlite: soluzione semplice, ma non potrei utilizzarla, perchè non devo installare Windows su ogni computer, ma molto spesso devo aggiornare configurazioni già esistenti. Inoltre, ogni computer ha windows originale con il suo numero di serie, quindi diventa un po' un problema andare ad installare un windows che non sia il suo.
PS: questo metodo lo uso col mio PC di casa.
2- Creare una cartella contenente tutti gli hotfix e creare un file batch che lo installa in automatico: attualmente è il metodo che sto utilizzando. Tengo costantemente d'occhio tutti gli aggiornamenti e scarico quelli che mi mancando direttamente dal sito Microsoft (http://www.microsoft.com/downloads/search.aspx?displaylang=it
) e poi aggiorno il batch. Ho letto da qualche parte, che per non fare errori è sufficiente installarli nell'ordine di numero ed al termine eseguire il QChain.exe (che serve a cancellare eventuali DLL ripetute, tenendo solo quelle più aggiornate).
es. KB834707.exe /Q /O /N /Z
KB867282.exe /Q /O /N /Z
KB873333.exe /Q /O /N /Z
KB873339.exe /Q /O /N /Z
KB883939.exe /Q /O /N /Z
KB885222.exe /Q /O /N /Z
KB885250.exe /Q /O /N /Z
KB885835.exe /Q /O /N /Z
KB885836.exe /Q /O /N /Z
KB886185.exe /Q /O /N /Z
KB886540.exe /Q /O /N /Z
KB887472.exe /Q /O /N /Z
KB887742.exe /Q /O /N /Z
KB887797.exe /Q /O /N /Z
KB888113.exe /Q /O /N /Z
KB888302.exe /Q /O /N /Z
KB890046.exe /Q /O /N /Z
KB890047.exe /Q /O /N /Z
KB890175.exe /Q /O /N /Z
KB890830.exe /Q /O /N /Z
KB890859.exe /Q /O /N /Z
KB890923.exe /Q /O /N /Z
KB891781.exe /Q /O /N /Z
KB893066.exe /Q /O /N /Z
KB893086.exe /Q /O /N /Z
KB893756.exe /Q /O /N /Z
KB893803.exe /Q /O /N /Z
KB894391.exe /Q /O /N /Z
KB896358.exe /Q /O /N /Z
KB896422.exe /Q /O /N /Z
KB896423.exe /Q /O /N /Z
KB896428.exe /Q /O /N /Z
KB896688.exe /Q /O /N /Z
KB896727.exe /Q /O /N /Z
KB897663.exe /Q /O /N /Z
KB898458.EXE /Q /O /N /Z
KB898461.exe /Q /O /N /Z
KB899587.exe /Q /O /N /Z
KB899588.exe /Q /O /N /Z
KB899589.EXE /Q /O /N /Z
KB899591.exe /Q /O /N /Z
KB900725.EXE /Q /O /N /Z
KB900930.exe /Q /O /N /Z
KB901017.EXE /Q /O /N /Z
KB901214.exe /Q /O /N /Z
KB902400.EXE /Q /O /N /Z
KB903234.exe /Q /O /N /Z
KB903235.exe /Q /O /N /Z
KB904706.EXE /Q /O /N /Z
KB905414.EXE /Q /O /N /Z
KB905749.EXE /Q /O /N /Z
qchain.exe
Questo metodo è comodo ma si gestisce in un modo abbastanza laborioso.
3 - DOMANDA: non è possibile creare una sorta di Update Rollpack integrando in un unico grande file tutti gli hotfix, automaticamente tenendo le DLL più aggiornate (nel caso in cui 2 hotfix aggiornino lo stesso componente)?
Ho notato che se integro gli hotfix con Nlite, la dimensione della cartella dei service pack si riduce di moltissimo, inoltre, Nlite si accorge se alcuni hotfix sono più vecchi di altri.
Grazie per le risposte al punto 3.
Ho notato che la maggior parte del mio lavoro consiste nell'installare e/o aggiornare sistemi operativi massacrati da utenti imbranati.
In parole povere, mi piacerebbe alleggerirmi un attimo il lavoro, per quanto riguarda i windows update e compagnia bella. Purtroppo abbiamo solo una ADSL con 1 mbit di banda, ma questa è condivisa tra laboratorio, ufficio e server, quindi ci si mette abbastanza tempo a fare i windows update su ogni macchina che installo o sistemo.
Inoltre, capita spesso di fare interventi esterni e che queste aziende di piccole dimensioni, abbiano solo un modem 56k, quindi aggiornare da un CD (pennaUSB) è molto più comodo.
Purtroppo, dal Service Pack 2 di Windows XP ad oggi ne sono passate di patch e fix, quindi i MB da scaricare sono ormai tanti ogni volta.
Ho pensato diverse soluzioni:
1- Integrare service pack 2 e hotfix nel CD di Windows con Nlite: soluzione semplice, ma non potrei utilizzarla, perchè non devo installare Windows su ogni computer, ma molto spesso devo aggiornare configurazioni già esistenti. Inoltre, ogni computer ha windows originale con il suo numero di serie, quindi diventa un po' un problema andare ad installare un windows che non sia il suo.
PS: questo metodo lo uso col mio PC di casa.
2- Creare una cartella contenente tutti gli hotfix e creare un file batch che lo installa in automatico: attualmente è il metodo che sto utilizzando. Tengo costantemente d'occhio tutti gli aggiornamenti e scarico quelli che mi mancando direttamente dal sito Microsoft (http://www.microsoft.com/downloads/search.aspx?displaylang=it
) e poi aggiorno il batch. Ho letto da qualche parte, che per non fare errori è sufficiente installarli nell'ordine di numero ed al termine eseguire il QChain.exe (che serve a cancellare eventuali DLL ripetute, tenendo solo quelle più aggiornate).
es. KB834707.exe /Q /O /N /Z
KB867282.exe /Q /O /N /Z
KB873333.exe /Q /O /N /Z
KB873339.exe /Q /O /N /Z
KB883939.exe /Q /O /N /Z
KB885222.exe /Q /O /N /Z
KB885250.exe /Q /O /N /Z
KB885835.exe /Q /O /N /Z
KB885836.exe /Q /O /N /Z
KB886185.exe /Q /O /N /Z
KB886540.exe /Q /O /N /Z
KB887472.exe /Q /O /N /Z
KB887742.exe /Q /O /N /Z
KB887797.exe /Q /O /N /Z
KB888113.exe /Q /O /N /Z
KB888302.exe /Q /O /N /Z
KB890046.exe /Q /O /N /Z
KB890047.exe /Q /O /N /Z
KB890175.exe /Q /O /N /Z
KB890830.exe /Q /O /N /Z
KB890859.exe /Q /O /N /Z
KB890923.exe /Q /O /N /Z
KB891781.exe /Q /O /N /Z
KB893066.exe /Q /O /N /Z
KB893086.exe /Q /O /N /Z
KB893756.exe /Q /O /N /Z
KB893803.exe /Q /O /N /Z
KB894391.exe /Q /O /N /Z
KB896358.exe /Q /O /N /Z
KB896422.exe /Q /O /N /Z
KB896423.exe /Q /O /N /Z
KB896428.exe /Q /O /N /Z
KB896688.exe /Q /O /N /Z
KB896727.exe /Q /O /N /Z
KB897663.exe /Q /O /N /Z
KB898458.EXE /Q /O /N /Z
KB898461.exe /Q /O /N /Z
KB899587.exe /Q /O /N /Z
KB899588.exe /Q /O /N /Z
KB899589.EXE /Q /O /N /Z
KB899591.exe /Q /O /N /Z
KB900725.EXE /Q /O /N /Z
KB900930.exe /Q /O /N /Z
KB901017.EXE /Q /O /N /Z
KB901214.exe /Q /O /N /Z
KB902400.EXE /Q /O /N /Z
KB903234.exe /Q /O /N /Z
KB903235.exe /Q /O /N /Z
KB904706.EXE /Q /O /N /Z
KB905414.EXE /Q /O /N /Z
KB905749.EXE /Q /O /N /Z
qchain.exe
Questo metodo è comodo ma si gestisce in un modo abbastanza laborioso.
3 - DOMANDA: non è possibile creare una sorta di Update Rollpack integrando in un unico grande file tutti gli hotfix, automaticamente tenendo le DLL più aggiornate (nel caso in cui 2 hotfix aggiornino lo stesso componente)?
Ho notato che se integro gli hotfix con Nlite, la dimensione della cartella dei service pack si riduce di moltissimo, inoltre, Nlite si accorge se alcuni hotfix sono più vecchi di altri.
Grazie per le risposte al punto 3.