PDA

View Full Version : Sughettini veloci da fare a casa


Fabryzius
23-10-2005, 20:09
Siccome sono da solo a casa e mi scoccia comprare i soliti sughi pronti, me ne consigliate qualcuno di facile realizzazione?

hikari84
23-10-2005, 20:17
Di solito, quando non so che fare, apro il frigo e l'ispirazione vien da se.
Tu dicci cos'hai... :p

F1R3BL4D3
23-10-2005, 20:18
Qui ci vuole Piccolo Lord..... :O

Fenomeno85
23-10-2005, 20:23
mmm ... che hai in frigo? ... prendi ricotta sugo olive e se vuoi esagerare tonno e peperoncino :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Fabryzius
23-10-2005, 20:31
In frigo mia madre nn mi ha lasciato quasi niente, domani infatti vado a fare la spesa....voi consigliatemi qualcosa che per gli ingredienti ci penso domani :sofico:

osky10
23-10-2005, 20:39
olio extravergine di oliva, aglio, peperoncino ( meglio se calabrese), pizzico di sale,pepe.appena si abbrustolisce l'aglio, spegni e versi su una bella pignatta di spaghetti fumanti, mescoli il tutto, irrorando ampiamente con parmigiano grattato. buon appetito ;)

andyweb79
23-10-2005, 21:12
olio extravergine di oliva, aglio, peperoncino ( meglio se calabrese), pizzico di sale,pepe.appena si abbrustolisce l'aglio, spegni e versi su una bella pignatta di spaghetti fumanti, mescoli il tutto, irrorando ampiamente con parmigiano grattato. buon appetito ;)

LOL, una volta non ho spento subito... è s'è bruciato tutto :sofico:

la prox volta non sbaglio più...

Gattonerissimo
23-10-2005, 21:54
io na volta ne ho fatto una pericolosissima (x la salute :asd: )...miskiando quasi a random il contenuto del frigo :fagiano: xo e venuto buonissimo :sofico:
piu da riso ke da pasta,cmq ho preso un po di pomodoro in scatola e l'ho buttato in padella (cn un po d'aceto balsamico,ma sò gusti)c'ho messo un po di pseudogalbanino e parmigiano a fondere (un po x modo di dire..). poi ho aggiunto salame tagliato tipo a cubettini (ma assai.. ). ovviamente + aromi,sale e cose varie.
poi ho buttato il riso (cotto :fagiano: ) in padella in modo da amalgamarsi alla xfezione col formaggio fuso. una volta servito c'ho pure grattuggiato po su.


nb: da evitare in caso di: gastrite,disturbi al tratto digerente,reflusso gastroesofageo, cardiopatie etc :D

hikari84
23-10-2005, 21:55
:Puke: :nera:

alphacygni
23-10-2005, 22:07
io na volta ne ho fatto una pericolosissima (x la salute :asd: )...miskiando quasi a random il contenuto del frigo :fagiano: xo e venuto buonissimo :sofico:
piu da riso ke da pasta,cmq ho preso un po di pomodoro in scatola e l'ho buttato in padella (cn un po d'aceto balsamico,ma sò gusti)c'ho messo un po di pseudogalbanino e parmigiano a fondere (un po x modo di dire..). poi ho aggiunto salame tagliato tipo a cubettini (ma assai.. ). ovviamente + aromi,sale e cose varie.
poi ho buttato il riso (cotto :fagiano: ) in padella in modo da amalgamarsi alla xfezione col formaggio fuso. una volta servito c'ho pure grattuggiato po su.


nb: da evitare in caso di: gastrite,disturbi al tratto digerente,reflusso gastroesofageo, cardiopatie etc :D

ringrazia di poter essere qui a raccontarlo :O







:sofico:

hikari84
23-10-2005, 22:12
ringrazia di poter essere qui a raccontarlo :O

:sofico:

Ma veramente. :eek:

Gattonerissimo
23-10-2005, 22:14
beh forse e un po pesantino :mc:
xo e buono :)

andyweb79
23-10-2005, 22:15
:sofico: pazzesco.... cmq pure io adoro sperimentare

natural
23-10-2005, 22:16
olio, speccia d'aglio, peperoncino,fai soffriggere un attimo aggiungi una scatola di pomodori pelati continui a far cuocere e girare finchè il sugo non si è ben amalgamato con l'olio, poi metti sale e qualche foglia di basilico e butti la pasta in padella( dopo averla scolata :D) e la fai accorpare ben bene con la salsa, aggiungi un po' di parmigiano(a piacere) e continui a girare finchè si scioglie. servi e magna :D

se il sugo diventa troppo "asciutto" aggiungi un po' d'acqua
si può aggiungere anche un po' di passata
oltre al basilico in foglie si può mettere anche quello essiccato tipo spezie

Ottima anche la salsa con panna e zucchine, panna e pomodoro :sbav:

Gattonerissimo
23-10-2005, 22:21
un'altra cosa ke adoro e la pasta, magari tagliatelle all'uovo :D con panna e salmone..




mi sta venendo fame... :stordita:

hikari84
23-10-2005, 22:23
un'altra cosa ke adoro e la pasta, magari tagliatelle all'uovo :D con panna e salmone..

:sbavvv:

Gattonerissimo
24-10-2005, 14:39
:sbavvv:
sorpresa dalla mia dieta leggera o questo piatto piace anke a te?
mi sa ke sn un po come aldo (da buon siciliano :ads: ) alle 7 del mattino se mi citofoni ti risp" finisco di mangiare la peperonata e scendo" :asd:

hikari84
24-10-2005, 14:43
No, è che proprio ne vado pazza. ;)

Fil9998
24-10-2005, 14:52
aglio olio e peperoncino con parmigiano o pecorimo.


gorgonzola e parmigiano.

salumi vari recuperati e ridotti a cubetti con salsa di pomodoro e parmigiano.

mix di peperosa, verde e nero sgranato fresco, olio a crudo e pecorino di quello col pepe dentro.


acciughe sott'olio scaldate in padella con peperoncino pepe, aglio e conserva di pomodoro. Volendo capperi e olive e olio buonissimo a crudo.


pomodorini ciliegini appena appena scaldati inolio con origano e cubetti di mozzarella.

tutti sughi pronti in 2 minuti al massimo.

Gattonerissimo
24-10-2005, 15:06
No, è che proprio ne vado pazza. ;)

provata mai la variante col prosciutto cotto affumicato? (nn qll semplice)

Piccolo Lord
24-10-2005, 15:10
Qui ci vuole Piccolo Lord..... :O


Mi chiamate e corro in aiuto :O

Prova i sughi della serie "Dolmio Microwaveable Express 45sec", in meno di un minuto hai un sughetto prelibato :asd:
Se vuoi te ne spedisco un po' :D

aglio olio e peperoncino con parmigiano o pecorimo.


gorgonzola e parmigiano.

salumi vari recuperati e ridotti a cubetti con salsa di pomodoro e parmigiano.

mix di peperosa, verde e nero sgranato fresco, olio a crudo e pecorino di quello col pepe dentro.


acciughe sott'olio scaldate in padella con peperoncino pepe, aglio e conserva di pomodoro. Volendo capperi e olive e olio buonissimo a crudo.


pomodorini ciliegini appena appena scaldati inolio con origano e cubetti di mozzarella.

tutti sughi pronti in 2 minuti al massimo.


tu mi vuoi male... :D

stavo leggendo il tuo posto mentre mangiavo nella pausa pranzo dei sandwich di merda, mi hai fatto venire una tristezza... :cry: :D

hikari84
24-10-2005, 15:31
provata mai la variante col prosciutto cotto affumicato? (nn qll semplice)

Quello affumicato no, ma quello "semplice" si. Com'è, buono? ;)

Locurtola
24-10-2005, 15:57
Soffritto con olio, cipolla, aglio e un pò di peperoncino, anche in polvere, dadini di pancetta... Aggiungi polpa di pomodoro, un pizzico di sale, olive nere...

Stessa cosa di prima, ma al posto della pancetta vai con tonno in scatola, capperi ed un pizzico di cannella...

Altrimenti soffritto, polpa di pomodoro e mozzarella o stracchino... slurp...

hikari84
24-10-2005, 15:59
Oppure:

Tagliatelle (ma viene bene anche con le mezze penne) con gamberetti, panna e zucchine... mmmmm

massimo78
24-10-2005, 16:41
- spaghetti aglio olio e peperoncino
- pennette all'arrabiata (aglio olio, peperoncino e passata di pomodoro)
- sughetto al basilico (sedano, cipolla, carota, passata di pomodoro e basilico)
- burro e parmigiano
- olio e parmigiano (meglio con il burro :asd: )
- cacio e pepe (olio, parmigiano, pecorino, pepe)

questi sono quelli + veloci che mi sovvengono :D

blindzoom
24-10-2005, 16:53
yoghurt bianco e rucola,non serve nemmeno cuocerlo.

....oppure burro e tartufo....se lo trovi domani al supermercato in offerta :D

Gattonerissimo
24-10-2005, 17:05
Quello affumicato no, ma quello "semplice" si. Com'è, buono? ;)

viene bene in entrambe le maniere ( gia provato :D ) xo con l'affumicato lo trovo ankora piu buono (anke il salmone ke si usa in panna-salmone e solitamente salmone affumicato)
...se ti capita provalo :D


Oppure:

Tagliatelle (ma viene bene anche con le mezze penne) con gamberetti, panna e zucchine... mmmmm

provata :D ma senza zukkine..
ma nn fritte vero? :mbe: :D

Gattonerissimo
24-10-2005, 17:08
yoghurt bianco e rucola,non serve nemmeno cuocerlo.

....oppure burro e tartufo....se lo trovi domani al supermercato in offerta :D

yogurt alla vaniglia e cereali del latte cioccolatosi...

Rikitikitawi
24-10-2005, 17:28
Comperati gli GNOCCHI e poi in una tazzina da caffè metti zucchero ( 7 parti ) e cannella in polvere ( 3 parti , ovviamente su base 10 .... :D )

Miscela il tutto ( 1 minuto max ) .

Fai sciogliere del burro su di un tegamino .

Scoli gli gnocchi , versi lo zucchero e cannella a piacimento , il burro fuso , mescoli benino e buon appetito .

Io ne vado ghiotto : è una antica ricetta veneziana ( poco conosciuta ).

In alternativa : lasagne all'uovo con panna da cucina e prodciutto cotto sbiciolato assieme : saporitissimi !

Provare per credere .

BUON APPETITO :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink:

hikari84
24-10-2005, 20:52
provata :D ma senza zukkine..
ma nn fritte vero? :mbe: :D

Beh oddio, soffritte... :D

Cmq proverò la variante con il prosciutto affumicato.

F1R3BL4D3
24-10-2005, 20:57
Mi chiamate e corro in aiuto :O


O Signore della cucina al microonde..mi prostro (virtualmente ) ai tuoi piedi ...:ave: :ave:









:asd:

Fil9998
24-10-2005, 22:05
non dico italiano..... ma chi non è mediterraneo al mondo non sa che cazzo si perde a tavola...........

e treasd come questo ne son la prova




basta un olio d'oliva extra di quello giusto e una patata lessa di medda diventa alta gastronomia...

saremo sfigati con i soldi e la politica.... ma per le cibarie l'italia è 'na favola.

Piccolo Lord
24-10-2005, 22:25
O Signore della cucina al microonde..mi prostro (virtualmente ) ai tuoi piedi ...:ave: :ave:


:asd:


:asd:

Gattonerissimo
24-10-2005, 22:37
Beh oddio, soffritte... :D

Cmq proverò la variante con il prosciutto affumicato.

beh per farle cosi soffrigerle un po ci vuole..
niente piatto in faccia se poi nn e buono :Prrr:
sxo sara d tuo gradimento :)

Gattonerissimo
24-10-2005, 22:41
non dico italiano..... ma chi non è mediterraneo al mondo non sa che cazzo si perde a tavola...........

e treasd come questo ne son la prova




basta un olio d'oliva extra di quello giusto e una patata lessa di medda diventa alta gastronomia...

saremo sfigati con i soldi e la politica.... ma per le cibarie l'italia è 'na favola.


beh su certe cose abbiamo anke il vantaggio di produzione locale ;)
ad esempio io l'olio nn lo prendo al supermerkato ma da un tipo ke lo produce
nn conosco molto la cucina del nord, da quel po ke ho visto pizza e caffe lasciano un po a desiderare :muro:

ManyMusofaga
24-10-2005, 23:02
sugo con polpa di pomodoro, melanzana e peperone
sugo panna e salmone
sugo panna e speck
sugo panna e gorgonzola
sugo pomodoro e basilico
sugo aglio olio e peperoncino
sugo burro cipolla e zafferano
sugo al pesto (del vasetto ovvio :D )

se mi viene qualcos'altro in mente lo aggiungo :)

blindzoom
25-10-2005, 01:39
sugo con polpa di pomodoro, melanzana e peperone
sugo panna e salmone
sugo panna e speck
sugo panna e gorgonzola
sugo pomodoro e basilico
sugo aglio olio e peperoncino
sugo burro cipolla e zafferano
sugo al pesto (del vasetto ovvio :D )

se mi viene qualcos'altro in mente lo aggiungo :)
panna???nononono :banned:

ManyMusofaga
25-10-2005, 20:23
panna???nononono :banned:


bè?...da dei sughetti veloci cosa pretendi? :mbe:

Fabryzius
26-10-2005, 00:43
Stasera mi sono fatto fusilli panna, prosciutto e funghi....il problema è che i funghi si sono tutti sbruciacchiati e li ho dovuti buttare :muro: :muro: Ho comprato quelli nelle confezioni da 40 gr secchi, li ho lasciati nell'acqua calda per 20 minuti e poi li ho messi in una padella a saltare con l'olio, però si sò sbruciacchiati :cry: ma come cavolo si preparano ??

Piccolo Lord
26-10-2005, 00:53
Ragà!! Ho un tip molto carino per voi :D

Stasera non avevo sughi, una mazza di niente (già, neanche quelli da 1 min nel microonde :asd: ) e ho fatto un esperimento... ho cucinato degli gnocchi, e vi ho messo sopra una zuppa con carote e altre verdurine finemente tritate, una di quelle zuppe in polvere che si prepara in due minuti con acqua calda, le trovo in Tesco non so se in Italia ci sono.

Una goduria!!! Buonissima!!!! Davvero una alternativa molto valida, gustosa e rapida ai sughi! :)

Piccolo Lord
26-10-2005, 00:54
Stasera mi sono fatto fusilli panna, prosciutto e funghi....il problema è che i funghi si sono tutti sbruciacchiati e li ho dovuti buttare :muro: :muro: Ho comprato quelli nelle confezioni da 40 gr secchi, li ho lasciati nell'acqua calda per 20 minuti e poi li ho messi in una padella a saltare con l'olio, però si sò sbruciacchiati :cry: ma come cavolo si preparano ??


20 minuti nell'acqua calda? :mbe:

ManyMusofaga
26-10-2005, 00:57
Ragà!! Ho un tip molto carino per voi :D

Stasera non avevo sughi, una mazza di niente (già, neanche quelli da 1 min nel microonde :asd: ) e ho fatto un esperimento... ho cucinato degli gnocchi, e vi ho messo sopra una zuppa con carote e altre verdurine finemente tritate, una di quelle zuppe in polvere che si prepara in due minuti con acqua calda, le trovo in Tesco non so se in Italia ci sono.

Una goduria!!! Buonissima!!!! Davvero una alternativa molto valida, gustosa e rapida ai sughi! :)

Oh my God!!! :eek:

Orripilante a dir poco!!!!

Certo che sei coraggioso nè.... :D

Piccolo Lord
26-10-2005, 00:58
Oh my God!!! :eek:

Orripilante a dir poco!!!!

Certo che sei coraggioso nè.... :D


Perché??? :mbe: :confused:


Era davvero gustosa! Gnocchi con una zuppa che alla fin fine non è molto diversa da un sugo...che ci trovi di strano? :confused:

jimmazzo
26-10-2005, 04:47
Holaa! buon appeti'!
1- Speck e Radicchio
100 g pasta
1 bel radicchio (meglio se rosso; meglio ancora se trevisano)
50 gr speck (tagliato a fette da 3-4 mm)
[olio di oliva in padella, porta ad ebollizzione a fuoco vivo, aggiungi lo speck precedentemente tagliato a listarelle, lascialo soffriggere per 3-4 min., aggiungi un bicchiere di vino bianco fermo, lascia sfumare (evaporare quasi del tutto), aggiungi il radicchio precedentemente lavato e tagliato a striscioline, metti il coperchio e il fuoco al minimo; di tanto in tanto mescola; quando vedi il radicchio bello asciugato (10-15 min) togli il coperchio, aggiungi sale, pepe e lascia sfumare finchè il sughetto ha preso consistenza.]

2- Tonno e piselli
100 g pasta
1 scatoletta di tonno (nb: se metti il tonno "consorcio" scatola rossa rischi l'orgasmo... LOL)
50 g pisellini surgelati
1\2 scatola pelati oppure un paio di pomodori da sugo
[olio di oliva in padella, aggiungi i pelati o i pomodori, aggiungi i pisellini, metti il coperchio e a fuoco medio-basso lascia cuocere per 15 min. mescolando di tanto in tanto; al 16esimo minuto togli il coperchio, aggiungi il tonno, una presa di sale e pepe alza un pochetto il fuoco e lascia sfumare per 5 min. circa finchè il sughetto ha preso consistenza.]

3- Tonno, olive e capperi
100 g pasta
1 scatoletta di tonno (nb: se metti il tonno "consorcio" scatola rossa rischi l'orgasmo... LOL)
una dozzina di olive
1 cucchiaio di capperi
1\2 scatola pelati oppure un paio di pomodori da sugo
[olio di oliva in padella, aggiungi i pelati o i pomodori, metti il coperchio e a fuoco medio-basso lascia cuocere per 8-10 min. mescolando di tanto in tanto; al 9-11esimo minuto togli il coperchio, aggiungi il tonno, le olive e i capperi precedentemente lavate e snocciolate, una presa di sale e pepe alza un pochetto il fuoco e lascia sfumare per 8-10 min. circa finchè il sughetto ha preso consistenza.]

:read: :D

ManyMusofaga
26-10-2005, 09:56
Perché??? :mbe: :confused:


Era davvero gustosa! Gnocchi con una zuppa che alla fin fine non è molto diversa da un sugo...che ci trovi di strano? :confused:

Cosa ci trovo di strano? :D ci trovo che qui in italia certe "raffazzonate" manco si pensano ;) poi per carità...ognuno mangi ciò che crede xò per me un "sughetto veloce" è qualcosa in più del semplice "pesco a caso nel frigorifero e mi arrangio"

mauriz83
26-10-2005, 09:58
ma i soliti ottimi spaghetti al pomodoro no?Caspita se fatti a regola d'arte sono la fine del mondo.
Rosola uno spicchio d'aglio intero e senza camicia in 2 cucchiai d'olio extravergine,attento che non diventi troppo scuro,nel frattempo lavi i pomodori(quelli piccoli rotondi,non so se hai presente,no salsa no pelati)li tagli a metà senza spiaccicarli e li metti a soffriggere a fuoco medio nella padella con l'olio e l'aglio(che volendo puoi schiacciare con la forchetta se ti piace un tocco aromatico oppure lo levi anche se io consiglio di lasciarlo,miraccomando non farlo bruciacchiare se no prende un sapore orrendo),aggiungi un po di sale e un pizzico di zucchero ;) per aggiustare l'acidità dei pomodori.cuoci per un paio di minuti e poi schiacci i pomodori con la forchetta(correggi di sale e zucchero).A parte quoci gli spaghetti tricolore ,quando ritieni che il sugo è pronto a fuoco basso basso aggiungi due cucchiai colmi di ricotta fresca,due foglie lavate di basilico(la ricotta è facoltativa)e mescola con un cucchiaio di legno.Scola gli spaghetti svuotali nella padella e saltali per un 20 secondi a fiamma viva facendo in modo che il sugo vada in ogni punto della pasta.metti il tutto in un piatto fondo,una spruzzata di formaggio(grana o parmigiano)decora con una foglia di basilico,e due pomodorini tagliati a metà e riempiti con un cucchiaino di ricotta,un filo di olio extravergine crudo.


mi è venuta fame :doh:

Nevermind
26-10-2005, 10:04
Siccome sono da solo a casa e mi scoccia comprare i soliti sughi pronti, me ne consigliate qualcuno di facile realizzazione?

Io solitamente faccio:

un po' di cipollo soffritta leggermente, aggiungo polpa di pomodoro, origano e un triplo concentrato di pomodoro leggermente piccante. POi lascio cuocere a fuoco lento aggiungendo un po' d'acqua .

Tempo stimato di preparazione 10 minuti.


Variante con tonno uguale a prima senza origano ma con 2 scatolette di tonno (naturale o all'olio) e lascio cuocere per un pochetto di +.

Tempo stimato di preparazione 15 minuti

Nevermind
26-10-2005, 10:08
Questi sono quelli svelti sennò ci si può sbizzarrire con altri sughi tipo: salsiccia, panna e zafferano :D, i classici amatriciana e carbonara, pesto alla genovese, panna e amenicolo vari, di verdure, ecc..

Alla fine per me tutto quello che entra in pentola è possibile convertillo in sugo :D :D

Fabryzius
17-11-2005, 19:53
Ma quando si fanno i fusilli panna e prosciutto, è vero che bisogna mettere un pò di burro nella padella per levare il sapore della panna ?

lognomo33
17-11-2005, 20:21
con un po di vongole surgelate,salsiccia fresca aglio e prezzemolo ti preparo la fine del mondo!!! :sofico: :sofico:
Soffriggi un po di aglio,aggiungi le vongole,dopo un po la salsiccia e a cottura quasi terminata un goccio di vino bianco secco..un po di prezzemolo tritato..e il gioco è fatto!!!

lognomo33
17-11-2005, 20:21
Ma quando si fanno i fusilli panna e prosciutto, è vero che bisogna mettere un pò di burro nella padella per levare il sapore della panna ?
si..il burro attenua molto il sapore della panna..

bombolo2
17-11-2005, 20:40
pasta con sugo e tonno da Abbinarci SOLO ED ESCLUSIVAMENTE LE LINGUINE

5 minuti netti :O

Fabryzius
17-11-2005, 21:03
con un po di vongole surgelate,salsiccia fresca aglio e prezzemolo ti preparo la fine del mondo!!! :sofico: :sofico:
Soffriggi un po di aglio,aggiungi le vongole,dopo un po la salsiccia e a cottura quasi terminata un goccio di vino bianco secco..un po di prezzemolo tritato..e il gioco è fatto!!!

Marò che porcheria :oink: :D

Con le zucchine che posso fare ? Mia madre mi fa gamberetti e zucchine, però mi mancano i gamberi...consigli ?

hikari84
17-11-2005, 21:13
Marò che porcheria :oink: :D

Con le zucchine che posso fare ? Mia madre mi fa gamberetti e zucchine, però mi mancano i gamberi...consigli ?

Zucchine e tonno, provalo poi fammi sapere! ;)

Fabryzius
17-11-2005, 21:21
Ma le zucchine come vanno cotte ? :cry:

hikari84
17-11-2005, 21:25
Ma le zucchine come vanno cotte ? :cry:

Secondo te? :D

Fai soffriggere uno spicchio di aglio (che poi toglierai), aggiungi le zucchine e fai cuocere finché non sono cotte (chessò 10 min), aggiungi il tonno sgocciolato e continua la cottura per altri 5 min.
Quando la pasta è cotta, scolala e versala sulle zucchine. :)

lognomo33
17-11-2005, 21:42
Marò che porcheria :oink: :D

Con le zucchine che posso fare ? Mia madre mi fa gamberetti e zucchine, però mi mancano i gamberi...consigli ?
che porcheria????falla e ne riparliamo...con le zucchine..e la pancetta..e cipolle...prima cuoci le zucchine,tagliate piccole a tocchetti..poi aggiungi le cipolle..infine la pancetta..se vuoi fare una vera schifezza :oink: magari ci metti anche l'uovo..tipo carbonara!!! :sofico: :sofico: :sofico:

hikari84
17-11-2005, 21:43
:Puke:

Ma voi siete matti!!!! :D

Guts
18-11-2005, 00:24
sono le 12.25, dovrei andare a letto e mi è venuta una fame assurda!!! :D

]Rik`[
18-11-2005, 03:11
che porcheria????falla e ne riparliamo...con le zucchine..e la pancetta..e cipolle...prima cuoci le zucchine,tagliate piccole a tocchetti..poi aggiungi le cipolle..infine la pancetta..se vuoi fare una vera schifezza :oink: magari ci metti anche l'uovo..tipo carbonara!!! :sofico: :sofico: :sofico:

mi è venuta fame. maledetto.

lognomo33
18-11-2005, 08:06
Rik`[']mi è venuta fame. maledetto.
:asd: :asd: :asd:

Fabryzius
18-11-2005, 20:52
Secondo te? :D

Fai soffriggere uno spicchio di aglio (che poi toglierai), aggiungi le zucchine e fai cuocere finché non sono cotte (chessò 10 min), aggiungi il tonno sgocciolato e continua la cottura per altri 5 min.
Quando la pasta è cotta, scolala e versala sulle zucchine. :)

Ma perkè le zucchine dopo 5 minuti erano già bruciate fuori ma crude dentro ?? La prime volta le ho fatte a fette sottili e dopo 6 minuti erano già carbonizzate....la volta dopo le ho fatte a fette + grosse però dopo 7/8 minuti erano bruciacchiate fuori ma mezze crude dentro...alla fine me le sono mangiate lo stesso, però nn capisco l'errore

lognomo33
18-11-2005, 20:58
Ma perkè le zucchine dopo 5 minuti erano già bruciate fuori ma crude dentro ?? La prime volta le ho fatte a fette sottili e dopo 6 minuti erano già carbonizzate....la volta dopo le ho fatte a fette + grosse però dopo 7/8 minuti erano bruciacchiate fuori ma mezze crude dentro...alla fine me le sono mangiate lo stesso, però nn capisco l'errore
1)hai usato una padella inaderente?
2)le hai cotte cn un goccio d'acqua?

Fabryzius
18-11-2005, 21:12
1)hai usato una padella inaderente?
2)le hai cotte cn un goccio d'acqua?

1) Credo di si, la usa mia madre, infatti nn si attaccano

2) Solo olio

Ma quanto ce ne va di olio nella padella ? Deve coprire tutta la superficie oppure no ?

mauriz83
18-11-2005, 21:29
1) Credo di si, la usa mia madre, infatti nn si attaccano

2) Solo olio

Ma quanto ce ne va di olio nella padella ? Deve coprire tutta la superficie oppure no ?
le devi girare con un cuicchiaio di legno continuamente...io le soffriggo con l'olio soltanto

hikari84
18-11-2005, 22:06
Ma quanto ce ne va di olio nella padella ? Deve coprire tutta la superficie oppure no ?

No. Non devono friggere. Io vado ad occhio, ma penso che due cucchiai bastino. Poi quando aggiungi le zucchine, dopo qualche secondo aggiungi un po' d'acqua...

Fabryzius
18-11-2005, 22:14
No. Non devono friggere. Io vado ad occhio, ma penso che due cucchiai bastino. Poi quando aggiungi le zucchine, dopo qualche secondo aggiungi un po' d'acqua...

MMMmmmm quindi per nn farle friggere ci devo aggiungere dell'acqua nella padella ? ma quanta ce ne và ? 2 cucchiai d'olio e 2 di acqua ?

hikari84
18-11-2005, 22:18
MMMmmmm quindi per nn farle friggere ci devo aggiungere dell'acqua nella padella ? ma quanta ce ne và ? 2 cucchiai d'olio e 2 di acqua ?

Dipende da quante zucchine sono, ma in genere vanno bene due cucchiai d'olio... quando sono rosolate per bene aggiungi un po' d'acqua... due cucchiai sono un po' pochini... Non sommergerle, vedi quando riesci a girarle bene e non si attaccano... Chessò parti con mezzo bicchiere d'acqua... E dopo 5 min vedi come procede.

Fabryzius
18-11-2005, 22:24
Dipende da quante zucchine sono, ma in genere vanno bene due cucchiai d'olio... quando sono rosolate per bene aggiungi un po' d'acqua... due cucchiai sono un po' pochini... Non sommergerle, vedi quando riesci a girarle bene e non si attaccano... Chessò parti con mezzo bicchiere d'acqua... E dopo 5 min vedi come procede.

ahhh ok, quindi le lascio nell' olio 1 minutino e poi ci butto l'acqua ? Eheheh intanto ti ringrazio dell' aiuto ;)

hikari84
18-11-2005, 22:25
ahhh ok, quindi le lascio nell' olio 1 minutino e poi ci butto l'acqua ? Eheheh intanto ti ringrazio dell' aiuto ;)

Si. :)